I rimpianti lontano da una tempesta uccidono più dei fulmini, carissimo Alessandro, non cambiare mai, esplora il mondo e portaci ancora queste bellissime testimonianze. Noi vecchi lupi di montagna, da rompi scatole quali siamo, continueremo a pensare cosa sia più sicuro o no, tu cerca di stare sempre attento, e lo so che i consigli li ascolterai. Buon cammino, sogna forte e resta innamorato della vita così come lo sei ora! :)
@loryborsa70105 жыл бұрын
Ti seguo da tempo, ho rivisto questo luoghi ,che conosco ,con piacere... Sei grande.. Una nonna di 57 anni, che cammina ancora...ciao
@eglefrattini77415 жыл бұрын
La cosa più bella dei tuoi video, oltre ai paesaggi e al tuo modo di raccontare, è vederti con il sorriso anche se stai facendo fatica e sei stanchissimo! Grande Ale!
@LeRoiNoire5 жыл бұрын
Purtroppo, considero la mia vita come un rimpianto continuo, perché quasi mai ho fatto quello che mi sarebbe piaciuto fare. Ma non ci sto troppo a pensare su, il passato è storia, non si può cambiare. Ora bisogna solo cercare di andare avanti facendo le scelte che vogliamo fare, seguire l'istinto e i sogni. Grande uomo, ti stimo.
@LeRoiNoire5 жыл бұрын
Ovviamente, ci sono state anche cose belle, di cui non ho il rimpianto, ad esempio, potevo perdere l'occasione di avere al mio fianco la persona migliore della mia vita, ma, fortunatamente non me la sono lasciata sfuggire, quindi dai, non è tutto nero. Ogni rosa ha anche le sue spine, la vita è meravigliosa.
@vasco25735 жыл бұрын
Secondo me sei il puro esempio di qualcuno che si gode la vita,Farsi un viaggio in montagna da solo,una risata sul lago in solitudine,ti stimo
@leggendoleggendofrancyguid77325 жыл бұрын
Ho 52 anni e non immagini i rimpianti che ho....pur non trovandomi sotto una tempesta di fulmini! Grande Ale....ti seguo sempre...i tuoi video sono davvero bellissimi! Saluti da una vecchiarella!🙋🏻♀️🙋🏻♀️🙋🏻♀️
@masterjunky8634 жыл бұрын
Hai ancora tempo per fare ciò che vuoi
@giangiquattro34425 жыл бұрын
L'errore che hai fatto secondo me non è stato utilizzare la tenda al posto del rifugio ma averlo fatto perché altre persone che non conoscevi si erano accampate lì. È un tipico errore cognitivo, come nello scialpinismo fidarsi di un pendio perché già attraversato da tracce di altre persone. Ed è per questo che da soli in montagna spesso è più sicuro che in compagnia, perché facciamo solo ciò che ci sentiamo in grado di fare.
@serius85a2 жыл бұрын
😱
@simonebeltrami14125 жыл бұрын
Ciao Naso.. seguo con piacere la tua alta via n.ro 2! Devo, però, dirti due cose: - rispondendo alla tua domanda, sì, avrei dei rimpianti.. Ma li avrei avuto soprattutto per essermi trovato in quella situazione li. Certo, non tutto è prevedibile e programmabile ma, nel tuo caso, per me, era evitabile.. Io avrei scelto il rifugio, nonostante i costi..Avrei anche pregato in ginocchio il gestore di regalarmi un letto, se non avessi avuto abbastanza 💶, ma lo avrei fatto; - secondo me era meglio avere il caschetto per le ferrate.. Non sai mai quando, attaccato alla roccia come in una ferrata, ti arriva una scarica dall'alto. E li, se succede e non hai il casco, ti vengono i rimpianti.. Detto questo, aspetto con ansia i prossimi video! Grazie! Simone
@cristinavalenta15765 жыл бұрын
Adoro questa serie di video. Rilassantiasimi, immagini splendide e didascalie esilaranti 😂
@lucamariastanzani17845 жыл бұрын
ogni tuo video è un’emozione. fa venire una voglia di camminare ed esplorare incredibile.
