Ottima spiegazione!!! Da me in Finlandia reciclano tantissimo.... Ogni tanto riesco anche a pagarmi la spesa riconsegnando le bottiglie di plastica e lattine! Grandeeee!!!!
@danilopianca19572 жыл бұрын
Bravi ragazzi Siete molto preziosi e precisi Continuate a spiegarci come va' il nostro mondo ed il nostro ambiente Complimenti '' per la trasmissione''
@valeriacolle41683 жыл бұрын
Bravi ragazzi, un' ottima spiegazione.
@lavierolaurino87652 жыл бұрын
Bravi grazie per le informazioni che ci avete dato e molto istruttivo per noi, ci avete dato delle informazioni che non avevamo, e' una cosa molto importante per l'ambiente siete molto simpatici l'apprezzo molto grazie
@federicodess2 жыл бұрын
Molto interessante la parte sulla storia della carta. 😍
@martinoignisci73003 жыл бұрын
Grazie mille, anche oggi, grazie a questo canale, ho imparato cose nuove. 👍
@FLORIONBALIKO3 жыл бұрын
Bellissimo video , il tuo é un video piú tecnico mentre io sono andato direttamente a provare di persona come si facesse ,vi consiglio di andarlo a vedere ,la salvaguardia dell'ambiente é una cosa che mi sta tanto a cuore
@rossanacavallo46862 жыл бұрын
Molto bravi, spiegate veramente bene!!! Adoro questa serie è molto interessante. Continuate così💪💪❤️
@francescociccio18433 жыл бұрын
Questi sono video da collezione. Fantastici.
@cosimoantonaci98952 жыл бұрын
Dottor moccia oltre da essere interessanti per quello che ci fate capire di molto utile, ma siete anche molto divertenti
@aldosalvan97043 жыл бұрын
Complimenti! Siete GRANDI
@emanueledr59963 жыл бұрын
Complimenti per la serie, molto attuale e istruttiva. Bravi 💪
@enzolionetti68723 жыл бұрын
Grazie! Molto interessante! Video pieno di dettagli. Non so a livello di costi...ma se anche pareggiasse i conti....conviene e vale la pena per salvaguardare l'ambiente. . un saluto da Enzo
@robertogianneschi88403 жыл бұрын
Premetto, la mia non è una critica!! Io lavoro nella produzione della carta igienica asciugatutto tovagliolo e fazzoletti. Posso dire che dei vari tipi di carta non ne so molto eccetto il mio settore. Il video è ben spiegato, come tutti su questo canale, ma c’è molto ma molto altro sotto la lavorazione della carta che produco. A partire dalla cellulosa fino al prodotto finito che compriamo ed usiamo. Comunque congratulazioni per ciò che fate e condividete con noi tutti.
@sucune772 жыл бұрын
Grandi, ci avete aiutato per i compiti di mio figlio!
@rosannaiaccarino2443 жыл бұрын
Complimenti!!! per tutto ragazzi... siete una bella squadra...
@jarnovolterrani42663 жыл бұрын
Mi appassiona moltissimo il riciclo dei vari rifiuti grazie
@fridatootoo48783 жыл бұрын
Grazie ragazzi più lunghi i vostri video starei ore a guardarli
@ok88832 жыл бұрын
Osservavo quante poche visualizzazioni hanno fatto queste splendide e a mio avviso fatti benissimo Video sul riciclaggio 🥲 La dice lunga……… Il problema è che non tocca ancora a noi prima persona 😅
@emanuelecortellini4013 жыл бұрын
Molto interessanti questi video! C'è da dire che nel riciclo del tetrapak c'è molto scarto ed anche che sono pochi gli impianti attrezzati (visto che molti pensano alla plastica come nemico assoluto e invocano imballaggi di tetrapak per sostituirli)
@mister87032 жыл бұрын
Io penso che il tetrapak sia peggio della plastica, infatti preferisco sempre imballaggi di plastica.
@andreasette72873 жыл бұрын
Ciao tutti, ciao ragazzi, incantato dalla spiegaziome, grazie
@paoladordoni57023 жыл бұрын
Anche questo video ė stato interessantissimo.👏👏👏
@michaellyon86973 жыл бұрын
Vi si ama ✌️ Attendo il prossimo video 💪
@francoanastasi77423 жыл бұрын
anche questo, video SUPER !!!
