da grande fan di geopop sono orgoglioso di te, grande Andreaa👏🏻👏🏻
@marcopower2782 жыл бұрын
È un canale qui su KZbin?
@nibiru3675 Жыл бұрын
solo fuffa e propaganda della peggiore specie spacciata per scienza che di scientifico non ha un bel niente. ci avete rotto i cogl
@gabrieleb.5053 Жыл бұрын
@@marcopower278sì
@marcocapaldo66243 жыл бұрын
Top 500 views, grande fan di Geopop 🤙🏼
@marcospa943 жыл бұрын
Quanto ti stimo Andrea! Sappi che per me sei una fonte di ispirazione, un modello da seguire per assertività, facilità di spiegazione e grande simpatia! Condividerò il video con chi conosco che pensa che il surriscaldamento sia semplice frutto del caso 😉
@@pb9952 troppi ci può anche stare ma in proporzione sono pochissimi
@almar59683 жыл бұрын
Bravissimo Andrea, da fan di Geopop mi fa piacere vederti a TEDx!!!
@francescoorlandi5123 жыл бұрын
Questo TEDx deve andare ovunque 🌏🌍🌎 Complimenti Andrea!
@mauriarte3 жыл бұрын
complimenti Andrea, ormai sono un po di anni che ti seguo e sono sempre felice di vedere con quanto impegno cerchi di semplificare e far capire a tutti delle cose complesse, è una cosa straordinaria in questo momento storico
@nibiru3675 Жыл бұрын
solo fuffa e propaganda della peggiore specie spacciata per scienza che di scientifico non ha un bel niente. ci avete rotto i cogl
@gabrieleb.5053 Жыл бұрын
Una grande e simpatica persona
@stefanotasca2343 жыл бұрын
Grande Andrea!! Prendessero esempio da ta i vari "professoroni" che pensano di spiegare bene lo cose! Andrea e GeoPop mille gradini avanti!! 💪
@ilprofcoltrolley3 жыл бұрын
Eccolo!!! Grande Andrea che sbarca su TedX...W GEOPOP🌍🎸
@giulianozunino3243 жыл бұрын
Congratulazioni per aver spiegato in termini scientifici e quantitativi, ma al tempo stesso comprensibile un argomento molto importante per il futuro dell'umanità!
@claudiolauretta3 жыл бұрын
Complimenti uno dei video più utili che abbia mai visto!! 👏🏻🔝🤗
@guidosanti84863 жыл бұрын
Il più bel video sulla divulgazione del riscaldamento globale visto fin qui nella mia vita. Lo condivido a tutti.
@ettoreveronese50093 жыл бұрын
Bravo e coinvolgente nel discorso. In pratica noi umani siamo catalizzatori dei processi di cambiamento del clima, nella sua innaturale rapidità. Con la tragica differenza che ne saremo totalmente coinvolti.
@nibiru3675 Жыл бұрын
solo fuffa e propaganda della peggiore specie spacciata per scienza che di scientifico non ha un bel niente. ci avete rotto i cogl
@davidegiudicianni3 жыл бұрын
Quando mia nonna mi diceva "Non esistono più le mezze stagioni".. con la conoscenza ha tutto più senso e credibilità. Grazie
@gio_fuoco3 жыл бұрын
Marò eri emozionatissimo
@ghistupagnot72333 жыл бұрын
Introduzione così così Bravo x il resto!!👍 Next !!!!🙂
@giovannilaterra5864 Жыл бұрын
Complimenti per il video molto interessante dovresti fare il ministro per l'ambiente solo persone come te risolvono il problema della co2 nell'aria complimenti continua con geopop che ti seguo sempre
@pe93983 жыл бұрын
Sei un grande Andrea.. un maestro. 👏👏🤝
@LukyLuky-lj6bv3 жыл бұрын
Unico Moccia di cui ne vado fiero ❤️
@uc82902 жыл бұрын
Breev Andrea! Grande Prof!
@nibiru3675 Жыл бұрын
solo fuffa e propaganda della peggiore specie spacciata per scienza che di scientifico non ha un bel niente. ci avete rotto i cogl
@CarlitoSA3 жыл бұрын
Una maniera molto semplice ed efficace di far capire anche a coloro che nel 2022 ancora credono nella terra piatta, che la crisi climatica è una nostra responsabilità, nostra come società umana sconsiderata ed incosciente.
