Uomo di rara intelligenza e rara onestà intellettuale. Complimenti.
@gabrieletomasello4 жыл бұрын
Un bellissimo intervento. Davvero condivisibile nella sua interezza. Grazie. 👏🏻👏🏻👏🏻
@simposiodimenti65444 жыл бұрын
Quando si ha una visibilità come la tua, Roberto, prendere posizione e sensibilizzare con forza su queste questioni è fondamentale. Grazie💛
@danieledallabattista97724 жыл бұрын
Non c'è pericolo che parole così audaci e sagge possano essere ascoltate da dei parassiti.
@guidosanti84864 жыл бұрын
Adoperiamoci per portarlo al primo posto in tendenza
@KarotaKid4 жыл бұрын
@Alessandro Cuffaro non ha detto che è l’unico, ha detto che quando si ha visibilità é bello che si parli di queste cose. Così come, deduco, ha fatto/fa Francesco Carbone
@KarotaKid4 жыл бұрын
@Alessandro Cuffaro Certo! Andrò ad approfondire Era solo per dire che il fatto che qualcuno venga apprezzato nulla toglie a chi già fa quel qualcosa
@simposiodimenti65444 жыл бұрын
@@KarotaKid Esatto! E non si stava parlando di Carbone qui, dunque, pur conoscendolo, non trovo il nesso con il mio commento😊
@matteoiaboni4 жыл бұрын
Ogni volta ti stimo un po' di più. Oggi più del solito.
@vanespedrelli91424 жыл бұрын
Pienamente in pieno accordo con te. Come sempre ma di più! 🙂👍
@Simone.L4 жыл бұрын
Da aspirante magistrato mi hai fatto commuovere. Grazie Maestro. Sarebbe bello che tutti trovassero la forza di opporsi alla mafia grazie alle tue parole e alla forza di persone come te
@Luca_Martinengo4 жыл бұрын
Oggi abbiamo scoperto che oltre ad avere una mente di ferro ed uno spirito granitico, hai anche due palle d'acciaio. Grande Roberto, come sempre.
@riccardostn4 жыл бұрын
Se prima avevi la mia stima, ora hai il mio rispetto. Metafora piú che azzeccata, ancora più della solita "piovra" utlizzata negli anni. Grazie Roberto, servirebbero molte più persone con il tuo coraggio.
@uomosurreale90184 жыл бұрын
Solo adesso ho realizzato che purtroppo si parla davvero troppo poco della mafia, credo sia anche uno dei motivi per cui riesce a sopravvivere
@gabrielecard6684 жыл бұрын
Più che altro se ne parla moltissimo ma nel modo sbagliato. Ogni anno commemoriamo persone uccise trenta anni fa e nel profondo associamo alla mafia un fenomeno del passato, che ci è lontano, ma non perché lo crediamo, bensì perché "l'abitudine ci rende indifferenti"
@lauretta901004 жыл бұрын
In realtà se ne parla, ma se ne parla bene. Praticamente le serie tv italiane mostrano la mafia e i mafiosi come protagonisti, facendoli passare come uomini virili, tutto d’un pezzo, degli eroi
@raffaelefederico5427 Жыл бұрын
@@lauretta90100 parli di gomorra, e credo di sì, ti dico che ho avuto modo di verificare di persona che il vero segreto del suo successo è semplicemente un furbo giochetto che si instaura con lo spettatore trasportandolo in una zona grigia in bilico tra una una finzione poco finta e una realtà appena velata. In pratica tutti quelli che la seguono si divertono a scoprire e riconoscere, e poi concordare con gli amici discutendone, chi sono i personaggi veri dietro quelli di finzione a loro ispirati, giocando cioè a chi scopre più abbinamenti: "Genny in realtà è tizio, caio in realtà è sempronio..." "no caio è quello lì, tizio è quell'altro lì...", e così via. Il 90% dei discorsi tra fan della serie sono così. O almeno a Napoli è così, perché noi conosciamo e quindi riconosciamo gli originali, magari altrove questo espediente incide meno perché per gli altri questo giochetto è molto meno vistoso e accattivante e molto più difficile. Da noi invece funziona bene anche proprio perché è abbastanza facile, ed è stato fatto così apposta proprio per essere alla portata di tutti e quindi popolare, dunque tutti si divertono a cimentarcisi, in quanto i personaggi reali dietro quelli fittizzi sono