Рет қаралды 14,690
Yamaha alla fine degli anni ottanta, più precisamente nel 1987, presenta la prima FZR1000, una race replica dalle prestazioni elevatissime, e dalle caratteristiche tecniche da vera sportiva. 4 cilindri, con 20 valvole, 135 cv e 10,4 kgm di coppia.
Davvero niente male, non fosse per la rivale diretta Suzuki GSX-R 1100, che per carattere e prestazioni pure gli fa uno sgambetto.
Ad Iwata corrono ai ripari, nonostante gli ottimi risultati di vendita, e nel 1989 presentano la FZR 1000 Ex-Up, un modello che si può considerare completamente nuovo, nonostante le somiglianze estetiche con il precedente.
Il motore passa da 989 cc a 1.002 cc, la potenza sale di 10 cv, arrivando a quota 145, come la coppia massima che raggiunge i 10,6 kgm, con la nuova valvola Ex-Up (che permette di variare il diametro del condotto di scarico in base ai giri motore ottimizzando il rendimento).
Purtroppo sale anche il peso a secco, da 204 a 209 kg, ma il salto prestazionale è tangibile.
Il motore, ora più basso e corto, è alloggiato in un nuovo telaio Deltabox in alluminio, inclinato di 35° (prima erano 45),
Cerca la tua moto usata: www.moto.it/mo...
IG: / motoit
FB: / moto.it
Telegram: t.me/+SI91PIKX...