@smnpla3 жыл бұрын
grande. !!!! grande problema spiegato semplicemente
@tamajunior983 жыл бұрын
Grande Andreaaaaaaaaaaaaaaa 🔝🔝🔝🔝
@manuelveltro79713 жыл бұрын
Bravissimo Andreaa!
@nibiru3675 Жыл бұрын
solo fuffa e propaganda della peggiore specie spacciata per scienza che di scientifico non ha un bel niente. ci avete rotto i cogl
@AurelCozmulici3 жыл бұрын
Perfetto come sempre (tranne quel maledetto NEXT)...
@walterfano3 жыл бұрын
Super interessante, grazie!
@stayrichard_3 жыл бұрын
Grandissimo !!!!!!
@lux98183 жыл бұрын
Geopop ovunque!
@lorettacurzi86552 жыл бұрын
si, veramente istruttivo...
@giovanniacobellis3 жыл бұрын
Grande Andrea!
@g2eta6123 жыл бұрын
NEXT!!!
@valeriofiore83813 жыл бұрын
Next!
@giovannigiro44003 жыл бұрын
Grande!
@leonardomarcadella65043 жыл бұрын
Un grande!🔝💪
@ottigriso37633 жыл бұрын
Molto bravo. Grazie
@mauromax52183 жыл бұрын
Bravissimo com'è sempre 👍👍👍
@vincegiuliana98963 жыл бұрын
Sempre top
@matthew-ma3 жыл бұрын
Semplicemente Geopop
@geopop3 жыл бұрын
:)
@danielabenetti70323 жыл бұрын
Bravissimo
@giuseppefida21843 жыл бұрын
Andrea troppo forte
@davidedelerma3 жыл бұрын
Grande Andre
@giacomoroma7012 Жыл бұрын
Da assiduo frequentatore del canale Geopop, voglio dire che - senza nulla togliere a tutti gli altri fantastici e professionali collaboratori del suddetto canale -, Andrea è quello che preferisco e che "mi arriva" di piu', per il suo modo di esporre e spiegare concetti spesso complicatissimi, in maniera assolutamente alla portata di chiunque. Ma detto questo, Andre', te voglio fa' 'na domanda: ma dato che stai in Italia, davanti ad un pubblico Italiano, e quindi presumo anche con un tecnico Italiano dietro le quinte... ma perché non puoi di' "avanti", invece che "next"?!?!🤔😂😂😂😂 Non sto criticando, sto cazzarando, però me lo so' chiesto davvero!!! Ahahaah Complimentoni Andrew😅😅, sei un grandissimo, anzi no... You are Great!😜
@alfiogiuffrida92353 жыл бұрын
Bravo! Sheldon sullo sfondo mi ha fatto ridere😂
@MTMATTIA3 жыл бұрын
Come farò a vedere un nuovo video di geopop senza il next? 🙊
@claudioshivatabasso80783 жыл бұрын
Molto interessante ed esaustivo, come sempre. Complimenti. Riguardo il riscaldamento globale dovuto a noi umani e il repentino aumento di co2 e temperatura, va anche però considerato, che lo scioglimento dei ghiacci, provoca un abbassamento della temperatura degli oceani. Cosa che dovrebbe funzionare come "ammortizzatore" e meccanismo riequilibratore, della co2 da parte degli oceani stessi. Sei d'accordo?
@jeck23633 жыл бұрын
Non proprio… con l’abbassamento delle temperature degli oceani dovuta allo scioglimenti dei ghiacciai, questa andrebbe a trasformare la corrente del golfo, facendola raffreddare. Questo provocherebbe un era glaciale in tutta l’Europa. Si sembra una barzelletta ma con il riscaldamento globale noi in Europa rischiamo un era glaciale.
@wolves_fans19773 жыл бұрын
👏👏👏
@francescodisimone77542 жыл бұрын
se sento un'altra volta "next" giuro che stacco il video
@Stefano--3 жыл бұрын
Meglio un pulsantino bluetooth per le slide 😅 bravo comunque
@MattiaBottazzo3 жыл бұрын
Next
@re.adriano3 жыл бұрын
Riassunto del video NEXT (ironia)
@centralceelover71893 жыл бұрын
chi è qua per il video della prof meucci?
@FullMetalBaldo3 жыл бұрын
È lui o non è lui al Ted?
@darthvader58023 жыл бұрын
Ormai sei entrato anche tu negli avengers, i cui componenti principali sono laureati STEM indiani che riescono a farsi capire, sebbene parlino inglese, da tutti meno che dai britannici
@Tonaus705 ай бұрын
Come si risponde a quelli che dicono che in epoca romana faceva più caldo di oggi?
