Anch'io rispondo: "no grazie"! Luca come al solito sei stato moderato e professionale...chi vuol capire capisca. Quello che mi dà fastidio dei produttori di qualsiasi cosa, figuriamoci quelli delle automobili, è la politica di marketing decisa dal produttore e non dal mercato. Oramai siamo in caduta libera.
@imieivideopreferableАй бұрын
@@lucianoboni6788 Bravo Luciano, il mercato gli ha risposto. Spero solo che cambino direzione perché il mercato dell auto in Europa è un grande business e da lavoro a molti.
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@nicolanorcia346Ай бұрын
Ottima analisi come sempre, ho avuto come auto aziendale una Nissan Micra 1000 3 cilindri GPL, con distribuzione a catena, in verità devo dire che non mi sono trovato male, prestazioni di tutto rispetto con 90 cavalli e una coppia da turbodiesel già dai bassi regimi, molto gradevole in accelerazione che sembra quasi di avere un motore di cilindrata superiore, questa la mia esperienza con un Nissan 3 cilindri, non so gli altri come vanno. Grazie per la tua analisi Luca, Buon Natale a te e famiglia 👍🏻👋🏻👋🏻
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@mrhusky919 күн бұрын
Stessa percezione col puretech 1.2
@nicolanorcia3466 күн бұрын
@@mrhusky91 purtroppo il pure tech ha la cinghia a bagno d'olio e ho detto tutto 🤦🏻♂️
@lorenzoilmagnifico1166Ай бұрын
Grazie per questa esposizione chiara ed obiettiva, che espone una serie di punti su cui vale la pena riflettere. Due in particolare mi hanno colpito. Il primo, il fatto che i motori 3 cilindri abbiano consumi superiori ai motori a 4 cilindri di pari potenza per regimi di giri superiori ai 2000 giri /minuto. Questo ne limiterebbe l'uso in ambienti che non siano la città. Fuori città, su strada statale o autostrada, con un benzina si va a regimi tra i 2000 ed i 3000 (a meno che non si sia incolonnati). Il secondo, la necessità di fare intervalli di manutenzione ogni 10000 Km, che è un intervallo breve. A me risulta invece che, alcune case automobilistiche, poichè l'olio esausto dei motori rientra nel calcolo delle emissioni, nelle tabelle di manutenzione hanno allungato gli intervalli del cambio dell'olio a 30000 km. Come si concilia tutto ciò ? Gli acquirenti che comprano una auto nuova con motore a 3 cilindri sono informati degli argomenti che hai esposto ? Temo di no. Temo che coloro faranno la fine di quelli che comprano l'auto diesel per fare brevi tragitti in città e finiscono con il filtro antiparticolato intasato dopo 30000 km. Buon Natale
@marcovecchietti7210Ай бұрын
Tette fesserie. Hyundi i10 100 cv in autostrada a 110 Roma-Torino con 36 litri di benzina con auto nuova con nemmeno 5.000 km fatti. Manutenzione Hyundai ogni 15.000, la Citroen con la DS3 me lo fece fare ogni 20.000, a 133.000 testa andata e motore da rifare dalle bielle in su. Considera che il 3 cilindri Hyundai consuma talmente poco refrigerante che i ricambisti Hyundai la boccia da 1 litro non l’hanno in magazzino, la devi ordinare. Si sono stupiti anche che io gliel’abbia chiesta (la volevo memore del quel bidone di DS3). La Hyundai sostituisce dopo due anni il refrigerante e il liquido è sempre a livello dell’uscita di fabbrica. Su una i10 67 cv la mia compagna lascio il tappo del refrigerante aperto per una settimana. Non usci nemmeno una goccia, facendo urbano e autostradale. Continuate a credere alla favole!
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia. Diciamo che sarebbe buona norma documentarsi prima di fare un acquisto di una nuova vettura, con le informazioni che ci sono in rete non è poi così difficile trarre le dovute conclusioni
@mr.italia32Ай бұрын
Sono d'accordo con te, ma purtroppo anche volendo comprare un'auto a 4 cilindri di segmento "B" non ci sta più nulla tranne la Skoda Fabia Montecarlo 1.5, ma ha un' altro difetto il cambio DSG dq200, che per la guida sportiva non va bene. Come vedi non abbiamo più altre scelte. Certo la colpa sta anche a chi le compra le auto a 3 cilindri, perchè finchè vengono comprate, le produrranno. Io ad esempio cercavo una hot hatch di segmento "B" come la Fiesta ST, ma l'ultima versione era a 3 cilindri, motivo per cui non l'ho acquistata. Sono finito per prendere un'auto diesel a 4 cilindri che però mi da problemi con il DPF. L'unione Europea ha massacrato non solo le fabbriche dell'automotive, ma anche gli appassionati di auto sportive medio piccole.
@oldboy18Ай бұрын
Senza considerare che è tutta una bufala o messa in scena, perché se produci un nuovo tipo di motore per inquinare di meno e alla fine tra tagliandi più ravvicinati e il fatto che lo montano su auto che vanno oltre il peso di un utilitaria e che comunque non puoi tirarle perché sopra i2000 giri consumano tanto quanto i 4 cilindri di prima, mi chiedo l'evoluzione dove sta? È la solita presa in giro. Testo un motore solo in determinate condizioni e lo faccio passare come rivoluzionario perché non inquina poi alla fine della fiera si è perso solo tempo e inquinato più che se non avessero fatto nulla.
@ivangarberoglio1673Ай бұрын
Una domanda che forse c'entra poco. Molti o tutti tre cilindri sono mild hybrid, come quello di Suzuki. Se un domani, per batteria esausta o guasta o altro motivo, uno volesse eliminare la parte elettrica, sarebbe fattibile?
@giulio00010001Ай бұрын
Se vuoi diminuire gli attriti come dici , potresti mettere un solo cilindro, avrai sicuramente meno attriti. Il problema e’ che ci vogliono fare andare tutti in bicicletta come nel dopoguerra.
@9000girichannelАй бұрын
E' sicuramente una ipotesi più che attendibile. Per quanto mi riguarda, mi rifiuterò per tutta la vita di diventare un cittadino nord coreano
@motalli60-fs1wkАй бұрын
Un solo cilindro 4 tempi con 720 gradi di fase zoppica come un vecchio trattore. Con fase divisa in 3 scoppi a 240 gradi il motore è più bilanciato.
@SklerosАй бұрын
Ci vogliono in bicicletta ma non come nel dopoguerra, in Cina si muovono molto in bici.
@tarekben5524Ай бұрын
@@giulio00010001 anche nel nord Europa girano in bicicletta, ma non sono messi così male.
@Leonardo23307Ай бұрын
Sai che goduria caricarti la nonna o la spesa in bicicletta.@@Skleros
@SteFrankieАй бұрын
I tre cilindri nascono come motori ottimi per le moto, sono stati adottati in maniera massiva anche sulle auto per via delle basse emissioni, e poi perché convengono mooolto alle case automobilistiche perché ogni 3 motori ne fanno uno gratis se comparato allo stesso motore 4 cilindri. Poi si possono trovare anche i pregi, ma di certo sono motori inferiori in tutto comparati a un 4 o 6 cilindri.
@9000girichannelАй бұрын
Questo è evidente ....
@luboltz520122 күн бұрын
Conosci una 4 cilindri benzina aspirata/turbo/ibrida che consuma meno, va più forte ed é più affidabile della C1/aygo/107?
@claudio_calcagno12 күн бұрын
anni ed anni fa quando iniziarono a "trequartizzatre"i motori, la causa scatenante fu principalente avere gli stessi pistoni, fasce, iniettori, bielle etc etc per un 1.6 4 cilindri ed un 1.2 3 cilindri, tra un 1.2 4 cilindri ed un 900 3 cilindri. i sistemi antinquiamento per rirentrare e nelle emissioni richiedevano studi approfonditi ed ottimizzazione e perfezionameto di ogni singolo componente, ed in questo i motori più piccoli richiedevano + investimenti e + costi di produzione in comparazione al prezzo possibile di vendita, pertanto con guadagni eccessivamente ridotti per il costruttore. quindi si utilizzò quello che giù era in casa semplicemente producendo basamenti più corti di 1 cilindro, ma montando molti componenti giù in uso sulla cilindrata superiore riducend i costi di progettazione alla questione "alberi, bilanciamento, collettori", tutto il resto poteva tranquillamente rimanere invariato. Oggi il continuo rendere più severe le normative sta rendendo il tutto paradossale ( motorini infinitesimali supercompressi montati su auto da 2 tonnellate in ordine di marcia)... e per il futuro si spinge verso l'elettrico.. con tutte le difficoltà effettive che ci sono.... per quanto a mio avviso si tratta solo di delocalizzazione e proroga dell'inquinamento e non una soluzione. (come fu per il dpf che fondamentalmente doveva trattenere in urbano per rilasciare in extraurbano). la soluzione ci sarebbe eccome: togliere ai cittadini la necessità di avere un auto sotto il culo ogni santo giorno, ma fino a che i servizi pubblici di trasporto saranno quel che saranno, non ci sarà uno studio di insieme per orari di lavoro/scuole/servizi di trasporto/servizi vari..... tutti quati.. fatta eccezione per qualche dipendente 8:00/14:00 in centro o per chi lavora in turni orario continuato, avremo bisogno di un'auto sotto al culo tutto il giorno per qualsiasi spostamento. quando la società avrà organizzato la logistica spazio->tempo perfetta per lavoratori e famiglie, all'ora l'auto potrà servire solo la domenica per andare a trovare i nonni o per fare la ita fuoriporta e probabilmente ne basterà di nuovo una per famiglia, invece no.... guardate tutti gli annunci di lavoro... si richidono patentati automuniti....
@luboltz520112 күн бұрын
Rinnovo la domanda, sapete dire una macchina, un esempio soltanto di 4/5/6/8/10/12/16/18 cilindri più efficiente di una Aygo, c1, 107 che come sapete hanno in comune il medesimo motore? O parlate solo a vanvera? Un esempio mica ho 30 esempi, un modello solo
@claudio_calcagno12 күн бұрын
@@luboltz5201 il motore di una aygo, c1 107 è il tre cilindri toyota che, riveduto corretto ed aggiornato, esiste da non so più da quanti decenni... ho perso il conto. credo che per un'utilitaria leggera che viaggia da A a B per tragitti medio brevi e solitamente Vuota sia il miglior motore in assoluto. non saprei valutare, chiedendo di più in termini di prestazioni e di quintali sul groppone, dove sia il compromesso nell'aumentarne le prestazioni e sofisticarne il funzionamento.