@iulius4453 жыл бұрын
Ciao, puoi fare un video sul sistema fognario? È un argomento interessante ma poco trattato
@giuseppebattagliese64242 жыл бұрын
Meglio di no,che lì su 8.000 comuni e migliaia di frazioni mezza nazione è senza fognature con possibili infezioni e tumori lo schifo e totale.
@cial39552 жыл бұрын
Credo sia un argomento di m***a 🤣
@Kimonodiloto2 жыл бұрын
Supporto
@Francesco_Armillotta2 жыл бұрын
poco "trattato"
@pepito8470 Жыл бұрын
Ci lavoro
@GiuliettaTLT3 жыл бұрын
Ottima spiegazione, continuate così 😊
@fiorenzal.17643 жыл бұрын
🙏🙏🙏😃 grazie mille!!!!!
@chopacili3 жыл бұрын
Ordino la carta per la mia agenzia, nell'ultimo ordine ho preso quella non riciclata un po' perché non lo sapevo e un po' perché chi se ne frega vado di fretta. Dopo sto video la ordinerò solo riciclata 👍
@paolobassi59213 жыл бұрын
Fantastici come sempreeeeee 🙃😋😋😋
@simonadoni38792 ай бұрын
grazie mille
@mattiaserra45272 жыл бұрын
Mi hai semplificato la vita, mi sento quasi in copla a riscrivere quello che hai detto sulla riverca di scuola
@RaffaeleCafiero_ Жыл бұрын
Grazie per la lezione
@andreacattaneo23133 жыл бұрын
Super coincidenza!!! La carta si può riciclare tante quante volte la si può piegare a metà in formato di un foglio, più di sette volte non si riesce. 🤣🤟
@riccardoprati55813 жыл бұрын
W il riciclaggio! Ma quant'acqua si utilizza? E per lo sbiancamento cosa si utilizza? Si "inquina" a riciclare la carta?
@danielecavaliere58043 жыл бұрын
Io credo che siano compromessi accettabili e sicuramente meno dispondiosi in paragone nell'ottenere materiale vergine.
@superska_3 жыл бұрын
L'acqua, in cartiere grandi, tipo dove lavoro io, una piccola parte viene riversata nell'ambiente, pulita ovviamente, tramite un impianto di depurazione. Il resto continua a restare all'interno, non solo per il ciclo di produzione ma anche per pulire le tele dei rulli, il sottomacchina, gli scambiatori etc. E ne serve parecchia di acqua.
@EmanuelePassiglia3 жыл бұрын
Rispondo alla prima e alla terza domanda: la quantità d'acqua che viene usata per riciclare 1 tonnellata di carta è circa 1 800 litri d'acqua, a fronte dei 440 000 litri che servono per produrre 1 tonnellata di carta vergine. Anche il consumo di energia è nettamente inferiore: 7600 kWh per 1 tonnellata di carta vergine 2700 kWh per 1 tonnellata di carta riciclata
@riccardoprati55813 жыл бұрын
@@EmanuelePassiglia grazie, penso che dall'ottimo video, che ci introduce in un mondo poco conosciuto, mancasse proprio l'aspetto del risparmio di risorse.
@giuliocoppo25033 жыл бұрын
@@riccardoprati5581 inquina molto ricicrarla, specialmente quella disinchiostrata perché si usano degli acidi
@fedefeed14313 жыл бұрын
Bravi bravi ragazzi. Come chimico specializzato in materiali a contatto con alimenti vi consiglio di affrontare anche questo argomento. La cessione di materiali al cibo è un altro fatto importante. Riferimenti legislativi: * 21 marzo 1973 recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale» * REGOLAMENTO (UE) N. 10/ 2011. Materiali e oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
@LVCMTB3 жыл бұрын
Bel video interessante
@marcoforestiero6313 жыл бұрын
Una domanda. Come fanno a capire se la fibra si è indebolita a tal punto da non usarla per il riciclo prima di iniziare la fase di pulping?
@francescofiorani25163 жыл бұрын
Chiarissimo come sempre. Solo un appunto:. FSC non significa che gli alberi vengono ripiantati ma che il materiale sia ottenuto con una selvicoltura sostenibile, ovvero runa gestione rispettosa dell'ambiente. Oltre a FSC c'è anche PEFC che estende la certificazione anche alla filiera successiva.
@stefaniaproietti89933 жыл бұрын
Molto interessante!...😊
@claudiacrescenzi53272 ай бұрын
Bel video!!