@luigiferrari55003 жыл бұрын
Non ci sono dubbi !divulgatore scientifico oppure una cattedra all'università nella nazione che più ti aggrada ! Hai grande abilità oratoria, rara ! Eppure qualche cosa è mancato ! La stratigrafia dei gas presenti in atmosfera ! dove si colloca la CO2 , è equamente distribuita ? oppure si trova ad una precisa quota? perchè solo in questo caso la vedo come una cupola da NOI inspessita che si frappone ed ostacola l'I l'RRAGGIAMENTO dispersivo verso l'etere delle calorie eccedenti dal bilancio che hai ben raccontato , Grato per lo sperato chiarimento .
@lordn3m3sis2 жыл бұрын
Va bene, ma che soluzione propone? Nessuna, perchè al momento non abbiamo modo di sostituire sostenibilmente I combustibili fossili, a meno che non siamo tutti disposti a fare un passo indietro di almeno 300 anni a livello di tecnologia e condizioni di vita, questo è il vero problema del tema climatico nella politica, tutti vogliono risolverlo ma nessuno sa come fare, questo non significa che non dobbiamo fregarcene, dovremmo preservare e mantenere l'ambiente al meglio, purtroppo pero la nostra sopravvivenza viene prima
@tommasobiserni72472 жыл бұрын
In realtà l'ultimo COP26 ha già proposto soluzioni valide. Secondo me anche se non sono nessuno in ambito scientifico un ottima soluzione sarebbe eliminare tutta la parte di industria che produce beni inutili di cui siamo pieni nelle nostre case es. abbigliamento in eccesso, giocattoli, videogiochi e console, telefoni che ormai svolgono funzioni anche eccessive( per andare su internet si può usare il PC) e tornare insomma all'essenziale. Comunque se ci si pensa anche questa fetta di industria genera molte emissioni. Ed anche cambiare il nostro stile di vita verso uno che riduce gli sprechi alimentari.,idrici,energetici e di qualsiasi altro genere aumentandone l efficenza d'uso delle risorse disponibili.
@lordn3m3sis2 жыл бұрын
@@tommasobiserni7247 E chi li paga questi cambiamenti? Chi rinuncia al telefono? Mi controllano se vado una volta di troppo al ristorante? Le industrie che producono i beni in questione vanno ad elettricità che viene prodotta con combustibili fossili per la stra-stragrande maggioranza (l'enel è tipo un gigantesco generatore a benzina per farmi capire) quindi anche questa cosa è completamente inutile perchè l'elettricità al momento inquina come la benza, il COP non è altro che una conferenza qualsiasi dove gente perlopiu non qualificata parla di argomenti che non conosce (tipo greta thunberg lol), e la loro unica retorica è che dobbiamo assolutamente combattere questo fantomatico cambiamento climatico (che non c'è ancora stato lol) perchè senno il pianeta piange, questa non è altro che la solita tattica politica della sinistra che si lamenta di qualcosa e pretende che qualcuno faccia qualcosa, o i politici che la usano per farci intere campagne elettorali. Ti lascio con questo, renditi conto che al momento (30/07/22) in germania il governo ha messo docce pubbliche solo fredde e luci spente a una certa ora tipo in guerra, non perchè devono, ma perchè ora con la scusa della guerra in ukraina devono risparmiare per la transizione green anche a discapito dei cittadini, e in tutta europa si parla di lockdown energetici (tutto mentre i ricconi vivono nelle loro ville e mangiano a 200 euro a botta al ristorante, pero noi poveri stronzi dobbiamo stare o ai domiciliari o con l'acqua fredda. La retorica del cambiamento climatico è tutta una manovra politica SVEGLIA non abbiamo la minima idea di come risolvere sta cosa (sempre che vada risolta) e tutte le "buone idee" che stanno attuando stanno solo portando il mondo a una recessione gigantesca (come invece sta gia succedendo) SVEGLIA
@tommasobiserni72472 жыл бұрын
