"IRRIDUCIBILE" (Federico Faggin)

  Рет қаралды 18,243

Guanxinet Network

Guanxinet Network

Күн бұрын

2022 09 28 VIDEO GUANXINET PRESENTAZIONE PALAZZO FESTARI - VALDAGNO (VI)
OSPITI: FEDERICO FAGGIN, LUCA ROMANO.

Пікірлер: 126
@manumoksa
@manumoksa Жыл бұрын
❤Grazie
@egles6715
@egles6715 2 жыл бұрын
Grande mente, sono completamente rapita nell"ascoltare questa straordinaria persona. Vorrei ascoltarlo per ore e capire oltre e oltre il mistero della vita e dell'universo. Grazie Dr. Faggin
@RoccoVentura
@RoccoVentura 2 жыл бұрын
"“Di ciò ebb' io esperïenza vera, udendo quello spirto e ammirando; ..." "La Divina Commedia"... quantistica ;)
@iperuranioangela
@iperuranioangela Жыл бұрын
Tutti gli animali sono coscienza, non solo gli umani. Grazie.
@Mauriz25
@Mauriz25 2 жыл бұрын
Faggin è una persona ed un personaggio che meriterebbe più visibilità per i suoi studi e le sue teorie.
@claudiourbano6779
@claudiourbano6779 2 жыл бұрын
Concordo, ma probabilmente le sue teorie non piacciono alle ideologie globaliste.
@bender8100
@bender8100 2 жыл бұрын
L'ho conosciuto di persona. In concomitanza con un evento divulgativo.... Esattamente ieri. E mi ha consigliato una persona per un mio problema personale... Ho anche una foto con lui. Che voglio dire? È una persona con una umanità superiore alla sua genialità... Non aggiungo altro
@bender8100
@bender8100 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki sì, gli ho parlato di un mio problema che riguarda la possibilità di utilizzare onde elettromagnetiche (visto che è un fisico e stavamo parlando anche di onde elettromagnetiche) per una cosa medica..... E lui mi ha consigliato un medico che non conoscevo. Abbiamo parlato di q bit, di teorie sulla coscienza che sono opposte alla sua e tante altre cose. Altri commenti? Io reputo una persona che potrebbe comprarsi 5 Lamborghini al giorno e invece sta ad ascoltare i fatti miei (di un nessuno) molto generosa
@bender8100
@bender8100 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki sto aspettando una tua risposta, grande genio.
@tarukofusuki
@tarukofusuki 2 жыл бұрын
@@Billy__Joe No pezzo d'idiota, dici un'immensa falsità quando dici di avermi visto tra i video di Malanga. Mai successo nulla di simile. Siete omuncoli alla ricerca di teorie magiche, mentre tutto quello che vi serve è di accettare la vita per quello che è, ed eventualmente di prendervi qualche seduta di psicologo (ne avete bisogno, e si vede). Peraltro siete pure un'accozzaglia di complottisti: qualcuno scrive "probabilmente le sue teorie non piacciono alle ideologie globaliste", che è un complotto evidente e inventato di sana pianta... Ma avete taciuto tutti. Ora tornate pure al vostro intruglio di Faggin, Malanga, teorie no-vax e scemenze complottiste.
@patriziamartinucci2108
@patriziamartinucci2108 Жыл бұрын
Genesi 1,26 E Dio disse:
@7Francesco
@7Francesco 2 жыл бұрын
Sempre più coinvolgente in questa intervista ascoltare Federico. Divertente!
@mauronaldii1608
@mauronaldii1608 Жыл бұрын
La forza di colui che tutto muove nell , universo penetra e risplende in una parte più e meno altrove...
@mariaassuntaviscusi7865
@mariaassuntaviscusi7865 2 жыл бұрын
È straordinario e interessante anche se mi manca una base di conoscenze per comprendere bene. Intuisco la forza di questo pensiero
@Billy__Joe
@Billy__Joe 2 жыл бұрын
Se vuoi capire di piu , ti consiglio una qualsiasi intervista del prof.Malanga, spiega tutto in modo piu semplice, ed ha anche una certa esperienza. 👍
@tarukofusuki
@tarukofusuki 2 жыл бұрын
@@Billy__Joe Consigliale pure qualche libraccio dal catalogo di Macrolibrarsi, nonché qualche fiore di Bach, una confezione di incensi, una compilation new age, una statua di Vishnu e una campana tibetana 🤣
@claudiourbano6779
@claudiourbano6779 2 жыл бұрын
È un libro epocale che farà storia e segnerà uno spartiacque nello studio della fisica… Grazie dr. FAGGIN !!