molto chiaramente riconoscibili perché quasi identici, cambiano giusto pochi particolari, e spesso persino i nomi e i soprannomi sono quasi uguali. Il tutto fatto del tutto incurantemente che così si finisca inevitabilmente per mitizzare anche i personaggi reali, perché se già di base poni un contesto in cui il confine tra realtà e fantasia è così labile, poi se rendi pure questi personaggi eroici e/o ammirabili e/o stimabili... allora è inevitabile che automaticamente parte di questo sentimento si trasli sui corrispondenti reali, visto che per giunta non si capisce mai bene dove effettivamente, nella caratterizzazione ma spesso anche proprio nelle vicende di questi personaggi, finisca la finzione e dove inizi la realtà. Ovviamente quelli che dicono che questo è stato fatto sostanzialmente per aiutare la camorra dicono sciocchezze complottiste senza senso. È stato fatto solo per fare una bieca e squallida azione commerciale, e molto redditizia aggiungerei, tutto qui. Per soldi insomma, fine. Il fatto che Saviano, uno che, oltre ad essere un intellettuale di sinistra impegnato da cui queste cose non ce le si aspetterebbe, non abbia certo bisogno di guadagnare dai diritti d'autore cifre così grandi, anche proprio per la vita che purtroppo è costretto a fare che decisamente non gli permette di essere libero di fare tutto quello che vuole e magari spendere e spandere e stare sotto i riflettori, ma comunque a prescindere non ha certo una necessità tale da arrivare a dover snaturare la sua opera più importante per denaro, abbia invece, solo in nome del soldo fine a sé stesso, acconsentito a questo... bhe è una delle cose che ha contribuito a farmi iniziare a stimarlo di meno.
@lorenzodamato31514 жыл бұрын
“Parlate di mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene”. Paolo Borsellino. Aggiungo: parlatene su KZbin. Grazie Roberto❤️
@veronicabohh66684 жыл бұрын
Pagherei oro per avere la tua efficacia nella comunicazione. Anche senza parlare riusciresti ad arrivare dritto al cuore di chiunque con solo un’espressione del viso o una risata. Davvero complimenti. E da calabrese, ti ringrazio. Ogni singola parola è stata preziosa.
@maurobissacco58204 жыл бұрын
È questa la vera didattica a distanza
@killua_1484 жыл бұрын
Questo video dovrebbe essere mostrato in ogni scuola. Nella mia ci sono stati diversi incontri per sensibilizzare sull'argomento, anche molto buoni, ma questo video li supera tutti. Non poteva essere più azzeccato.
@anymarysorel86784 жыл бұрын
Argomento spinoso, difficile, ma affrontato con coraggio. Gran coraggio. Mentre ascoltavo, ero una statua di sale. Di fronte al coraggio, alla dignità e ad un Vero Uomo....solo ammirazione. Il "verme solitario"..... ai miei tempi si sconfiggeva con la collanina di spicchi d'aglio. Questo video dovrebbe circolare nelle scuole, fin dalla prima elementare per far germogliare tanti, tanti "spicchi d'aglio".
@federiva87974 жыл бұрын
Perché, pur sapendo di essere solo uno dei più di centomila che frequentano questo canale, sento comunque il bisogno di congratularmi? Imparo ogni volta.
@sergiorodia14354 жыл бұрын
Primo: "mai averne rispetto" e provare "ribrezzo". Le immagini e sensazioni dovremmo provare anche vedendone le realizzazioni cinematografiche. E questo video smonta in maniera eccezionale, soprattutto per i giovani, la diciamo "vecchia immagine" della mafia, dei malavitosi. Dovrebbe circolare questo video perche le immagini veicolano meglio i concetti... mafia=tenia=parassita, mafia=tenia=parassita etc etc un mantra. Sarebbe spettacolare, non so se riesco ad esprimere tutto cio che intendo. Ho visto il video con emozione dall inizio alla fine: al 1 minuto gia avevo capito come l hai costruito. Il potere di questa metafora per me è enorme: questa è un immagine potente.