@veganzelle6362 Жыл бұрын
Bellissima questa serie! Io volevo fare a metà giugno l'alta via delle Dolomiti n 2 ma poi mi sono bloccata perché Rif Pisciadù era ancora chiuso e ho deciso di fare un giro diverso facendo però i primi tre giorni comunque questa via Plose- Genova- Puez. Mi sono fatta 1500 m di dislivello in 4:30 h per salire da Sant'Andrea (Brixen) a Plosehutte ed è stato forse il giorno più tosto. Mi hai ispirato ed è stata per me la prima volta da sola sulle Dolomiti e anche la prima volta che dormivo nei Rifugi. Complimenti dormire in tenda sulle Dolomiti con i temporali non deve essere facile. Comunque la tua alimentazione è migliorata tantissimo da quando hai fatto questo giro :)
@lorenzoscaglione9897 Жыл бұрын
Ti prego sai dirmi che musica è al minuto 2:05? Ti pregooo 😢
@francescogiusti76283 жыл бұрын
Complimenti davvero, rendi davvero tutte le emozioni, la fatica e i deliri di chi fa trekking. Mi sono rivisto molto in quello che fai.
@andreafiorini18475 жыл бұрын
Fichissimo! Anche io ho fatto questo pezzo dell'alta via tempo fa. Io tappe così lunghe non mi metterei mai a farle, dal mio personale punto di vista in dolomiti/alpi camminare inoltrandosi nel pomeriggio non è il massimo (considerando che una giornata tipo sulle alpi d'estate fa bello la mattina e temporali dal primo pomeriggio). Preferisco fare tappe più corte, partire moooolto presto la mattina e arrivare appunto nel primo pome, in modo tale da godermi anche il meritato riposo, che secondo me è parte dell'esperienza. Per quanto riguarda i fulmini, avevi il rifugio vicino e secondo me non sarebbe stato male sfruttarlo 😬. Ma ci sta, quando fai ste cose l'istinto spesso è padrone, e se ti senti di fare così, fai così 💪
@EPE775 жыл бұрын
Grazie .... apprezzo tutto. Riflessioni incluse!!!!!
@3antfer2 жыл бұрын
Il mio grosso rimpianto è amare la montagna, ma essere frenato da paure irrazionali, non un fulmine, ma semplicemente la paura di non avere le forze, la paura di bloccarmi. E ora a cinquant'anni, tutte quelle vette tutte quelle salite, restano solo un grande sogno che non realizzerò mai. Ma solo grazie te, riesco a rendere un po' vivi questi sogni. Con i tuoi video è un po' come essere lì su quelle vette meravigliose.
@WalkingNose2 жыл бұрын
A 50 anni c'è gente che fa le ultramaratone! Coraggio a piccoli passi si arriva a tutte le cime!
@GretaCortesigc5 жыл бұрын
Ciao Ale! Mi sto guardando tutta d’un fiato questa tua serie e la sto adorando, soprattutto è ammirevole il tuo spirito positivo anche quando ti sembra di non farcela proprio più. Ti scrivo sotto questo video perché saperti nelle “mie zone” mi esalta e perché mi piacerebbe tanto incontrarti un giorno. Sul cammino di santiago ti ho mancato per qualche minuto credo, ho visto Nicolò in piazza e mi ha detto che eri in arrivo...beh se sarà destino ci vedremo prima o poi! Buon cammino ovunque tu sia👋🏼
@Bloody19825 жыл бұрын
Grazie per i tuoi video, lasciano davvero il segno e regalano sempre emozioni. Continua così, è un piacere seguire le tue avventure. Buone camminate 😊
@lorenzolambra79855 жыл бұрын
Hai fatto nascere in me la necessità di esplorare questi paesaggi fantastici, ti ringrazio continua così.
@alessiodecani57475 жыл бұрын
Complimenti per i video che realizzi! Sei veramente un gran bell'esempio da seguire....
@lorenzozenzo60503 жыл бұрын
Grande Naso non smettere di camminare!
@Davide.Tdg855 жыл бұрын
La puntata più emozionante..... che musiche..... sei troppo forte Naso....
@riccardonicolini71585 жыл бұрын
Ciao Naso, mi raccomando i rifiuti non buttiamoli in rifugio ma portiamoceli con se o semmai buttiamoli in paese. Ti stimo molto, continua così!💪
@pole36165 жыл бұрын
Non so neanche cosa scrivere.. sono emozionato.. ne avrei un sacco di rimpianti se fossi colpito da un fulmine perché non sempre riesco a fare ciò che mi programmo.. tu invece hai una determinazione incredibile.. sei fantastico!