@ladameauxcamelias5054
@ladameauxcamelias5054 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki vai a guardare cartoni morti , quello è il tuo livello
@striref
@striref 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki si, come il nobel francese, mi sfugge il nome, ora deceduto, che avanzava critiche al siero miracoloso che e' diventato uno schifo di uomo, no? Galileo dovette abiurare... corsi e ricorsi...
@tarukofusuki
@tarukofusuki 2 жыл бұрын
@@striref Il tuo commento palesa le tue posizioni no-vax e complottiste. Come già accaduto tra i commenti: è un vizio dei sostenitori di Faggin. Hai visto il fenomeno che rilascia messaggi in codice a Faggin? Tutto troppo bello 💎
@angeloantolini3334
@angeloantolini3334 Жыл бұрын
​@@ladameauxcamelias5054😊
@iperuranioangela
@iperuranioangela Жыл бұрын
Non solo nella fisica, nell'approccio filosofico in generale. Una rivoluzione culturale.
@mirellabellia7950
@mirellabellia7950 2 жыл бұрын
Concordo per ogni parola detta!!!
@waltergobbi
@waltergobbi 2 жыл бұрын
Non mi e' facile capire tutto quello che dice, ma penso che lui indichi una strada molto importante e utile per l'umanita' e per ogni individuo
@Billy__Joe
@Billy__Joe 2 жыл бұрын
Se vuoi capire di piu , ti consiglio una qualsiasi intervista del prof.Malanga, spiega tutto in modo piu semplice, ed ha anche una certa esperienza. 👍
@waltergobbi
@waltergobbi 2 жыл бұрын
@@Billy__Joe Malanga? Quello degli ufo? Certo, anche il Prof Gennaro Gelmini e' sulla stessa onda di Malanga.
@tarukofusuki
@tarukofusuki 2 жыл бұрын
@@waltergobbi Visto che sei accorto abbastanza da prendere le distanze da Malanga, ti chiedo un favore (poi sei libero di rigettarlo, se preferisci): ti chiedo il favore di prendere in considerazione la possibilità che Faggin, dopo una carriera importante in ambito elettronico/tecnologico, possa essere uscito fuori di melone e proponga teorie prive di riscontro, cercando di vendere qualche libro proprio a questi sostenitori di Malanga e paccottiglia affine. Io la fisica quantistica l'ho studiata, ho studiato i MOS, e sono pienamente consapevole dei meriti di Faggin in ambito microelettronico. Ma tieni presente che applicare la fisica quantistica alla coscienza è ASSOLUTAMENTE ARBITRARIO. Sono ipotesi indimostrabili, che oltretutto provengono da qualcuno che dal 1974 ha abbandonato la strada del fisico, diventando imprenditore. Poi sei libero di pensare ciò che ritieni opportuno. Ma credo che un dubbio debba venire: non è solo costui tra i commenti che cita Malanga... Sono in tanti a supportare Malanga tra i filmati di Faggin; addirittura ho visto taluni esprimere posizioni complottiste sui vaccini, e altre vergogne simili.
@tarukofusuki
@tarukofusuki 2 жыл бұрын
​@@waltergobbi Permettimi di farti un esempio, proveniente dai commenti su questo video. Qualcuno ha scritto, sulle teorie di Faggin: "probabilmente le sue teorie non piacciono alle ideologie globaliste". A me sembra molto evidente che da una parte NESSUNA OPINIONE AUTOREVOLE parteggi per Faggin (poi correggimi se sbaglio). Dall'altra ci sono svariati personaggi, avvezzi a certo complottismo (vedi quel commento che ho citato), che supportano Faggin. Credo che sia sacrosanto un dubbio in merito alle teorie bislacche di Faggin. Che di scientifico non hanno assolutamente nulla.
@waltergobbi
@waltergobbi 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki Si, certo: hai fatto un'osservazione corretta, infatti mi sono posto questo dubbio, e ce l'ho ancora. Mi prendo un po di tempo, sempre piacavole, per leggere approfondire e farmi un'idea piu precisa, che non sara' mai definitiva. Il tuo dubbio e' anche il mio. Grazie, ciao🤗
@lucacasanovi
@lucacasanovi 6 ай бұрын
Decine e decine di conferenze su internet senza mai un confronto con chi la pensa diversamente. Una colossale operazione di marketing certamente ben riuscita.