@funkalore4 жыл бұрын
Ciao Roberto, mi chiamo Giuseppe ho 30 anni e sono Calabrese - nel 2013 svolgo un erasmus in Polonia e inizio a frequentare altri studenti del programma, provenienti da diverse nazioni. Ora, senza fare di erba un fascio, ogni volta che nomini "I'm Italian" ti stendono un tappeto vellutato rosso con le seguenti 3 parole: Pizza, Mafia, Berlusconi. Tralasciando il patrimonio culturale della pizza, puoi immaginare la "fierezza" nell'essere rappresentato con un fenomeno che nei film americani é stato dogmatizzato e pompato all'inverosimile, identificando la figura criminale nel personaggio principale (geniale ma triste in questi casi). Quindi, mi trovavo stranieri (23-30) che se la sorridevano ed erano contenti di questo; per di più, nel gruppo italiano avevo una ragazza Sarda (Carbonia) e Siciliano (Palermo) che racchiudevano l'essenza del tema criminalitá sotto altre forme. Il ragazzo, durante un viaggio in una delle tante cittá polacche, mi mandò delle foto di una pizzeria chiamata "Mafia", con pizze che hanno nomi legati a tale tema (e.g. lupara). Anche qui, la tenia che citi si annida e si esporta (oramai da tempo perché, come ben sai, un organismo solo non soddisfa la sua fame) sotto la etichetta del "Made in Italy" rendendomi, quello che ritenevo un momento di scoperta dell'altro, un full-fledged malcontento e indignazione personale per il paese in cui ero nato; non che non sia contentissimo del paese in cui vivevo no...ma vorrei che lo straniero (alla Camus) amasse e ricordasse veramente quello che c'é realmente da apprezzare di questo paese, a tal punto che si rimpiazzerebbero le 2 parole di prima con facilitá. Long story short, indignati ed incazzati, decidemmo di attivarci attraverso l'arte cinematografica: 10,100,1000 passi (sub-eng) a 15+ stranieri e una discussione a seguire, attraverso il patrocinio di Amnesty International. Conosco molto bene questo fenomeno (la mia terra ne é infestata letteralmente) e da quel momento in poi decisi di dire no al "ma sì dai, dai per scontato" o "ma che vuoi farci, non cambierá mai nulla". Lo status quo del senso comune uccide la consapevolezza - é nostro dovere difenderla e a volte, purtroppo, con la vita. Un abbraccio da Atene - se passi, sarai mio ospite!
@RobertoMercadini4 жыл бұрын
Grazie di cuore per la tua amara, ma importante testimonianza, Giuseppe!
@Tinovantatre4 жыл бұрын
Questo video andrebbe mostrato nelle scuole!
@Tinovantatre4 жыл бұрын
@@francescosorrentino2651 non credo abbiano mai fatto vedere certe cavolate nelle scuole fortunatamente. Ad ogni modo lo Humor è un gran vettore di messaggi e conoscienza se usato adeguatamente!
@djacopo994 жыл бұрын
Non solo nelle scuole ma anche in TV e qualunque modo per fare raggiungere la consapevolezza di cosa è la mafia alla gente.
@Tinovantatre4 жыл бұрын
@@djacopo99 purtroppo sarebbe un utopia...
@akunamatata62224 жыл бұрын
Che mente meravigliosa che hai ogni volta che ti ascolto mi illumini
@domenicolongo67382 жыл бұрын
Roberto sei una bella persona il tuo viso straborda di onesta e signorilità,seguirti è un "Onore"
@mariavicentini71104 жыл бұрын
Ogni volta che ho il piacere di ascoltare le tue riflessioni sento che mi arricchiscono e vorrei che arrivassero a tutti. Tipo prima serata in tutte le reti;))
@emmeK21Z4 жыл бұрын
15:01 slow motion etimologico della parola omertà...😊,spettacolare!!
@davidechittari64404 жыл бұрын
Maestoso. Grazie. - un siciliano disilluso
@themeninwhite1954 жыл бұрын
Da siciliano, conosci qualcuno che continua a difendere la mafia nel 2020? A me pare assurdo
@davidechittari64404 жыл бұрын
@@themeninwhite195 sì.
