Pensavo di aver trovato un modo mio troppo complicato...ed invece con grande soddisfazione ho visto che è quello che hai usato pure tu!!!! 🤩
@Help3d7 күн бұрын
Ottitmo !
@digiemme5 ай бұрын
I "vincoli che si sminchiano" mi piace di brutto, rende il concetto chiarissimo!!!!!!! Grande Piraz!!!
@Help3d5 ай бұрын
Rende l'idea al top !
@amedeomar4 ай бұрын
@@Help3d hahahahaha
@dariosignori45616 ай бұрын
COMPLIMENTI!!! VIDEO CHIARO E PERFETTO PER IMPARARE!!! GRAZIE DI CUORE!!!
@Help3d6 ай бұрын
Grazie a te !
@devismazzer27576 ай бұрын
Complimenti come sempre veramente tutto spiegato in modo semplice ed esaustivo grazie
@Help3d6 ай бұрын
Grazie !
@mauriziofiorini92386 ай бұрын
Grazie per i tuoi video, semplici e chiari. ❤
@Help3d6 ай бұрын
Grazie a te !
@MrCava26 ай бұрын
Sempre davvero molto interessante e di aiuto ! Grazie
@Help3d6 ай бұрын
Grazie a te !
@walterborin88296 ай бұрын
Visto che lo hai chiesto…. Premetto che ognuno usa l’approccio che preferisce, però in 20 anni di esperienza ho capito che gli schizzi è meglio tenerli semplici, massimo 2 lavorazioni, questo è utile soprattutto quando le lavorazioni superano il centinaio. Per quanto riguarda la realizzazione delle nervature, dell’esercizio, io avrei fatto la parte centrale conica invece che cilindrica, poi avrei fatto uno schizzo sul piano dello scarico in alto dove disegnare l’area tra due nervature, con una lavorazione di taglio si toglie il materiale per una profondità parametrizzata con l’altezza del cono, poi si serializza la lavorazione, Più semplice da fare che da spiegare.
@Help3d6 ай бұрын
In effetti è una valida alternativa, grazie ! Quanto agli schizzi e alle lavorazioni purtroppo sono difettato... Tendo a lavorare con pochissimi schizzi e in alcuni casi davvero complicati 😓😅
@alberto46846 ай бұрын
ottima spiegazione, complimenti! per lo smusso al minuto 3:52, io ho fatto un triangolo circoscritto di diametro/2, apropriatamente ruotato, e serie circolare della linea linea orrizontale con 6 quantitá.
@Help3d6 ай бұрын
Mmmm non ti seguo moltissimo , domani provo con il disegno davanti !
@zulianicarlo2 ай бұрын
ciao, ma quando hai fatto la linea tangente al cerchio al minuto 3:56, non ti bastava poi vincolarla con un angolo a 60 gradi rispetto alla linea parallela orizzontale? Senza fare il discorso della linea mediana con angolo d6/2 eccc... ?
@Help3d2 ай бұрын
si giusto, non ci avevo pensato !
@zulianicarlo2 ай бұрын
@Help3d grazie per i video, super utili
@giuseppemorog54096 ай бұрын
Complimenti, ottimo esempio. Se posso suggerire una strada alternativa, che nella modellazione 3D c'è sempre, io avrei fatto una rivoluzione comprendente la shape esterna e il foro interno. Lasciando come ultime operazioni sia gli scassi inferiori, e i fori, e poi le scanalature le avrei viste al contrario, cioè un solido che taglia da una costa all' altra. Poi pattern circolare e via.
@Help3d6 ай бұрын
Soluzione corretta, anche un altro utente ha proposto una cosa simile. Purtroppo quando guardo un disegno e decido la via, seguo quella dritto per diritto. Salvo ovviamente non accorgermi di cose iper complicate. Lo schizzo dall'alto lo avevo pensato anche io ma mi sono trovato meglio a fare la costina e filettare. In ottica di iper ottimizzazione forse rivoluzionare il cono e poi scavarlo con già i fillet fatti avrebbe eliminato qualche passaggio. Pochissimo eh, ma pur sempre di ottimizzazioni stiamo parlando 😉
@lindasweetdog37355 ай бұрын
ormai è impredibile!