@Fffrancy5 жыл бұрын
io ho il rimpianto di aver sprecato del tempo con persone vuote , di nessun valore , prive di intelligenza, di valori…….grazie bello, continua per tutti noi
@robertacastiglioni54925 жыл бұрын
Grazie X i bellissimi video e per i tuoi racconti
@annaritanardella68305 жыл бұрын
Pure se vai in aereo è al di fuori del tuo controllo..o treno ..la vita è così non possiamo purtroppo controllare tutto..👍 bel video posti meravigliosi..🌲💕🌲
@massimodepascalis92145 жыл бұрын
Bravo Naso,non mollare.....👍👍👍👏👏👏💪💪💪👣👣👣
@robertad2425 жыл бұрын
Ale porca miseria mi hai fatta passare dalla risata, pensando ai tuoi discorsi (non è molto divertente essere colpiti da un fulmine ⚡️🤣), al nodo alla gola quando hai chiesto se abbiamo rimpianti. Io sì.
@stenmark87145 жыл бұрын
Be le considerazioni postume alla tua non invidiabile esperienza sotto la tenda denotano la capacità di trarne comunque tutti quegli aspetti che ti saranno di aiuto in futuro mai ti ritrovassi nelle medesime condizioni e questo ti fa onore....manca però un’altra importante domanda che viene facile porsi soprattutto nei percorsi dolomitici e che i tuoi piedi hanno dolorosamente constatato.......perché i percorsi sono spesso, molto più spesso di quell alpini, così pieni si sassi di tutte le dimensioni? Il cappellino da giocatore di baseball può rappresentare un legame affettivo, poco altro, ma quando si passa sotto le pareti e le vie sono perfino attrezzate con guide in acciaio per moschettoni da ferrata, un caschetto è un’altro di quegli accessori da avere assolutamente....mi sento un rompiballe ma vorrei continuare a vedere i tuoi interessanti filmati per molto tempo ancora....👏👏👏👏👏
@piobove4835 жыл бұрын
Sempre bellissime riprese.
@francescovicentini36445 жыл бұрын
Madonna sti video sono spettacolari!
@arnoldoschwarzy885 жыл бұрын
Pure io sono una persona appassionata di escursionismo... non ho per ora mai protratto l'escursione oltre la giornata, quindi non so cosa si provi dormire fuori. Io personalmente preferisco fare escursionismo da solo; tengo il mio passo senza doverlo velocizzare o rallentare in base a chi c'è con me. Poi per me l'escursionismo è si fatica, ma anche un modo per pensare, meditare, ammirare panorami che la maggior parte delle persone si sogna. Certo, la cosa negativa è che se sei nel panico per una situazione, se non mantieni la calma rischi grosso... pure io verso fine agosto ero in Val Grande, a pochi km da Vezza d'Oglio... tempo bellissimo, ad una certa salgono dei nuvoloni, coprono la Cima Rovaia e Bam... li in vallata con tuoni che scuotevano il suolo! Una paura incredibile, specie per chi vive in pianura e non è abituato al frastuono dei tuoni in montagna! Ecco, li un po' di paura l'ho avuta! Se ci fosse stato qualcun'altro probabilmente sarei rimasto molto più tranquillo. La montagna, e ne parlo da amatore (anche se c'è tanta passione) va temuta e rispettata. Inutile fare i fenomeni senza sapere a cosa si sta andando effettivamente incontro! Le TV non ne parlano quasi mai, ma ogni anno la gente che ci lascia le penne in montagna è parecchia! Sempre attenzione! Non farsi prendere la mano nel voler scalare una cima! Se non siete preparati o sicuri non fatelo! Anche se i percorsi sono segnati dal CAI, se non avete l'esperienza lasciate perdere! Detto questo l'escursionismo rimane per me l'attività più bella del mondo. La felicità! PUNTO.