Ciao 9000 giri, io sono stato uno dei primi ad acquistare una opel corsa c del 2003 1.000 12v, oggi a 55 anni non potrei essere più felice di cosi!! Per il mio utilizzo e stata una scelta più che azzeccata, perfetta per la città ma anche per qualche viaggetto in autostrada, premetto che non sono un amante della velocità, può andare più che bene a patto che non si esageri con l'acceleratore, le prestazioni sono discrete, se non si affonda troppo il gas i consumi sono pari a un diesel. Unica pecca un Po di rumorosità che ho risolto parzialmente con un olio di qualità e un buon additivo ceramico, per il resto la poca elettronica ( quella necessaria) e il motore semplice e per me affidabile ,rendono semplice la manutenzione ( la faccio da solo ) almeno quella ordinaria ,oggi ho su 165.000 km ,con una Fiat uno seconda serie ho fatto 400.000 km e andava ancora bene, con questa conto di farne altrettanti. Il discorso cambia secondo me se li metti su un SUV che pesa anche 2.000 kg per me è una scelta assurda considerato lo sforzo che deve fare per muovere un mezzo di quella stazza!!!! Un augurio di buon anno a voi e famiglie, e grazie per i vostri preziosi consigli. 👍👍👍👍👍👍👍🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏
@9000girichannel28 күн бұрын
condividiamo, 9000 giri ringrazia
@sergioborghesan6318Ай бұрын
Ho fatto 200000 km con una opel corsa usata dal 2003 al 2009 portandola a 260000. Motore tre cilindri aspirato con impianto a metano montato in officina. Cambiata per passaggio ad altro modello. Se si esclude il fatto che era precluso qualsiasi sorpasso, il motore ha richiesto solamente la sostituzione della cinghia di distribuzione a 150 mila km e regolare cambio olio e candele. È sicuramente una motorizzazione adatta a vetture di piccola massa. Trovo abbastanza ridicolo vederli impiegati su auto del semento c anche se abbinati a motori elettrici. Grazie per le sue spiegazioni. Saluti da Padova.
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia, confermi quanto espresso nel video
@MarcoGhinАй бұрын
@@sergioborghesan6318 stiamo parlando di un motore 1000 con una potenza di 60-65 cavalli, ben lontano dalle potenze specifiche dei tricilindrici attuali, quindi un motore ancora di vecchia scuola
@TommasoFilippiАй бұрын
@@MarcoGhin oddio, la picanto che abbiamo in casa é recente 2022 ed ha un mph 3 cilindri da 60 cavalli circa, più o meno é quel motore li, 12 valvole ecc. Comunque per questo tipo di macchina va benissimo a contachilometri é arrivata a 180 😅
@giapica160421 күн бұрын
il 1.5 tre cilindri turbo della mini.quello della 136 CV ..come può essere.? Risulta affidabile?
@claudio_calcagno12 күн бұрын
credo che quel motore avesse la catena di distribuzione e non a tutti ha portato bene, difatti l'hai sostituita a 150.000 km e sei stato fortunato ad arrivarci. i meno diligenti si sono dovuti fermare decisamente prima, però posso dirti che io avevo il 1.2 da 75 cv, con il cambio corto perchè non aveva un briciolo di tiro ai bassi percui a 4000 giri eri a 120 km/h (col precedente 1.4 8v sempre oper a 120 ero sui 3000 giri poco più) ma in compenso consumava veramente poco e ci feci 240.000 km senza cambiare null'altro che olio freni candele gomme e lampadine (addirittura la diedi indietro 10 anni dopo con la stessa batteria)
@francescoferrara9021Ай бұрын
io, non voglio auto piu nuove del 2012, un auto di ultima generazione non la vorrei neache regalata. le emissioni inquinanti è tutta una scusa.
@9000girichannelАй бұрын
condiviso
@gild7158Ай бұрын
@francescoferrara9021 sono contento di non essere il solo ad avere questa convinzione
@manuels2266Ай бұрын
👏🏼👏🏼
@robbyinnocenti6182Ай бұрын
Ho una Kuga mk1 del 2011 , tolto FAP , rimappata a dovere , 320000 km , solo tagliandi ogni 15000 , ne fumo ne problemi
@9000girichannelАй бұрын
@@robbyinnocenti6182 tienila finche puoi ....
@user-xj7fj6uw8iАй бұрын
I 3 cilindri aiuta a risparmiare solo chi vende
@daviderotondiАй бұрын
@@user-xj7fj6uw8i esatto 😄
@9000girichannelАй бұрын
diciamo che è una bella trovata dei soliti idioti che hanno proposto il motore elettrico come la panacea a tutti i mali del mondo .....
@user-xj7fj6uw8iАй бұрын
@9000girichannel un modo per dire, vedete i motori termici sono una tecnologia obsoleta non vanno bene più...ci vogliono i motori elettrici e lì ti hanno fregato. Tutte queste motorizzazioni di infima qualità sono nate per spremere i clienti e fargli spendere sempre più soldi.
@Leonardo23307Ай бұрын
@@9000girichannel lo fanno perche loro divorano l'impossibile e devono compensare sacrificandoci. È sempre stato così
@frauss7939Ай бұрын
@@user-xj7fj6uw8i ma dai , tolgono un cilindro , e aggiungono una turbina , un intercooler , una scatola filtro triplicata , e tutta la lubrificazione. Dubito costi meno di un 4 cilindri aspirato. È che l'europa rompe i OO.
@walterduri7474Ай бұрын
Una tiritera infinita. Bastava illustrare dall'inizio che si tratta di accrocchi sperimentali (come il twin air ad esempio) atti a spillare più quattrini ai malcapitati e soprattutto non fare le centinaia di migliaia di km come faceva il nostro glorioso, silenzioso e INDISTRUTTIBILE motore fire.
@9000girichannelАй бұрын
condivido
@pietropietro382919 күн бұрын
Il motore fire consumava più di questo 3 cilindri.
@claudio_calcagno12 күн бұрын
@@pietropietro3829 questo è anche vero. è un motore che consumava poco nella sua era di riferimento, cioè gli ultimi anni degli 8 valvole, quando cioè una vw polo 1.4 aveva 60 cv e cosumava benzina a secchiate, quando una opel astra 1.4 da 82 cv girava sui 12 km/litro. La questione consumi oggi non è tra i pregi del fire, ma c'è da dire anche che quel che spendi in enzina non lo spendi in tutto il resto ed hai un motore che ti aggiusta chiunque con 4 pezzi acquistati su amazon per 4 soldi
@walterduri747412 күн бұрын
@@pietropietro3829 li ho provati : nuova panda, opel corsa e una ww polo. Se li tengano, spendo 31 al posto di 30 e vado a fyre.
@paoloaraldi944112 күн бұрын
@@pietropietro3829 assolutamente falso, in famiglia abbiamo una fiat 500 1.2 fire del 2009 e malauguratamente abbiamo acquistato l'anno scorso una 500 hibrid 3 cilindri.... il 1.2 fire consuma meno ed è più affidabile. La hybrid non ha i consumi promessi. A breve la sostituiremo con una yaris nuova, già ordinata e ci terremo in casa il 1.2 fire di cui siamo soddisfatti
@massimilianolucchesi2407Ай бұрын
Come sempre ottima spiegazione. Buon Natale
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@andreamissich5985Ай бұрын
Molte grazie x le spiegazioni da "tecnico"! È sempre un piacere apprendere cose che non si sapevano! Buon Natale a Luca e a tutti gli iscritti😊
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@GeLo10002 күн бұрын
Ottimo!Grazie mille!
@9000girichannelКүн бұрын
9000 giri ringrazia
@StefanoOdino-q1h25 күн бұрын
Felice possessore di una peugeot 107 del 2008 con motore 3 cilindri Toyota. Ottima per la citta consumi ridicoli con catena di distribuzione... Per esperienza personale ottima soluzione ma ritengo che bisogna accontentarsi di montare questo tipo di motori sulle city car... non oltre
@9000girichannel25 күн бұрын
condivido
@davidelari69779 күн бұрын
Intanto grazie, per le sue preziose informazioni. Secondo me, il motore tre cilindri è più adatto ai percorsi cittadini o piccole gite fuori porta . Viceversa, meno adatti alle lunghe percorrenze autostradali con velocità in alcuni casi anche un po' sostenute. Grazie mille
@9000girichannel9 күн бұрын
analisi condivisa
@eugeniopezzotti55018 күн бұрын
In base a quale criterio tecnico si stabilisce un motore da bassa percorrenza? Ho una 308 a 3 cilindri con la cinghia a bagno d’olio. ho fatto il giro della Scandinavia (fino a Capo Nord) e altri viaggi minori e non ho rilevato nessun problema di prestazioni e tanto meno di consumi. Quest’anno la mia auto ha nove anni, ha visto l’officina solo per i tagliandi e per il richiamo Peugeot di sostituzione della vecchia cinghia originale. Non ho ancora avuto un guasto. Penso di essere un automobilista medio nè lento, nè troppo veloce. Per quanto mi riguarda penso che siano solo pregiudizi infondati.
@9000girichannel8 күн бұрын
evidenze di problemi su questi motori c'è ne sono quante ne vuoi, detto questo, non è detto che tutti siano soggetti alle medesime difettosità ...
@MyMrlele10 күн бұрын
Io ho una corsa 1.2 turbo del 2023...sono molto preoccupato del discorso cinghia a bagno d'olio ho visto molti video che rompono addirittura il motore se è così tra un anno ho la possibilità di cambiarla al terzo anno a malincuore perché va benissimo ma non ho fiducia che mi duri come la precedente corsa che mi ha fatto 16 anni con 285.000 km mai aperto il motore con frizione originale...bella spiegazione grazie di questo video😊
@9000girichannel10 күн бұрын
9000 giri ringrazia
@padmedia594Ай бұрын
Grande! Queste tue esternazioni alla Cossiga, le dovrebbero trasmettere a reti unificate come il discorso a fine anno di Mattarella.. 😄 Buone Feste 🎄
@9000girichannelАй бұрын
Ti ringrazio, ma poi c'è il rischio che mi mettano al posto del Mattarello .....