@frafrensis62294 жыл бұрын
@@themeninwhite195 non si tratta di difendere,si tratta di vederla come una possibilità.
@alessandrocadoni98314 жыл бұрын
@@frafrensis6229 Certo che per vedere una tenia come una possibilità bisogna veramente essere messi male eh
@comfypigeon57654 жыл бұрын
@@alessandrocadoni9831 c'è gente che se le prende per dimagrire, ecco, beh, la vedono come una possibilità 🤦♂️
@topocane674 жыл бұрын
Bravo, sei stato coraggioso a fare questo video soprattutto in Italia. (ed è una cosa molto triste e preoccupante che ci sia bisogno di essere coraggiosi per dire queste cose....)
@andreitiberiovicgazdovici3 жыл бұрын
Quando la parola ferisce più della spada. Grazie Roberto
@guidosanti84864 жыл бұрын
Io non condivido mai i video di KZbin ma questo lo inoltrerò a tutta la rubrica, senza eccezioni e invito tutti a fare lo stesso. Non ho smesso un attimo di piangere perché quello che dici è stupendamente vero. Sei un intellettuale, anche se questo nome oggi forse porta disprezzo, io credo che non ci sia intelletto più grande di quello che dice la verità. Grazie di cuore per questo video. Condividete se avete un cuore e mettete ben in vista lo schifo per la mafia.
@matildesquillante31474 жыл бұрын
Ciao Roberto!!!! Grandissimo come sempre!!! Mentre parlavi dell'origine ""oscura"" della parola omertà mi è venuta in mente una terza alternativa: ὅμηρος, come in molti sanno grazie al metaforico nome affibiato al celeberrimo poeta epico, in greco antico aveva tra i vari significati quello di "cieco". E di fatti una persona omertosa è una persona che si comporta come tale: finge di non vedere. Anche se non è un'opzione condivisa mi è sembrata ad ogni modo una bella metafora. Ti mando un abbraccio!!!! E grazie per rendere il Tubo un posto migliore! Ciao!
@kosta85624 жыл бұрын
Ti ringrazio molto. Di mafia se ne dovrebbe parlare tutti i giorni e ancora non sarebbe abbastanza. Il tuo contributo per me è molto significativo.
@milanfanas4 жыл бұрын
"Non esiste più la tenia sensibile e coraggiosa di un tempo." No, niente, suona assurda anche così.
@filippovincenti4 жыл бұрын
Ti seguo dal Brasile con tanta gioia. Sempre un piacere ascoltarti.
@yawmbox4 жыл бұрын
Mi ha molto colpito il "morphing" che hai reso del passaggio da umiltà ad omertà... Grande!
@alessiorogato5094 жыл бұрын
Non ho mai sentito nessuno dare del parassita a qualcuno in maniera più argomentata, di più non potevi fare, sé non si capisce così, viva Roberto Mercadini !!!! Grazie per il video sei un grande.
@giuseppedepadova79484 жыл бұрын
Questo è il primo commento che lascio sotto un video you tube Credo che ne valga davvero la pena sia per l argomento che spesso sembra dimenticato e che è senpre bene rammendare sia per la morale ineccepibile che Roberto a trasmesso. Mercadini sei un grande.
@filippomiritello91664 жыл бұрын
L'animale perfetto per descrivere questi animali, complimenti!
@giosuebboschi61284 жыл бұрын
trovo che parlare apertamente di mafia, e non in termini "superficiali", anche se dovrebbe essere consuetudine, è sempre coraggioso. è sempre un manifestare la propria integrità, morale e umana, di fronte a chi cerca di disgregarla, distruggerla, controllarla. grazie del tuo gesto, e della forza con cui lo trasmetti.
@ucciox01604 жыл бұрын
Bellissimo video, mi ha ricordato la mia prima riunione col presidio di Libera del mio paese. Grazie mille
@solosimone83944 жыл бұрын
Bisogna parlare più spesso di mafia e antimafia, su KZbin non mi era mai capitato ma sarebbe uno strumento utilissimo
@antovirgy82204 жыл бұрын
Sono un ragazzo siciliano a cui sta davvero a cuore questo argomento... “La mafia è solamente una montagna di merda” sono totalmente d’accordo.