@markfosseth80473 жыл бұрын
Camminare in alta montagna porta a riflettere ed è una gran bella esperienza, mi ci ritrovo anche se ho molti più anni di te 🙂
@giovannimarrebrunenghi99845 жыл бұрын
Grazie per i tuoi video per avermi fatto vedere del paesaggi stupendi mentre ero in ospedale
@jacopomarchione30655 жыл бұрын
Contenutisticamente, una garanzia.. Grande Naso 👃🏻
@alexstepbystep5 жыл бұрын
Per me abbonda le troppe seghe mentali, che sia pericoloso non ci piove, Il tempo in montagna cambia velocemente, le paranoie e seghe mentali, peggiorano solo la situazione. Per chi non ama, o non regge queste situazioni, c'è il divano e la tv.
@lucio54543 жыл бұрын
ciao ma chi sei simone moro per parlare cosi ?
@giuspy4205 жыл бұрын
Personalmente i video in solitaria mi piacciono più dei video in compagnia, percepisco di più la sfida. Spero però un giorno arrivi una Nasa per fare dei video di coppia, sarrebbe figo. Daje Ale!
@mauroscussolini5 жыл бұрын
Sei un Grandeeeeee che figata sta Altavia Dolomits❗
@Leonardo-le8gm5 жыл бұрын
ma vecchio sei un folle!! però ti stimo troppo , vorrei fare anche io le esperienze che fai te
@Tonyt3462 жыл бұрын
Vorrei averle io gambe come le tue... Magari un giorno... Mi toglierò anche io lo sfizio di percorsi del genere... Complimenti
@lucamenegotto11395 жыл бұрын
Alessandro, ho rivisto il video. Mi permetto di farti una richiesta/suggerimento (ma buttalo, se lo ritieni inutile, ovviamente). Quando fai percorsi del genere, metti i toponimi di dove passi (almeno rifugi e passi/forcelle): io più o meno ho capito dove sei, però è bello seguirti sulla carta.
@Kandalius5 жыл бұрын
CONSIGLIO: In caso di dolori alle ginocchia usare di più i bastoni (sempre il sentiero lo permette, sui passi stretti e morte causa perdita di equilibrio) nella salita per aiutarsi, in piano per scaricare il peso dello zaino (si calcola quasi il 30% in meno) nelle discesa aiuta invece le a non caricare troppo l'articolazione. Se hai una fascia elastica,supporto oppure delle bende per stringere (NON TROPPO) il ginocchio cosi da compattarlo e ridurre i dolori (Se l' infiammazione e acuta il dolore si sente e parecchio). ULTIMO CONSIGLIO (sempre se non te l'hanno già riferito) e l'uso dell apertura dei moschettoni che dovrebbe essere rivolta verso l'alto e non verso il basso. Questo perchè il dorso del moschettone è molto più resistente ai urti (invece della parte della apertura) sia ha fine battuta (il piolo ad ogni tot metri), che in caduta (difatti alcune ferrate sul piolo hanno dei inserti in gomma per attutire Il colpo e la forza della caduta sul moschettone). Ovviamente questo consiglio e per il tuo tipo di moschettone (in caso di freddo a quote alte e punta delle dita intorpidite e difficile aprilo,poi e facile che incastrandosi si possa "aprire" ed essere a rischio), in quanto quelli invece ad apertura a maniglia son fatti apposta (con apertura più bassa e dorso più grande ) appunto per prende il cavo con il dorso verso alto. Questo consigli sono dovuti alla mia esperienza in solita di cammini montanari ( 350km) oltre a corsi alpinistici con CAI, spero di essere di aiuto a te ed a tutti i tuoi visitatori per un esperienza sicura e bella della montagna. Buen cammino a tutti quanti
@vespaste15 жыл бұрын
Il puzzone di Moena ti ha dato una carica pazzesca 🤣
@giuseppescribani91435 жыл бұрын
Ale ma con tutto lo spazio che c'è tutta sta preoccupazione non la vedo. Continua che ti seguo sempre
@qexxis5 жыл бұрын
mi è successo di stare in tenda in alta montagna con i fulmini ed è un esperiebza particolare xche si sentono in una maniera molto più forte che in pianura. Io però ho più paura dell acqua e del vento. Da una parte fanno paura ma dall altra ti fanno sentire più vivo.
@lorenzozappia11325 жыл бұрын
Rimpianti sì, due: non aver baciato la ragazza che per me è la più bella del mondo quando era il momento di farlo e non aver detto a mia mamma che le volevo bene. Però dai, l'importante è dimostrarlo! 😉 Comunque video emozionante... 3 anni fa ho fatto un viaggio in bici attraverso le dolomiti ed ho preso temporali in tenda ogni notte, capisco la tua caga 😅 buone camminate, trasmetti tanta positività
@hansalbertilardi3699 Жыл бұрын
Grande Ale! ❤
@andreatosi86555 жыл бұрын
Bel giubbotto che modello è??
