In qualità di ricercatore CNR non posso che apprezzare l'impegno, il garbo, la grande professionalità e l'onestà intellettuale dei tuoi video. Complimenti e continua a lavorare così, perché quello che fai è dare un importante servizio alla società, stimolando la curiosità ed il senso critico di chi ti ascolta.
@SapiensSapiensChannel2 ай бұрын
Caspita… io la ringrazio 🙏 Non ha esagerato? 😅
@durantedanilo2 ай бұрын
@SapiensSapiensChannel Io ringrazio te per la passione e l'impegno che metti nel tuo lavoro!
@SapiensSapiensChannel2 ай бұрын
Grazie, anche se non credo di meritare tanta generosità. Grazie mille davvero 🙏
@donatabellemo6855 ай бұрын
Salve SAPIENS SAPIENS, personalmente seguo Fra Stefano da molto tempo e posso assicurarle che è davvero una persona corretta, e quando esprime i suoi pensieri nei suoi video non ha paura di dire anche verità scomode. Comprendo che per alcune persone specialmente i laici i suoi argomenti possano risultare non interessanti o meglio dire irritanti, ma non vedo perché un frate non possa fare delle critiche alla società moderna e non ai singoli individui, cosi come anche lei fa' dei video che mirano spesso a criticare l' istituzione Cattolica e non i singoli fedeli. Ho visto altri video di fra' Stefano ed ho anche sentito ciò che dice nel video da lei menzionato, e a parte qualche punto in cui non sono d'accordo con lui specialmente quando dice che le guerre non sono mai di religione, non trovo comunque corretto dire di lui che menzioni delle bugie nel suo video. Lei ha detto che era la prima volta che ascoltava un suo video, quindi mi chiedo come mai abbia voluto fare un video risposta a fra' Stefano se neanche ci hai mai parlato assieme, e ovvio che in un decalogo non si possano approfondire tutti gli argomenti esposti da fra' Stefano altrimenti il video diventerebbe troppo lungo, per questo la invito ad ascoltare altri video specifici in cui spiega nei dettagli alcuni argomenti citati nel suo decalogo. Se posso permettermi, sarebbe stato più corretto interpellare direttamente il frate e magari intervistarlo, giusto per capire esattamente cosa pensa personalmente della società moderna. Buona serata.
@cristinacucconi74114 ай бұрын
200 anni fa ,sarebbe stato un grande frate 🤣🤣
@donatabellemo6854 ай бұрын
@@cristinacucconi7411 Se è per questo lo è ancora, ed è sicuramente più interessante di tante altre persone che parlano di Cristianesimo, ma che in realtà non hanno capito nulla degli insegnamenti del Vangelo. Buona giornata.
@elisabettacocco84674 ай бұрын
Complimento a Fra Stefano che non sbaglia un colpo!!
@carloartificialintelligence3 ай бұрын
@@donatabellemo685 : non ha paura di dire verità scomode, ma a quanto pare non ha neanche paura di dire falsità ...😄 A proposito di "corretto": in uno dei suoi video recenti, un mio commento moderatamente critico nei confronti della Chiesa cattolica e del tutto decente ed educato sul piano verbale, è stato immediatamente censurato. Forse non è lui il censore. Però è significativo che nelle sezioni commenti del suo canale non ci sia un solo messaggio critico nei confronti dei contenuti dei suoi video. Tutti commenti elogiativi ed entusiastici ...
@donatabellemo6853 ай бұрын
@carloartificialintelligence Non so cosa lei gli abbia scritto, ma la maggior parte delle persone che seguono il suo canale sono credenti, quindi cosa ci sarebbe da criticare? Don Stefano spiega il vangelo del giorno e fa' riflessioni su come approfondire la conoscenza delle scritture e la propria spiritualità, perciò non ci vedo nulla di incoerente con il suo ruolo di frate.
@annabalestra-xl8bt5 ай бұрын
Bellissima analisi, lucida e appassionata. Complimenti.
@-Vespa-5 ай бұрын
Grazie.
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Grazie Vespa 🙏 Molto gentile
@-Vespa-5 ай бұрын
@@SapiensSapiensChannel Quando fai i video meno strutturati, quasi di pancia questo, non sono meno interessanti degli altri. Ho visto ¾ d'ora nell'anteprima e mi era sembrato esagerato come tempo per rispondere ai dieci punti, invece è volata.
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Questo mi fa molto piacere 🙂🙏
@paolobertoni28385 ай бұрын
Abito sotto al convento dove vive fra Stefano. Chiedigli notizie del suo ordine e dei casini che hanno combinato fino ad abbandonare il convento perché sono in estinzione. Lui è da solo tutto il convento: chiedigli perché.
@stefanostefano49905 ай бұрын
L'era dei pesci(religioni varie)e' agli sgoccioli finalmente..arriva l"etc dell'acquario..
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@stefanostefano4990pensi a vivere nel suo mondo dove vi sono numerosi pescecani famelici🤦🏼 🙏✨❤️mario
@stefanostefano49905 ай бұрын
@@MarioMistretta-y7q ma che risposta e' questa?che c'azzecca con quello che ho scritto io?io la vivo la mia vita..se di guarda l"ulhina cena di vedono tutti i dettagli..si guardi lei i video dove si spiega ciò che ho detto a proposito della fine dell'età dei pesci...
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@stefanostefano4990 le mie parole sono una risposta limpida alla sua affermazione. Buona vita. 🙏✨❤️mario
@stefanostefano49905 ай бұрын
@@MarioMistretta-y7q beh sicuramente donò duro di comprenfonio..ma io ci capisco niente..
@MrAguado335 ай бұрын
Grazie per avermi fatto conoscere fra Stefano! L'ho già iniziato a seguire perché è davvero interessante!!
@donatabellemo6855 ай бұрын
👏
@enricochestri4 ай бұрын
De gustibus non est disputandum!
@rubensdoriano55645 ай бұрын
Bravissimo. Quello che fai è molto importante e molto meritorio. Pure io faccio anche debunking ma di altra materia. E siccome i debunker di qualsiasi materia sono sempre in netta minoranza rispetto ai credenti/creduloni (e a chi li illude, in buona o cattiva fede) e subiscono anche valanghe di insulti, hai tutta la mia comprensione e la mia solidarietà
@apostataccio5 ай бұрын
Purtroppo sono nostalgici di Campo De Fiori, a quel tempo saremmo stati lì. Perché se non hanno rispetto per le libertà oggi, vuol dire che non hanno superato gli errori del passato. Sarò drastico ma in tanti vedo questa attitudine
@giovannacavazza25315 ай бұрын
Hai fatto un video bellissimo ed interessantissimo!! Non so se l avevi preparato d impulso o no, ma il risultato è ottimo!! Sono d accordo su tutte le obiezioni che hai fatto!! Potresti perfino fare nuovi video con queste obiezioni. Però ti chiedo:ma veramente ti saresti aspettato qualcosa altro da un frate, servo di Maria?? 😅😅
@giovannacavazza25315 ай бұрын
Agli abitanti vicino al polo nord, suggerirei una variante più giusta: la moglie osserva bene l ospite maschio, se le piace, ci trascorre la notte, altrimenti si invita l ospite a passare la notte col marito, magari bevendo!!! 😂
@antonellasardella46495 ай бұрын
L'amore senza responsabilità è sfruttamento dell'altro
@alessandrolaguzzi49122 ай бұрын
Condivido ogni tuo pensiero👍
@StefaniaSerina-y7z5 ай бұрын
Grazie, come sempre chiaro e concreto
@arioben1005 ай бұрын
Bravo Sapiens! Bella lezione!
@gisellapolicante86945 ай бұрын
Buongiorno Sono d'accordo con te su tutta la linea Grazieeeee mille per queste profonde riflessioni
@VR-rw4sp5 ай бұрын
Per me uno dei tuoi video migliori. Grazie.