@Judex946
@Judex946 Жыл бұрын
Un personaggio con meriti importanti nel passato, rende assai tristi a sentirlo parlare oggi di argomenti totalmente al di fuori della sua conoscenza e competenza . Particolarmente triste è come massacra la meccanica quantistica, della quale evidentemente non ha compreso le basi.
@Claudia630810
@Claudia630810 2 жыл бұрын
Grazie prof. Faggin. Con le sue idee ha cambiato il mio modo di vedere la vita. La stimo moltissimo per quanto sta facendo e per il suo grande impegno.
@leanateri1306
@leanateri1306 2 жыл бұрын
💕⭐💕Grazie 💕⭐💕
@antoniopioavallone1137
@antoniopioavallone1137 2 жыл бұрын
Leibniz, Berkeley, Schopenhauer, Fichte etc. Dobbiamo tornare ai vertici dell'idealismo ontologico per capire la realtà.
@mirellabellia7950
@mirellabellia7950 2 жыл бұрын
Tutto è cosciente,anch’ gli animali si trovano nella coscienza ed appartengono a l’Uno che è pura coscienza .
@larosabianca8637
@larosabianca8637 2 жыл бұрын
Tutti gli esseri viventi sono dotati di coscienza a vari livelli ovviamente.
@annamariacabras837
@annamariacabras837 Жыл бұрын
Avere coscienza ed essere coscienti di se e della propria coscienza , lì sta la differenza 🤔 forse!!!😊
@gasparegalati9120
@gasparegalati9120 Жыл бұрын
Purtroppo il senso critico, che è una delle colonne della conoscenza, in Italia scarseggia mentre abbonda il “servilismo gratuito” come vediamo bene in diversi eventi registrati. In Italia non ci sarebbe posto per uno studioso come V.J. Stenger , aurore di “The Unconsciuos Quantum”, 1995, libro che consiglio.
@bender8100
@bender8100 2 жыл бұрын
Ho potuto conoscere il genio (professor, fisico, inventore... Tutte riduzioni) Federico Faggin di persona, per un 10 minuti, ieri. Parlando di quantum bit, onde elettromagnetiche ed un mio problema personale correlato mi ha consigliato una persona che conosce. Che mi potrebbe aiutare. Cosa voglio dire? Che la sua umanità è superiore, cosa gliene interessava di aiutare un perfetto sconosciuto? Grazie Federico
@bender8100
@bender8100 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki takeshiscastle.... Fai ridere
@tarukofusuki
@tarukofusuki 2 жыл бұрын
@@bender8100 hai sprecato il tuo tempo a leggere libri scadenti, banali e pure infarciti di fuffa teorica. Non hai risolto nessun problema di salute. Ti sei sentito empatico con uno a cui, alla fin fine, rode di essere stato spazzato via nella preistoria della Silicon Valley da una generazione che, contrariamente alla sua, è riuscita a guadagnare molto bene con l'intelligenza artificiale. Tu fai piangere. Ma fai piangere per davvero. Spero ti possa riprendere da questo tuo torpore intellettuale.
@7Francesco
@7Francesco 2 жыл бұрын
Credo a quello che dici. E credo a quello che dice lui stesso delle esperienze eccezionali che ha vissuto.
@camillourbani
@camillourbani 2 жыл бұрын
Già... la consapevolezza e la coscienza ... è molto oltre
@gabrielefilosofi9228
@gabrielefilosofi9228 Жыл бұрын
Il discorso è interessante ma non affronta alcuni aspetti correlati. Come si risolve il problema della decoerenza dei qbit entangled che affligge i computer quantistici? perchè i cervelli di specie differenti sono così simili in termini biologici e fisici ma non riescono a condividere un linguaggio comune? Forse le seity di una balena o di una formica non sono interessate a scambiare simboli e significati con le seity di un uomo? Quanta maggiore conoscenza Uno potrebbe avere di se stesso. Eppure questo non accade. Che dire degli esperimenti in cui il correlato neurale di una scelta libera anticipa temporalmente la consapevolezza del soggetto? Attenzione a non entrare nello strano gioco di spiegare le seity e le loro interazioni in chiave troppo antropica.