@androfefr4 жыл бұрын
Tantissima stima per te roby, grandissima cultura e persona onesta! 🙏
@lorpd30694 жыл бұрын
"perché la verità è più luminosa del giorno, più terribile di un uragano". Video di un acume e di una bellezza assolutamente abbacinanti
@gianlucapedone66754 жыл бұрын
ci vorrebbe un tasto che potesse esprimere qualcosa di più di un semplice "mi piace" per questo video un tasto unico, speciale, più importante come lo sono il tema di questo video e il suo autore Grazie Roberto, sempre più grande
@uomosurreale90184 жыл бұрын
Già ti adoravo, adesso sei salito anche più in alto nel mio cuore
@Tannhauser6664 жыл бұрын
Parole da sottoscrivere, dal suono al significato. Grazie per questa bella testimonianza di intelligenza e comunicazione.
@marcosampei974 жыл бұрын
quando hai fatto il passaggio da umiltà a omertà in dialetto siciliano ho avuto i brividi spettacolo puro
@Ilbarbaxjr4 жыл бұрын
Grande Mercadini, stimolante, come sempre del resto, ma stavolta particolarmente. Quello che hai espresso in questo contenuto dovrebbero inserirlo nei programmi scolastici, dalla prima elementare.
@mattiaroccaro35444 жыл бұрын
Caro Roberto, mi stupisci ogni volta con la tua originalità. Grazie.
@Dexterrammstein4 жыл бұрын
hai tanto tanto coraggio! ti ammiro ancora di più
@lorenzocerrato72794 жыл бұрын
Un'analisi importante, grazie Roberto. Buon raccapriccio anche a te
@lapinimatteo61954 жыл бұрын
"Perché la tenia solium FA SCHIFO!! " Sono morto. Ahhahah.
@silviagiannetti59084 жыл бұрын
E ogni volta mi lasci senza parole ! Complimenti roberto
@oberonjack85654 жыл бұрын
Bravo Mr.Mercadini,Un'altra perla...!!Vado a rubare educatamente qualcosa e a dare la cera alla tenia....poi le lascio il Like! Grande...Bravo Bravo Bravo!!
@giorgioscaccomatto4 жыл бұрын
Una precisione di linguaggio limpida, incisiva, fai trasparire lo schifo della mafia in maniera educata e inattaccabile 👏
@susina19904 жыл бұрын
prima di questo video avrei giurato che omertà venisse da omettere, sia per assonanza che per vicinanza di significato..ho il pallino dell'etimologia da una vita e chissà come non mi ero mai messa ad indagare proprio su un termine così interessante. bel video, poca retorica e molti spunti di riflessione, una boccata d'aria fresca in tempi in cui, salvo fortunate ma rare eccezioni, mediamente di mafia si parla poco e male.
@pasqualediguido36064 жыл бұрын
Sono sicuro che Falcone e Borsellino ti avrebbero chiesto un autografo o quanto meno ti avrebbero chiesto di affiancarli nei loro tantissimi discorsi fatti ai giovani in giro per le università. Sei strepitoso. !!!
@michelascuri67704 жыл бұрын
Io comunque questo video lo farei girare in tutte le scuole... Immenso Roberto!!
@tommasovirgilii94514 жыл бұрын
Molto più tangibile e materiale di tanta retorica inutile che si sente.
@gabrielecard6684 жыл бұрын
Sicuramente meglio di commemorare alla nausea eventi di quarant'anni fa
@gabrielecard6684 жыл бұрын
@Electrodavide e su questo non si discute, certo. Perdonami, mi sono esposto in maniera poco chiara. Ciò di cui mi lamentavo è l'uso scorretto della memoria che piuttosto che ricordare quali siano i nostri doveri morali, ci indirizza verso l'indifferenza per questi fatti
@LIKEaPUNCH4 жыл бұрын
Diamine, quanto vorrei avere un proprietà di linguaggio come la tua, Roberto, per poter esprimerti il mio apprezzamento con qualcosa di meno riduttivo di un like e di un semplice "Grande Roberto". Trovo calzante (e spaventoso) il paragone anche riflettendo su come la tenia si diffonde in una comunità. Complice un ambiente "sporco", con scarsa igiene, i parassitati vagano e defecano contaminando ciò che c'è di puro e limpido e, così facendo, nuove tenie attecchiscono e cominciano a crescere nella comunità.
