Vengo dall'ambito della pesistica e sulla base di queste "nozioni" stilare un allenamento personalizzato per me per avere risultati "migliori" Penso di essere una persona poco "Resistente" poiché in diverse occasioni ho constatato anche confrontandomi con persone, ho notato che riuscivo ad esprimere più "forza" e sentirmi più al sicuro negli allenamenti dove i carichi erano alti e meno duraturi cioè alzate di potenza dove le reps si aggiravano massimo intorno alle 6 reps ( quindi uno sforzo ad alta intensità di carico) e mi sentivo meno adatto ad alzate con meno intensità di carico ma portate per più a lungo tipo serie da 12 e passa ripetizioni, e queste due tipologie di allenamento avevano un riscontro anche nei giorni successivi con miglior recupero e migliore prestazione nei giorni successivi nel primo caso e mentre in allenamenti più duraturi ( quindi più improntati sulla resistenza/ durante l'esercizio) e molto più voluminosi mi portavano ad avere prestazioni peggiori poiché incidevano negativamente sul recupero nei giorni successivi, e durante l'allenamento stesso ero quasi sempre in fame "d'aria". Arrivato a questo punto mi chiedevo se per riuscire ad avvicinarsi il quanto più possibile all'equilibrio o meglio, migliorare anche dove si è meno portati è meglio cambiare allenamento e insistere su allenamenti dove si è meno "prestanti" oppure continuare con allenamenti dove ci si sente portati e dedicate qualche sessione per migliorare la performance dove non si è portati? Questo in un discorso in ambito ipertrofico
@dzaghi5 жыл бұрын
Sempre preparatissimo!! Come al solito!! TOP!
@ProjectAres5 жыл бұрын
Grazie Davide!
@ELF24765 жыл бұрын
Video veramente interessante!!
@ProjectAres5 жыл бұрын
Grazie mille Emanuele!
@federicocava61364 жыл бұрын
Video eccezionale... grazie!
@supermusti18485 жыл бұрын
Ma si posso aumentare le fibre bianche
@paololochis56085 жыл бұрын
Ciao Daniele, complimenti per i video sempre interessanti che cerco nel mio piccolo di mettere in pratica, ti scrivo in merito la tecnica dei tuoi video, che potrebbe essere migliorata portandoti a ottenere sensibili risultati con pochi accorgimenti. Ti sarai accorto che spesso il tuo audio e gracchiante, distorto e poco presente, l'audio in un video è fondamentale per mantenere alta la soglia di attenzione, oltre ad altre caratteristiche come la sintesi, la chiarezza, la semplicità, e l'interpretazione, che nel tuo piccolo sei già in grado di raggiungere, ti allego un link di Marco Montegnano, kzbin.info/www/bejne/o2O3naeNmNqCaNk, noterai subito due cose, la presenza l'incisività della sua voce, e l'illuminazione della scena. Ora non conosco come produci i tuoi video, forse utilizzi una luce e uno smartphone, o forse una piccola videocamera, quindi i miei suggerimenti potrebbero essere non attuabili, ad ogni modo in merito alla voce, risolvi con un microfono a bastone Rode NTG4, qui il link : www.amazon.it/Rode-Microfono-Direzionale-Condensatore-Fucile/dp/B00TV90BF0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1550484137&sr=8-1&keywords=rode+ntg4, otterrai una voce corposa e presente, gradevole all'ascolto, puoi collegare un piccolo registratore esterno, come il Tascam Zoom H5 qui il link www.amazon.it/Zoom-H5-Registratore-Digitale/dp/B00LJR7128/ref=sr_1_55?ie=UTF8&qid=1550495409&sr=8-55&keywords=registratore+tascam, è uno strumento facilissimo da utilizzare, l'audio ottenuto lo sincronizzi poi con il video, in merito l'illuminazione, come prima cosa devi effettuare una corretta esposizione. Se vuoi evitare di ottenere una dominante azzurra misura la luminosità sul tuo muro retrostante, e vedrai che la dominante sparirà, ultima cosa, uno sfondo sfocato, aiuta maggiormente a concentrare l'attenzione sul soggetto, in questo caso su di te, meno disturbi nell'inquadratura ci sono meglio è. Scusa se mi sono permesso, ma so che sei una persona attenta ai dettagli e inoltre ti stai impegnando molto in KZbin, perciò sono suggerimenti che hanno un unico scopo, contribuire a migliorare la tua performance audiovisiva ;) Ciao a presto. Paolo
@ProjectAres5 жыл бұрын
Ciao Paolo, ti ringrazio per i tuoi consigli davvero professionali. Cercherò di migliorare sia l'audio che i video per i prossimi argomenti!
@paololochis56085 жыл бұрын
Ciao Daniele, ho cercato di ricambiare la gentilezza che mi hai offerto tempo fa quando ti chiesi un suggerimento sul mio modo di allenarmi, e tu sei stato gentile a dedicarmi un po di tempo rispondendo a diversi messagi per cercare di aiutarmi, ognuno fa il suo mestiere, io mi occupo di social media in specifico di strategia e produzione, perciò non esitare a chiedere se dovessi aver bisogno. Buon lavoro!