@@lordn3m3sis il fatto che non c è ancora stato, anche se i primi effetti già si fanno sentire es la siccità improvvisa che sta colpendo l Italia ora, è la prova che dobbiamo agire per prevenire gli effetti irreversibili che esso causerà come lo scioglimento dei ghiacciai e delle calotte polari solo per citarne uno. In secondo luogo non sarà il pianeta a piangere, ma noi purtroppo. Secondo te riusciremo a vivere meglio senza cibo e acqua? Anche questo sarà uno dei tanti effetti. Già quest' anno con quest'ondata di calore le aziende agricole e zootecniche sono in difficoltà con cali di produzione enormi e purtroppo senza acqua la cui mancanza sarà sempre più accentuata come faremo ad allevare animale ed a coltivare frutta,ortaggi e cereali?In più devi considerare che con l'aumento della popolazione a venire ci sarà sempre più consumo di suolo sottratto a queste due attività e questo significa che ci sarà sempre meno superficie da utilizzare. Continueremo ad abbattere sempre più foreste andando ad alterare ulteriormente il ciclo de carbonio che attualmente è già stato profondamente alterato dalle attività umane e tutto ciò come dice il presentatore del video genererà effetti a catena che peggioreranno la situazione. Ancora sei convinto che sarà il pianeta a piangere? E queste sono solo una piccola frazione delle conseguenze. L'unica cosa su cui posso darti ragione è il discorso sui ricchi che pur di mantenere il proprio stile vita sono purtroppo pronti a tutto ed inoltre il solo 40% delle emissioni di CO2 è dato dai loro eccessi.E comunque per ricchi non intendo quello che possiedono una villa in un paese di 4000 anime come nel mio caso ma politici e tutti i multi milionari/miliardari.
@solidome933 жыл бұрын
Next
@riccardo18063 жыл бұрын
Che fastidio quel next , bel esposizione, davvero un peccato.
@luigimagnini78463 жыл бұрын
Grazie. DALLA lucie la vita, la coscienza l'energia delle stelle. L'energia sprecata è morte! Utilizzata " bene" è Vita belsol.enegia....
@davidemazzaretto37223 жыл бұрын
Sium
@user-om9nt2yd9z3 жыл бұрын
Qui non si sa cosa succede domani e questo fa previsioni di milioni di anni,ma vavavabbaba ....
@moorbool13463 жыл бұрын
I modelli scientifici esistono anche per effettuare delle previsioni prettamente accurate. Non è una novità e non è nulla di strano.
@stebasket972 жыл бұрын
Lo studio delle carote di ghiaccio, e del paleoclima sono cose normalissime ormai
@igorvalle60503 жыл бұрын
quanto pero' e' fastidioso quel 'next' ... poteva portarselo un coso per cambiarsi le slide da solo
@enricolacchin3 жыл бұрын
ce l’aveva in mano ma evidentemente non funzionava. Ah che bella la tecnologia
@giuseppemaggio58943 жыл бұрын
Non ci sono commenti di negazionisti indignati, torno più tardi
@bimbo_83 жыл бұрын
Usa il cervello invece di esprimerti a pappagallo come ti insegna la televisione. Arrotondiamo per capirci. Variazioni minima - massima di CO2 100000 anni fa = 100 PPM (Valore max 300 PPM) Variazione minima - massima di temperatura media 100000 anni fa = 12 gradi centigradi! Oggi abbiamo la CO2 a 400 PPM, quindi 100 Parti Per Milione in più rispetto al livello massimo di 100000 anni fa. Ok? Se ci fosse correlazione diretta tra variazione di CO2 e variazione di temperatura media, OGGI, con 100 PPM in più dovremmo avere + 12 gradi di temperatura media! Ma così non è! La matematica non è un opinione. Chiedi al tuo caro amico scienziato perché omette questo piccolissimo particolare! La CO2 è veleno per l'uomo, su questo non c'è nessun dubbio, l'ho imparato all'asilo, quando la maestra ci insegnava che gli alberi in natura compiono il processo inverso rispetto alle persone. Le temperature al suolo vengono avvertite maggiormente a causa della deforestazione, a causa dell'aumento folle delle radiazioni elettromagnetiche, e queste si che sono prodotte dall'uomo. Non dimenticate l'azione del sole e di tutte le forze in gioco che muovono l'intero sistema galattico. Ma chi vi credete di essere per poter anche solo pensare di poter avere il minimo impatto su questo minuscolo bruscolino di terra fluttuante? Svegliatevi!
@EDO-nq7gw3 жыл бұрын
Sarebbe bello un sequel con gli effetti
@Serena-yf4tn3 жыл бұрын
reminder a me stessa: mai più ascoltare queste cose. Mi viene un'ansia assurda.
@wirkkalaful Жыл бұрын
Questa serie di bubbole serve proprio a fartici sprofondare, nell'ansia. Obiettivo raggiunto.