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Grazie 🙂🙏
@AlessandroAlpi5 ай бұрын
Ciao, con questi contenuti e con questa profondità di pensiero (che a me stimola un sacco, davvero) non esiste noia, anzi! Però mi ha fatto veramente sorridere ascolare la musica del tuo tono di voce, unitamente ai tuoi sguardi: tono pacato, umiltà, tenerezza e comprensione, sguardi amichevoli in una prima fase, una fase centrale di impeto con sguardi di sfida, quasi da duello, per ritornare alla pacatezza iniziale. Una gaussiana 😂
@angelinaesposito13945 ай бұрын
Caro Pierluigi,ho guardato volentierissimo il video e mi complimento x la tua preparazione,in quanto a Fra Stefano vorrei solo dire che lo seguo da 2-3 mesi,xke' mi affascinava il suo commentare il vangelo nel verde e anche x il suo cane,tuttavia gli ho posto una domanda (sul canale "le Clips" molto semplice e cioe':come mai,Fra Stefano,lei non parla mai di sesso?Siccome tocca vari argomenti mi e' venuto quasi naturale porgli questo quesito(e certamente prima del video delle "bugie"Lui mi ha risposto(sinceramente pensavo non lo facesse),mi ha detto le testuali parole:"perche' ritengo sia un argomento troppo personale e non ci voglio entrare"...sono rimasta molto delusa e ho ribattuto:"ma io cosa rispondo ai ragazzi di oggi che,se tocchiamo questo argomento,mi dicono che i rapporti sessuali prima del matrimonio e' roba del medioevo?Mi sono tenuta sul "leggero" ma anche xke' ancora esistono queste cose nei paesini(dove io ho abitato xmolto tempo)ad ogni modo,voleva essere un modo semplice x entrare nella questione e non creare troppo imbarazzo...Non mi ha risposto...😢 Salutoni🙋
@carlosnascimentob4 ай бұрын
Ciao Pierluigi, ti seguo da un tempo, molto buono il tuo contenuto. Vorrei fare un elogio ora riguardo alla qualità dei video. Precisamente in questo video, si percepisce una eccellente inquadratura tua, angolo perfetto di come apparisci, eccellenti imagine e suono. Cioè, molto meglio di quel angolo abituale tu posiziona la camera nell’alto. Non so se mi sono fatto spiegare. Comunque, è solo una mia percezione. Complimenti per il canale
@SapiensSapiensChannel4 ай бұрын
Grazie Carlo 🙂
@corradobusi67075 ай бұрын
Grazie del video Pierluigi. Sul punto 6 forse frate Stefano ha dimenticato che il Vaticano non ha sottoscritto la dichiarazione universale dei diritti umani e che il Vaticano non riconosce i diritti politici dei propri abitanti. Bella coerenza col messaggio di Gesù.
@graziamossa76585 ай бұрын
@@corradobusi6707 Questo non lo sapevo!!! Coerenza,questa sconosciuta!
@bardottotestardotestaquadr76635 ай бұрын
La pena di morte nella Città del Vaticano è stata legale dal 1929 al 1969, prevista in caso di tentato omicidio del papa. Venne formalmente rimossa dalla Legge fondamentale il 12 febbraio 2001, su iniziativa di Papa Giovanni Paolo II. e la SANTA INQUISIZIONE è stata sostituita da Essa non è stata tuttavia abolita: la Romana e Universale Inquisizione fu rinominata in Sacra Congregazione del Sant'Uffizio il 29 giugno 1908 da papa Pio X. Il 7 dicembre 1965 papa Paolo VI ne cambiò il nome in Congregazione per la dottrina della fede ridefinendone i compiti. di cui il capo era un cero Joseph Ratzinger prima di essere eletto papa con buona pace di Cionci
@lorellamanganelli82694 ай бұрын
Complimenti gran bel video
@claudiomometti7815 ай бұрын
Molto bene, Pierluigi, la tua opera di divulgazione della laicità è encomiabile, soprattutto quando sostieni, in tutta modestia, che tutti quanti , noi stessi compresi, dovremmo mettere continuamente alla prova le nostre convinzioni piuttosto che pretendere di imporle come oro colato agli altri. Complimenti, continua così!
@rosinaforniglia92645 ай бұрын
Gli eschimesi che offrono la moglie all'ospite? E la donna moglie è d'accordo? O le viene imposto?
@75Elteo5 ай бұрын
@@rosinaforniglia9264dipende dall'ospite😅 scherzo naturalmente. Credo che l'esempio servisse per relativizzare l'idea che esisterebbe una morale naturale e che questa coincida con i dettami cattolici. Certo, oggi la Chiesa si è adeguata all'etica moderna intorno all'amore romantico, per esempio, a patto che trovi nel matrimonio cattolico la sua ufficializzazione. Ma fino a poco tempo fa la donne doveva stare sottomessa al marito, in tutto.... tranne che in cose contrarie ai precetti cattolici, naturalmente
@Wolf.51.504 ай бұрын
Applausi a Pierluigi, soprattutto sui primi tre punti, quelli in "zona podio" 🤣 Fondamentalmente potremmo cambiare il titolo al decalogo di fra' Stefano in "10 rigiramenti di frittata che proiettano le nostre bugie sulla società moderna, nella quale noi sguazziamo quotidianamente, ma che siamo pronti a s💩re e additare sempre come il male assoluto" 😂
@francescospiga76695 ай бұрын
Bellissimo video.
@Daigosmed5 ай бұрын
Interessante 🎉 grazie ..soecie il disvorso sul punto 9 e 3 e 1. Condivido tutto ...non perder tempo con fra Stefano, c è dissonanza cognitiva.. Credo che a volte il termine educazione, spessissimo il termine conversione andrebbero sostituite con informazione libera, esaustiva e consaoevole. Cordialmente 🎉
@annamariadeiana60635 ай бұрын
Fantastico come sempre 👍 spiegazioni eccellenti
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Grazie Annamaria
@enricochestri4 ай бұрын
@MarioRossi-nz4cjnon ha affatto detto questo....
@augustavannoni88014 ай бұрын
Ho ascoltato fino alla fine sono stati affrontati molti, tanti punti, si forse troppi tutti insieme un miscuglio con giudizi più di fra Stefano. Perdonami ma io credo che il bene comune ha delle semplici regole e non le vedo riconosciuto in una società che confonde l'amore con il sesso libero (ho visto molto poco rispetto dei sentimenti delle persone nello sganciarsi dalle responsabilità nelle relazioni umane). Sono molto d'accordo quando dici che cose tanto delicate hanno bisogno di essere trattate in modo più profondo. La prego mi perdoni se sono fuori dal coro ma in un grande discorso come quello che ha proposto nel 2024 a dimostrazione che le regole cristiane sono lontane dalla verità e che la morale è fuori posto per la grande differenza che c'è tra le popolazioni, culture l'esempio dell'eschimese che OFFRE la propria moglie all ospite a me fa rabbrividire. No vedo intorno a me sempre meno consapevolezza del proprio fare sicuramente stiamo annaspando sempre più nel vuoto. Speranza è un cammino che va verso una ricerca, di solito quella della verità, ora posso credere partendo dalla speranza che c'è un qualcosa dopo la morte? Posso dire con scienza che non c'è nulla dopo la morte?
@enricochestri4 ай бұрын
Un guazzabuglio di parole senza alcuna logica., mi perdoni.
@donatabellemo6852 ай бұрын
@@augustavannoni8801 bellissima riflessione 👏
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
Solitamente settembre è il periodo delle feste: dell’amicizia dell’unità feste parrocchiali, Lei nè ha promossa un’altra: la trasmissione festa della discordia, una numerosa folla segue il suo sito cioè volevo dire il suo folcloristico festival; tutto fà brodo , ossia tutto và bene affinchè il popolo ateo si scateni contro la nostra fede; siete la solita nota armata brancaleone vi conosciamo da millenni un disco rotto che emette come una eco in un vuoto deserto, vi divertite solo a chi spara più in alto il proprio fuoco di artificio, ( tesi tesine su di noi) siete privi di rispetto di sensibilità dialettica, la vostra arte è quella di parlare male deridere criticare chiunque pronunci parole buone sagge sapienti, parole indigeste per voi irritanti. 🙏✨❤️mario
@enipucci98215 ай бұрын
Mario come dici tu, tesi e tesine sparate a iosa da chi poi non mi da una dimostrazione delle loro verità e teorie che lanciano solo perché leggono libri e scritti redatti da altri, dei quali sposano le convinzioni tutte o quasi confutabili. È più facile essere ateo che credente e comunque mi fermo qui.