@renatopudda48554 жыл бұрын
Grazie. Un gesto in più a favore di chi vive e merita rispetto . E finalmente una vera definizione di ciò che la mafia rappresenta. Purtroppo siamo passati in epoca più recente a una quasi ammirazione per le cosche e le associazioni di malaffare, Io preferivo quando da bambino al mio paese se uno aveva rubato o ucciso , era lui a vergognarsi in mezzo alla sua gente. Che si lo riaccettava tra loro .... Ma con un certo...... Noi sappiamo che tu, hai sbagliato nei confronti della società. E non noi ad essere onesti e civili. Grazie ancora.
@scarabella744 жыл бұрын
Santissime parole. La mafia è proprio una tenia. E l'hai spiegato perfettamente. Ti stimo!
@Eit1244 жыл бұрын
Che metafora perfetta che rappresenta questo male. Grande!
@jacopoinnocent3744 жыл бұрын
Bravissimo Roberto!!!
@iostoconnicolagratteri1274 жыл бұрын
Finalmente si parla di mafia, aspetto ogni giorno video di questo tipo, grazie
@cesareji4 жыл бұрын
Forte, lucido e toccante. Nessuna stima ma solo ribrezzo. Grazie
@andreabruni19974 жыл бұрын
La cosa interessante di Omertà è che in alcune lingue come l'inglese, non ha un corrispettivo univoco, ma viene tradotta come semplice silence, il silenzio. Ma il silenzio sposa solo una dimensione dell'omertà, quella uditiva. Resta intraducibile e intradotto il senso di qualcosa di rivoltante, che rivolta letteralmente le virtù dell'uomo. Sarebbe carino un approfondimento sulla mafia nel resto del mondo, o nel resto delle lingue (e quindi delle culture) del mondo cosiddetto civilizzato, in quei luoghi in cui pur assente può trovare terreno fertilissimo.
@andreabruni19974 жыл бұрын
Aggiungo che sarebbe carino mettere i sottotitoli in inglese. Un sacco di gente nel mondo non ha idea di cosa voglia dire mafia, la associano agli stereotipi. Non vedo lectio magistralis migliore di questa per ridurre il gap culturale che ci separa dagli altri paesi e ci rende ancora così sconosciuti agli occhi di un turista inglese o americano. Buon ribrezzo anche per loro.
@RobertoMercadini4 жыл бұрын
Esatto, non esiste una traduzione in inglese. Lo dicevo nel monologo sulla mafia che facevo nelle scuole. Magari in futuro lo dirò in un video.
@lorisfiasconi4 жыл бұрын
Un monologo sulla mafia a dir poco stupendo e originale, a nessuno verrebbe mai in mente di trattare un argomento così delicato in tal modo
@marcofischi15494 жыл бұрын
Bellissimo!
@sokrasek4 жыл бұрын
Grazie del video domani ho i compiti dove dobbiamo parlare della mafia adesso so cosa scrivere
@Viseradh4 жыл бұрын
Ricordati di citare la fonte! Firmato un prof
@sokrasek4 жыл бұрын
@@Viseradh lo farò
@djacopo994 жыл бұрын
Metti direttamente il link del video e basta 😂 A parte gli scherzi, magari proponilo ai tuoi prof/compagni di classe, è importante che la gente veda questi video e inizi a ragionare capendo che la mafia è ancora troppo attuale.
@sokrasek4 жыл бұрын
@@djacopo99 è quello che ho fatto che non avevo voglia de scrivere
@DanieleZanini4 жыл бұрын
Un altissimo sdegno e ribrezzo, nonchè raccappriccio si sono innalzati dentro di me... grazie Roberto!