@francescodascoli9956Күн бұрын
Io vorrei prendere la nuova 3008 ma ho visto che hanno montato il 1.2 purtech a 3 cilindri. Abitando in zone collinare con continue salite e discese non credo sia una buona soluzione vista anche la massa dell’auto. Un tuo parere?
@9000girichannelКүн бұрын
Ti conviene fartela prestare e provarla in tutte le condizioni prima di decidere .....
@francescodascoli9956Күн бұрын
@ a trovarne, dove abito io non ce ne sono. Le concessionarie sono in città pianeggianti. Il mio timore è che consumi troppo con tutte queste salite
@chestercopperpot8932Ай бұрын
Ogni 3 motori uno è gratis (per loro) per noi costa il doppio
@Giudipeppe83Ай бұрын
@@chestercopperpot8932 il prezzo ok, il problema è che dura molto meno... Perché magari uno è consapevole di pagare di più, ma se poi dura pure meno, no grazie.
@antoniozhria8889Ай бұрын
Non è meglio se dura poco ?@@Giudipeppe83
@Giudipeppe83Ай бұрын
@@antoniozhria8889 perché? Se la macchina nuova ogni pochi anni non la paghi tu,può andare bene.
@ddentelloАй бұрын
@@chestercopperpot8932 "Loro" chi?
@9000girichannelАй бұрын
condivido
@newdaynewsmiles27 күн бұрын
Concordo sul discorso che le aziende così risparmiano e noi utenti paghiamo. Come esperienza personale per scelta quasi obbligata ho acquistato 5 anni fa una jeep Renegade con il 1.0 T3 120 CV con la catena erede del vecchio Fire... (Era l'unica motorizzazione benzina con il manuale disponibile) Auto fatta a GPL con impianto BRC ad oggi sono arrivato a 235000 km ... Mi sono dovuto ricredere su questo motore
@9000girichannel27 күн бұрын
Ti ringrazio per aver riportato il tuo commento sul canale
@AirugnAAZAGАй бұрын
Grazie molto interessante , buone feste 9000 giri avete un nuovo iscritto
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@Vale.100014 күн бұрын
Buongiorno. Io ho una focus 1.0 ecoboost 125CV del 2020 che attualmente ha 93000km. Faccio i tagliandi alla Ford ogni 27/28000 km(con controllo intermedio ogni 15000) e fino a questo momento non ho mai avuto problemi. Il cambio delle cinghie lo faccio fare a 120000 km per sicurezza (tranne la distribuzione che sul mio modello e' a catena). Come specificato nel video se si fanno tagliandi regolari usando prodotti specifici e non si guida come un pilota di F1, questi motori possono fare molti km. Devo dire pero' che anche oltre i 2000 giri si riesce a mantenere un consumo contenuto se si mantiene una guida fluida e senza brusche accelerazioni. Nel complesso sono(al momento) pienamente soddisfatto della vettura. Un saluto.
@9000girichannel14 күн бұрын
9000 giri ringrazia
@enricomondino6858Ай бұрын
Bella disamina! 👍 Possiedo una piccola ma direi efficientissima Toyota Aygo, mi ritrovo in tutto e per tutto in quello che dice .
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@enricoaosta5141Ай бұрын
Il 3 cilindri è un gran motore solo ed esclusivamente sulle moto, più compatto, più leggero,ma soprattutto, essendo a corsa corta e girando dunque a regimi elevati,danno il meglio,ma sulle auto,dove non si superano i 6.000 rpm sono un grande e colossale flop,girano così male che,se non gli si monta una turbina,non vanno avanti e anche sovralimentati non sono un gran che,direi che ,sopra i 300kg di peso,bisogna per forza avere quel cilindro in più, questa è la mia opinione 🤷😃
@ciberzero35Ай бұрын
Dipende dalle velleità dell'acquirente. Feci acquistare, anni fa nel 2016, una Opel Karl 3 cilindri con motore a catena a mio padre(anziano). La scelsi in quanto era la migliore auto a mercato a quel prezzo, e non sbagliai. Ebbi modo di farci almeno 30 mila km. Le prestazioni su un auto da 800kg erano più che soddisfacenti(75cv). Se al volante non c'era un inetto, i sorpassi non erano un problema in nessun caso, nemmeno in autostrada. In quanto a dinamica permetteva un ingresso in curva a U a 80kmh, quindi smettiamola di pensare che siano auto "strozzate". Mai un problema. Tagliandi regolari quando segnalati dal computer di bordo. Venduta a prezzo più che soddisfacente. Una delle migliori auto acquistate da nuova. P.S. Guido una AWD con 300cv, preparata. Posso confermare che quando costavano 12k full opt valevano tutto il prezzo quelle 3 cilindri. Peso-potenza perfetto per chi non ha capricci sportivi.
@marcopittaluga5590Ай бұрын
Vabbè ma dire che nn van bene o non l’hai provato o lo stai comparando a qualcosa di sbagliato. Io ho guidato spesso ecosport 1000 100cv e pur essendo perfino limitato elettronicamente (stesso motore arriva a 130 a seconda delle versioni, cambia solo la turbina) va benissimo sia urbano che extra, e non parliamo di un’auto da 800kg. Prestazioni assolutamente migliori di un 1.6 16v. Poi ok in autostrada senti il limite ma non è pericoloso, hai la sesta e vedi i 180 in confort. Certo, se cerchi le prestazioni sportive non va bene, ma neppure nasce per quello! Se vuoi i cv… paghi! Come è sempre stato… E ti prendi un bel 2.0 turbo da 350cv su una golf come va di moda ora. E spendi 75000€ su una golf. Come va di moda ora.
@ciberzero35Ай бұрын
@@marcopittaluga5590 Esattamente. Anche il prezzo dice la sua. Che poi 4 cilindri gira più regolare e tondo, niente da obiettare. Che 4 cilindri costi di più in termini di materiale alla casa costruttrice idem. Prima di spendere 75k su una Golf mi devi costringere a mano armata🤭 Chi è appassionato non guarda la moda, i "bang" o l'estetica davanti al pub. Mi pappo quasi tutte le Golf GTI/R che trovo in strada, e ho speso meno(da nuove).
@9000girichannelАй бұрын
parecchi hanno però commentato di essere soddisfatti di questo tipo di motore
@9000girichannelАй бұрын
grazie per aver condiviso la tua esperienza sul canale
@orecchiniscadutiАй бұрын
Molto chiaro ed esaustivo. Potrebbe fare un video in cui spiega come vengono rilevate le emissioni delle auto? Grazie in anticipo, saluti
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia. Prenderò spunto dal tuo suggerimento per fare un video sull'argomento
@marcellodebenedittis9481Ай бұрын
Per mia esperienza, sono un felice proprietario di una Polo 1.2 TDI del 2012 75 CV -185 Nm con la quale ho percorso 210000 km tra lunghi viaggi autostradali a tavoletta, tornanti di montagna(sulla neve strepitosa) e traffico cittadino. Consumo medio carburante 20km/l, mai nessun problema meccanico(fatta eccezione spia EGR accesa per difetto congenito del sensore che si ripresenta anche dopo la sostituzione con una nuova valvola completa); manutenzione che eseguo personalmente ogni 15000 km(non ogni 30mila come prevede casa madre)sempre con lubrificanti top(Castrol, Motul, Shell, Mobil 5w30 504 00-507 00), filtri Mann o Ufi; distribuzione fatta dopo 10 anni a 175mila km. Forse il motore è un po' ruvido, ma spinge "forte" fino a 4500 giri. Un piccolo grande motorino. Auguri a tutti di Buon Natale.
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@andreamadaro516115 күн бұрын
Ho una twingo III con il 1.0 SCe aspirato, distribuzione a catena, 139k km senza problemi. Su quella macchina è perfetto. Altre macchine le vedo messe male ad usare un 3 cilindri per peso.
@9000girichannel15 күн бұрын
grazie per il tuo feedback sul nostro canale
@tartartando7235Ай бұрын
Quante cose che si sentono sui motori, ma spesso sono solo fuorvianti, anche se dette da esperti. Ho una Skoda Fabia 3 cilindri diesel, e va benissimo, con costi di manutenzione molto bassi. Prima ho avuto una polo, sempre 3 cilindri diesel, con costi di manutenzione davvero bassi, cambiando l'olio ogni 15k km, e olio e tutti i filtri ogni 30k km. L'ho venduta a 320k km e andava ancora benissimo, quindi credo che di km ne abbia fatti ancora tanti. Auto riuscitissima. I consumi poi sono ottimi. Se ci mettiamo a fare la scienza su queste cose ci perdiamo nel bosco delle favole. Oggi ormai i diesel 3 cilindri non esistono più sul mercato, mentre quelli a benzina fioriscono come funghi e se ne fa un abuso, mettendoli su auto pesanti come i suv, con cilindrate di 1000 cc, e rapporti potenza/litro troppo tirati. Non prenderai mai un suv con un motore 3 cilindri a benzina, ma rifarei la scelta del 3 cilindri diesel su auto medio piccole, che ormai diventerà roba da museo nei prossimi anni. Il difetto più grande è rappresentato da vibrazioni e rumore, su questo bisogna adattarsi.
@9000girichannelАй бұрын
ti ringrazio per aver condiviso sul canale la tua opinione
@nicolapenso215915 күн бұрын
Ho acquistato a dicembre 2019 quindi subito prima del covid ancora quando i prezzi erano UMANI una focus 1.0 125 cv. Al posto del tagliando ogni 30K km consigliato dalla casa lo sto facendo ogni 15 K. Al momento ne ho 75 K e mai un problema per fortuna,infatti si definisce ancora nuova la macchina, ma il mercato purtroppo è indirizzato in questa ottica, piccola cilindrata col turbo per arrivare alle prestazione dei vecchi 1800 aspirati. Dal 2019 si ha la catena sull ecoboost. Se si ha cura e si fa la giusta e periodica manutenzione dovrebbero far molta strada. Ora come ora le macchine costano davvero troppo, i 4 cilindri li mettono su auto si un segmento maggiore.