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@enipucci9821 👌tutta gente che brancola nel buio gente persa 🙏✨❤️mario
@donatabellemo6852 ай бұрын
@@MarioMistretta-y7q 👏
@houstonproject3 ай бұрын
Nessuna noia, anzi! Mi piacerebbe che potessi confrontarti con il frate, ma temo non succederà mai. Bravissimo, continua così, bisogna smontare quella montagna di menzogne chiamata religione cattolica
@paolozamparutti19725 ай бұрын
mamma mia che brividi, questi discorsi sono quelli che sentivo da ragazzino quando facevo parte del gruppo parrocchiale, molto totalizzante nel mio piccolo paesino. Quando ho iniziato a percepire la profonda arroganza dei loro argomenti ho iniziato ad allontanarmi. Violenta sensazione di deja vù
@Wolf.51.504 ай бұрын
Fondamentalmente l'approccio religioso è quello della pseudoscienza: si parte da una conclusione prestabilita per fede, perché piace che la realtà sia quella, e poi si cercano "prove" a sostegno, piegando la realtà alle proprie fantasie. E nel nome di quelle fantasie, nonostante si abbia qualche secolo di storia a dimostrare che sono disastrose e fallimentari, si continua a fare la morale al mondo intero. Fra Stefano non fa eccezione.
@alemore11465 ай бұрын
Complimenti per il video molto ben fatto. Avevo visto il video di fra Stefano e lasciato un commento critico (con rispetto). Lo ha messo in shadowban e ciò la dice lunga sull'apertura al confronto che deve avere questo frate. Alcune considerazioni: 10) Sei libero di diventare quello che vuoi Vuol dire che attraverso l'impegno e la dedizione possiamo ottenere grandi risultati. È stato trattato superficialmente dal frate, forse spera che la gente si limiti a pregare dio. 5) La scienza è scientifica Ancora superficialità. Intende che la scienza è influenzata da interessi di qualche tipo. Sebbene ci siano stati casi dove questo è avvenuto, mi viene in mente in nutrizione, fa passare il messaggio pericoloso che non ci si può fidare della comunità scientifica. 4) Ci stiamo prendendo cura del creato Siamo d'accordo che è falso, peccato che non è una bugia della società moderna, lo sanno tutti. 1) La società laica è inclusiva Nel suo video accenna a pratiche discriminatorie radicate nella società, senza specificare quali siano queste discriminazioni. Poi rincara la dose affermando che si rischia la dittatura del pesiero unico. Si sarà confuso con i governi teocratici.
@alfredoalessandri95515 ай бұрын
Caro P, quanta passio, quanto accoramento intellettuale, (peraltro condivisibile)! Qui il problema è, tragicamente, di alterità/diversità antropologica. Tra chi vede e si confronta con la realtà e chi semplicemente... l'annulla... "Reinfetando" se stessi in una dimensione... rassicurante, ansiolitica, salvifica. Caro P, hai realizzato un video davvero magistrale. Oserei dire "Eroico", considerando lo/gli interlocutore/i (Sic!). Al tuo posto mi sarei limitato ad un mero contenuto didattico, tutto dedicato, di cinque minuti massimo. Argomento: SCOOP del giorno. OGGI SAPPIAMO CON CERTEZZA CHE LA TERRA GIRA ATTORNO AL SOLE (Sottotitolo: Non il creato, eh, ma proprio la terra)
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@alfredoalessandri9551 penso che l’unica certezza cosiste nel guadagnarsi una visibilità un facile successo con i soliti argomenti stantii obsoleti, attaccare la fede con i suoi esponenti; niente di interessante di edificante di corretto. 🙏✨❤️mario
@mauromorettini5375 ай бұрын
Da una parte abbiamo chi pontifica, dall'altra chi cerca di ragionare. Non c'è partita!
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@mauromorettini537 nessuno pontifica ci si confronta civilmente. 🙏✨❤️mario
@mauromorettini5375 ай бұрын
@@MarioMistretta-y7q caro Mario, per come la intendo io, non c'è un reale confronto tra una posizione puramente dogmatica e una che cerca di essere argomentativa. 🤷♂️
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@mauromorettini537 da secoli l’intelligenza umana ha determinato armonia tra la razionalità e il desiderio spirituale insito nell’uomo; mano x mano tra fede e ragione. Buona vita 🙏✨❤️mario
@mauromorettini5375 ай бұрын
@@MarioMistretta-y7q CVD. Buona vita a te.
@giovannirusso88535 ай бұрын
Qual' e' il senso, il fine delle nostre vite? Sicuramente e' un procedere in positivo, un continuare la spinta alla vita, alla realizzazione, alla speranza che sicuramente ha spinto tutte le vite precedenti per lo meno in senso personale se non collettivo.In noi e nelle aspirazioni umane c' e' di piu' del desiderio di sesso, cibo, soddisfazioni, potere, che alla fine lasciano problemi per se e per gli altri come l' uso di qualsiasi mezzo materiale.Sono felici gli animali con la loro integrazione nei meccanismi naturali? Sicuramente alla fine si ritrovano se non delusi dagli ostacoli, senza piu' desiderio dei beni terreni, che hanno sempre il rovescio della medaglia.Le societa' fondate sulla soddisfazione dei bisogni materiali non arrivano non dico alla perfezione ma neppure al minimo sufficiente.Solo trascendendo il mondo, almeno per l' uomo, possiamo toglierci dal macello che e' non tanto la creazione e la vita, quanto il principio distruttore in essi inserito e che combatte la vita, la persona e toglie ogni senso all' enorme lavoro fatto dalla natura per creare mille tipi di vite e tante vite CONSAPEVOLI che ...cercano molto di piu' perche' cio' e' gia' inserito nei sogni, nell' anima, nel pensiero, nella ricerca dell' amore che ricordiamo, esiste solo finche' e' donativo, non egoistico.Perche' quest' ultimo in ultima istanza distrugge tutto, anche la creazione e l' esistenza.Senza l' amore che viene da Dio e siamo chiamati a credere, volere e perseguire, non ci sarebbe nemmeno l' esistenza stessa.Ogni vita si regge sulla quantita' di amore riesce a realizzare , amore donativo, circolare, gratuito.Dio e' amore.
@mpellecc15 ай бұрын
Lo stesso Dio che mi danna all'Inferno se non lo adoro e lo venero, pur facendo sempre il mio dovere e non facendo del male? Grazie, tenetevelo questo amico immaginario. Non è amico mio.
@mauroramponi87795 ай бұрын
Voglio che sia vero quindi é vero, é così perché mi serve che sia così ,tante righe per dire sta roba da bimbo gne gne
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@mpellecc1 veramente si và all’inferno sè fai il cattivello😉 🙏✨❤️mario
@mpellecc15 ай бұрын
@@MarioMistretta-y7q si va all'inferno soprattutto se non si venera quello psicopatico del tuo dio.
