GALAFAI YEAR 4 - Replace on failed areas by an offshoot or (in sardinian language) "prabàinu".

  Рет қаралды 5,364

Gigi Carreras

Gigi Carreras

Күн бұрын

February 2021, Galafai vineyard, Urzulei, Sardegna.
Let's show an ancient technique to replace died vines: the "offshoot" or, as we say in Sardegna, "su prabàinu".
Soundtrack:
Dixie Outlandish (Sting), by John Deley and the 41 Players
License
Creative Commons Attribution license (reuse allowed)

Пікірлер: 53
@giordanomantovani4183
@giordanomantovani4183 3 жыл бұрын
Sempre molto bravo e chiaro nelle tue spiegazioni. Grazie Gigi
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Grazie Giordano. A presto, ciao.
@domenicogullone6789
@domenicogullone6789 4 жыл бұрын
Bravissimo Gigii. Io seguo sempre i tuoi consigli
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Grazie Domenico! Ciao.
@manliomalavolti9640
@manliomalavolti9640 3 жыл бұрын
Reitero i miei complimenti per l’interessante e spiritosa serie di video sul tema.
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Grazie mille, Manlio.
@adrianolovato9762
@adrianolovato9762 4 жыл бұрын
Sempre interessante.
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Grazie Adriano. A presto, ciao.
@75paolo
@75paolo 3 жыл бұрын
Bravo Gigi!! L’anno scorso anch’io ho ripiantato così una 20ina di viti. Però al posto della piegatura, che come pratica è un po’ complicata (in pratica il senso della piegatura è bloccare la linfa in modo da far sviluppare le radici) ho fatto così: dove il tralcio, che parte dalla pianta madre, entra nel terreno gli ho legato a strozzare un po’ di spago di nylon, così man mano che il tralcio cresce stringe lo spago e la linfa si blocca e la radificazione parte. Facendo così si evita l’unico inconveniente della piegatura che si può rompere il tralcio quando lo si piega. Il risultato è stato eccellente, dal lato della pianta madre il tralcio è cresciuto pochino, dall’altro lato, dove il tralcio esce dal terreno è diventato il doppio come spessore.
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Ciao Paolo, è un'ottima idea. In effetti il rischio più grosso è quello di spezzare il tralcio "padre". In questo modo, invece di fatto lo stai condannando "a morte" in un tempo definito. Ottimo suggerimento. Grazie mille! Ciao.
@75paolo
@75paolo 3 жыл бұрын
@@nuragicaMente grazie a te per i tuoi interessantissimi video! Un abbraccio
@nicolasbonn61
@nicolasbonn61 3 жыл бұрын
Salve Gigi, Le volevo chiedere alcune informazioni circa la potatura delle viti al primo anno (ho piantato le barbatelle 10/15 giorni fa). Premetto che non me ne intendo molto di agricoltura, in quanto i miei studi ancora in corso non riguardano minimamente questo settore. Le volevo chiedere se il metodo di potatura da Lei utilizzato per i vari anni, è possibile applicarlo anche su un allevamento a pergola o se ogni tipo di allevamento ha uno specifico metodo da utilizzare. La ringrazio anticipatamente. Saluti
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Buongiorno Nicolas, i principi della potatura sono validi a prescindere dalla forma di allevamento: 1) mai tagli di più di due anni se nn per cause eccezionali; 2) sempre legno di rispetto per tagli di più di un anno; 3) rispetto dei circuiti linfatici. Che sia pergola, tendone, guyot o cordone speronato la sostanza non cambia, se si applicano questi principi la pianta ne avrà giovamento. Di fatto la pergola è solo un sistema con un fusto più lungo, ma cambia poco per il resto, quindi l'unica cosa è che si deve ragionare per un fusto più lungo. E' pur vero che questi sistemi sono pensati più per le viti a spalliera, questo va detto. Se hai bisogno (diamoci del tu, perché in vigna come in barca non esiste il "lei") di consigli, chiedi pure. Ciao e buon lavoro.
@nicolasbonn61
@nicolasbonn61 3 жыл бұрын
@@nuragicaMente perfetto, grazie mille per le informazioni. Se piú avanti avrò qualche dubbio, passo da quá. Buona giornata