@mariaserafin32774 жыл бұрын
bellissimo video e bellissima la domanda centrale che ora mi ha mandata in paranoia ahahahahah
@thomasmanfroi79325 жыл бұрын
Io avrei e come dei rimpianti!!! Sei bravissimo!!!
@mizar40775 жыл бұрын
ne tuo caso forse l'unico rimpianto potrebbe essere quello di aver risparmiato il costo del pernottamento nel rifugio ed esserti ficcato in una brutta situazione :D ma alla fine hai avuto fortuna dai :D comunque in teoria essendo il telo della base della tenda plastificato non trasmette la corrente quindi un minimo ti isola comunque hai rischiato di butto la forza esplosiva del fulmine è terribile e si propaga per qualche mentro nel terreno vicino al punto d'impatto. Una volta vidi un progamma con un grande scalatore Mesner mi sembra e lui disse che non temeva le scalate solitare ma temeva i temporali che in montagna arrivano d'improvviso e se non sei ben preparato è facile con tutti gli alberi intorno di beccarsene uno :D
@gilbertocodognola81893 жыл бұрын
Bravo Alessandro...veramente una bella passione montanara. Volevo darti un consiglio visto che ho più di 70 anni: sii sempre prudente, studia bene i percorsi e, vai con una compagna per condividere le bellezze che vedi. Ciao
@giorgionegri63355 жыл бұрын
Bravo Naso, continua così Nessun ripensamento, nasciamo predestinati, quindi, evidentemente, non era il tuo momento Buon proseguimento, anche se, avendo visto il tuo video di ieri dal treno , sei già in viaggio per nuove avventure
@ciprianoferrari68615 жыл бұрын
Il vero pericolo non è la tempesta di fulmini ma la nostra incapacità di percepire il pericolo è questo si può solo apprendere Sbagliando un passaggio in montagna può essere semplice e allo stesso tempo impossibile ci sono troppe variabili e sono esclusivamente soggettive.
@BuggeInca4 жыл бұрын
Chi non è abituato o non ha mai dormito in tenda in alta montagna, ovvio che li prende paura al primo temporale, o situazione di pericolo! Io facendo corsi di alpinismo mi hanno sempre spiegato che in alta quota il meteo è imprevedibile, e prima di partire bisogna sempre considerare la situazione peggiore che potrebbe capitare e agire di conseguenza! L'esperienza in questo aiuta tanto, ma tanto! Dormire a 2000-3000 metri non è come dormire in spiaggia!
@universoartemisia12075 жыл бұрын
Ciao Ale..esperienza da ricordare per non fare il medesimo errore (errore che io non avrei commesso perché lassù non ci sarei andata neanche morta ) ..soffro di vertigini e vederti camminare praticamente nel vuoto mi fa stare male...la montagna mi piace ma fino ad un certo livello poi rientro nella tana... comunque in certi casi è meglio fermarsi in un rifugio al coperto che rischiare. Tutta esperienza che aiuta comunque... i paesaggi sono stupendi.. ma le ragazze come se la sono cavata..?! Alla prossima 👍🏻👏👏💖🔝
@orazionardone68644 жыл бұрын
Ciao, è da un pò che ti seguo, ho iniziato a vedere i tuoi video con il cammino di Santiago e ora ti sto guardando con piacere approfittando della pausa forzata, anche io faccio trekking, non con le tue percorrenze( sono un pò più anziano di te e SALVAGUARDO LE MIE ARTICOLAZIONI), scherzi a parte mi piace la tua volontà e anche il tuo modo di (sopravvivere) con il minimo indispensabile, però se posso dirti la mia, la tua alimentazione in montagna la vedo fuori luogo, patatine, noodles freddi, stai facendo soffrire di brutto il tuo corpo, dovresti curare in modo più attento questa parte che è la più importante a mio avviso. comunque la macchina è tua e la gestisci tu! un abbraccio e buona vita.
@Yanu_yt5 жыл бұрын
Poi ci devi fare tipo una mappa di tutto il giro che hai fatto , troppo bello
@71lucarigo5 жыл бұрын
Grandissimo.....