@giovannirusso88535 ай бұрын
Incommensurabile perfezione della creazione testimonia che l' amore divino ha creato un mondo per la vita, e per l' uomo, e perche' no', per dimostrare la infinita saggezza ed inventiva divina, sopratutto nel dare la coscienza al minuscolo essere umano disperso in un granello di polvere in un minuscolo ammasso fra miliardi di mucchietti di stelle...incredibile TUTTO
@piercarlobargonidib.90555 ай бұрын
Devi trovare il tempo di farti "vedere" da uno psichiatra, anche uno qualunque. ".....l' amore divino e l' infinita saggezza..." si traduce, nei fatti, in una Natura costretta a divorare sè stessa solo per sopravvivere, tanto per fare una prima obiezione. La presunta onniscienza esclude a priori un comportamento costante di effettiva DEFICIENZA. se sai in anticipo che una cosa è negativa, allora la eviti accuratamente. E soprattutto non la fai subire a chi non la merita e che, come tua creatura, meriterebbe, sempre e comunque, massima protezione. Ometto per brevità - e sopraggiunto giramento di testicoli! - i danni inverosimili che nei secoli hanno causato - e ancora causano! - le guerre di religione: mentre Lui - sto stronzo sanguinario! - se ne stava a guardare, in silenzio.... E, a proposito di silenzio, mi compiaccio di citare il defunto Isaac Bashevis Singer (scrittore polacco di lingua yiddish, naturalizzato americano, ex deportato nazi, Premio Nobel per la letteratura. vegetariano): "Quanto a lungo, Dio, guarderai questo Tuo inferno e resterai in silenzio? Che bisogno hai, Tu, di quest' oceano di carne e di sangue il cui fetore ammorba, ormai, tutto l' Universo? Hai creato questo macello sconfinato solo per mostrarci la Tua potenza e la Tua saggezza, e noi dovremmo amarti con i nostri cuori e le nostre anime, per questo?"
@@piercarlobargonidib.9055 Questo scrittore polacco dimostra tutta la sua disperazione in quello che dice, e non fa' altro che dare la colpa a Dio dei suoi mali, senza rendersi conto che il male gli era stato inferto dagli uomini e non dal suo creatore. Comunque il suo commento dimostra quanto astio serba nel suo cuore, e le parole che ha scritto sono per me l' ennesima dimostrazione che essere laici non fa' bene ne alla mente, ne allo spirito. Le auguro di riconciliarsi con Dio perché non può farle che bene. 🙏
@robiessse5 ай бұрын
Ho visto il video fino alla fine e non mi sono assolutamente annoiata! Anzi, tempo ben speso come per tutti i tuoi video. Grazie. 👍👏
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Grazie mille 🙂🙏
@gazzella240919715 ай бұрын
La verità ha bisogno di negare tutte le negazioni... Una frase bellissima... Racchiude in se tutta l'essenza del buonsenso...
@graziamossa76585 ай бұрын
Un commento sulle religioni che scatenano guerre: ( Ottavo punto)In India ,al tempo dell' imperatore Asoka,il Buddismo era il credo predominante,le varie correnti di pensiero si contrapposero con le armi per minuzie di interpretazione le une contro le altre. I grandi conventi si combatterono tra loro coinvolgendo i popolani nei loro sanguinosi scontri . Il dilagare di questi eccessi costrinsero Asoka ad intervenire con l'esercito contro i monaci che guerreggiavano. I monasteri furono distrutti ,la " religione buddista " è effettivamente scomparsa dal continente indiano( L' India è il luogo di nascita del Budda). Da notare che ,il buddismo, è di per se il credo della " non violenza"!!!!.
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@graziamossa7658 siamo tutti x la non violenza ma negli uomini è un concetto che sovente finisce nel”cestino” della memoria😉 🙏✨❤️mario
@mauriziovittucci39005 ай бұрын
Che dire, 45 minuti di applausi. Condivido in pieno tutto. A mio avviso sei il più grande portatore del mio pensiero e, immagino, del pensiero di molte altre persone come me. Devo ammettere umilmente, pur essendo un tuo collega (non di lettere ma precario di sostegno) di non avere le tue stesse capacità dialettiche e argomentative. Per raggiungerre il tuo livello dovrò ancora studiare molto, quindi ancora una volta complimenti e grazie per questo video che è una perla concettuale la quale va ad aggiungersi alle numerose altre che ci hai donato.
@francesco51775 ай бұрын
Ti faccio i più sinceri complimenti per questo video, la compostezza e la chiarezza con cui hai affrontato ogni tematica in modo pienamente esaustivo. Aggiungo che mi trovo d’accordo su tutta la linea con quanto hai espresso nel video. Un saluto
@Violalavanda-555 ай бұрын
In ogni caso la società italiana non è laica. Altrimenti la chiesa non avrebbe la possibilità di intromettersi nella politica o insegnare religione cattolica nelle scuole statali
@PauerRenger5 ай бұрын
Infatti siamo uno stato concordatario, non laico
@danilo46315 ай бұрын
Mi pare normale. A Roma c'è la sede della confessione principale della religione per ora più numerosa del pianeta, considerando tutti i cristiani, quasi 2000 milioni. Geopoliticamente sarebbe un suicidio un po' come se il Tibet si opponesse al buddhismo o l'india all'induismo... Al di là del fatto che in ogni città, beh, paesotto di 100.000 abitanti, abbiamo almeno tre o quattro chiese spettacolari tra cattedrale, duomo, santuari vari,... Il testo di letteratura più colossale che abbiamo e studiamo è la divina commedia, da noi è nato benedetto da norcia che ha plasmato il monachesimo occidentale e francesco di Assisi che è il fondatore dell'ordine più numeroso della chiesa, incentrato su povertà e servizio, almeno a parole, due bei valori, ecc... Se non studiassimo la storia della nostra nazione e non valorizzassimo le tante opere d'arte connesse, saremmo degli idioti. Un po' lo siamo... considerando la disparità tra il turismo di Parigi e Roma... Non sappiamo vederci con il nostro continuo tafazismo. Per fortuna religione a scuola non è catechismo ed è comunque una libera scelta, ma non averla sarebbe come spararsi nei piedi. Non capiremmo un terzo della nostra storia, patrimonio artistico, idiosincrasie culturali, ecc... Uno dei miei migliori amici della prima fase della vita era di famiglia atea ed è tutt'ora ateone convinto ma arrivato alle medie ha swmpre scelto di fare religione, eccetto forse l'ultimo anno del liceo. Non lo hanno mai convertito. Ha solo capito meglio la sua cultura. Certo, è una persona intelligente, un genio che realisticamente viaggia verso il premio Nobel dato che i suoi microchip sono 100 volte più sottili del più sottile dei giapponesi (o almeno lo erano una manciata di anni fa). Non pretendo che tutti abbiano la sua intelligenza, lungimiranza, prudenza e saggezza. È probabilmente la persona piu buona, migliore, che conosco.
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@Violalavanda-55 veramente le persone di fede si confrontano anche nella società civile. Nessuna intromissione 🙏✨❤️mario
@adrianamarchetti39665 ай бұрын
Non arrabbiarti troppo...sono millenni che ci campano sul senso di colpa... ai nostri giorni il senso di colpa deve comunque continuare ad affliggerci, anche se per peccati, finora, inediti. Altrimenti, se non c'è il peccato che potere è?
@stefanobi.79485 ай бұрын
Esatto. Creare un bisogno che non abbiamo: è il segreto delle religioni.
@adrianamarchetti39665 ай бұрын
@@stefanobi.7948 Soprattutto è il segreto delle religioni monoteiste.
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@adrianamarchetti3966nessun segreto quando si desidera una relazione con Dio; Dio si svela e rivela nel rapporto spirituale. cordialità 🙏✨❤️mario
@pierpa635 ай бұрын
Io ti ammiro. Quando provo a guardare un video come quello che commenti, non riesco ad arrivare alla fine. Tu riesci in maniera calma e razionale a smontarlo pezzo a pezzo! Sei un grande.
@livingstonseagull88035 ай бұрын
Per screditarlo è sufficiente ricordare che è un seguace dell'antipapa.
@apostataccio5 ай бұрын
Comunque ho ascoltato tutto. Ottimo video come sempre
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Grazie Stefano🙂🙏
@giovanninicosanti31255 ай бұрын
Bravissimo sei stato ineccepibile 👍🙂
@paolotrondaime95635 ай бұрын
Bella dissertazione
@giulia44884 ай бұрын
riassunto del video di fra stefano: un tale che non sa di cosa sta parlando, che non ha mai vissuto determinate situazioni ma che si sente in diritto di giudicare nella maniera più imbarazzante, senza alcun tatto e sensibilità tali argomenti perchè pensa di avere la morale più alta di tutti in quanto appartenente al clero. Un grande classico!