@nicolapenso215915 күн бұрын
La soglia dei giri sono 2500 non 2000, il computer di bordo in quarta marcia fa consumare meno a 2500 che a 2000 comunque mi ritrovo in sostanza in tutto quello che è stato detto
@9000girichannel15 күн бұрын
ti ringraziamo per il feedback sul canale
@9000girichannel15 күн бұрын
la soglia ovviamente non è uguale per tutti i motori....
@nicolapenso215915 күн бұрын
Si hai ragione, più o meno la soglia è quella, ma molti ignoranti soprattutto quelli non del mestiere tendono a demonizzare questi motori... Ma non tutti possono permettersi di spendere oltre 40K per un auto. Il mercato offre questo. Vent'anni fa era totalmente diverso! Grazie☺️
@nicolapenso215915 күн бұрын
Ormai li montano quasi tutti i costruttori sull entry level, non ci si può fare niente, anche io opterei Mazda e Toyota per dire, che fanno ancora qualche bel aspirato di grossa cilindrata senza esagerare coi cavalli ma per un rav 4 si va da i 40 ai 50K
@PinoMoscaАй бұрын
Il punto è che hanno smesso di costruire auto..
@9000girichannelАй бұрын
diciamo che l'evoluzione si è quasi fermata per colpa della stronzata del secolo che è l'elettrico
@claudio4685Ай бұрын
@@9000girichannel Mi sbaglierò mi appare più come "involuzione"
@Kasarot18 күн бұрын
@@9000girichannel perché stronz4t4?
@eugeniopezzotti55018 күн бұрын
@@9000girichannelse sarà stronzata, lo dirà il tempo. Una volta i motori erano solo meccanici, poi i miglioramenti sostanziali sono arrivati con l’elettronica. A me pare ovvia la direzione naturale dell’evoluzione.
@albertocazzani2908Ай бұрын
I consumi in WLTP danno ragione al 3 cilindri, ma in condizioni reali spesso i 4 consumano meno.
@9000girichannelАй бұрын
condiviso
@Vallo9958 күн бұрын
Oddio, nei test reali questi motori continuano a consumare sempre meno dei vecchi motori aspirati, dipende sempre da chi fa questi test, lo zio con la 3 elementare o chi ha gli strumenti per farli
@Ale_a10Ай бұрын
Buongiorno una domanda per favore perché non me me intendo do macchine ma mi sembra di aver capito che in certi casi ci sono problemi...uso la macchina solo in città praticamente, tragitti brevi, ogni tanto una /due al mese faccio 100km per andare a prendere merce in base al mio lavoro. ho una opel crossland 1,2 benzina aspirato. Cosa mi consiglia? Nel senso dovrei optare per altro tipo di macchina sempre benzina ma 4 cilindri? Non ho il piede pesante assolutamente ma la macchina risulta molto tranquilla non è un problema ma il dubbio mio è cinghia a b.d'olio ecc. Il problema è che la utilizzo come gia' detto in citta' e tragitti brevi. Lavoro/casa. La ringrazio molto.
@9000girichannelАй бұрын
Diciamo che, indipendentemente dal percorso che fai, il rischio connesso a problemi meccanici collegati alla cinghia a bagno d'olio rimane. Le alternative sono quelle di sostituire la vettura con altra più affidabile oppure accorciare i cambi olio, verificare l'integrità della cinghia con apposito strumento e, saltuariamente, smontare la coppa dell'olio per verificare il deposito dei residui sul pescante della pompa
@Ale_a10Ай бұрын
@9000girichannel la ringrazio molto.
@ManuelPozzarАй бұрын
Come sempre ottima analisi,comunque la cosa che non riesco ancora a capire come mai le moto che pesano pochissimo le fanno a 2 4 cilindri Triumph anche a 3,mentre le auto che pesano di più e sti suv poi che hanno un cx aerodinamico molto alto li facciano a 3 cilindri!?!? Buone feste
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@вованчиксАй бұрын
Che ne pensa del 5 cilindri Volvo? Ho una V40 Cross Country D4 2.0 diesel 177cv del 2014 con il peso che dovrebbe stare sui 1.500kg. ci sta come il rapporto peso/potenza/cilindrata ?
@9000girichannelАй бұрын
Il rapporto fra la massa della vettura e la potenza sono sicuramente ottimali anche considerando che hai un diesel che sviluppa un valore di coppia ragguardevole
@вованчиксАй бұрын
@9000girichannel sono 400Nm, in futuro vorrei fare la mappa e portarla a 500Nm e 30/40cv in più ... c'è da capire se la frizione ed il cambio manuale reggerano i 500Nm . Consigli? C'è un video sul canale dove tratti l'argomento? Che sono iscritto da poco al canale tuo
@9000girichannelАй бұрын
contattaci telefonicamente in sede allo 02-7383175 dopo il 6 gennaio
@aldonigro1790Ай бұрын
Bel video tecnico grazie e tanti auguri
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@AndreaPronzello-hp2juАй бұрын
Grazie per la spiegazione ciao
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@Giorgio-y5s11 күн бұрын
...e per quanto riguarda il 3 cilindrico catena a bagno d'olio che credo la Ford FIESTA Active del dicembre 2018 di mio figlio cosa devo fare ovviamente a più frequenti controlli, ma a quanti km....o dopo quanti anni sostituire la cinghia!!!!! ??
@9000girichannel11 күн бұрын
cambi olio non oltre i 10.000 km e cambio cinghia non oltre i 60.000 km
@Giorgio-y5s11 күн бұрын
@@9000girichannel Grazie1000
@kikot1977Ай бұрын
Ho acquistato un mese fa un Opel Mokka 1.2 Turbo 130 cv anno 2021 , è un tre cilindri con cinghia a bagno olio 😢 .... ci piace la benzina ⛽️, quindi tra che ciuccia e ha la cinghia bagno olio ci sono altri difetti che devo sapere ?
@9000girichannelАй бұрын
Direi che quello della cinghia è il più rilevante .....
@kikot1977Ай бұрын
@@9000girichannel ma anche che beve tanto .... c'è dell'altro?
@Gr8MirkoАй бұрын
Da possessore di Peugeot 2008 dello stesso anno e con lo stesso identico motore ti dico non farti prendere dal panico come in tanti vogliono far credere e demonizzare! La cosa a cui devi prestare molta attenzione sono le manutenzioni regolari, ti consiglio ogni 10 mila km in quanto la cinghia in bagno d'olio, aimè, ormai è risaputo che è molto delicata e soggetta ad usura precoce (circa dopo 60 mila chilometri) che dovrai far sostituire. Falla tenere sempre sott'occhio dal meccanico in quanto si può tappare il filtro olio a causa dei depositi della gomma cinghia con causa di ulteriori danni se sei fortunato come nel mio caso di non avere la rottura). In Peugeot comunque me l'hanno sostituita gratuitamente in quanto da buon sapiente quando l'ho acquistata ho esteso la garanzia fino a 4 anni e alla scadenza la ri-estenderò per altri 2 almeno, se deciderò di tenerla e non sostituirla con un'altra auto. Questo è il vero punto di difetto in quanto non ne ho riscontrati altri in questi 3 anni vissuti e con "soli" 73 mila chilometri alle spalle fatti partendo da auto nuova. Alla faccia di chi dice che i motori 3 cilindri, soprattutto se turbocompressi, non sono affidabili. Manco col vecchio 1.9 diesel Multijet facevo tutti questi chilometri e non parliamo di consumi visto che usandola prettamente in città a paragone i consumi sono più bassi del caro vecchio dieselone. (Attualmente sto sui 14 km/l contro i 12/13 del diesel 1.9)
@Gr8MirkoАй бұрын
Certo poi se il motore lo scanni ad un certo numero di giri, cosa che io capita che con frequenza faccio in quanto ho il piede pesante, allora i consumi salgono e vedi che la lancetta del carburante è strettamente proporzionale all'aumentare di di giri e di velocità 😂 Per il resto è un ottimo "motorino" che mi ha dato tante soddisfazioni in questi 3 anni soprattutto a tanti Audisti (Q3 di preciso) e di altri vari automobilisti che sono rimasti alquanto amareggiati a vedere i miei fanali a strisce convinti che avendo un 4 cilindri (seppur di maggiore potenza) potevano farla franca 😂
@kikot1977Ай бұрын
@Gr8Mirko grazie per le info,questa Mokka l'ho presa con 10.385 ,in un mese sono arrivato a 11.500
@Max2cv-777Ай бұрын
Buonasera, per la questione dei tre cilindri su suto pesanti, non potrebbero semplicemente aumentare la cilindrata? Tra l'altro mi sembra che la cilindrata più vantaggiosa per attriti sia il 450/500 per cui non potrebbero fare un 3x500=1500 cc???
@andreiarama8745Ай бұрын
@@Max2cv-777 la BMW fa questa cosa da anni. Ma loro sono un marchio premium e hanno anche motori più grandi,quindi usano stessi pistoni e cilindri per tutti i motori. Un gruppo come la stellantis o Renault non produce auto grosse e quindi vogliono abbassare più possibile i costi. Un motore 1.5l va meglio di uno 1.2l per una Peugeot 5008 ma e troppo grande per una Fiat Panda,quindi servono due motori,uno piccolo e uno grande. Ma per risparmiare hanno scelto una cilindrata intermedia(1.2l)
@9000girichannelАй бұрын
Bisognerebbe girare la domanda ai progettisti dei motori ....
@brianhandling691129 күн бұрын
Le Toyota 3 cilindri infatti sono 1500cc.
@andreiarama874529 күн бұрын
@@brianhandling6911 per poco,hanno capito che è meglio un 4 cilindri. Sembra che stano sviluppando un nuovo 1.5l 4 cil
@fulviobeltramo7708Ай бұрын
Buongiorno Signor Luca, ha acquistato da pochi giorni una Renault Clio 5 e la "tabella" dei tagliandi prevede una cadenza di 15.000 Km. o un anno (nel mio contratto ne sono previsti tre). Il tutto usando un olio 0w-20 Castrol (specifico Renault e dal costo di 35 euro al litro. Lei pensa che se io, privatamente e a mie spese, effettuassi il solo cambio olio e filtro a 7.500 Km. potrei incorrere nella perdita della garanzia ? Ancora una domanda, per favore, ma a Lei, non sembra "strano" che tutti i motori a tre cilindri (a prescindere dalla Casa costruttrice) usino TUTTI questa "strana" gradazione 0w-20 ? C'è un'alternativa ? Grazie, distinti saluti. Fulvio Beltramo. (Torino).