@moddizi
@moddizi 3 жыл бұрын
Da noi si chiama "pettia furàda", pertica rubata (campidano occidentale). In teoria, dopo un anno o due, si dovrebbe tagliare dalla pianta madre, altrimenti continuerebbe a sfruttarla e non si creerebbe una vera e propria pianta autonoma. Però, Gigi, te lo sconsiglio altamente. Hai un terreno abbastanza compatto e la propaggine avrebbe molta difficoltà a radicare in profondità, inoltre, essendo di piede franco, potrebbe avere le radici facilmente attaccate dalla fillossera. Cmq Buon lavoro!
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Ciao Moddizi. Io in fatti mi ricordo che nonno mi diceva che la propaggine non bisognava tagliarla. Ora attenderò qualche anno e cercherò di capire cosa succede. Grazie mille come sempre. (Y)
@sergiodemuru7331
@sergiodemuru7331 7 ай бұрын
@@nuragicaMente Buonasera, ho visto il video, ma la propaggine ha attecchito oppure ci sono state delle difficoltà? Lo chiedo in quanto non è stato postato nessun video di aggiornamento. Grazie
@nuragicaMente
@nuragicaMente 7 ай бұрын
@@sergiodemuru7331 ciao Sergio, ha attecchito!
@djacopo99
@djacopo99 4 жыл бұрын
Grazie come al solito per tenerci aggiornati a questo tuo progetto! Una domanda, facendo così non si ha una pianta a piede Franco? Essendo in mezzo a piante con piede americano non c'è problema per la fillossera oppure può capitare che attacchi la pianta?
@nuragicaMente
@nuragicaMente 4 жыл бұрын
In teoria si, in pratica no perché dalle nostre parti la fillossera non esiste. Comunque è corretto il ragionamento.
@djacopo99
@djacopo99 4 жыл бұрын
@@nuragicaMente okk, grazie per la delucidazione
@moddizi
@moddizi 3 жыл бұрын
@@nuragicaMente Sicuramente é così, Gigi. Però la fillossera viaggia col materiale di propagazione e basta che c'é l'abbia una barbatella di quelle che hai impiantato. Inoltre é subdola, perchè sulle barbatelle innestate non si riconosce in quanto le foglie dell'europeo normalmente non presentano sintomi e i ricacci americani non esistono quasi più (vengono quasi integralmente accecati in vivaio). Solo se tu avessi un terreno molto sabbioso il discorso sarebbe diverso
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
@@moddizi vero. Va detto che ho fatto solo un rimpiazzo, quindi non sarebbe così grave. 😇 l'anno prossimo invece devo ordinare altre barbatrlle in vivaio perché aggiungo filari.🥰🥰🥰
@moddizi
@moddizi 3 жыл бұрын
@@nuragicaMente Certo, Gigi. Ti dirò che io faccio ben più di una propaggine all'anno e il "nemico" non é la fillossera ma il mal dell'esca. Vuol dire che c'é spazio, buon impianto! 👍
@Nuragika
@Nuragika 4 жыл бұрын
Grazie 🙏
@nuragicaMente
@nuragicaMente 4 жыл бұрын
di niente, ci mancherebbe, Grazie a te.
@andreaf8942
@andreaf8942 3 жыл бұрын
Ciao bel video👍 da noi si chiama "calatina". Io la taglio dalla pianta madre quando la pianta nuova è più grossa del tralcio vecchio. e la taglio prima un quarto, l'anno dopo meta, e alla fine dopo 3 anni tutta. Un saluto
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Ciao Andrea, molto interessante questo sistema. Hai notato problemi nella pianta "figlia"?
@andreaf8942
@andreaf8942 3 жыл бұрын
@@nuragicaMente no nessun problema. Anzi delle volte dopo il primo mezzo taglio mi è capitato che il tralcio si secca da solo.(ovviamente la pianta figlia rimane viva) anche se non ho capito il motivo che delle volte si secca e a volte no
@TuriFier
@TuriFier 3 жыл бұрын
What about fyloxera?
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Hi, Turi. There's no fyloxera in our vineyards...that's not a problem (fortunately) :)
@royjohnson6623
@royjohnson6623 3 жыл бұрын
La vigna non risente di tutto questo ristagno di acqua? Il traliccio interrato non sarebbe meglio tagliare le gemme e chiuderle con del mastice in modo che la linfa si concentri di più in quelle due esterne?