@lucassiccardi8764
@lucassiccardi8764 2 жыл бұрын
Cosa penserà Faggin della teoria della conoscenza (in quanto sottoinsieme molto speciale dell'informazione) che ha sviluppato Chiara Marletto (sulla scia di David Deutsch)? Una chiacchierata tra i due sarebbe da organizzare.
@lucassiccardi8764
@lucassiccardi8764 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki Ma lo sa, almeno, chi sono David Deutsch e Chiara Marletto?
@lucassiccardi8764
@lucassiccardi8764 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki Se dovessimo valutare la qualità dei paper solo dal numero di citazioni presenti su google scholar mi pare evidente che i cambiamenti di paradigma sarebbero impossibili. Io di Faggin ho visto solo questo video, non posso parlare per quanto riguarda lo specifico della sua scrittura, ma tutto quello che dice in questo video è ampiamente condivisibile e al contempo sufficientemente lontano dal paradigma scientifico dominante da spiegare perché venga ignorato. A parte questi appelli all'autorità scientifica nella sua forma più dogmatica, ce l'ha qualche obiezione al discorso che qui viene presentato? Obiezioni argomentate che entrino nel merito del discorso, intendo.
@lucassiccardi8764
@lucassiccardi8764 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki Mi spiace ma mi sembra che la sua argomentazione continui a essere dogmatica. Roger Penrose, che per tutta la vita ha fatto il matematico, arrivato a novant'anni ha iniziato a dedicarsi agli aspetti quantistici della biologia e della coscienza in particolare. Le sue teorie, anche se argomentate in modo diverso, dipingono una visione della realtà per molti versi equivalente a quella qua presentata da Faggin. Dobbiamo considerare un cialtrone anche lui? Eppure a questo matematico gli hanno dato il Nobel per la fisica! Come la mettiamo?
@ladameauxcamelias5054
@ladameauxcamelias5054 2 жыл бұрын
@@lucassiccardi8764 e fu silenzio. Il silenzio dei troll
@striref
@striref 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki lei e' figlio del suo tempo, materialismo, denaro, aggressività per la selezione "naturale", essere primi a qlss prezzo. se non avesse avuto la moglie non avrebbero manco riconosciuto il suo valore, il suo lavoro. si beva tutto dal main stream e si faccia un vaxxino al giorno e pure microchip sottopelle ma non derida, sminuisca, sputtani, cosa che fanno i violenti che vogliono sminuire. e' una guerra e business anche nelle citazioni. uno scambio di favori tra colleghi per far numero come avvenne con la mia tesi di laurea già nel 1990. avanti i capaci ma pure lecchini ecc ecc ecc
@AntonioCavalieridOro-ry9uy
@AntonioCavalieridOro-ry9uy 2 жыл бұрын
Se il sapere di sapere è coscienza , ALLORA LA COSCIENZA INFORMA DI Sé se stessa ed è in quest'atto che è la coscienza
@mtmms70
@mtmms70 Жыл бұрын
“Esse est percipi”, secondo l’immaterialismo di Berkeley. Faggin dice le stesse cose che diceva Berkeley: dov’è la novità?
@kurtgodel28
@kurtgodel28 Жыл бұрын
​@@tarukofusuki Ti adoro, menomale che ci sei perché mi sento solo in questo mare di mentecatti sotto ai video di Faggin e Malanga.
@annamariacabras837
@annamariacabras837 Жыл бұрын
Le ha provate!!!!!! 😊
@gasparegalati9120
@gasparegalati9120 Жыл бұрын
Affermazioni “fagginiane” ( direi, vere e proprie “faggianate”) basate su esperienze personali e come tali non riproducibili né verificabili : pseudo-scienza , chiacchiere stile New Age, in breve : fuffa presentata con minime variazioni in numerosissime interviste e conferenze ( i boccaloni non mancano, il senso critico manca) . Solo per vendere due modestissimi libri (Silicio e Irriducibile) ? Valeva la pena ?