@lagio37135 жыл бұрын
Ale che ansia!!! Guarda che qui si sta in pensiero per te eh!?
@giuseppesabini51935 жыл бұрын
🔝🔝🔝Grandissimo 👏👏👍💪🇮🇹
@gioelemilazzo31324 жыл бұрын
😂 complimenti per l'audacia e la tua genuinità. Mi piace molto il modo in cui ci permetti di rivivere la tua esperienza. Se posso darti un consiglio per affrontare meglio i prossimi viaggi, cerca di programmare una dieta più adeguata al tipo di sforzo che affronti (tipo non il panino al pesto) e guarda costantemente il tempo 😂 (se ti ritrovi sotto un temporale in montagna, corri un serio rischio, un rischio inutile tra l'altro) la montagna va vissuta, ma va anche temuta e rispettata. Continua così!
@tizianomeloni25 жыл бұрын
Come ti trovi con le ultra raptor li su? Si bagnano? Grazie
@simonebernardini45085 жыл бұрын
Bravo fai delle belle clip e sei simpatico.....continua cosi tu che puoi!!
@mattiaturroni38295 жыл бұрын
Sei un grande!
@robertosacco7093 жыл бұрын
Domanda:quanto pesa il tuo zaino qnd porti anche la tenda?
@GoPriBu5 жыл бұрын
Come fai le riprese in prima persona? Io ho una gopro, ma non è la 7 e non stabilizza bene. Dove attacchi la videocamera?
@WalkingNose5 жыл бұрын
La tengo in mano oppure attaccata allo spallaccio dello zaino con la capture clip della peak design
@matteorambaldini88495 жыл бұрын
Grande Ale, sei super
@giusimassetti15015 жыл бұрын
oramai metto il like ancora prima di guardare il video! complimenti
@SebastianoChiari5 жыл бұрын
Naso, prossima volta che passi per il Pradidali, ricordati che là è gradita la cravatta, mi raccomando ahaha
@moro58495 жыл бұрын
Ma, curiosità, in teoria non sarebbe vietato l'uso della tenda sull'Alta Via?
@danielepedrini32725 жыл бұрын
Avrei talmente tanti di quei rimpianti che non saprei da quale iniziare ahaha
@pram2954 жыл бұрын
Bravo di te mi piace il fatto che sei simile ad un personaggio dei cartoni modello Yattaman.
@elisabettasciam18905 жыл бұрын
Sei grande, 👍💋
@photography99005 жыл бұрын
Voglio tornare in montagnaaaaaaaa
@iwixrdi24345 жыл бұрын
Quanto facevi di dislivello al giorno?
@freetless705 жыл бұрын
Ciao Naso Complimenti per i video e per i contenuti. Esattamente il giro che hai fatto da dove è partito e dove è arrivato? In quanti gg lo hai portato a termine? Grazieee Ps. La tenda è spettacolare!
@antonellacarletti92605 жыл бұрын
Il video è stupendo e tu fortissimo come sempre ma....io guardo sempre con occhi da mamma! Un amico di mio figlio dopo avere visto il video in cui avete fatto la Via degli Dei vi ha emulato e questa è una buona cosa perché avvicini i giovani ad uno stile di vita sano ma mi raccomando specifica spesso che tutto ciò richiede preparazione !
@embolo1115 жыл бұрын
Ciao volevo chiederti, ma te come ti relazioni con il sudore? Nel senso che io sudo sempre parecchio quando faccio i rifugi (in giornata faccio circa 3 magliette stonfe di acqua), te come fai? Non sudi? Come asciughi gli indumenti? Quanti ne porti con te per i tuoi viaggi? Grazie mille =)
@WalkingNose5 жыл бұрын
Me li lascio asciugare addosso oppure all'aria e nel frattempo sto senza. Di notte appendo la camicia dentro la tenda e appena sveglio la metto nel sacco a pelo per scaldarla. Potrei averne solo una per il giorno e una per la notte ma quando mi voglio trattare bene due camicie per camminare e una maglietta per dormire e la camicia la cambio dopo qualche giorno.