@9000girichannelАй бұрын
Puoi fare tagliandi anche esternamente a patto che in fattura siano segnati ricambi Bosch. Riguardo alla gradazione, ci sono parecchi richiami dalle Case che indicano gradazioni 0-W30 o 5-W30, probabilmente si sono accorti che lo 0-W20 è troppo fluido
@fulviobeltramo7708Ай бұрын
@@9000girichannel Grazie, ma se io, a spese mie, faccio un cambio olio a 7.500 Km. con olio sintetico di primaria casa, ma con gradazione 5W-30 (che in estate è pure meglio) chi potrebbe accorgersene al momento del "tagliando ufficiale" ?
@9000girichannelАй бұрын
assolutamente nessuno ....
@fulviobeltramo7708Ай бұрын
@@9000girichannel OK, grazie e BUONE FESTE a Lei e a tutto il Suo Staff. Fulvio Beltramo.
@giordanopausini7430Ай бұрын
Mia esperienza: ho una kamiq TSI 1.0 115 CV e va moooolto bene. Rispetto ad ecoboost Ford possiedo anche una Fiesta) ha qualche cavallo in meno ma eroga meglio e più in basso , più coppia più silenzioso e la 'messa a punto è migliore' . Compatibilmente con l'architettura. Poi chiaro l'architettura 4 cil è da preferire anche perché i consumi non sono poi così bassi. Il VW comunque promosso (x ora 80000 nessun problema) il Ford qualche acciacco lo ha avuto . Ho l'abitudine di spezzare il tagliando. VW dice 30000 km. Io a 15000 faccio un cambio olio e filtro secco, poi a 30000 tagliando. Questa tecnica mi ha sempre aiutato, penso col tempo ripaghi, e visto che giro abbastanza faccio di norma200000 km senza problemi poi le vendo .
@9000girichannelАй бұрын
ti ringrazio per aver espresso la tua opinione sul canale
@saveriosalerno9232Ай бұрын
GRAZIE!
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@paolopucciarelliАй бұрын
Possiedo una Dacia Duster con motore Renault 3 cilindri e alimentazione benzina e Gpl e sono soddisfatto. D'altronde se le auto ce le vendono cosi senza scelta del motore che cosa dobbiamo fare?
@9000girichannelАй бұрын
Grazie per la testimonianza espressa sul canale
@mauroc197423 күн бұрын
@@paolopucciarelli sono interessato all’acquisto della duster gpl, è vero del discorso del maggiore consumo esagerato a regimi superiore ai 2000 giri che si diceva nel video? Grazie della risposta
@paolopucciarelli22 күн бұрын
@@mauroc1974ad alti regimi consuma un po' di più come tutti motori ma nulla da essere preoccupato
@ludovicodemarco7794Ай бұрын
Io ricordo quarant'anni fa', la "Innocenti" con motore Daihatsu 3 cilindri. Ne ho avute 3 ,una 990cc e due 650cc. Erano dei buoni motori.
@9000girichannelАй бұрын
Altri tempi, altre vetture, molto meno rotture di scatole da parte dei verdi radical chic .....
@ludovicodemarco7794Ай бұрын
@9000girichannel e' vero, ma tra l'altro il discorso "verde" rischia di essere (secondo me) un qualcosa che sta sfuggendo di mano............Bisognerebbe partire dall'unico presupposto sensato: l'aumento della CO2 in atmosfera (tra l'altro dovuto solo in parte minima alle auto). Occorre investire su come "togliere" CO2 dall'atmosfera (impianti di carbon capture).........Tra l'altro gas naturale,petrolio,ecc.ecc. "lasciarli li' " non e' pensabile, bisogna usarli con intelligenza.
@9000girichannelАй бұрын
@@ludovicodemarco7794 sono perfettamente d'accordo con te, purtroppo è più semplice incriminare l'auto come la causa di tutti i mali ....
@iacopomarmugi4012Ай бұрын
Ottima analisi... Bravi 9000 giri!! .. Chiedo solo una cosa, ma quelli che dicono "No grazie" hanno mai provato un buon tre cilindri?? Boh... Se si vuole dire No a priori Ok va bene, oppure se si hanno avute esperienze negative Ok.. Ma prima di dire no incondizionatamente si dovrebbero provare le auto.. Io di tre cilindri ne ho provati abbastanza, il rumore da trattorino non esiste quasi più, vibrazioni nemmeno, le prestazioni ci sono.. Unica cosa i consumi, concordo che un tre cilindri NON consuma meno.. al limite uguale ma non meno.. Per quanto riguarda la manutenzione, a parere mio, va fatta in maniera scrupolosa su un tre cilindri, come anche in un quattro,non vedo grosse differenze.. (cinghia a bagno d'olio ovviamente discorso a parte).. Io ho una Fiesta ST Mk8.5, il carattere che ha quel tre cilindri è unico.. La ricomprerei domani.. Quando l'ho presa avevo davanti due scelte, quella o i20N..non ho avuto dubbi. (senza nulla togliere alla i20N che su certe cose é migliore)
@stefano0000Ай бұрын
prego? Mi stai dicendo che quella vergogna di Stellantish non fa rumore??? Ma se sembrano dei tosaerba sbiellati dai .. ma ce la fai? Ti sei dimenticato la melodia di un 4cyl in ottimo stato, non scassato all italiana ovviamente. Il 3 cyl Ford in effetti è abbastanza silenzioso, accensione a parte.
@iacopomarmugi4012Ай бұрын
Sto zitto sui tre cilindri di Stellantis perché sono gli unici credo che non ho provato...
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia per la testimonianza obiettiva
@AndreaBacilieriАй бұрын
Buongiorno....ho guardato il suo video....ma a titolo informativo,se per caso si vuole sostituire la cinghia a bagno d'olio con la catena,a grandi linee a quanto ammonta il costo dell' intervento?era solo per curiosità!un altra domanda:una volta installata la catena,la manutenzione riguardo agli intervalli cambia o è sempre uguale? grazie dell' attenzione?
@9000girichannelАй бұрын
è un intervento previsto per alcuni motori, non per tutti; dato che per il momento non ci è ancora capitato, mi documenterò e nel caso farò un video ad hoc
@ignaziolentini786624 күн бұрын
Tutto giusto,ma faccio fatica a credere che oggi a parte forse la Smart quali auto pesano 700kg?quindi deduco che siano da buttare
@9000girichannel24 күн бұрын
Diciamo che sono stato basso con la massa, poniamo l'asticella a 1200 max 1300kg
@and_rew9768Ай бұрын
Ottima recensione come sempre. Mi era balenata l'idea di un' auto moderna bifuel 3 cilindri ma dopo la recensione mi terrò la mia o eventualmente passo al motore mjet2 4*4. 🙏👋💪👏👍 Auguroni di buone feste
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@christianlocatelli454Ай бұрын
Buonasera. Domanda magari particolare, ma è possibile fare interventi meccanici/elettronici in grado di poter migliorare il funzionamento di questi motori?
@9000girichannelАй бұрын
Certamente, sono motori come gli altri pertanto possiamo intervenire elettronicamente per migliorare i valori di coppia e potenza
@frapacus6774Ай бұрын
Ho una Ecosport 3 cilindri benzina 125 cv massa 1500kg con cinghia a bagno e 70.000 km, tira come un asino e con i tagliandi regolari e olio esclusivamente dato dalla Ford non ha problemi ne di usura cinghia ne ostruzione del pescante olio, mi dispiace per te ma non è come dici e dicono riguardo i motori con cinghia a bagno. Sul consumo forse hai minimamente ragione, perchè un viaggio da Pescara a Pisa mantenendo i 130 kmh a 3000 giri ho fatto 15 km/L e non ne sono neanche pchi a quella velocità... quindi tira tu le conclusioni!!
@9000girichannelАй бұрын
Ti ringraziamo per la testimonianza espressa sul canale
@stefano806Ай бұрын
Io passo con il rosso e mai preso una multa...te lo spiego o vuoi il disegnino?
@angelo3186Ай бұрын
Aspetta altri 30000 km e poi ci fai sapere 😂😂 prepara il carro attrezzi 😂😂😂😂
@frapacus6774Ай бұрын
@angelo3186 povero illuso ai 90/100.000 km farò la cinghia come ho sempre fatto anche alle precedenti 18 auto che ho avuto nella vita quando raggiungevo i 90/100K e non avevano la cinghia a bagno🤣🤣🤣🤣
@cristianmartinelli7014Ай бұрын
Il 3 Cilindri Ford con cinghia a bagno d’Olio è più affidabile dell’omonimo Stellantis!
@Giulio_123provaАй бұрын
Scusatemi, un' informazione...l' Opel Astra K(2020) con motore 1.2 turbo benzina 3 cilindri, monta la cinghia o la catena? Ultima a motare motori GM...
@9000girichannelАй бұрын
E' una vettura che recentemente non ci capita spesso in officina .... dovrebbe comunque avere la distribuzione a catena
@SPAIDROK_YTАй бұрын
Ciao una domanda quale auto e piu conveniente per chi affronta autostrada tutti giorni piu efficiente nel percorso di ogni 100kml con 6 cilindri? Pro e contro tra diesel e Benzina? possibilmente auto familiare
@9000girichannelАй бұрын
Da un punto di vista qualitativo e di affidabilità, sicuramente una vettura giapponese, Toyota e Honda in primis. Dato il percorso che fai, un diesel rimane sempre la soluzione più conveniente
@Pincopallino2311 күн бұрын
Triumph ha fatto il suo cavallo di battaglia con i 3 cilindri ma è una moto un altro mondo di affidabilità, anche se preferisco i bicilindrici sempre made in giappone 🇯🇵, moto che fai il giro del mondo a costi bassi per consumi e manutenzione anche il motore desmodronico ducati bicilindrico è un opera d’arte
@9000girichannel11 күн бұрын
grazie per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale
@silvios1111Ай бұрын
Ottima analisi come sempre, 3 cilindri mi va bene la mia moto , infatti l'anno scorso ho cambiato auto e ho scelto rigorosamente un 4 cilindri 2000 (pagato anche meno di un 3 cilindri 1000)
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@emilianofinocchi2402Ай бұрын
Non c’entra nulla. Le posso chiedere la sua opinione sul motore Mazda 2000 X 186 cavalli? Grazie🙏
@faustodefendenti6888Ай бұрын
È lo stesso motore da 136 cv. Il 136 cv è stato strozzato dalla farfalla che a 4000 giri, invece di aprire tutto il passaggio dell'aria come nel 180, resta parzialmente chiusa
@9000girichannelАй бұрын
per quello che sappiamo è un buon motore affidabile e longevo
@9000girichannelАй бұрын
esattamente
@Kidheroes98Ай бұрын
@@faustodefendenti6888lo skyactive g da 122cv è la versione strozzata del 150cv. Lo skyactive x da 180/186cv ha un funzionamento totalmente diverso dai precedenti.