@87pincopallino4 жыл бұрын
E niente...l'hongia detto altre volte, ma ancora una volta, mi ricordi troppo Beppe Grillo. Non per la tecnica o lo stile, ma per la cosa più importante, il messaggio, il pensiero che veicoli. Parole che cambiano di significato, parole usate per descrivere l'opposto del loro reale significato...."ci fregano con le parole"... Comunque grande!👏
@polito89364 жыл бұрын
La metafora della tenie è molto azzeccata!! Complimenti , geniale come sempre.
@m.44654 жыл бұрын
Se fossi un preside di farei fare lezioni su lezioni. Mi dai coraggio. Grazie.❤️
@antonioloiacono26314 жыл бұрын
Roberto Mercadini! Questa é la mia tesi da anni, avevo anche scritto qualcosa. Mi piacerebbe tanto discuterne con te! In ogni caso sei sempre grandissimo, hai capito perfettamente! Sono di Reggio Calabria e so di cosa parlo.
@giurisprudenzafordummies16684 жыл бұрын
Ho portato il tuo esempio oggi a lezione. Il mio professore ti ringrazia!
@TheBlindviolet4 жыл бұрын
Illuminante il concetto che la mafia si fa forte solo tra chi è inerme. Ottimo video per un argomento molto impegnativo.
@francescoscaglione51824 жыл бұрын
Qualsiasi sia il motivo x cui hai deciso un video come qst (spero nn x motivi personali...), è certo che molti Uomini di inestimabile Onore come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino stiano applaudendo a qst tuo intervento. E ne siano fieri e felici. La loro vita, il loro pensiero e il loro sacrificio nn rimarranno solo nei servizi giornalistici, nei libri di storia o nelle commemorazioni ma vivranno, fisicamente, attraverso persone come te. Inutile aggiungere altro alle tue parole. Grazie!!!
@majorasmask_82884 жыл бұрын
Un video da far vedere in ogni scuola, complimenti
@asburgocattoanarcofascista56734 жыл бұрын
Io me l'ero chiesto po' di tempo fa "ma un video sulla mafia di Mercadini? Perché non l'ha ancora fatto?". Grazie che ci fai riflettere.
@michelemaimone11224 жыл бұрын
Il mondo della mafia può leggersi, e l'espressione è di Hegel, come mondo invertito. L'omertà, parola disprezzabile in questo mondo, è virtuosa nell'altro, così come alla parola "onore" corrispondono significati completamente opposti nei due mondi. Combattere la mafia, ovvero il mondo invertito dei "fuorilegge", significa tentare di riposizionare il significato di molte parole ed è per questo che la vera guerra è quella culturale e non quella delle manette e del carcere (gli anni di branda - cioè di tempo passato in carcere - è infatti un vanto nel mondo invertito, mentre un giorno di carcere può significare il disonore eterno per chi vive nell'altro mondo). Complimenti e saluti
@FornelloVegano4 жыл бұрын
Dio mio che meraviglia che sei. Mi son commosso.
@godhell80394 жыл бұрын
E il più bel video che ho visto su questa piattaforma.
@francescoadorno78594 жыл бұрын
Lo proporrò come video da vedere durante l’ assemblea d’ istituto per il giorno della memoria rispetto alle vittime della mafia, che poi coincide con il mio compleanno. Da Siracusa ♥️
@antonioloiacono26314 жыл бұрын
No, basta. Io già ti ammiravo moltissimo... ora... Non so... Non ho parole... anche se mi hai arrubbato la definizione di Mafia..
@virginiavinanti21264 жыл бұрын
Ottimo paragone, totalmente condivisibile. Infatti condivido, in tutti i sensi...
@ElDonny4 жыл бұрын
Che presa di posizione Roberto, fa venire i brividi questo video per il messaggio che porta. Davvero bravo ti superi sempre 😁✌️
@andreatondini93834 жыл бұрын
Omertà può derivare anche da interesse personale... Purtroppo anche in Trentino non è mai esistita a Mafia ... Che tristezza Mi complimento con te per il video e per le tue nobili idee ... Quanto bisogno di legalità c'è? Tantissimo Ricordo le parole di Don Pino Puglisi "venite alla luce del sole, io vi accolgo" grande Parroco
@marcobraca43634 жыл бұрын
Roberto, grazie. Sarebbe bello sentirti ancora su questo tema, magari raccontando a tuo modo alcune storie di tuoi “colleghi” vittime di mafia in quanto narratori, come Rostagno o Impastato.
