Regolamento AI Act e DIRITTO d'AUTORE - Pillola Copyright

  Рет қаралды 670

Dirittodautore.it

Dirittodautore.it

Күн бұрын

Пікірлер: 6
@nicolacoffaro6924
@nicolacoffaro6924 6 ай бұрын
Ringrazio l'autore del video per l'interessante contributo. Mi domando quali considerazioni possano essere fatte a proposito della creazione di contenuti originali tramite IA. Ad es., supponiamo che io decida di far scrivere un racconto di fantascienza a Claude 3.5 Sonnet o ChatGPT 4, dandogli in pasto un prompt che descriva sinteticamente la trama, i personaggi e il contesto. Chi è il vero proprietario dell'output? Posso vendere liberamente l'opera prodotta senza restrizioni o devo chiedere l'autorizzazione ad Anthropic o Open AI? Analoghi dubbi potrebbero essere sollevati per altri prodotti, come la creazione di un'app. Ho letto tutto l'AI ACT, ma non ho trovato nessuna risposta ai quesiti che ho posto. L'unico aspetto disciplinato è relativo all'utilizzo del set di dati di addestramento, ma temo che sia stato trascurato il tema relativo alla proprietà intellettuale di ciò che un sistema di IA, come un chatbot, genera in connubio con l'essere umano. La legislazione europea e nazionale hanno affrontato questa questione o tutto è lasciato alle condizioni d'uso stabilite dal fornitore di sistemi di IA?
@Dirittodautore
@Dirittodautore 6 ай бұрын
Buongiorno, attualmente non vi è una previsione normativa precisa, resta fermo il principio che il soggetto che può ottenere la protezione in via originaria è esclusivamente l'essere umano persona fisica (o in alcuni casi la persona giuridica). Per cui se si usa l'IA a supporto per esprimere la propria creatività, non c'è problema. Per l'uso dei risultati dell'IA generativa, in genere le condizioni generali prevedono la proprietà del risultato in capi all'utente, ma senza la possibilità di avere un'esclusiva, ovvero nel caso in cui vi fossero risultati che si somigliassero, non si può pretendere che la propria opera sia originale e quella somigliante, sempre generata tramite IA, non lo sia e pertanto tentare di impedirne l'utilizzazione.
@nicolacoffaro6924
@nicolacoffaro6924 6 ай бұрын
E se un altro utente fa copia/incolla della mia opera (realizzata col sostegno dell'IA) , al fine di monetizzarla, posso impedirglielo?
@Dirittodautore
@Dirittodautore 6 ай бұрын
@@nicolacoffaro6924 in linea teorica si, ma la risposta a questa domana è molto più articolata, a ogni buon conto dal punto di vista pratico si vede caso per caso
@nikodb5471
@nikodb5471 10 ай бұрын
Ma quindi se io prendo un immagine di Tom e Gerry, la do in pasto alla AI, li modifico seguendo il mio gusto personale facendoli diventare "Fom eJerry", potrò farci ciò che voglio con la nuova immagine? E' chiaro a tutti che io non sono proprietario di tom e gerry, ne reclamo nulla di mio sull'originalità del file di partenza, ma di ciò che ho creato? Posso rivendere il "nuovo" prodotto? Dovrò pagare una royalty al creatore dei personaggi che ho modificato? Quando si può considerare "abbastanza" modificato da farlo diventare un nuovo originale? E' una materia così eccessivamente complessa che spesso molti preferiscono ignorare a priori. però vorrei capire che rischi legali ci sono per chi decide di aprire una attività basata sulla vendita di prodotti basati su brand noti, modificandoli.
@Dirittodautore
@Dirittodautore 10 ай бұрын
Il primo passaggo è: rispettare le norme del diritto d'autore. Se prendo un'immagine che è tutelata dal diritto d'autore, devo PRIMA chiedere l'autorizzazione per utilizzarla. Tutto il resto viene di conseguenza: se ho l'autorizzazione, utilizzo (e la do in pasto alla AI, se voglio), se non ho l'autorizzazione, non posso utilizzarla (e non posso darla in pasto all'AI). In linea teorica, ciò che hai creato è una elaborazione creativa (vedi art. 4 della legge sul diritto d'autore), e, poiché è una elaborazione di un'opera originale, e, nell'ipotesi da te proposta, tutelata dal diritto d'autore, per utilizzarla devo sempre chiedere l'autorizzazione al titolare dei diritti dell'opera originale. Le autorizzazioni si chiedono prima, non dopo, non durante. Quindi, venendo all'ultima domanda, la risposta dovrebbe essere già chiara: se voglio aprire un'attività basata sulla vendita di prodotti basati su brand noti, modificandoli, devo chiedere tutte le autorizzazioni possibili e immaginabili per poterli modificare. Rischi legali? Che ti blocchino l'attività, che ti chiedano un risarcimento dei danni, ecc. ecc. Alla fine è sempre meglio produrre proprie creazioni originali.
Accelerating scientific discovery with AI
29:02
Vetenskapsakademien
Рет қаралды 58 М.
1% vs 100% #beatbox #tiktok
01:10
BeatboxJCOP
Рет қаралды 67 МЛН
Une nouvelle voiture pour Noël 🥹
00:28
Nicocapone
Рет қаралды 9 МЛН
But what is a neural network? | Deep learning chapter 1
18:40
3Blue1Brown
Рет қаралды 18 МЛН
Andrew Ng: Opportunities in AI - 2023
36:55
Stanford Online
Рет қаралды 1,9 МЛН
Attention in transformers, step-by-step | DL6
26:10
3Blue1Brown
Рет қаралды 2,1 МЛН
Crafting Qubits: Harnessing Quantum Mechanics for Computation
41:16
World Science Festival
Рет қаралды 64 М.
1% vs 100% #beatbox #tiktok
01:10
BeatboxJCOP
Рет қаралды 67 МЛН