@andrealecciso76683 жыл бұрын
Bravissimi ragazzi sempre molto tutto bello...
@alessiadragone11363 жыл бұрын
Meravigliosi
@donatellamoscato81103 жыл бұрын
Ciao adoro i vostri video, mi avete convinto a fare il riciclo in maniera maniacale! Potete fare un video sul riciclo del tetrapak?
@ristorantelapiazzacostermanovr3 жыл бұрын
Bravi!
@bho6483 жыл бұрын
Mi piacciono molto i vostri video
@taobaibai76473 жыл бұрын
Ottimo video, complimenti
@lucioconsole18983 жыл бұрын
Bravissimi!!!! Però Giulia, al prossimo video metti il reggiseno altrimenti mi distraggo 😂😂😂
@adrianovaccone3 жыл бұрын
Bravissimi!
@paolosciarra60843 жыл бұрын
Bravi ragazzi. Bel video.
@andreapertile12853 жыл бұрын
Grande bro
@giusinapina2 жыл бұрын
Braaaaavoooo
@titolivio68323 жыл бұрын
Ottime informazioni!
@massimosoricetti90283 жыл бұрын
Maglietta SOCIAL-PACCHIANA. A parte questo, bel video :-)
@matteomatulli8513 жыл бұрын
Bravissimi, sempre interessante. Aggiungo: è vero che il poliaccoppiato si può riciclare, ma vi è da dire che richiede grandi quantità di risorse idriche (più che nei processi di riciclo degli altri materiali).
@superska_3 жыл бұрын
Tieni conto che avranno sicuramente un impianto di depurazione annesso, anche perché la bolletta dell'acqua sarebbe esosa e non varrebbe la candela
@salvirosy2 жыл бұрын
👏👏👏👏👏❤️❤️❤️
@Fabio.19863 жыл бұрын
"La misura della intelligenza è la capacità di cambiare" bella maglietta!
@andreascalici62443 жыл бұрын
Una nota, buona parte dell’acqua contenuta nel pulp (la zuppa di carta) viene asciugata col calore rilasciato da cilindri scaldati con vapore pressurizzato
@Francesco_Zara3 жыл бұрын
Grandi ❤️ #regalaossigeno
@gianniprestieri89993 жыл бұрын
Se usassero la canapa non ci sarebbero problemi cresce veloce con molta fibra! E tra l'altro non butti via niente dalle radici in su!
@gurzik95523 жыл бұрын
Il problema è che si confonde con un'altra canapa...
@orsociondolone12373 жыл бұрын
Ottimo video è molto interessante. Giulia...... pum!
@murena74283 жыл бұрын
Bella maglietta 😉
@marcobarbieri47623 жыл бұрын
molto interessante
@matracch3 жыл бұрын
Ottimo video e spero di trovarne altri in futuro. Solo un commento: a un certo punto usate il termine "sostanze chimiche" esistono sostanze "non chimiche"? Va bene la semplificazione ma credo che il lessico debba mettere sempre chiarezza e mai confusione.
@alessandrodisanto43023 жыл бұрын
Credo si riferisca all'olio o residui simili
@mirkostabellini43173 жыл бұрын
Ovviamente dal punto di vista scientifico tutto ciò che vedi è chimico poiché composto dagli elementi presenti nella tabella periodica degli elementi, tuttavia, nel linguaggio comune “chimico” viene usato come ciò che non trovi in natura o che ha subito un processo di lavorazione
@matracch3 жыл бұрын
@@mirkostabellini4317 esatto. E la divulgazione non deve servirsi del linguaggio comune ma di quello scientifico, rendendolo accessibile anche alla gente comune. Esiste il termine "sostanza di sintesi" per indicare i prodotti dei processi industriali.
@mirkostabellini43173 жыл бұрын
@@matracch vabbè ma è solo una semplificazione un po’ eccessiva, non mi sembra la fine del mondo. tutto il resto è giusto e comprensibile
@matracch3 жыл бұрын
@@mirkostabellini4317 e chi ha detto che sia la fine del mondo? Certo che é marginale, ma visto che a GeoPop sono tutti molto in gamba si possono migliorare anche le finezze.