@embolo1115 жыл бұрын
@@WalkingNose grazie mille =)
@moropatrizia80moro275 жыл бұрын
Grande👏
@marcoverdenasroma835 жыл бұрын
Grazie
@xisos935 жыл бұрын
Sì, di rimpianti tanto, ma soprattutto uno: il non riuscire ad amarmi normalmente e ciò ti preclude tante opportunità. Spero di rivedere un ragazzo e parlare con lui, perché adesso sto man mano imparando ad amarmi e bhe lui mi piace 🤗 poi come si dice "non può piovere per sempre". Quindi spero in bene e che questa sia la mia ricompensa (oltre al lavoro dei miei sogni), dopo tante lacrime.
@ziliandre5 жыл бұрын
Una domanda. Perchè nei tuoi video ci sono solo tracce audio molto tristi e cupe? Cambiamo completamente l'atmosfera del video e lo rendono un po' malinconico.
@masterjunky8634 жыл бұрын
Secondo me non sono tristi ma contemplative ed atmosferiche.
@marcomichelerio98515 жыл бұрын
io adopero tanto la pomata artiglio del diavolo mi aiuta tantissimo nel recupero ultimamente la metto anche prima delle passeggiate arrampicate ecc. e adoperi un prodotto a base di erbe
@jumpscare27115 жыл бұрын
ma perchè non dici la data esatta in cui effettui queste escursioni ?? perchè ti giuro non si capisce, non riesco a datarlo...
@laurazannoni59205 жыл бұрын
JumpScare Official È partito il 17 Agosto ed è arrivato a Feltre la sera del 23 Agosto quindi questo video è stato girato il 22
@Pyccolru5 жыл бұрын
è una toppa quella che vedo sul marsupio? di che si tratta?
@WalkingNose5 жыл бұрын
Un gatto che suona un triangolo in mezzo al deserto
@prof.juliaz4 жыл бұрын
Ma si può dormire in tenda quando si fa l’alta via?
@Garman_Humble5 жыл бұрын
Ci ho pensato anche io al discorso della tenda sotto la pioggia in montagna e più che essere spaventato dai fulmini, visto che c'è solo una possibilità su un milione di essere colpiti, ciò che temo di più e la grandine. Che succede se ci si trova ad affrontare grandine con la tenda? Resiste? Si buca? Chi mi sa dare una risposta?
@giangiquattro34425 жыл бұрын
Dipende, in generale una tenda è un corpo elastico quindi resiste ma potrebbe capitare che si buchi ma sarebbe un piccolo problema, risolvibile successivamente con del nastro americano. Comunque esporsi ai fulmini in montagna non è piacevole, non è necessario essere colpiti direttamente, il fulmine corre lungo il terreno o provoca nelle vicinanze spostamenti d'aria o lanci di sassi....il fatto di trovarsi in alto espone a rischi maggiori indipendentemente dall'essere in tenda. Il problema con la tenda in montagna può essere il vento, quello può portarti via la tenda intera se abbastanza forte o spezzare i pali, in piena notte cosa non piacevole
@saabronz5 жыл бұрын
ma le ginocchia come stanno? nn ti si consuma la cartilagine
@mariarosagenovese5 жыл бұрын
Alla tua domanda io rispondo che avrei dormito a prescindere dai fulmini in rifugio. É nato x dare riparo e accoglienza agli alpinisti... Anche se oramai sono quasi degli alberghi....
@MickyTechology5 жыл бұрын
Volevo farti una Domanda: in posti belli come quelli, durante la notte..sé si avvicinano i Lupi.. c'è pericolo per chi come te è in tenda? Oppure non si avvicinano ? Mi sono sempre chiesto questo,io volevo andare sulle Alpi Apuane, li ci sono i lupi... quindi.. non saprei come comportarmi. Spero in un tuo commento di Risposta. Intanto come sempre ,ottimo video.
@WalkingNose5 жыл бұрын
Partiamo dal presupposto che i lupi non si avvicinano. Per sentirti più sicuro appendi il cibo al ramo di un albero con un cordino a una 50ina di metri dalla tenda.