@khrenek5 ай бұрын
Assolutamente nessuna noia; le farneticazioni contenute nel video di quel frate andavano confutate nel modo più chiaro ed esaustivo possibile.
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
Mentre le sue parole non sono farneticazioni ma conclusioni di altissimo profilo; trovo davvero intelligente che un ateo ascolti un religioso e poi considera farneticazioni le sue parole. Sembra di essere dentro la trsmissione di : scherzi a parte. 🙏✨❤️mario
@khrenek5 ай бұрын
@@MarioMistretta-y7q trovo assolutamente esilarante che Lei, senza minimamente conoscere me, la mia storia personale, le mie esperienze - in due parole, decidendo nella Sua testa di sapere tutto con una impressionante supponenza -, abbia deciso, ipso facto, che io sia ateo. Mi spiace doverLe dare questo dispiacere: NON sono ateo e sono abituato a ragionare con la mia testa e non con slogan e preconcetti calati dall’alto. Ciò detto, sposo totalmente quanto espresso nel video di Sapiens Sapiens in quanto il frate in questione ha fatto in buona parte affermazioni apodittiche senza alcun fondamento, in certi casi facendo anche estensivamente uso di cherrypicking per tentare di “raddrizzare” le sue affermazioni.
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@khrenek non ho bisogno di sapere tutto; basta e avanza la forma dialettale che lei ha adoperato verso una persona (assente) che gode della mia stima ed è una persona di fede come me. E la fede che ci istruisce ad amare e rispettare il prossimo; non è più una questione di essere atei o di fede ma solo di estetica e rispetto nella dialettica. 🙏✨❤️mario
@khrenek5 ай бұрын
@@MarioMistretta-y7q vedo che lei è bravissimo a rigirare le cose con la semantica. Le faccio notare, e poi non proseguirò questo confronto perché evidentemente inconcludente, che il fatto che lei stimi questa persona è totalmente irrilevante in quanto afferente solo a lei in quanto individuo e alle sue idee, SUE, e pertanto soggettive. Parimenti, qui non si sta discutendo della sua fede né di quella di Fra Stefano, ma delle affermazioni del suddetto Fra Stefano contenute nel suo video, palesemente sofferenti di fallacie logiche, vuoi per ignoranza del suddetto frate su certi argomenti, vuoi per evidenti manipolazioni (cherrypicking ed evidenti distorsioni volte ad avvalorare surrettiziamente le sue affermazioni), vuoi per evidenti buchi logici come ad esempio tutto il discorso sulla morale passati come assoluti ma inficiato da etnocentrismo e/o evidenti elisioni riguardo il divenire storico del costume. Ciò detto, se lei ritiene quanto detto da Fra Stefano una verità rivelata, granitica e immutabile, è nel suonpieno diritto; ciò che invece non è nel suo diritto è affermare che qualsiasi idea difforme dall’idea sua e di Fta Stefano sia fallace e inaccettabile, SOPRATTUTTO opponendo a un discorso logico solo e soltanto un articolo di fede, che per sua natura è un dogma, cioè l’esatto opposto di un argomento dialettico. Ciò detto, la saluto e interrompo questo confronto palesemente sterile.
@Principenero685 ай бұрын
10. Pensa che credevo di poter conquistare il mondo... che delusione 9. Amore in senso... biblico? Magari parliamo di rispetto e consapevolezza. La cosa coinvolge più persone quindi è una gestione che coinvolge sensibilità differenti. Magari ammetto che il libero amore non è una legge universale, magari anche che sia una moda, ma non oltre 8. Senza religioni ci sarebbero meno argomenti e scuse per fare una guerra; ma anche senza uomini ci sarebbero meno guerre; sulla storicità non vale la pena fare elencazioni... se li metto in stampa passo a prendere i fogli domani (già i miei commenti sono lunghi) 7. La ricchezza della chiesa potrebbe essere leggere dalla bibbia la frase "fai agli altri quello che vorresti venisse fatto a te", e quasi tutto il resto si può discutere. Sui soldi non mi esprimo 6. Il giusnaturalismo dice che l'istituzione giuridica tende a rincorrere le esigenze evolutive della società. Non le raggiunge ma almeno non si basa su regole universali scritte millenni fa, in quanto tali immutabili. 5. La scienza è il risultato di un metodo. L'asservimento al potere è una possibilità probabile anche a quello religioso. La teologia attiene alla spiritualità, alle aspirazioni umane, ad un rapporto con la complessità fatto di speranze e aspirazioni; La scienza però è quella che misura i passi avanti evolutivi, la spiritualità può esserne in qualche modo l'ispirazione 4. Vabbè ti piace vincere facile. Quanto ad "il creato" lo prendo come una costruzione relativa, quel che vedo oggi è il creato di ciò che c'era ieri; per il resto... argomentate pure 3. Concordo che esista una regola universale, la citata "fai agli altri quello che vorresti venisse fatto a te", tutto il resto è una costruzione istituzionale che cambia nel tempo; magari ci sono delle ricorrenze ma mai delle costanti. Mai le religioni devono imporre le loro regole di dettaglio con la convinzione che sia "la verità" 2. Sull'aldilà è tutto un fatto spirituale, è ovvio che correttamente una concezione razionale non la possa ammettere; se spiritualmente credo che la complessità del mondo abbia in realtà una spiegazione banale che oggi la ragione non percepisce... vale tutto. Razionalmente non è dimostrabile quindi scientificamente non esiste, ma perché togliere alla spiritualità individuale l'idea che esista qualche cosa "oltre". Dovrebbero essere liberi di crederci e per oggi fantasticare, poi magari come l'uomo ha trovato il modo di volare o navigare sott'acqua in base ad una fantasia, magari domani scientificamente scopriremo l'ascensore per l'aldilà. Il problema è quando la cosa diventa un dogma e non ammette repliche 1. Il pensiero unico è un mito che fantastica il dittatore tipo. L'idea del grande vecchio (non intendo il creatore) che regge i fili, non ha sostanza. Non dico che ci sia chi ci prova, specie col supporto della teocrazia, ma l'essere umano vi si è sempre ribellato. Corsi e ricorsi, ma la lotta contro il pensiero unico non proviene dalla religione.
@maurizioi.tessari27663 ай бұрын
Una "vita" successiva a quella terrena, sugellata da un "giudizio " superiore e infallibile, certamente gratifica il bisogno di giustizia troppo spesso non appagato sulla terra. Questo è un tema forte oggetto di speranza per tutti, secondo solo all'umano desiderio di ricongiunzione con i cari perduti. Penso questi due punti costituiscano le principali ragioni che abbiano portato alla nascita delle religioni, tutte le religioni. In effetti si deve anche aggiungere l'incomprensibilità di taluni fenomeni che da sempre sono stati ricondotti al divino. E ogni era ha le sue incomprensioni.
@reginaldkarpinski5 ай бұрын
L'idea di società cattolica che emerge dalle parole di fra Stefano la ritengo sbagliata indipendentemente dalla bontà dei principi che propugna. Anche ammettendo, per ipotesi, che questa sia la migliore in assoluto (la più buona, la più giusta ecc.), e non soltanto, ammettiamo pure che ogni singola persona cattolica sia la più buona del mondo, buona come il pane. Ecco, anche con queste ipotesi, continuerei ad essere anticattolico. Lo sarei perché ritengo che perseguire, come fa la Chiesa, la costituzione di una società morale con regole che arrivano fino agli aspetti più intimi della vita di un individuo sia un errore. È la società millenaristica che ogni dittatura sogna di poter attuare. Ritengo invece che una società debba essere costituita attorno all'idea che ogni comunità abbia il suo spazio vitale, che non sia discriminata, che non sia obbligata a seguire dottrine. È l'idea di una società laica il cui scopo è vigilare che ognuna di queste comunità abbia il riconoscimento della propria libertà ma che non travalichi i propri confini con l'intento di essere egemone sull'intera società. Purtroppo la Chiesa è molto lontana da questa idea. Il suo proselitismo aggressivo unito all'azione politica delle sue istituzioni è la testimonianza più evidente della sua volontà di non accettare questa idea.
