Grande!!!! professore “l'ignoranza autocompiaciuta" é propio il grosso guaio dei nostri tempi, poiché riguarda anche le pseudo classi dirigenziali della nostra società, un sentito grazie
@CarloRolle3 жыл бұрын
Grazie a lei del suo commento; purtroppo l'ignoranza è diventata endemica anche nella classe politica e dirigente, e sono proprio queste classi a sdoganare gli esempi più sfrontati di auto-indulgenza e stoltezza. Bisognerà, come è accaduto molte volte, ripartire dal basso, cioè da persone nuove, al di fuori delle dinamiche consuete. Buona serata e buone feste!
@PinkIllimani3 жыл бұрын
Questo canale è una delle cose migliori che abbia mai incontrato su KZbin. Vi ho trovato una partecipazione emotiva genuina ma non spettacolaristica coniugata con un'esposizione efficace e ben pensata, tale da permetterti di memorizzare le informazioni collocandole in un quadro unitario. Anche il richiamo costante delle fonti è utile a restituire una storia che è materia viva, umana e sfaccettata, non dato statico calato dall'alto. Il supporto ideale per chi come me è interessato e magari fa letture inerenti ma non ha una preparazione specialistica di storia medievale e antica.
@CarloRolle3 жыл бұрын
Grazie della sua bella recensione e del suo interesse. Molto lieto di conoscerla!
@MrJapino3 жыл бұрын
Io invece ho una preparazione specialistica ed ugualmente le dico che dott. Rolle è straordinariamente preparato e bravo a divulgare. Saluti
@CarloRolle3 жыл бұрын
@MrJapino : Grazie delle sue gentilissime parole. Scusi se rispondo solo ora: KZbin mi ha notificato solo oggi, tutti insieme, una serie di commenti delle ultime settimane.
@MrJapino3 жыл бұрын
@@CarloRolle gentilissimo, sono cose che penso. Ancora complimenti
@videoseimagenes3 жыл бұрын
Ma che bello rivederla professor Rolle. E' un regalo di Natale. Grazie e buone feste
@CarloRolle3 жыл бұрын
Grazie, anche per me è un grande piacere vedere il suo gentile commento e farle i migliori Auguri per un Sereno Natale e un Felice Anno Nuovo!
@videoseimagenes3 жыл бұрын
@@CarloRolle Grazie mille. Buon Natale e Felice anno Nuovo 2022
@florioventurato89023 жыл бұрын
egregio Professore, è un vero piacere ascoltarla !!!
@CarloRolle3 жыл бұрын
Grazie delle sue parole e per essere rimasto sul mio canale in un periodo in cui ho pubblicato poco! Lei mi allieta sempre con i suoi like su FB e sono veramente felice di leggere un suo commento anche qui. Ancora Auguri di Buone Feste e alla prossima.
@lorenzomontecucco65033 жыл бұрын
Professore, è un piacere ascoltare le sue parole, che pacatamente e ostinatamente scavano nella mia ignoranza cercando di lasciare un po'di nutrimento per il mio cervello pigro. Grazie.
@CarloRolle3 жыл бұрын
Buonasera, grazie delle sue parole simpatiche ma non del tutto veritiere: non può esser pigro il cervello di chi si sorbisce un video di mezz'ora intitolato "Considerazioni su storia e filologia"! E inoltre ho parlato di autori veramente poco conosciuti, a parte Orazio magari, quasi scandalosi da nominare su i media: roba da "fuggi fuggi" generale! Grazie anche per esser rimasto sul mio canale in un anno in cui ho pubblicato poco. Ho avuto un anno un po' complesso e poi sto lavorando su diversi fronti, ma pian piano i risultati (in termini di video) arriveranno, incrociando le dita. Ancora tanti Auguri di Buone Feste e di un Felice 2022!
@iolandacaragnano61603 жыл бұрын
Stupendo rivederla professore! Buon natale! Saluti da Iolanda
@CarloRolle3 жыл бұрын
Grazie, anche per me è un grande piacere leggere il suo gentile commento. Grazie per essere rimasta sul mio canale, nonostante abbia pubblicato poco in un anno un po' complesso. Il prossimo anno pubblicherò più regolarmente. A presto e tantissimi auguri a lei e alla sua famiglia. Carlo
@iolandacaragnano61603 жыл бұрын
@@CarloRolle Certo professore io La seguirò sempre, Lei è l'unico canale e serio e che mi appassioni Le auguro un Buono e Felice Natale Iolanda
@CarloRolle3 жыл бұрын
Grazie ancora delle sue gentilissime parole. Scusi se rispondo solo ora: KZbin mi ha notificato solo oggi, tutti insieme, una serie di commenti delle ultime settimane.
@Gabriele19793 жыл бұрын
Gran bella intervista
@CarloRolle3 жыл бұрын
Grazie, Gabriele! Alla prossima!