@Help3d5 ай бұрын
?
@nams376 ай бұрын
Grazie
@Help3d6 ай бұрын
Grazie a te !
@tommasodileo88195 ай бұрын
Salve, video ben fatto, notevole la sua competenza su Fusion. Naturalmente ci sono diversi modi per disegnare l'elemento meccanico. Per velocizzare il tutto non si poteva partire dalla sezione (schizzo) ottenevo già i vari fori con i diversi diametri, poi rivoluzione e di seguito le 3 serie circolari?
@Help3d5 ай бұрын
Tutte le vie sono possibili e vanno testate ! Poi ognuno trova la sua via preferita 😉
@Simone_Olivieri6 ай бұрын
Grazie per i tuoi video, sono un neofita e me li sto guardando con molto piacere. Posso fare una domanda da pirla? Perche per i fori centrali non hai usato tre cerchi per poi estruderli in taglio?
@Help3d6 ай бұрын
Cosa intendi "di taglio " ?
@Simone_Olivieri6 ай бұрын
@@Help3d hai fatto uno schizzo sul cannone e poi una evoluzione io da pirla avrei fatto 3 cerchi sullo schizzo 1 e fatto una estrusione con cut, volevo capire il motivo di questa scelta.
@Help3d6 ай бұрын
@@Simone_Olivieri ma infatti, i 3 fori di base sono stati fatti proprio così... continuo a non capire che intendi !
@Simone_Olivieri6 ай бұрын
@@Help3d io parlo del foro passante del cannone
@Help3d6 ай бұрын
@@Simone_Olivieri lo fai come ti trovi meglio. Ovvio che avendo impostato tutto con il revolve è un passaggio in meno
@devonmaze6 ай бұрын
Ciao Piraz, avrei bisogno di un consiglio. Uso Fusion360 da diversi anni; non sono un esperto, ma me la cavo piuttosto bene. Venerdì sono stato contattato da una falegnameria per collaborare su alcuni progetti e c'è la possibilità di un'assunzione a tempo pieno come progettista. Il mio dubbio è che non so quale sia la retribuzione adeguata per il mio livello di esperienza. Hai qualche suggerimento su come valutare il mio lavoro e capire quale compenso richiedere? Mi piacerebbe contattarti in privato per mandarti ciò che ho fatto in questi 3 giorni in modo che tu possa valutare il mio operato.
@Help3d6 ай бұрын
Ci risentiamo dopo il 26 !
@devonmaze5 ай бұрын
@@Help3d ciao Piraz, scusami se ti disturbo ma ho davvero bisogno del tuo aiuto, tra due giorni finisco la settimana di prova e devo discutere col titolare del mio compenso.. Vorrei mandarti per email quello che ho fatto per sapere la tua opinione
@Help3d5 ай бұрын
Sono in ferie, ci risentiamo volentieri appena rientro
@CelentAle6 ай бұрын
0:06 Mentre tentennavi, io che dicevo : L‘asticella , alziamo l‘asticella. 🤣🤣🤣🤣
@Help3d6 ай бұрын
Poi dal prossimo ritorno più calmo, altrimenti mi bacchettate che posto solo cose iper complicate !
@Kuro801256 ай бұрын
Con il 5% del tuo sapere, mi sento il Piraz 😂
@Help3d6 ай бұрын
🤣
@Pietro_Laneri3 ай бұрын
Ciao, il problema di fare le nervature non come comando ma in modo “artificiale”, è che quando poi fai la messa in tavola, se fai una sezione, queste vengono campite col tratteggio quando invece non dovrebbero…
@Help3d3 ай бұрын
mmm non mi risulta, la creazione della Brep è identica che sia generata da una "artificiale" o da una con relativo comando specifico
@Pietro_Laneri3 ай бұрын
@@Help3d prova a fare un modello con il comando “rib” e uno “a mano”, prova ad intavolarli entrambi con una sezione che attraversa la nervatura, vedrai che il modello fatto con il comando, avrà la nervatura non campita, è una regola del disegno