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Eh, è solo una zona. comunque stiamo pensando ad un drenaggio. In ogni caso, da Aprile in su il problema non sussiste perché la "vena" d'acqua si esaurisce.
@manliomalavolti9640
@manliomalavolti9640 3 жыл бұрын
Ciao Gigi, complimenti per la serie di video, istruttivi e divertenti (anche se ne capisco solo una parte). Ho un caso “estremo “ da sottoporti, se puoi darmi un consiglio. Ho una vite in una casa che ho acquisito di recente, che ha uno sviluppo anomalo: 1,5 m di tronco da 10 cm, legnoso, poi un cordone lungo 6-7 m diametro 15 mm, ricco di viticci sparati in ogni direzione. Cosí l’ho trovata dopo anni di incuria, avviticchiata ad una ringhiera metallica , ma ora mi pongo il problema di ricondurla ad una forma piú “canonica”. Al momento questa piantona ha prodotto tre acini (acini), Il prossimo autunno, cosa faccio?
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Grazie Manlio. Dovrei vedere un'immagine, così come hai descritto non è facile capire lo sviluppo. In ogni caso puoi trattarla come un cordone speronato lungo, eliminando tutto ciò che non vuoi che produca uva. Grazie ancora, ciao.
@manliomalavolti9640
@manliomalavolti9640 3 жыл бұрын
@@nuragicaMente ciao Gigi, ho scattato delle foto che possono dare un’idea piú precisa sullo stato della pianta, se mi dai una mail te le mando, cosí magari puoi darmi un consiglio sul da farsi il prossimo autunno.
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
@@manliomalavolti9640 gigi(punto)carreras(chiocciola)gmail(punto)com la scrivo così per evitare che qualche BOT possa utilizzarla. ciao
@ramaglierame5984
@ramaglierame5984 3 жыл бұрын
salve volevo farle una domanda ,quanto ci si può mettere nel stralaciare da soli circa 1 ettaro (pergole singole con vigne di 3 anni varietà traminer ) ? Grazie in anticipo
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Ciao, diamoci de tu perché tra vignaioli ci si intende. Dunque, io ti dico che tra potatura, stralcio e legatura faccio dai 3 ai 4 minuti a pianta. Per cui calcla in base a quante piante hai. per esempio: per 6000 piante ad ettaro sono 18.000 minuti, ovvero 300 ore, cioè circa 38 giorni lavorando 8 ore al giorno.
@thewine.around
@thewine.around 3 жыл бұрын
Sempre interessante vedere le cose come si fanno. In inglese questo metodo si chiama "Layering". Ciao
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
Grazie mille, non lo sapevo.❤❤❤
@mimmo1721
@mimmo1721 4 жыл бұрын
Ciao Gigiiiii
@nuragicaMente
@nuragicaMente 4 жыл бұрын
Ehilààà
@maurizioroma4278
@maurizioroma4278 4 жыл бұрын
la terra sembra cemento e calcina appena fatti ☺
@nuragicaMente
@nuragicaMente 4 жыл бұрын
E bravo, ci hai preso, perché in vigna c'è molto calcare e sabbia.
@jgorpiroddi5454
@jgorpiroddi5454 3 жыл бұрын
Se passi con il francesismo,salutalo
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
:D
@lucame3636
@lucame3636 3 жыл бұрын
In inglese fundu interrau..
@nuragicaMente
@nuragicaMente 3 жыл бұрын
:)
GALAFAI Vineyard Year 3 - The guyot set pruning
19:56
Gigi Carreras
Рет қаралды 82 М.
riprodurre la vite tramite PROPAGGINE🍇 tecnica economica contro le fallanze.
16:35
UFC 310 : Рахмонов VS Мачадо Гэрри
05:00
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 1,2 МЛН
RIPRODURRE LA VITE PER PROPAGAZIONE. LA PROPAGGINE (RINCOLCO)
10:49
Bosco di Ogigia
Рет қаралды 42 М.
GALAFAI ANNO 5 - La ramificazione del guyot
29:43
Gigi Carreras
Рет қаралды 43 М.
Potatura Vite Negroamaro Salento Cantina Sampietrana Puglia
3:38
Cantina Sampietrana Wines
Рет қаралды 3,7 М.
cherry grafting // sweet cherry grafting
12:02
Земляк
Рет қаралды 4,4 МЛН
GALAFAI YEAR 4 - Guyot's Branching
20:23
Gigi Carreras
Рет қаралды 33 М.
Propagare la vite tramite la Margotta
4:52
Matej vignaiuolo in Oslavia
Рет қаралды 8 М.
1 Rule to Turn Shrubs Into Ancient Bonsai
17:05
Gro Bonsai
Рет қаралды 36 М.
GALAFAI Year 5 - The guyot's green pruning
13:30
Gigi Carreras
Рет қаралды 12 М.
Su Boe: la messa a dimora delle talee
10:59
Gigi Carreras
Рет қаралды 43 М.