@stefanocavallo4085 ай бұрын
Síííííí!!! Tutti al rogo, tutti al rogo! 😂😂😂
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@stefanocavallo408 ha un pochino del piromane Lei😉 🙏✨❤️mario
@stefanocavallo4085 ай бұрын
@@MarioMistretta-y7q 🤣🤣🤣💥🔥🎉
@stefanocavallo4085 ай бұрын
@@MarioMistretta-y7q 😂😂🤣🙏🏻🙏🏻🙏🏻
@morenom82665 ай бұрын
Ottima disamina bravissimo
@carloristori53945 ай бұрын
X - siamo liberi di diventare quello che vogliamo e chi lo dice? Forse è una barzelletta o poco più? Poi vabbè è in parte vera, perché se qualcuno volesse diventare un "serial killer" o similia, magari uno spacciatore, qualche possibilità di informarsi come operare al meglio, internet gliela fornisce. 😚
@Inkdrawing665 ай бұрын
Questo frate denuncia dal suo pulpito cosa non gli va bene anche di questa società, ma è lo stesso sistema che lui critica che gli garantisce un assegno sociale (non prendono 8x1000 i frati) che spetterebbe alle caselinghe un fondo pensionistico Irpef sempre garantito senza preoccuparsi di dover fare un solo giorno di lavoro, badante- accompagnatore gratis(barrando la casella sacerdote nel modello di richiesta) e tutto pagato da tutti i contribuenti italiani anche non cattolici che lavorano per 800 euro al mese.
@ruhsexperimentsgliesperimentid5 ай бұрын
La ricchezza della Chiesa è anche e soprattutto quella materiale, hanno tanti di quei terreni, almeno in Abruzzo...
@patriziamartinucci21083 ай бұрын
Andrò a rivedere il video, ma da come lo descrivi non lo conosci assolutamente, è un santo sacerdote e a differenza di te è molto umile e non l'ho mai sentito giudicare nessuno, a differenza di te.
@gaetanolanza50575 ай бұрын
Sig. Pierluigi, solo un cuore buono può captare segni Celesti, ho testimonianze. 7 sono: i colori dell' arcobaleno - i giorni della settimana - i corpi celesti osservati ad occhio nudo - le note musicali - i peccati capitali
@MG-br8yh5 ай бұрын
Oddio, Non so se fra Stefano accoglierà l'invito. Una volta io e qualche altro utente contro argomentammo i contenuti di un suo video ove si sosteneva( vexata quaestio) che Gesù non aveva fratelli, ma che quelli che nel Vangelo così venivano chiamati erano in realtà suoi cugini. Beh, certamente non mi aspettavo di ricevere il suo scontato cuoricino, ma mi sorprese trovare, tempo un'ora dalla pubblicazione, la disattivazione dei commenti, ed il giorno dopo la rimozione in toto del video .
@adrianamarchetti39665 ай бұрын
Del video suo? Allora hai ottenuto un buon risultato.
@stefanobi.79485 ай бұрын
Mi ricorda molto Fra Casso. Celebre percussionista dei Bardomagno.
@ferdinandogreco16225 ай бұрын
Addirittura. Pensa un po' che onestà intellettuale ha questa persona...
@lucagermano69525 ай бұрын
45 minuti di apoteosi razionale. Il finale poi, un plus ultra!
@d.a.6945 ай бұрын
Ti adoro
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Addirittura 😅
@massimodiscete4165 ай бұрын
Ti sei scomodato di "attaccare" fra Stefano... Significa che sta facendo un buon lavoro. 😅
@j-ugo77925 ай бұрын
Video lungo piace … specie per chi come me ha vissuto la transizione (60 anni credente e 10 anni non credente totale 70 😃)
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
E che è successo a 60 anni?
@j-ugo77925 ай бұрын
@@SapiensSapiensChannel eh … te lo dirò in una live nella quale vorrai convocarmi … se vuoi eh?!… sennò non me ne faccio un problema… io lo so 😃
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Perché no… molto interessante 🙂 È una storia originale?
@j-ugo77925 ай бұрын
@@SapiensSapiensChannel per tagliare la testa al toro direi che ci potremmo sentire telefonicamente… poi giudichi tu .. il canale è tuo ( in proposito ti ho già contattato via messenger… possiamo continuare la)
@alfredodavid92385 ай бұрын
Bravissimo
@gianfrancorisso2015 ай бұрын
Simpaticissima??? Dall'Immagine sembra Un Serial Killer 😂😂😂❤
@mpellecc15 ай бұрын
E' la prima cosa che ho pensato, quando l'ho vista.
@alexmira655 ай бұрын
Una disamina perfetta del video in questione che casualmente ho ascoltato con molta perplessità questa mattina, complimenti per la tua onestà intellettuale!👌
@EgoTripYT5 ай бұрын
Sei stato immenso. Complimenti. 😃👍
@mauroprovana10424 ай бұрын
Caro Pierluigi, sulla questione specifica delle Relazioni condivido tutta la tua riflessione. Ti posso confermare che le tue riflessioni sono condivise da una mia amica psicologa-sessuologa che studia con competenza da 27 anni, queste tematiche.
@SapiensSapiensChannel4 ай бұрын
Ciao Mauro, a che passaggio ti riferisci?
@mauroprovana10424 ай бұрын
@@SapiensSapiensChannel al punto riguardante le relazioni tra persone ed alla loro diversità nel tempo nei luoghi. ciao
@elisabettacocco84673 ай бұрын
Fra Stefano "non ti curar di loro ma guarda e passa"
@gpf52045 ай бұрын
Ogni volta che un esponente religioso tuona contro il malo recepire i valori religiosi, da parte della popolazione, viene sempre fuori il motivo di fondo: come mai non siete più disposti a farvi Guidare, Plagiare, Forgiare, Sottomettere, Condizionare, Manipolare... (le maiuscole sono solo accenti). Non siamo in società perfette, ma la strada per arrivare alle perfettibili condizioni parte dal vero dialogo, dal vero dubbio, dal sempre maggiore acculturarsi, dalla analisi dei fatti sempre più profonda ed accurata. Tutte cose che, a causa di commistioni religiose, non potevano fiorire. Se la ragione è un "dono", come mai non si deve usare?
@giuseppecatoni79215 ай бұрын
Mi ero già imbattuto in un video di Fra Stefano con argomento i fratelli di Gesù, kzbin.info/www/bejne/gGrLdWtjnseSrpY&ab_channel=%E2%98%A9fraStefano Il risultato? Che è proprio Fra Stefano che fornisce le risposte che confermano che chi la pensa diversamente da lui stesso ha ragione, come conseguenza del fatto che la religione non ha risposte fondate sulla logica e sull’evidenza, salvo per chi ha una fede incrollabile e dogmatica.
@earthshaker58825 ай бұрын
Punto 8: Pierluigi cade nello stesso tranello semplicista in cui è caduto fra Stefano: semplicisticamente è vero che senza religione ci sarebbe stata qualche guerra di meno. semplicisticamente, è altrettanto vero che i regimi di mao e stalin sono stati tra i più feroci nei confronti dei loro stessi cittadini, quindi non è vero che una società non religiosa sia necessariamente "più buona". Si sarebbe potuto uscire tranquillamente dalla questione affermando che le guerre di religione non si combattono (solitamente) in ottemperanza di precetti religiosi e un pensiero laico non porta necessariamente alla persecuzione della fetta credente di popolazione. comunque, ragazzi, ci si scanna anche per le partite di calcio: togliamo il campionato? eviterei riferimenti a concordati e mosse politiche varie: in primis, perchè non rappresentanto un'adesione ideologica da una parte nè dall'altra, in secono luogo perchè la complessità della questione implicherebbe molte considerazioni in più Punto 1: da un certo punto di vista il frate non ha tutti i torti. Lui parla dal suo punto di vista, ma se cerchiamo di vederla da una prospettiva più ampia, spesso non siamo troppo inclini a tollerare quelli molto diversi da noi. In questo senso, può avere ragione
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Ma io non ho detto questo 🙂
@earthshaker58825 ай бұрын
@@SapiensSapiensChannel lo so,Pierluigi :) penso che entrambi abbiate ragione nell'affermare che la propria rispettiva idea non sia di per sé foriera di violenza, e su questo siamo d'accordo. Mi sono permesso di proporre una prospettiva che in realtà salva capra e cavoli 😄 Post scriptum del primo post: credo che Martini avesse detto che la cristianità avesse bisogno dell'illuminismo quanto l'illuminismo avesse bisogno della cristianità. Non è la citazione esatta ma il succo è più o meno questo
@stefanostefano49905 ай бұрын
Non particolarmente lungo...ma bensi particolarmente interessantissimo...