@franzfranz4833 жыл бұрын
Si piaciuto tantissimo
@cicciobettini83 жыл бұрын
Ottimo
@emanuelabruno77642 жыл бұрын
Ma la raccolta differenziata viene fatta in modo da poter riciclare più facilmente i vari materiali o è possibile che poi venga comunque bruciato tutti insieme? E viceversa non facendo la raccolta differenziata c’è la possibilità che i rifiuti vengano separati in altro modo e poi riciclati? Inoltre mi chiedevo come posso capire dove vanno a finire i miei rifiuti. Grazie per i vostri video, siete grandi!
@il_renis_07953 жыл бұрын
Non vogoio essere offensivo,Giupiq si vede il tuo mondo,ma comunque é molto interessante
@analfabeta533 жыл бұрын
Ancora complimenti, forse vado OT, ma potreste fare un video sulla carta di Amalfi?
@bellafrade3 жыл бұрын
grazie
@davidepagano38893 жыл бұрын
Potreste fare un video anche sull'acqua in vetro, su come vengono riutilizzate le bottiglie, vantaggi/svantaggi ecc?
@mirkostabellini43173 жыл бұрын
La migliore acqua è quella del rubinetto 😉
@davidepagano38893 жыл бұрын
@@mirkostabellini4317 eh se potessi bere quella che esce dal mio...
@skolotaj3 жыл бұрын
@@mirkostabellini4317 Non quando esce marrone xD
@mister87032 жыл бұрын
@@davidepagano3889 Basta mettere un filtro a carboni attivi che la chiarifica e toglie il cloro. E a valle una lampada uvc.
@MrClaudio19513 жыл бұрын
BRAVI
@laurentperron88413 жыл бұрын
Grazie mille, molto interessante! Vorrei aggiungere un paio di elementi, che, per ragioni di tempo chiaramente non avete potuto trattare: Il materiale vergine può essere appunto foreste o arboricoltura da legno (impianti appositi di alberi "coltivati" come se fossero una coltura agraria, come i filari di pioppi lungo le autostrade). Credo che ci sia anche una parte considerevole di materiale che arriva dall'"uso a cascata del legno" ovvero cercare di usare il materiale legno in più modi possibili prima di usarlo per produzione di carta o materiale energetico (es. Scarti di lavorazione da segherie, o industrie di mobili ecc.) Per quanto riguarda il taglio dei boschi è corretto dire che "le piante tagliate vengono sostituite con altre" ma solo se si tiene in conto anche la rinnovazione naturale, cioè le piantine (semenzali) che nascono spontaneamente in bosco. Grazie ancora per il lavoro che fate e spero che qualcuno possa apprezzare questo piccolo contributo.
@giuseppebattagliese64242 жыл бұрын
Un attimo facciamo alcune distinzioni. 1)il caso di qualche anno fa di alberi abbattuti,guarda : kzbin.info/www/bejne/mae7pZ-crtaMiLs E se guardi bene le radici degli alberi non sono stati strappati(cosa grave)ma la ragione avrà chiesto alla CE il pagamento di ogni albero e avranno avranno anche avuto il denaro,illegalmente chiaramente. In Italia con è credibile nella di quello che scrivi perché le mafie gestiscono il tutto. 2) altro discorso e questo,guarda : kzbin.info/www/bejne/mV6ne4htobSImpI 3)Il ripianamento degli alberi e credibile nei paesi scandinavi,non certo da noi. 4)ma il nostro petrolio forestale è la diversità della macchia mediterranea minacciata dagli incendi annuali gestiti dalle mafie sui canaider e dare lavoro a migliaia di forestali per una puerile ricatto lavoro/voto. 5) Questa invece è cultura : kzbin.info/www/bejne/ip7IeXWQhJahkMU Eppure ora si stanno lamentando per la mancanza di legno,roba da non credere,questi sono solo pazzi
@francescosilvi34253 жыл бұрын
Sarebbe interessante approfondire sul poliaccoppiato (tetrapak), perché in realtà comporta diversi problemi. Ultimamente viene usato a sproposito illudendosi che sia l'alternativa migliore.
@cristianmontanari54353 жыл бұрын
Ciao video sempre molto interessanti riuscireste a fare un video sulla lavorazione dei pneumatici fuori uso. Grazie
@ammassodelpresepe94553 жыл бұрын
Una battuta di Paolo Caiazzo. Una madre dice al figlio"Guarda quei cassonetti come sono colorati,ognuno di quei colori simboleggia un tipo di rifiuto:il giallo per la carta,l'arancione per i poliaccoppiati,il bianco per la plastica,il verde per il vetro,il blu per il metallo,il celeste per i vestiti ed il solito grigio per l'indifferenziata". Il figlio allora incuriosito chede alla madre:"Mamma mamma e quello rosso a che serve per l'umido?" La mamma risponde:"Si ma quella è la macchina di Papà".