@MickyTechology5 жыл бұрын
@@WalkingNose ottima idea. Grazie mille
@vsalvato535 жыл бұрын
Ciao naso! seguo con interesse i tuoi video, ho smesso di camminare in montagna 30 anni fa (intendiamoci, solo belle e lunghe passeggiate, niente ferrate e/o roccia, ghiaccio etc. etc.) Ora mi sta tornando la voglia di fare qualche camminata, e ti ringrazion per aver contribuito a stimolare questo interesse, Ora mi interesso di video e foto e ho notato che in questo video hai usato molto la ripresa in prima persona con la go-pro e molto meno le riprese da fisso, che spesso hai usato intercalare negli altri video... credo perche fossi stanco e non ti andava di fare avanti e indietro per installare la camera e poi tornare a riprenderla... ti capisco. In genere come to arrangi e quanto spesso fai riprese da fisso e quanto editing di taglia e cuci fai su un risultato finale di 10 min di video? Un paio di considerazioni da parte mia: le tue scarpe non mi paiono adatte ai percorsi che hai fatto (roccia, pietrae etc) e certo hanno contribuito al tuo mal di piedi. Credo anche che in montagna non sia mai raccomandabile (nemmeno d'estate, specie a certe quote...) camminare in calzoncini corti... inoltre, come altri hanno raccomandato, caschetto per le ferrate! Per quanto riguarda rimpianti sotto una tempesta di fulmini... chi non ne avrebbe? Il rimpianto maggiore pero sarebbe quello di aver voluto espormi ad un rischi eccessivo per risparmiare qualche soldo che ti avrebbe permesso di riposarti meglio e molto piu sicuro e tranquillo in rifugio.
@francescoped76725 жыл бұрын
Il paesaggio te lo riesci a godere ogni tanto? Oppure passa tutto veloce e non riesci a metabolizzare quello che vedi e quando hai finito ricordi poco? Ciao grande! Video bellissimi come al solito...
@WalkingNose5 жыл бұрын
Metabolizzo molto quando mi fermo perché non riesco più a salire, cosa che succede spessisimo 😅
@Giangibolo5 жыл бұрын
Bravo!!!
@antoniomoltoni54435 жыл бұрын
La tua risata dopo aver immerso piedi e ginocchia nell’acqua fredda di quel ruscello è a dir poco rivelatrice della felicità che si prova. Egual esperienza vissuta anch’io ed è ancora viva nei miei ricordi. Provenendo da Rifugio Margherita, rifugio Gnifetti e quindi scendendo da Punta Jolanda, quest’ultimo tratto tutto percorso nel ruscello. I piedi mi ringraziavano! 😂😂 Ti seguo e ti stimo. Continua così.
@riccardobottazzi39435 жыл бұрын
25km in giornata su quelle montagne me li sono sparati anche io un paio di anni fa .... ti capisco. Buona continuazione!!
@GabriStarlink5 жыл бұрын
Stavo per scrivere un pistolotto assurdo sulle cose che non avresti dovuto fare ma poi hai corretto il titolo del video e penso che tu abbia capito gli errori che hai commesso. Questo video dovrebbe diventare l'emblema delle mille cose da NON fare mai quando si va in montagna.
@leabiasutti86505 жыл бұрын
Fulmini o non fulmini, mi permetto di darti un consiglio: la prossima volta che hai la busta della spesa e le confezioni da spacchettare, fallo a valle. Perché il ragazzo che gestisce il rifugio Rosetta se le deve riportare giù lui le tue immondizie e non è molto carino. Buona norma nei rifugi alpini sarebbe riportarsi giù le proprie immondizie.. ovvio che se sei in un trekking magari può esser complicato.. però, soprattutto dove non si arriva in auto, pensa a quanta fatica fanno i gestori per far sì che vada avanti 😉💪
@WalkingNose5 жыл бұрын
In realtà non ho spacchettato niente, mi sono portato tutto fino alla fine ;)
@leabiasutti86505 жыл бұрын
@@WalkingNose hai fatto benissimo allora!! 😉 nei rifugi serviti che ormai son come alberghi è un conto.. la vita del rifugista su in alto è ben altro 😬💪💪 super!!
@lorenzonardoni73475 жыл бұрын
Tra un paio di ore parto per un hike con gli scout sulle isole pontine
@margotgrossi3015 жыл бұрын
Ma che animale era quello?
@fabiobagattini45355 жыл бұрын
I temporali in montagna fanno sempre una gran paura quando ti ci trovi dentro. Nella tua attrezzatura non hai una ricetrasmittente? C'è il canale 8-16 di reteradiomontana che può essere di aiuto in situazioni di emergenza...e male che vada la ricetrasmittente la puoi sempre usare come radiolina per sentire un po' di musica quando ti sentì solo.