@patrisx19755 ай бұрын
Ma siete andati sotto il video di fra Stefano a leggere i commenti? c'è da mettersi le mani tra i capelli. Come siamo messi male, poveri noi.
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@patrisx1975 non si meravigli piú di tanto sovente gli atei cercano qualcuno ( guardacaso di fede) da dover linciare ( verbalmente) è il loro esercizio preferito. 🙏✨❤️mario
@giuseppedettore61975 ай бұрын
Si va beh ma quando scaglierete le pietre siete pregati di avvisare non si sa mai. Per quanto poi alla profondità di pensiero del frate non dimenticarti che si rivolge ai poveri di spirito. Comunque non credo che questo fra Stefano meriti tanta attenzione.
@simone16175 ай бұрын
Non concordo su come hai espresso alcune cose ma è sempre un piacere ascoltare chi pensa e ragiona prima di parlare.lo trovo arricchente
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Grazie in ogni caso Simone
@simone16175 ай бұрын
@@SapiensSapiensChannel ma sono piccolezze ! esempio nel punto in cui parlavi della sessualità,se non ho frainteso, hai all'uso al fatto che essendo un prete ha una vita casta; questo mostra il fianco a critiche usate poi per inficiare la bontà del ragionamento.estremizzo un po': come un prete ,non avendo esperienza di una vita sessuale,non può parlare di sessualità anche un uomo,non avendo esperienza di un corpo femminile,non può fare il ginecologo
@BiagioPatanè-m2m5 ай бұрын
Mi dispiace ma non riesco a finire il video… perché è evidente che ti sei agganciato a Fra Stefano per fare un po’ di iscritti, scoprirai che non riuscirai nel tuo intento, forse il mio commento di darà qualcosa, ma niente di più. Per me, conoscendo i contenuti di Fra Stefano, non mi pare che tu abbia le conoscenze di base per poter commentare i pensieri di un uomo come Fra Stefano con un livello di altezza morale indiscutibile. Non credo tu possa permetterti di insinuare che Fra Stefano sia un bugiardo questo è veramente scorretto buona vita
@carloartificialintelligence5 ай бұрын
"Forse il mio commento ti darà qualcosa" - a me personalmente non dà nulla, perché non contiene alcuna argomentazione. Avresti potuto replicare a qualcuna delle argomentazioni di Pierluigi - non l'hai fatto e hai preferito scendere sul piano personale. Commento delebilissimo.
@giovannacavazza25315 ай бұрын
Questa storia delle regole morali che devono coincidere con le leggi naturali mi ha sempre fatto arrabbiare. Faccio l esempio dei contraccettivi. Sono ammessi solo i metodi Ogino Knauss o il metodo Billing, perché non interferiscono con le leggi naturali. Siccome la loro validità non è alta come quella della pillola, su cento rapporti ha 3 o 4 possibilità di restare incinta!!! Mi chiedo: come mai quando siamo malati magari per un virus, un batterio o altre patologie accettiamo di curarci lottando contro la natura?? Gli esempi sarebbero ancora diversi...
@BertizBertiz5 ай бұрын
9:23 "... interrogato TUTTE le persone ..." chi può dire, in questo mondo, di conoscere l'opinione di tutti? Senza questo presupposto non è più possibile esprimere un giudizio? Condivido le tue opinioni ma qui hai ... "toppato alla grande".
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Qui ho solo espresso un pensiero di David Hume 🙂 So che sembra controintuitivo, ma logicamente non fa una piega.
@BertizBertiz5 ай бұрын
Ho sempre pensato che l'induzione completa esistesse solo in matematica ...
@Luigi5265 ай бұрын
Ti ascolto sempre con piacere. Hai illlustrato punto per punto in modo esemplare. Dovresti essere invitato dalle scuole a fare lezioni al posto degli insegnanti di religione cattolica...ops.. mitologia giudaico-cristiana.
@gcollo075 ай бұрын
principio n.2 validissimo a 2 condizioni 1-devi pensarlo forte forte forte 2-devi avere un eta' di massimo 6 anni
@alessandrociapica51805 ай бұрын
Il vittimismo della chiesa è al limite dell'imbarazzante. Non esiste ente terzo dalla politica in Italia che abbia il potere, il supporto della politica e dei media, la capacità di influenzare le scelte politiche e le leggi di questo paese, la capacità di influenzare l'educazione scolastica di questo paese, l'esposizione mediatica, le agevolazioni fiscali, il sussidio statale e la presenza capillare in tutto il territorio che ha la chiesa. Eppure l'emorragia di fedeli continua imperterrita e, guarda caso, coincide con l'aumentare del tasso di scolarizzazione. Forse la religione, così come la conosciamo, da risposte che non sono sufficienti a soddisfare le domande di un paese dove tutti hanno almeno la terza media. È semplicemente anacronistica
@dcastrog805 ай бұрын
45 minuti e 38 secondi di applausi
@immaginauta6665 ай бұрын
Grandissimo Pierluigi! Appassionato e pugnace come piaci a noi. Belli vederti in questa veste "guerriera", portatrice di sane argomentazioni. Daje! 💪🏽
@duiliobruccoleri292020 күн бұрын
Non si dicono le bugie??? Benissimo! Pienamente d'accordo! Ma partendo da codesto presupposto: perche' la Sacra Bibbia ne fa LARGAMENTE uso?
@paolotrondaime95635 ай бұрын
Gli uomini di chiesa non te lo concedono di vivere la tua vita come meglio credi e con chi vuoi amare…
@stefanostefano49905 ай бұрын
Il male dell'italia e proprio la chiesa con i suoi divieti...
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
Il suo non mi sembra un ragionamento sensato, ma un delirio insensato🤦🏼 penso che ognuno è libero di vivere secondo le sue libere scelte. 🙏✨❤️mario
@Matteo-jq9uv5 ай бұрын
Certo che ognuno è libero. Che poi la libertà porti a fare anche scelte di infelicità, beh, questo è un altro discorso
@MarioMistretta-y7q5 ай бұрын
@@Matteo-jq9uv veramente non è la libertà che ti porta a fare scelte infelici, ma un uso sbagliato del proprio discernimento 🙏✨❤️mario
@Matteo-jq9uv5 ай бұрын
Certo
@mpellecc15 ай бұрын
Annoiato? Me lo sono goduto dal primo all'ultimo minuto e il tempo è volato. Complimenti per le argomentazioni e all'egregio fra Stefano: non ce la fate proprio.
@paolotrondaime95635 ай бұрын
La chiesa nn smetterà mai di avere la pretesa…
@robertosole47245 ай бұрын
Bellissimo video. Perfetto quello che hai detto.
@antoniomarino40235 ай бұрын
Meno male che c'è stato l'Illuminismo!
@fabiolazzati69585 ай бұрын
Gente pseudocasta che parla di relazioni e sessualità. Risibile. 😂😂😂😂
@marcomasiero51995 ай бұрын
Bravissimo.