@gurzik95523 жыл бұрын
Una macchina molto sporca
@TheStellina783 жыл бұрын
Per l'umido come avviene il riciclo? Complimenti serie molto bella e fatta davvero bene!
@vincenzodangelo26603 жыл бұрын
L umido è compostabile quindi si ottiene compost o terriccio all'infinito .... più o meno
@TheStellina783 жыл бұрын
@@vincenzodangelo2660 eh questo lo so. Vorrei capire come diventa compost.
@vincenzodangelo26603 жыл бұрын
È una delle cose più semplici ... si tritura e a temperatura e umidità controllata diventa terriccio. Si può fare anche attraverso una compostiera domestica...ma a livello industriale i tempi sono molto più veloci
@zenitExp3 жыл бұрын
Negli impianti di riciclo come si fa a capire se il prodotto che sta entrando (la carta) è buona o è a fine ciclo? E la carta che non è più riciclabile cosa se ne fa? Va bene per l umido o si butta?
@homeri793 жыл бұрын
Mi chiedevo la stessa cosa... Forse, durante la produzione, c'è una fase in cui si comprende se la materia prima è già stata riciclata e si provvede ad aggiungere nuovo materiale vergine? Fateci sapere!
@taobaibai76473 жыл бұрын
@@homeri79 lo credo anche io, secondo me c'è un chimico per ogni stabilimento del genere, forse lo stesso che controlla la reimmissione degli scarti(come l'acqua) nell'ambiente
@giuliabaracchi4633 жыл бұрын
Spiegazione ineccepibile.. W geopop 👍
@flowerpower21083 жыл бұрын
Mi sono sempre chiesto che fine fa l’enorme quantità di acqua usata per questo processo.Conterrà immagino i colori, vernici usate per le stampe e altre sostanze tossiche. Viene trattata e ripulita prima di essere buttata oppure riutilizzata?
@superska_3 жыл бұрын
L'acqua in cartiere grandi, tipo dove lavoro io, una piccola parte viene riversata nell'ambiente, pulita ovviamente, tramite un impianto di depurazione. Il resto continua a restare all'interno, non solo per il ciclo di produzione ma anche per pulire le tele dei rulli, il sottomacchina, gli scambiatori etc. E ne serve parecchia di acqua.
@mazzavalerio58982 жыл бұрын
Ma è bellissima quella maglietta ahah
@marcoferrara7433 жыл бұрын
Bravi ragazzi! Il riciclaggio delle batterie e del toner invece?
@francescomonisso80273 жыл бұрын
Buongiorno. Una domanda: la carta può essere riciclata al massimo sette volte. Immaginiamo che il cartoncino che voglio buttare via sia frutto del VII ciclo di riciclaggio. Io, consumatore, come faccio a sapere che non è più riciclabile? Mettiamo che lo butto nella differenziata: in industria come si accorgono che è da scatare perchè non più riciclabile?
@fabiok233 жыл бұрын
andrà comunque scartato nel bidone della carta. In azienda, durante la fase di pulp le fibre che compongono il cartoncino non riusciranno a legarsi più e rimarranno deboli
@francescomonisso80273 жыл бұрын
@@fabiok23 Ok, quelle fibre non riusciranno a legarsi, ma comunque verranno incluse nell'impasto (pulp). Quindi l'impasto avrà caratteristiche meccaniche inferiori. Oppure esiste un principio fisico che, durante la macerazione, consenta la divisione di tali scarti dal resto? Magari hanno densità inferiore? Non saprei...
@fabiok233 жыл бұрын
@@francescomonisso8027 la fibra della carta una volta deteriorata si scioglie nell' impasto.
@Friscone3 жыл бұрын
La qualità. La qualità signori...
@poliziapostale-d6d3 жыл бұрын
bravi.
@leonardoparsi69103 жыл бұрын
Ho una domanda: da quali alberi si ricava la carta? Alcuni sono più usati di altri?
@laurentperron88413 жыл бұрын
Credo betulle, pioppi, pino strobo e sicuramente anche altre che non mi ricordo:)
@mister87032 жыл бұрын
Io elimino sempre ogni spilla, ogni traccia di nastro adesivo, prima di mettere la carta e il cartone nel bidone. Anche la carta oleata e da forno non sono riciclabili.