@lorenzomarini5112
@lorenzomarini5112 2 жыл бұрын
Cosa conosce con chiarezza il genio della scienza e della conoscenza o anche l'artista, che la cosiddetta normalità esistenziale (Tarukofusuki & c.) non conosce, o non ricorda o anche ricorda qualche frammento della vita trascorsa? "E parimenti un'altra Scrittura (Verità) dice: Volgeranno (all'Eden della fanciullezza - Genesi 2.7/8) gli sguardi (Tarukofusuki & c. ricordando qualche frammento della passata giovinezza) a colui (alla veglia che emerge nel lobo frontale di ciascuno in assenza di sonno e da cui procede la felicità dei fanciulli, la libertà, il senso e l'avventura della vita) che hanno (perseguendo la cultura degli affetti carnali - Genesi 2.17) trafitto (assumendo sonnolenza nel lobo frontale a riflesso della cultura affettiva carnale perseguita)": Vangelo di Giovanni 19.37 Come mai però Tarukofusuki & c. non ricordano d'averlo vissuto? "Ed egli diceva loro: A voi (agli artisti e ai geni della scienza) è dato d'intendere il mistero del regno di Dio, ma per quelli che sono fuori (per Tarukofusuki & c.), tutto si fa per via di parabole (per comparazione): Affinché vedendo veggano (l'Eden perduto), e non veggano (non lo ricordano), e udendo odano (la causa affettiva per cui l'hanno perso), e non intendano (rinunciarvi), perché non si convertano una volta (essendo la loro caparbietà affettiva dura a morire nonostante la sofferenza accusata), e sian loro (pentendosi) rimessi i peccati": Vangelo di Marco 4.11/12 Ovvero lei Tarukofusuki come chiunque è stupido (Einstein) E non sa di esserlo ...
@lorenzomarini5112
@lorenzomarini5112 2 жыл бұрын
SIAMO SULLO STESSO PIANO ... Ma nella Religione e nella Scienza ufficiale vi è il DOLO ... L' intera umanità è stupida (Einstein), perché chiunque COLPEVOLMENTE a partire dall'adolescenza non fa prevenzione affettiva pro salute (Genesi 2.17) e persegue (o comunque la subisce) la cultura affettiva, causa del male malessere (della disgrazia) umano: "Due cose sono infinite, l'Universo e la stupidità umana, anche se del primo non sono certo": Einstein
@lorenzomarini5112
@lorenzomarini5112 2 жыл бұрын
Una cosa per volta... Albert Einstein era affetto dalla sindrome di Asperger (= processo psicotico dell'età evolutiva psichica 0/12 anni = autismo = sofferenza infernale - e cominciò a parlare dopo i 5 anni), che se non fosse stato geneticamente più evoluto rispetto alla maggioranza umana, avrebbe conseguito la nevrosi di massa, ovvero una minore sofferenza psichica (la tristezza). Cosicché maggiormente una persona è evoluta rispetto alla massa, maggiormente coglie il bello della vita (la felicità), ma nell'errore affettivo (Genesi 2.17), nel caso suo subito per indottrinamento ricevuto, paga in sofferenza psichica più degli altri, mantenendo comunque una marcia in più rispetto alla maggioranza umana, in quanto nel passaggio veloce dal bene benessere al male malessere memorizza l'Eden della fanciullezza (la chiave di accesso alla conoscenza da cui procede la sua genialità e di molti). Dunque nessuno è superiore agli altri e chi ha maggiori Talenti (è superiore) rispetto alla massa le conseguenze che subisce perseguendo la cultura degli affetti carnali (Genesi 2.17) sono a riflesso alquanto superiori (Tanto/quanto). Beato adunque colui che si pone come ultimo di tutti e al servizio di chiunque perché, mantenendo la salute psicofisica, sarà il primo di tutti. Dopo di che, sia i credenti nella religione o anche gli atei, nessuno di essi crede in Dio, perché non credono nel valore della prevenzione affettiva pro salute (Genesi 2.17), poi in vecchiaia molti si ravvedono. MI CREDA L'UMANITA' è STUPIDA: Da sempre
@lorenzomarini5112
@lorenzomarini5112 2 жыл бұрын
Sono un artista metafisico Lo stato depressivo (d'inferiorità) si auto cura: 1) Con l'umiltà 2) Non con l'arroganza (forzando il super-io): Mi creda.