@myfranci560Ай бұрын
Se non sbaglio, in linea teorica, aumentando il numero di cilindri (a pari di cilindrata )aumenta la potenza ma anche il consumo. Il problema è che ogni motore deve essere contestualizzato al tipo di auto. Se fai macchine piccole, leggere, per andare a fare la spesa, va più che bene. Se invece hai macchine più pesanti o devi andare in autostrada (dove corri di più e fai più chilometri) allora servono motori più potenti altrimenti aumentano i consumi e usura del motore
@9000girichannelАй бұрын
Sostanzialmente è il concetto che abbiamo espresso nel video
@maxberry807811 күн бұрын
Da quando ho preso il mio Duster 1000cc 3 cilindri sempre trovato bene mi piace un sacco, lo ricomprerei mille volte. Si guida super bene e buonissima ripresa con qualsiasi marcia e pure in salita. Prima avevo il Duster 1600cc 4 cilindri aspirato, un chiodo e mi beveva come un cammello.
@9000girichannel11 күн бұрын
grazie per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale
@salsoulorchestra78958 күн бұрын
Ma era veramente il Duster l'automobile che volevi comprare e ricompreresti????
@maxberry80787 күн бұрын
Sì perché? Sto aspettando il modello nuovo, l’ho appena prenotato sempre con motore 1000cc 3 cilindri GPL.
@maxberry80787 күн бұрын
Questa sarà la mia terza Duster che prendo, il primo modello era il 1600cc aspirato GPL ma rispetto al 1000cc che ho adesso era un po’ un chiodo e consumava di più.
@rosina70Ай бұрын
Complimenti per la vostra professionalità e chiarezza. Possiamo affermare che di questo passo anche il 4 cilindri sarà un lusso?
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia. Riguardo al frazionamento, depero e mi auguro che il tutto non si restringa sl solo 3 cilindri
@fcavaАй бұрын
Io posso fare un piccolo confronto... Prima avevo una 308 SW con il 1.2 130CV EAT8 ed ora una kia Proceed GT 1.6T 204cv, mentre mia moglie ha ancora ora una 308 berlina 1.2 con il cambio manuale (si, cambieremo la cinghia entro 6 mesi perchè iniziano ad intravedersi i segni sulla cinghia). A parte il discorso peso delle vetture, il 1.2 è piacevole da guidare perchè è in piena coppia a 1750 giri ed in città mi piace molto. Al contrario, la mia proceed ha un turbo più grande che inizia a farsi sentire a 2500 giri per poi diventare più corposo a 3000 giri. Ma devi arrivarci a 3000 giri.... Di contro il 1.2 "mura" a 4500 giri ed in autostrada fa un po' più fatica a riprendere (l'EAT8 scalava 3 o 4 marce spesso e volentieri, il DCT 1, massimo 2 se affondo). In statale dove la proceed mette la 7a e la peugeot col manuale sta in 6a (eat8 la 8a se la sognava) i consumi si equivalgono praticamente
@9000girichannelАй бұрын
Ti ringrazio per la tua analisi espressa sul canale
@angelobaldi8820Ай бұрын
Siamo alla frutta ...... Auto vecchie e a gasolio ❤
@9000girichannelАй бұрын
quelle restano le migliori in termini di resa termodinamica ....
@massimopodesta3380Ай бұрын
Sempre. Numero uno. Buone. Feste
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia
@stefanonovali5147Ай бұрын
Fra le mie auto ho una Smart 451 del 2008 con un 3 cilindri a benzina aspirato 1000 di cilindrata e distribuzione a catena. Suddetto motore,premesso che è un Mitsubischi (affidabilità jappo) gira come un orologio malgrado i 298500 km percorsi (manutenzione come mio solito da sempre maniacale). Luca come dicevi tu su un auto che non arriva a pesare 700 kg questo 3 cilindri un po anche per gli ingombri è stata una scelta saggia. Specie avendo la catena e non una cinghia del caiser. Sulla Smart ,auto intelligentissima,è la morte sua il 3 cilindri. Assolutamente contrario ai 3 cilindri anche sovralimentati quando li trovo montati sulla varie Mini ,sulle Bmw Serie 1,sulle Audi A2, A3 e sulle pesanti Jeep. Li proprio anche se proposti è il cliente che dovrebbe essere un pelo sul pezzo e volere diverse motorizzazioni a partire dai 4 cilindri in poi. In questi casi sono proprio un non senso. E mi spiace ma degustibus non disputandum est, ma io non comprerei neppure le varie Yaris Gr anche se iper prestazionali perché a mio modo di vedere un 3 cilindri non potrà mai essere una scelta di "gola" e di appagante piacere. I 3 cilindri magari aspirati diciamo sono il top per le Microcar come le Smart ma per il resto sono un non senso. E non mi si tiri in ballo l economia qualora si ragioni sulle varie Bmw serie 1 a 3 cilindri e similari. In questi casi a mio modo di vedere c è solo una superficialità in acquisto del cliente poco competente e poco furbo. Sul capitolo consumi valutando la mia Smart 451 posso dire che a dispetto del peso e di tutto il resto i consumi non sono proprio bassi specie se uno utilizza il cambio robotizzato in automatico che incide sui consumi negativamente. Usato in manuale già la situazione migliora parecchio specie nell uso cittadino. Ne approfitto per farti gli auguri e anche a tutti gli iscritti al canale sempre augurando sventura invece al Califfo e Gretina (😂) Ciao a tutti
@9000girichannelАй бұрын
Ti ringrazio personalmente e rinnovo la "iattura" al califfo che possa mai cadere dalle scale con le sue calze a righe acquistate al gay pride .....
@stefanonovali5147Ай бұрын
@9000girichannel ahahah! Si si ho presente le calze dei radiconi ciok. Sono ridicoli e a mio modo di vedere di pessimo gusto.
@9000girichannelАй бұрын
da gaio conclamato .....
@stefanonovali5147Ай бұрын
@@9000girichannel assolutamente si
@angelo3186Ай бұрын
Quanto ci hai messo a scrivere questo commento sembra un libro 😂😂😂😂😂 ne hai tempo libero
@sebastianogangemi9102Ай бұрын
Che senso ha togliere un cilindro e aggiungere materiale sull'albero a gomiti per bilanciarlo, oppure aggiungere un controalbero di bilanciamento.
@9000girichannelАй бұрын
Era l'unica soluzione tecnica per evitare eccessive vibrazioni, tanto per fare un esempio, qualunque motore a 5 cilindri utilizza questa soluzione
@maurobott1431Ай бұрын
Grazie per il video, interessante come sempre. Non ho capito per quale motivo sarebbero necessarie più manutenzioni. Per quali operazioni di manutenzione? Non dovrebbe "usurare" l'olio più di altri.. dipende solo da come viene utilizzato. Ho una Seat TGI monofuel e non mi trovo male (chiaro che guido in stile "eco" 😊) - grazie !
@maurobott1431Ай бұрын
PS: il cambio ha rapporti di trasmissione molto lunghi e il motore gira pianissimo
@9000girichannelАй бұрын
9000 giri ringrazia, il cambio olio più frequente è un nostro suggerimento ma non per questo è vincolante
@9000girichannelАй бұрын
ovviamente per garantire basse emissioni e bassi consumi
@MassimoRebuffoАй бұрын
Ho la Yaris Hybrid dal 2021, 4 anni, 96000 km, nessun problema che sia uno. Se ne fa altrettanti non ne potrei parlare mai male del 3 cilindri e mi fa più dei 25 km/litro di media reale ma io faccio pochissima autostrada se no la media scende e di tanto. Per me esperienza positiva finora, non capisco tutto sto astio, e ho i tagliandi ogni 15000 km che vanno fatti regolarmente se no si perde la garanzia Toyota. Chi ha esperienza in una cosa può parlare, gli altri prima provino poi dichiarano, non per sentito dire o per preconcetti. Di contro se si va in autostrada e si fanno i 130 fissi i consumi raddoppiano, non tutto è favoloso.
@9000girichannelАй бұрын
Ti ringrazio per la tua opinione espressa sul canale
@AlessioMoseGamba-df5ukАй бұрын
Salve, complimenti per questo servizio, avete già qualche upgrade per la Avenger Hybrid?