@agataoitzinger15725 ай бұрын
Caro Pierluigi mi stai aprendo un mondo! Grazie per tutti i video di Sapiens Sapiens chiari, sinceri e puliti! Non fanno una piega. Sei perfettamente logico. Complimenti! Continua così. Illuminaci ogni giorno 🌼Bravo
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Grazie mille 🙂
@lostmojo4 ай бұрын
Fra' Stefano mette il cuoricino a qualsiasi commento, ma non offre una sola parola anche se il post palesa grande sconforto. L'unico post senza cuoricino è quello che gli dice quanto sopra.
@mamyjo12905 ай бұрын
I dirittti dell uomo ? Per cominciare parliamo dei diritto ad avere una casa. LA CHIESA È IL PIU GRANDE PROPRIETARIO DI IMMOBILI AL MONDO. sono conventi desrti e alloggi enormi vuoti. Ma la povera gente, con bambini, anziani, disabili Vive per strada.o aspetta un dormitorio. O ancora occupa case di altra povera gente? Di cosa stiamo parlando? E poi LA CHIESA non paga le tasse sllo stato italiano delle proprietà.? La chiesa dovrebbe proprio farselo un esame di coscienza. Al fraricello ho mandato una preghiera, mia personale rivolta al SIGNORE, ma lui l ha cancellata sicuramente PREGHIERA. SIGNORE TU che sei grande e tutto puoi Fai che la chiesa cattolica si accorga di tuttI gli alloggi che possiede e che dono vuoti e possa darli a tutti quei poveri che non hanno dove vivere. SIGNORE , giacché ci sei fa che la chiesa cattolica paghi i milioni di euro allo stato italiano sono soldi che tutti i proprietari di mmobili pagano, perché la chiesa non paga? Quei soldi risolverebbe i problemi di povertà e di sanita. SIGNORE SEI L UNICA SPERANZA. ANCHE SE NON CREDO CHE TU ESISTA IO SPERO LO STESSO., CIAO
@mikebrown58565 ай бұрын
il punto 10 implica (e temo che sia stato incluso proprio ad hoc) la negazione della transessualità come soluzione alla disforia di genere. Lo avevi colto? credo, e spero di no, ma te lo chiedo comunque.
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Non ci ho proprio pensato…
@Marco-kx4tt5 ай бұрын
Dici il principio della "Creatio ex nihilo" non sia in accordo con Lavoisier???
@lucianotartamella8805 ай бұрын
SE FOSSE POSSIBILE L’ATTIVITÀ SESSUALE FUORI DEL MATRIMONIO,CHI SAREBBE COSÌ SCIOCCO DA FORMARE UNA FAMIGLIA? IL PIACERE SESSUALE NEL MATRIMONIO E’ UN DONO DEL CREATORE PER PORTARE CON GIOIA I PESI DELLA FAMIGLIA ! AD ASTRA PER ASPERA! C’È DIFFERENZA POI TRA VIOLENZA PER DIFENDERE LA VERITÀ, E QUELLA PER DIFFONDERE IL MALE! OKAY ?
@mauroramponi87795 ай бұрын
Ma se le scrivi maiuscole le minchiate rimangono minchiate
@-Vespa-5 ай бұрын
Non è ok per niente.
@remomontagnolo43945 ай бұрын
Quale verità ??? La tua...con ciò giustifichi la tua violenza !!! Bravo !!! Benvenuto nel passato remoto...rimani lì....nell'oggi saresti ridicolo !!!
@MG-br8yh5 ай бұрын
Basterebbe un minimo di letture antropologiche per capire che quanto hai affermato è una stupidaggine.
@robertozoccali85395 ай бұрын
Ecco un esempio di cosa sia il cattolico. Una versione di integralista islamico in analisi che ce l'ha piccolo. Evviva la verità.
@stefycasino35165 ай бұрын
Io non credo che tu credi in Dio percio è normale che tu non la pensi come lui in tanti punti..io adoro fra Stefano
@effeggi675 ай бұрын
non conosco fra' Stefano ma da quello che dici posso comprendere il tipo di argomentazioni (abbastanza classiche e piuttosto retoriche più che squisitamente argomentative) però voglio sottolineare due aspetti "deboli" della tua argomentazione * l'idea di una morale "naturale" non è così banale come lo hai descritto ... natura non si riferisce alla "creazione" (concetto anche qui complesso) o, più precisamente, al concetto contemporaneo di natura (che ha un impianto fondamentalmente romantico, mi sembra) ... piuttosto fa riferimento alla natura in senso della sintesi teologico / filosofica dell'antichità e del medioevo dove natura indica il sostrato più profondo delle cose ... morale naturale sarebbe quella morale che deriva dal modo di essere proprio dell'uomo, delle cose, della storia ecc. ed è proprio da questa idea che è sorta (per vie traverse in qualche modo) anche l'esigenza di avere una carta dei diritti dell'uomo ... direi che attribuire alla Chiesa una morale fissa e statica è totalmente contrario a quel che è (tra l'altro ... in nessun passo della Scrittura in cui si presenta il decalogo è presente la proibizione della masturbazione! ;-) ) * l'altra cosa, comune mi sembra a troppe persone oggi, è l'influenza e la pervasività della Chiesa cattolica nella coscienza comune ... io mi faccio sempre più l'idea che piuttosto c'era una sorta di compromesso che la Chiesa ha cercato di avere nei confronti di una società che era profondamente chiusa, con alcuni stilemi propri ecc. io sono personalmente convinto che l'idea del cardinal Martini fosse molto "ad effetto"; ma per nulla vera ... molto spesso la Chiesa è stata molto avanti rispetto ad alcuni movimenti della società occidentale, ponendosi anche come luogo di incubazione di idee che ora sembrano totalmente distanti dal pensiero ecclesiale ... poi è vero che nella Chiesa, come nella società (di cui le persone di Chiesa sono pienamente partecipi e di cui sono parte) ci sono "buoni" e "cattivi", ambienti più o meno disponibili al dialogo ecc. (non penso che fosse solo la Chiesa l'unica realtà politica e sociale ad aver relazioni e accordi con il nazismo e il fascismo, ad esempio) ultima questione è "chi è la società"? che è il difetto speculare di avere una visione della Chiesa generalista e poco aderente alla realtà ... esiste una "società che mente"? o esistono forse dinamiche all'interno delle società (come in ogni gruppo umano e quindi anche nella Chiesa) che possono essere utili al bene di tutte e altre che pongono problemi e chiedono soluzioni grazie dei tuoi video!
@giovannacavazza25315 ай бұрын
Il cardinale Martini non parlava della chiesa per fare "effetto", magari per suscitare meraviglia o creare scalpore. Martini analizza va l atteggiamento della chiesa ai nostri tempi, metteva in evidenza il cammino ancora da compiere per rispondere alle esigenze della società contemporanea, con cui la chiesa deve confrontarsi, anzi dovrebbe proprio mettersi al servizio per vincere ingiustizie, sopprusi, emarginazioni,..... E vari Mali che affliggono la persona e la società. E aveva ragione, la chiesa deve ancora molto camminare!
@effeggi675 ай бұрын
@@giovannacavazza2531 la frase del card. Martini è presente in una intervista al Corriere nel 2012 ... e sembra in realtà una frase ad effetto (usata anche come titolo per la sua facilità comunicativa) a livello teologico mi sembra una idea poco reale e accettabile ma a livello storico è un azzardo che non mi sembra rispondere alla verità dei fatti ... se arretratezza è non assumere acriticamente ogni idea allora preferisco che la Chiesa sia arretrata ... ma la Chiesa ha nella sua storia e nella sua vita elementi straordinariamente rispondenti alle grandi questioni del nostro tempo chiaramente parlo della Chiesa nella sua interezza e non di alcuni ambienti o gruppi particolari grazie della tua osservazione!
@marioloporto21675 ай бұрын
ma sto frate ha 10.000 iscritti?? ma il medioevo non era finito?
@SapiensSapiensChannel5 ай бұрын
Ne ha oltre mezzo milione
@iltrofeo15765 ай бұрын
No non è ancora finito e non scherzo: in Italia comanda la chiesa.