@Serena-yf4tn Жыл бұрын
@@wirkkalaful eh sì, però sarebbe utile fare qualcosa. In massa...
@wirkkalaful Жыл бұрын
@@Serena-yf4tn la massa esiste solo per chi la governa, per bellimbusti come questo, sacerdote dei padroni vecchi e nuovi. Con calma olimpica studio e determinazione, conoscere il nemico, lottare e ragionare con la nostra testa è ciò che possiamo fare. Oppure abbandonarci alle loro capaci mani.
@lorenzomecheri52543 жыл бұрын
65 milioni di anni fa era la fine del cretaceo no l' eocene!
@minchiominchioli54092 жыл бұрын
quale riscaldamento?
@drums196513 жыл бұрын
Peccato ti stimavo, ma ormai è più che evidente che hai capito la canzone che è più conveniente cantare. Hai omesso tutto ciò che scientificamente dimostra la debolezza e inconsistenza del tuo racconto, così è facile perorare quello che già mondialmente è imposto.
@martino47053 жыл бұрын
cioè?
@CasaVittoria3 жыл бұрын
@@martino4705 Un "cicchetto" come quello usato contiene mediamente non 1, ma 3 cl. La bottiglia di vino 75 cl. Quindi il rapporto è del 4%. L'apporto umano di CO2 è di 10 PgC su una "bottiglia" mondiale di 100.040.810 PgC, con un rapporto del 0,0000099%.
@tommasobiserni72472 жыл бұрын
@@CasaVittoria aridaje, come lo vuoi capire che non lo ha riempito completamente
@esenairts78633 жыл бұрын
Quanto studio, quanta tecnologia e nel totale inquinamento per nulla. Lo avevano capito già all'alba della rivoluzione industriale che avremmo dovuto limitare le attività umane (a partire dal nostro numero anche se è brutto a dirsi) e favorire i processi naturali ( in realtà favorire significa semplicemente lasciar fare la natura) . Tutti i vostri studi portano solo ad altri interventi umani. FOLLIA! Un abbraccio a tutti gli uomini di buona volontà.
@ishmadrad3 жыл бұрын
Neeeext! 😒
@marcovecoli12173 жыл бұрын
Non ce la fa a dire “prossima”? Non ci fa una bella figura, sembra impacciato
@judenfrei60753 жыл бұрын
E quindi???? Discorso vacuo ed elementare, va bene per i decerebrati che qui si esaltano per sto babbeo.
@Serena-yf4tn3 жыл бұрын
oddio che modo di esprimere un'opinione cortese e argomentato! illuminami!
@judenfrei60753 жыл бұрын
@@Serena-yf4tn ma anche se avessi voglia di spiegartelo tu poi capiresti?? Non credo.. perche' se non ti e' chiaro cosi' vuol dire che c'e' un problema di comprensione ed e' proprio quel che dicevo prima.. sei la prova provata.. IlluminaTI....
@Serena-yf4tn3 жыл бұрын
@@judenfrei6075 non mi è chiaro così perché lei non si è spiegato per niente. Ma sarò stupida io
@TechnoJourney8053 жыл бұрын
Il professore zichichi non é d'accordo con te.🤣🤣🤣
@CasaVittoria3 жыл бұрын
Un "cicchetto" come quello usato contiene mediamente non 1, ma 3 cl. La bottiglia di vino 75 cl. Quindi il rapporto è del 4%. L'apporto umano di CO2 è di 10 PgC su una "bottiglia" mondiale di 100.040.810 PgC, con un rapporto del 0,0000099%.
@tommasobiserni72472 жыл бұрын
Si ma non l ha riempito completamente ha scelto quei 10 ml apposta per fare un esempio
@Andreaxxzz1 Жыл бұрын
Io penso si riferisse su base annua 😅
@patriziocongiu59762 жыл бұрын
Ti seguo da molto e ultimamente mi sono anche iscritto, ma questo video mi ha lasciato un pochino deluso e anche infastidito. Dovresti cortesemente togliere quell'orribile "next" dalle rappresentazioni. Mettiti il telecomando in mano, in tasca oppure parla italiano con chi muove le slide. Sei in Italia e stai parlando agli italiani, quando farai conferenze all'estero parlerai la lingua inglese e potrai dire "next". In questo video, appari come un atteggione imbranato, alle prime armi di conferenze pubbliche. Ti prego, scendi dal gradino e resta Andrea Moccia.