@9000girichannelАй бұрын
Certamente possiamo proporti centralina Seletron Performance e pedalbooster, ottimi prodotti per migliorare le prestazioni della vettura in totale sicurezza, se desideri maggiori informazioni contattaci telefonicamente in sede allo 02-7383175
@patriziovanni2233Ай бұрын
Buongiorno. I 3 cilindri mild hybrid montati su suv secondo lei avendo la parte elettrica funzionano meglio? Grazie
@luigitollero1410Ай бұрын
Quindi carissimo io ho un tre cilindri jeep renegade che va bene con una guida tranquilla ma voi potete fare qualcosa per migliorare un pochino le prestazioni? Io sarei contento di poterlo fare ma solo da voi grazie
@Max-ff8fiАй бұрын
.. perdonami ma cosa ti ha convinto a prendere un auto così pesante con motore 1000 3 cilindri?! ....l'ho provata e avevo paura a fare un sorpasso per la scarsa potenza.....!! Buone feste
@9000girichannelАй бұрын
ne abbiamo già fatte parecchie montando centraline esterne da noi programmate con risultati più che soddisfacenti
@luigitollero1410Ай бұрын
@Max-ff8fi ho preso questa macchina perché il sindaco mi rompeva con area b avevo una compass 2.200di undici anni e andava bene non facendo più strada perché mia moglie malata di cancro per cinque anni ho preso quest 'auto comoda per la carrozzella poi ossigeno per fare le visite purtroppo a luglio è volata in cielo e adesso mi ritrovo questa simpatica auto nuova presa a km 0 e vorrei tenerla un po anche per ricordo e poi quando capirò cosa vogliono combinare e se c'è o ci sarà un' alternativa all auto elettrica la cambierò comunque voi siete veramente brave persone sincere e oneste e vi seguo sempre quindi mi fido dei vostri consigli, vi ringrazio e colgo l'occasione per augurarvi buone feste e buon anno grazie
@stefanodani484729 күн бұрын
La mia compagna possiede una Aygo del 2019, ad oggi ha totalizzato 296.000 Km senza problemi ad esclusione di una piccola perdita d'olio dal cambio (risolta). Contestualmente è stata sostituita anche la frizione. Il motore dovrebbe essere della Dahiatsu, è un po rumoroso e ricorda il tosaerba, consuma poco, e a mio parere, è il compromesso giusto per questa categoria di auto piccole leggere e senza pretese velocistiche.
@9000girichannel29 күн бұрын
Ti ringraziamo per aver condiviso il post sul canale
@cristianocannon6445Ай бұрын
Salve ragazzi, utilizzo i 3 cilindri dal 93 quando era davvero impopolare innocenti 500 poi 990 benzina andavano così bene che il diesel lo hanno contingentato perché faceva concorrenza alla fiat uno diesel, velocità 160 venti km al litro sotto i 2000 giri consumano davvero poco ho chiuso la carriera dei tre cilindri con due Daihatsu charade acquistate a pochi euro fantastiche entrambe
@9000girichannelАй бұрын
Ti ringraziamo.per aver esposto la tua opinione sul canale
@andreabono-o7cАй бұрын
Io ho un'esempio palese a casa con mio padre possessore di un'Opel Vectra 1.6 a iniezione del 92 quando va fare il collaudo li escono parametri di inquinamento meglio di una macchina odierna infatti pure il meccanico li consiglia di non sbarazzarsene mai fin tanto le ruote girano l'unica pecca la guarnizione testa mia madre invece con la Lancia y del 2021 con motore FireFly 1.0 Hybrid devi fare attenzione che sempre al livello dell'olio motore che lo 0/20 se lo pappa subito dal prossimo tagliando mi consigliano di aumentare la vischiosità mettendo il 5/30.Cordiali saluti e buone feste
@9000girichannelАй бұрын
Ti ringraziamo per aver espresso la tua opinione sul canale
@tetsuyatsurugi1977Ай бұрын
Sono dell’opinione che un propulsore a tre cilindri convenga solo ai produttori di auto. Avendo provato vari motori, sia diesel che benzina, di marchi diversi per me non sono adatti al mio stile di guida e ai miei percorsi. Buone feste e Buon Natale a tutti.
@9000girichannelАй бұрын
Giustamente il motore va provato e deve rispondere alle proprie esigenze, lo sbaglio è acquistarlo a scatola chiusa
@luigigigАй бұрын
Io ho ford fiesta 2019 1.0 ecoboost e mi sto trovando abbastanza bene fin ora , sono motori che si più o fare impianto gpl oppure meglio di no?????????
@9000girichannelАй бұрын
Dipende dal tipo di utilizzo, ti conviene rivolgerti ad un centro specializzato in impianti GPL che sicuramente saprà fornirti una risposta tecnicamente più professionale della nostra
@gabrielepalmieri22318 күн бұрын
Per quanto riguarda la manutenzione, sulla puma vignale da 155 cv, il primo tagliando è a 30mila km.. sono andato anche alla ford per far dare una controllata ( 16mila km) ma hanno detto che è tutto ok e che devo aspettare i 30mila.. per adesso a livello di prestazioni non posso proprio lamentarmi, molto soddisfatto.
@9000girichannel8 күн бұрын
👍👍👍
@kalu56Ай бұрын
funziona? si - Conviene a chi lo produce - consuma meno? no - dura di più? no.
@9000girichannelАй бұрын
leggendo le centinaia di post, non tutti sono contrari a questo motore
@fabrizfabriz2512Ай бұрын
C'è comunque sempre un antico dubbio che grava a cui nessuno è stato in grado di rispondere di cui avevo sentito parlare in radio un probab. esperto. Che esistano due tipi di tre cilindri. A) Quello risparmioso per le case perché è di più facile costruzione (anche a livello di stampi e torni ossia 4 - 1 = 3 . Dall'architettura del quattro si sottrae un cilindro e si arriva a un tre (ovviamente sbilanciato) e che quindi avrà bisogno di adottare contr'alberi o volani bimassa o tutta la vile ferraglia zavorrosa nota del caso su cui siamo ormai stati ampiamente edotti. B) il 6 : 2 = 3 , Ossia sempre un tre cilindri di risultato finale, ma originato dalla lavorazione di un raffinato albero di un SEI cilindri con alternanza di gomiti equamente suddivisa di 120° e che quindi è armonioso , pochissimo sussultorio e addirittura preferibile a un 4 e che forse era come quello montato ad esempio sulla Alfa 33 TD del 1987. Suppongo che se pur si accertasse che queste due architetture diverse di "3 cyl" pur esistendo entrambe , si arriverebbe a capire che le case che non sono appunto di Madre Teresa, ossia di beneficenza ma di ciape' el sold montino tutti quelli del caso A). A questo punto la mia considerazione sul tre cilindri sarebbe : impoverimento ingegneristico generalizzato. Un saluto, complimenti per il canale, e buon 2025 a tutti.
@9000girichannelАй бұрын
Ti ringrazio per la tua analisi, sicuramente ci sono case che seguono l'ipotesi a ed altre l'ipotesi b ..... questo è confermato che alcuni modelli vanno bene, altri meno
@giuliozamponi-sv4stАй бұрын
Ciao Luca, sono Giulio da Firenze con la UP GTI. Come ti sembra il mio motore? Dici regge negli anni? Mi dai qualche accortezza per macinare il massimo dei chilometri e portare la macchina a fine vita? Un caro saluto, sei il TOP nei motori
@9000girichannelАй бұрын
Ciao Giulio, il tuo motore va benissimo soprattutto dopo gli interventi che abbiamo fatto. L'unica accortezza è quella di fargli una manutenzione regolare e più ravvicinata rispetto a quanto indicato e, nel caso, utilizzare un 5-W30 al posto dello 0-W20. Un saluto da 9000 Giri
@MarcoGhinАй бұрын
Costa di più produrre tre pistoni (con accessori), un basamento che deve ospitare un contr'albero di equilibratura e un contr'albero di equilibratura oppure produrre produrre quattro pistoni (ne hai già prodotti tre) e un basamento molto più semplice?
@9000girichannelАй бұрын
Probabilmente con il 4 cilindri non riescono a rientrare nei limiti delle emissioni imposti dai massoni di bruxelles... altrimenti che senso avrebbe complicarsi la vita in questo modo?
@MarcoGhinАй бұрын
@9000girichannel evidentemente ci sono dati che non ci vengono resi noti. A me resta il dubbio che tante soluzioni tecniche siano dovute a scelte commerciali che poco hanno a che vedere con l'ingegneria. Grazie e Buone Feste
@alfonsobongiovanni6317Ай бұрын
Cilindri numero pari tutta la vita! Buon Natale e buone Feste a tutti.
@9000girichannelАй бұрын
l'importante è non scendere a 2 come sulle Trabant ....
@ElioSolagna15 күн бұрын
Io ho una Hyundai kona motore tre cilindri 1000 120 cv ha 50000 km per il momento sono soddisfatto delle prestazioni speriamo continui così anche in futuro
@9000girichannel15 күн бұрын
Ti ringraziamo per il feedback sul canale
@VincenzoGalluccio-ti1gq15 күн бұрын
Possiedo una Yaris 1.0 3 cilindri.Va benissimo, consuma niente ed è grintoso. Assolutamente perfetto. Ovviamente, per vetture pesanti/suv occorrono motori con più cilindri e soprattutto di cilindrata più grande.Quindi in sé il tre cilindri è ottimo , ma per il giusto utilizzo.
@9000girichannel15 күн бұрын
grazie per il feedback sul canale
@eugeniog.2719Ай бұрын
Mio modesto parere, da ignorante in materia. Ho una 208 turbo benzina 110 cv, con il famigerato Puretech 1.2. Il motore ha 110 cv e con il turbo è molto potente. Il suono è quello di una lavastoviglie, e con il problema della cinghia a bagno d'olio ho dovuto scontrarmi 15 gg con Peugeot per avere una copertura, per un'auto non più in garanzia. Dopo tante difficoltà e la sensazione netta che volessero lavarsene le mani ho ottenuto la sostituzione della cinghia e di tutta una serie di pezzi ormai compromessi. Circa 970€ a carico di Peugeot e almeno 350€ a carico mio. In passato avevo avuto un altro 3 cilindri. Mitsubishi Colt 75 cv. Il motore era grintosetto ed il sound molto meglio, ma soprattutto aveva consumi in città nella norma mentre questo in città è una petroliera mentre su statali a 90-100 riesce a fare circa 18/19 km litro. Ovviamente il problema cinghia e intasamento del pescante della pompa dell'olio si sta gia' ripresentando dopo l'intervento a marzo 2024....
@9000girichannelАй бұрын
mi dispiace ma, il progetto della cinghia a bagno d'olio è un insulto; in Spagna ed altri paesi stanno preparando una Class Action per un risarcimento adeguato.Il consiglio è quello di monitorare la situazione in Italia dove, molto probabilmente seguiranno la stessa strada. Nel caso ti iscrivi all'elenco e sicuramente un risarcimento lo ottieni
@eugeniog.2719Ай бұрын
@9000girichannel C'è un elenco ? Una class action italiana? Grazie.