@matteolapozzata3 жыл бұрын
Assolutamente da vedere il museo della carta di Fabriano
@mmmahssimo3 жыл бұрын
Ciao Andrea, non ho ancora visto il video (lo guardo dopo), ma volevo chiederti, già che si parla di carta: gli scontrini non vanno buttati nella carta, e questo dovremmo saperlo tutti; ma perché gli scontrini non vengono stampati su carta comune invece che su un materiale non riciclabile?
@jos_onthemoon3 жыл бұрын
Salve Massimo, credo sia perché gli scontrini sono fatti con la carta termica. Ciò sta a significare che le casse non utilizzano inchiostro ma bensì imprimono con il calore la "stampa". Saluti.
@mmmahssimo3 жыл бұрын
@@jos_onthemoon ha senso, grazie per il chiarimento!
@giuseppecalamari13803 жыл бұрын
Si può riciclare,io ho una cartiera 100% carta riciclata,lo scontrino è carta molto buona e assolutamente riciclabile
@marcostagnani56493 жыл бұрын
Ciao, dove posso comperare la t-shirt che indossi in questo video? ps complimenti per il canale
@dapixd3 жыл бұрын
grandi ragazzi , quindi anche la carta secca con la colla ( io attacco manifesti ) si può riciclare nella carta oppure va nell'indifferenziato ?
@Axel-jh2eq3 жыл бұрын
Interessante come sempre ma piccolo appunto: non riuscite a mettere i sottotitoli staccati dal video? Sono abbastanza fastidiosi…
@pizzetto912 жыл бұрын
Come si ricicla l' olio delle fritture e dove si usa? Da qualche parte o letto che diventa un combustibile per auto.?? Grazie
@simone84773 жыл бұрын
Ma se sui cartoni c'è del nastro da imballaggio (scotch) si può mettere lo stesso o va separato?
@dawsiful3 жыл бұрын
Io avrei una curiosità: c'è anche il cassonetto per i pannolini e pannoloni. Dove vanno a finire quelli? Come li si smaltisce? Penso che sia un articolo altamente inquinante dal momento che se ne consumano a miliardi e non credo si possano riciclare
@superska_3 жыл бұрын
Nella cartiera dove lavoro io facciamo carta ecologica utilizzando i pannolini usati da un anno circa.
@gurzik95523 жыл бұрын
@@superska_ e con la sporcizia come fate?
@superska_3 жыл бұрын
@@gurzik9552 gli scarti poi vengono dati ad altre ditte che li riutilizzano
@gurzik95523 жыл бұрын
@@superska_ biocompostiere?
@EmanuelePassiglia3 жыл бұрын
@@superska_ salve! Ho una domanda per lei: riciclo la carta in casa, ma ogni volta viene fuori un foglio che ha la consistenza del cartone. Come carta da riciclare utilizzo quella dei volantini. Dove sbaglio?
@glenbentivogli19003 жыл бұрын
Complimenti per i .... chiodi.
@diegorosalio86993 жыл бұрын
Ciao, potreste fare un video sui giroscopi e sulle girobussole?
@TonyBalis773 жыл бұрын
Ciao ragazzi, lavoro in discarica qui a La Spezia; grazie, ne so qualcosa di più a riguardo rifiuti e riciclaggio. Posso chiederVi, se potete, un video sull'umido? Di come lo riutilizzando le aziende, di come lo separano dagli altri materiali che immancabilmente ci finiscono assieme? La Spezia è una delle migliori città italiane in quanto a raccolta differenziata, ma si fatica ancora ad istruire le persone a differenziarla per bene, soprattutto i ristoranti che con la fretta mischiano tutto; pensavo il contrario vista la bassa qualità del materiale singolo che ci arriva ogni turno qui da noi. Grazie e buon proseguimento GeoPop's 😃😎👽🧘♂️🙏
@lorenzolongano95396 ай бұрын
La carta sporca per esempio di olio nel caso venga a finire in quella da reciclare come viene trattata?
@supercesare72973 жыл бұрын
bella la maglietta bianca della ragazza
@pierrenicolagatto74762 жыл бұрын
Scusate io non ho ben capito dove si buttano tipo le confezioni di biscotti che sono etichettate con c/Pap 81 ad esempio. Grazie mille