@Gabriele19793 жыл бұрын
Mi permetto di consigliarti i testi di Frate Michele Piccirillo, scomparso prematuramente nel 2008, per saperne di più sulla situazione in medioriente, è imprescindibile in lingua italiana. Certo noi guardiamo maggiormente alla nostra terra e all' Europa, ma è interessante anche in Oriente vedere il lento scadere della civiltà classica di tipo greco, città che per secoli avevano irradiato di luce propria le terre vicini abitate da genti rimaste quasi impermeabili alla cultura, e che nel momento di debolezza, ne vennero sommerse. Con l'invasione araba le grandi città orientali non cessarono di esistere come accadde in Occidente (ed anche nell'impero bizantino), ma mutarono non solo pelle, ma proprio dna. Già due secoli dopo avevano praticamente cessato, anche le classi colte, di parlare greco. Alla prossima Carlo!
@CarloRolle3 жыл бұрын
@@Gabriele1979 Grazie del consiglio, non conoscevo questo autore. Terrò gli occhi aperti per avvistare i suoi libri.
@giovannisaiu96793 жыл бұрын
Ben tornato professore, finalmente la rivediamo , le mando un caro saluto e a presto.
@CarloRolle3 жыл бұрын
Grazie del suo messaggio e anche per essere rimasto sul mio canale, nonostante non avessi pubblicato niente per diversi mesi in quest'anno così particolare, che mi ha portato alcune incombenze. La rivedo con piacere e le faccio tantissimi Auguri di Buone Feste. Il prossimo anno pubblicherò più regolarmente.
@stefanoguidotti40553 жыл бұрын
Ignoranza compiaciuta.... fantastico. Grazie Professore
@CarloRolle3 жыл бұрын
Grazie del suo commento e del suo interesse. Tanti auguri di Bione Feste e alla prossima.
@rosalba96915 Жыл бұрын
Perché non ci sono video più recenti del prof. Rolle?
@CarloRolle Жыл бұрын
Perché negli ultimi due anni ho avuto varie incombenze che mi hanno impedito di pubblicare video. Spero di ricominciare in autunno e ho un paio di nuove serie in cantiere.
@angelodemarco5231 Жыл бұрын
Buonasera. Da insegnante, trovo meravigliosamente coinvolgenti le lezioni del prof Rolle per completezza e rigore scientifico. Purtroppo non posso che condividere l'angoscia nell'assistere alle legioni di ignoranti che si autocelebrano in detta condizione nel nostro Paese soprattutto quando rivestono ruoli di responsabilità.
@CarloRolle Жыл бұрын
Grazie delle sue gentilissime parole. Gli ignoranti si autocelebrano, ma non sanno produrre nulla di valido. Il loro destino è l'oblio. Certo, possono fare gravi danni; anzi: li fanno sicuramente, ma difficilmente questi danni saranno definitivi e irreparabili, perché le persone di cultura continuano a parlarsi, per mezzo delle loro opere, attraverso i decenni e i secoli. Quindi la fiamma della conoscenza non si spegnerà mai. Buona serata!
@giovanbattistadaoudwaly8164 Жыл бұрын
Una domanda che mi sono sempre posto-da appassionato dilettante di storia- è il motivo per cui gli intellettuali cristiani del quinto, sesto, settimo secolo e anche in seguito, si siano presi “la briga” di salvare il salvabile della cultura greco romana. In fondo tale cultura era stata l’oggetto dell’odio feroce dei loro diretti predecessori(gli apologisti di cui Tertulliano fu la voce - mia personale opinione - più invereconda e disgustosa). La mia risposta è : per mero opportunismo . La chiesa cattolica, in Europa , resasi conto di aver ucciso l’organismo politico(l’impero romano) di cui era diventata il “parassita”, più o meno consapevolmente utilizzò la cultura classica come “arma” nei confronti dei barbari, non certo per migliorarli ma per infettarne la psiche ,in maniera tale da poter sopravvivere quale potenza taumaturgica lenitrice di una generalizzata psicopatologia da essa stessa indotta, per il tramite di rappresentazioni quali il peccato , l’inferno, il giudizio finale ….la chiesa cattolica in Occidente si organizzò come una mostruosa caricatura dell’impero Romano dell’epoca di Diocleziano(del Dominato). In oriente il cristianesimo porta la responsabilità della espansione islamica- in quanto preparò le condizioni per cui un popolo marginale- gli arabi- poterono assurgere alla potenza politica, usando un fanatismo “semplificato” contro un “fanatismo oppressivo”. Col bel risultato di rompere per sempre l’unità della “Ecumene greco romana”. Oggi il nemico della civiltà , il vero successore del “primo cristianesimo “ è il “politicamente corretto”; speriamo non produca i medesimi danni.
@Andrea70swb3 жыл бұрын
Ignoranza compiaciuta. Esatto professore. Bisogna essere implacabili con questi figuri. Implacabili
@CarloRolle3 жыл бұрын
Buonasera, sono d'accordo con lei. Il crogiolarsi nell'ignoranza e nell'autocompiacimento è una colpa grave, specialmente se si hanno funzioni pubbliche o se si ha la responsabilità di comunicare a molte persone, e anche semplicemente ad una classe di ragazzini. La nostra società ama e lusinga lo stolto, la persona priva di senso critico, perché può vendergli merce di poco valore. Tutto gira intorno a questo. Pensi che radicale cambiamento di prospettiva bisognerà promuovere per arginare il degrado a cui quest'impostazione della società ci sta conducendo! Grazie del suo commento e Buone Feste, intanto!