@loris2010Ай бұрын
Ho lo stesso identico motore su una Crossland X del novembre 2020. Ha 63mila chilometri e faccio il tagliando ogni 20mila come mi hanno detto in concessionaria. Per adesso nessun problema (grat grat). Ho guardato la cinghia e sembra perfetta
@eugeniog.2719Ай бұрын
@loris2010 Hai mai avvertito nei cambi veloci qualche sensazione di un clic come un singhiozzo ?
@9000girichannelАй бұрын
so che la stanno organizzando in Spagna, non ho notizie di come si stiano organizzando in Italia ma, è molto probabile che seguiranno la stessa strada. Devi tenerti informato con l'unione consumatori e con le news che trovi facilmente in rete
@claudioaloise5149Ай бұрын
3 cilindri Mini, Polo Fabia Audi A1 Ibiza e Clio tanta roba pur non essendo un'amante del 3 cilindri...💪...altre 3 cilindri vedi Stellantis e Ford decisamente negativi.
@igorbaikan9933Ай бұрын
Ho una Puma 1.000 3 cilindri 155 cv automatica, mi trovo benissimo è un piacere guidarla e consuma il giusto. Perchè metti assieme Ford e Stellantis? Sono motori diversi e Ford dal 2019 adotta la trasmissione a catena ed è molto affidabile al contrario del puretech Peugeot che pure ho avuto sulla 208 e che è pieno di problemi
@9000girichannelАй бұрын
condivido
@cocchiamАй бұрын
Ho ascoltato il video ed effettivamente ho trovato alcuni fonti autorevoli che indicano come 10000 km l’intervallo di manutenzione ottimale. La domanda è se questo è dovuto all’uso della sovralimentazione su questi motori oppure solo alla particolarità dell’architettura
@9000girichannelАй бұрын
principalmente all'architettura del motore, aggiungo il suggerimento, confutato da parecchie Case, di utilizzare una gradazione 0-w30 o 5-w30
@claudiosalamone7878Ай бұрын
Vanno bene se si ha la piena coscienza di ciò che si possiede di come va trattato e di come si guida quando ho preso la Kia Picanto sapevo che non dovevo prenderla turbocompressa né tantomeno scegliere un auto più grande sovralimentata Ma sono certo che con lo stile di guida giusto si può tenere a lungo anche un'auto di questo genere È ovvio che se si vuole la prestazione bisogna puntare ad altro magari una buona Mazda 2 o Mazda 3 per dirne qualcuna di prezzo abbordabile ed adeguato
@9000girichannelАй бұрын
pensiero condiviso
@gianlucahead5397Ай бұрын
Ottimo video! Io guido ormai da anni un 3 cilindri tsi 95cv (vw Polo). Devo essere sincero la mia auto in autostrada a 130kmh non consuma praticamente nulla, poco + di 5 litri per 100km. Sarà forse perché ho un cambio dsg 7 marce? Chiedo perché non sono esperto
@9000girichannelАй бұрын
Sicuramente la rapportatura ed il numero di marcie del cambio, oltre alla massa non eccessiva, contribuiscono a mantenere bassi i consumi
@Vallo9958 күн бұрын
I 3 cilindri esistono da quando esistono i primi motori a scoppio, stranamente chi non sa nulla di meccanica li ha scoperti solo dopo quelli Made in psa, così come tutti su internet si sono svegliati ingegneri e li hanno bollati come fragili o altre boiate, peccato che poi i fatti parlano di altro, chi li ha nei commenti ne sta parlando bene, gli unici che ne parlano male sono quelli che non ne capiscono una ceppa e vanno avanti di luoghi comuni, rimpiangono i vecchi polmoni 1.6 aspirati 4 cilindri (che consumavano veramente tanto rispetto a quest’ultimi) e si lamentano di questi 3 cilindri che funzionano veramente bene. Se dopo 40 anni non siamo riusciti ad andare avanti allora c’è un bel problema, quelli che si lamentano sono le classiche persone che vanno avanti a “prima si stava peggio” che è sempre stata una cazzata
@9000girichannel8 күн бұрын
grazie per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale
@lowbasik5107Ай бұрын
Salve ho ritirato una Alfa junior 1.2 136cv hybrid mi chiedevo se fosse possibile aggiungere un cilindro. Grazie
@9000girichannelАй бұрын
ti conviene cambiare macchina .....
@rrgg1220Ай бұрын
dipende, forse i moderni 3 cilindri non mi convincono ma il vecchio 1.4 tdi iniettore pompa nella polo con i fari tondi mi ha portato in giro per 247.000km con con consumi ottimi e 0 prolemi, euro 3 del 2003 tenuta fino al 2010 perfetta, l'ho venduta ad un contadino che ancora mi saluta con afftto
@9000girichannelАй бұрын
motori totalmente diversi e non paragonabili fra loro
@marcogaribaldi668Ай бұрын
La soglia oltre la quale i consumi aumenterebbero in maniera esponenziale (2000 giri) suppongo si riferisca a motori turbo, su un aspirato come ad esempio il 1000 della Toyota dovrebbe esserci un aumento normale all' aumentare del regime di rotazione, o sbaglio?
@9000girichannelАй бұрын
esatto, sui turbo
@joebarbaro1itaАй бұрын
Io ero puntanto al 1.3 tce 4 cilindri 140cv della megane berlina...come va questo motore? Attualmente ho un 1.4 turbo astra j..con quasi 190mila km...a parte qualche piccola rottura(flangia termostato di plastica, tappo coperchio punterie) il motore va bene con turbina originale. cambio olio ogni 8-10mila km. auguri di buone feste a tutto il canale
@9000girichannelАй бұрын
vuol dire che fai la corretta manutenzione. 9000 Giri ringrazia
@Universal-BandАй бұрын
Vedo che i commenti negativi sono quelli dei “ io non la comprerò mai “mentre chi e’ anni che li usa i 3 cilindri non esclama “al miracolo” ma porta una reale e pratica considerazione della sua esperienza con essi. Quindi prima provare, e poi esprimere o riconfermare i propri dubbi.
@9000girichannelАй бұрын
era lo scopo di questo video ..... mettere a confronto le differenti opinioni
@giuseppeik2yym1013 күн бұрын
Qualcuno sa dirmi se la Hiunday I 10 che monta un 1000cc 3 cilindri ha la catena o la cinghia di distribuzione?
@9000girichannel13 күн бұрын
A memoria, dovrebbe avere la cinghia di distribuzione, potrei anche sbagliarmi .....
@giuseppeik2yym1013 күн бұрын
@9000girichannel no, ho scoperto che ha la catena.
@9000girichannel13 күн бұрын
ok, come premesso, non ero sicuro
@antonioromolo2331Ай бұрын
Da 3 anni ho un fiat tipo 1000 tre cilindri presa nuova, giudizio molto positivo autovettura comoda, consuma poco non è rumorosa ottimo bagagliaio
@9000girichannelАй бұрын
Ti ringraziamo per aver esposto la tua opinione sul canale
@marcobassi92312 күн бұрын
Omoda 5 monta un motore affidabile?
@9000girichannel12 күн бұрын
non ho mai avuto il piacere di analizzarlo, al momento non mi esprimo
@alessandrog.165025 күн бұрын
Suzuki scross 1.0 boosterjet dal 2018 , in 6 anni mai un problema.non ho cambiato nemmeno una lampadina. Perfetta. Anche in montagna a pieno carico va alla grande. . Costi manutenzione irrisori. Quale è il problema ? Non sgomma ai semafori... Prima avevo una citron 1.6 hdi che inquinava come un traghetto e ogni sei mesi stava dal meccanico per qualche problema. Il problema non è il numero di cilindri ma la qualità costruttiva, e le caratteristiche rispetto all'uso
@9000girichannel25 күн бұрын
concetto perfettamente condiviso
@guglielmomattarolo662320 күн бұрын
Ma quindi non sono adatti all'alfaromeo junior?
@9000girichannel20 күн бұрын
direi che il rapporto peso potenza non è dei più soddisfacenti .....
@DanDirindonАй бұрын
in questo paese ed in europa manca un partito di automobilisti, motociclisti & c. Con le nuove norme punitive prenderebbe quasi il 10% ad occhio.
@9000girichannelАй бұрын
Probabilmente, anche di più ....
@DanDirindonАй бұрын
@@9000girichannel Ottimista! Gli haters verso gli automobilisti sono tanti in Italia, la maggioranza. Decenni di media e politica avversa.
@9000girichannelАй бұрын
@@DanDirindon condivido
@stefanozola3322Ай бұрын
@@9000girichannel anche il 40%
@MattiaVicario-r3mАй бұрын
Possessore di fiesta st mk8 3 cilindri 1.5cc.... mai avuti problemi, 90000 km... Motore addirittura che va a 2 cilindri in modalità normal, senza spingere. Bagna il naso a tanti 4 cilindri, consumo di media 13 km/l con 250cv sotto il cofano (50 guadagnati con alcune modifiche di software ed hardware)
@9000girichannelАй бұрын
ti ringrazio per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale
@LB-oi2eeАй бұрын
Ho da 4 anni la 208 GT benzina 1200 ,3 cilindri, 130 cv cambio automatico e mai avuto nessun problema cinghia perche cambio l'olio ogni anno verso i 10 mila km, il motore a parte un po' di vibrazioni a freddo, ha una sorprendente silenziosita' di marcia da berlina superiore, prestazioni in accelerazione (0-100 in 8.6 secondi) e ripresa migliori di una Classe A 180 o di una Bmw serie 116 e 118 o prestazioni di un filo inferiori rispetto ad una BMW serie 1 120 che pero' ha 190 cv...e tutto questo al costo di 24 mila euro invece di 45 mila euro come classe A e Bmw serie 1...
@9000girichannelАй бұрын
ti ringrazio per aver esposto la tua opinione sul canale
@alessandrozorzetto4125Ай бұрын
Tanto per fare un paragone terra terra, per modo di dire, dureranno quanto la vita di una farfalla 🦋 ovvero una stagione. Buon Natale 🎄 Luca
@9000girichannelАй бұрын
Sicuramente non è il motore che prediligo comunque, analizzando le centinaia di commenti che abbiamo ricevuto, quasi il 50% ne sono soddisfatti ... è un dato di cui tenerne conto
@alessandrozorzetto4125Ай бұрын
@@9000girichannel Beninteso… Incompatibilità riferita a vetture medio pesanti