@fib14784 жыл бұрын
Da spregiudicato a pregiudicato il passo è breve, ma serve che ognuno faccia la propria parte. Bellissimo video Rob. Da far vedere nelle scuole.
@captain53964 жыл бұрын
Fantastico.... Non ci sono altre parole
@chiamamialex4 жыл бұрын
bellissimo video, da siciliano ho apprezzato molto🙂
@garethbale6714 жыл бұрын
Quando hai parlato della testimonianza nel processo per mafia in Emilia mi hai fatto pensare ad un dialogo che avevo avuto con un mio coetaneo in vacanza in Sicilia,questo veniva dalla parte più interna dell'isola,dove mi diceva che nel suo paese è frequente incontrare persone che avessero avuti precedenti penali,di tipo come rapine,furti,spaccio. Però non diceva che era per mafia,ad esempio mi ha raccontato tranquillamente di un suo zio che in gioventù voleva fare il camionista è aprirsi una piccola ditta in proprio aveva rapinato una posta,per poter avviare la sua attività, poi anni dopo fu beccato è gli diedero dieci anni di galera. Ma appunto non si sognava di definire mafiosi i suoi compaesani per realizzare un qualcosa che non poteva fare. Purtroppo è questione di mentalità,si ritengono atteggiamenti non condannabili se fatti per propri interessi,ma questo consente alla fine di non fare nulla affinché la mafia non solo come organizzazione,ma come concetto muoia, perché nel corso della sua storia si è degenerato ad una presa di potere. Come quando Andreotti andava in Sicilia a trovare Totò Riina come se fosse un capo di stato
@femalehuman15404 жыл бұрын
Mercadini, questa volta si è superato! Immensa stima per lei.
@giulioballoni38074 жыл бұрын
C'è anche un altro aspetto che credevo menzionassi: parte come una cosa talmente piccola che non si percepisce neanche e mano a mano che viene trascurata e assecondata diventa sempre più grossa e ingorda fino a diventare insostenibile per l'organismo che la ospita.
@RobertoMercadini4 жыл бұрын
Bravo! Bella osservazione!
@apollonia1100 Жыл бұрын
Un discorso da fare ascoltare nelle scuole ❤
@2721-n9m4 жыл бұрын
Video da mostrare in allegato ai vari scarface, Gomorra (e qualsiasi film di Scorsese) come a dire "Guardatelo, divertiti se volete, ma poi tornate ad attivare le coscienze"
@gelatoallimone19464 жыл бұрын
ma infatti alla fine di scarface tony montana impazzisce e viene ammazzato. C'è da dire però che Hollywood ha veramente montato molto questa immagine del mafioso, come fosse una persona di rispetto e fedele.
@2721-n9m2 жыл бұрын
@@gelatoallimone1946 Scarface, specie nel finale, è insopportabilmente agiografico.
@abaldin4 жыл бұрын
Grazie Roberto, sei riuscito ad emozionarmi... farò vedere questo video a mio figlio di 14 anni per spiegargli cosa è davvero la mafia
@sergiorodia14354 жыл бұрын
Grande!
@sergiorodia14354 жыл бұрын
Se mio figlio non avesse un anno farei uguale. Sto condividendo ai miei fratelli
@michaelmiraglia_4 жыл бұрын
Ho assistito a uno dei tuoi monologhi a Cesenatico, sei bravissimo 💪
@stefanobaldi7134 жыл бұрын
Mentre esponevi queste parole ho ripensato alle stragi e alla "pulizia" di quegli uomini scomparsi.
@valerylambert24343 жыл бұрын
Roberto sei meraviglioso Vedo e ascolto sempre i tuoi video Comq il sistema feudale era in stile vagamente mafioso
@itsiwhatitsi4 жыл бұрын
Sconfiggere l'ignoranza penso sia il primo passo per non avere fenomeni come la mafia. Mercadini stupisce con un video istruttivo e molto coraggioso