@ermannovergani3574
@ermannovergani3574 2 жыл бұрын
Per chi fosse interessato ad approfondimenti complementari segnalo che da un punto di vista filosofico colui che a mio avviso ha già pensato tutto ciò ed è persino andato oltre è Spinoza. Un filone di indagine innovativo, che similmente al percorso di Faggin parte dalla meccanica quantistica fornendone un'interpretazione alternativa a quelle "standard", è l'interpretazione concettualistica che è stata proposta dalla cosiddetta "scuola di Ginevra": vedere ad esempio kzbin.info/www/bejne/n3OakHl6nM6fj5I
@ermannovergani3574
@ermannovergani3574 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki In filosofia si lavora così: si tenta di non prendere parte, appunto per guardare all'intero e quindi si cerca di comprendere: più ampio è l'orizzonte traguardato e più si apre la possibilità di comprendere. Ciò premesso, da semplice filosofo appassionato e non professionale, ho trovato sin dal liceo in Spinoza il mio maestro assoluto. Poi l'ho ritrovato dopo essermi studiato a fondo Emanuele Severino e Carlo Sini. Soltanto dopo essermi confrontato a fondo con Severino e Sini ho capito quale fosse il nocciolo più duro e debole del pensiero di Severino e quindi del pensiero occidentale (di cui Severino è il rigorizzatore più radicale): solo dopo questo ripensamento della metafisica tradizionale e dell'ontologia fondamentale ho potuto davvero comprendere il mio essere spinoziano in realtà. Ritengo che ancora oggi Spinoza più di ogni altro filosofo sia riuscito a porsi all'altezza della scienza moderna, che, se pensata radicalmente, non è cartesiana, ma spinoziana. Le acquisizioni della meccanica quantistica, se interpretate in modo coerente e in modo autenticamente filosofico (cioè non semplicemente facendosi accecare dal motto "non comprendi ? Zitto e calcola"), costituiscono una descrizione fenomenologica dell'esperienza che trova coerenza e chiarezza soprattutto nell'interpretazione concettuale fornita dalla scuola di Ginevra (si veda ad esempio kzbin.info/www/bejne/n3OakHl6nM6fj5I) secondo la quale la realtà profonda delle cose è concettuale e cioè SIGNIFICANTE. Il punto non è secondario. Severino ad esempio rileva un aspetto fondamentale: l'essente in quanto tale è significante. Non a caso uno degli assunti del pensiero di Severino è proprio l'identità fra essente e significato, solo che poi Severino ahimé suo malgrado nonostante ritenga di criticare radicalmente ciò che il mainstream filosofico dell'Occidente ha pensato con "significato" (Socrate, Platone, Aristotele etc.), a ben considerare lo radicalizza e lo coerentizza, ossia lo consacra definitivamente al suo destino ultimo e in tal modo ne resta catturato lui stesso. Le prospettive filosofiche attualmente più accademicamente accreditate quella c.d. "analitica" e quella c.d. "continentale" restano ahimé entrambe integralmente inserite nel mainstream filosofico, seppure per motivazioni molto diverse. A mio avviso il rischio a cui vanno incontro tali prospettive consiste nel ragionare dando per scontati dei concetti carichi di presupposti che derivano dalla tradizione metafisica senza interrogarsi a fondo su tali presupposti. Nella misura in cui, a fronte di qualsiasi aporia o paradosso con cui si imbattono, non colgono l'occasione di indagare tali presupposti si precludono la possibilità di guadagnare uno sguardo "laterale" e quindi "deviante" rispetto al mainstream, ma visto che in filosofia si deve adottare come riferimento primo ed ultimo la cosa stessa, l'invito che la filosofia più genuina deve fare oggi a tutti i saperi specialistici è di tornare alle cose stesse. E allora esemplifico con l'identità: esiste forse un concetto più ovvio per tutti noi ? Ecco: la filosofia che si fa in accademia tipicamente parte a tamburo battente a ragionare sulla coerenza e sull'incontraddittorietà, presupponendo quanto anche Severino dà per scontato, ossia che l'identità per essere se stessa debba essere immutabile e debba essere altro dal proprio altro. In fisica, secondo l'ipotesi perdurantista si deve pensare l'identità dell'ente come un complesso di proprietà tra loro sempre relazionate e riferite ad un determinato istante di tempo: l'intero complesso di proprietà che costistuiscono l'ente quindi sarebbe un'articolazione relazionale tale per cui l'ente sarebbe dotato di una certa proprietà relativamente ad un tempo e sarebbe dotato di un'altra proprietà relativamente ad un altro tempo. In tale ipotesi (c.d. "perdurantista", o "eternista" o "teoria B del tempo") l'identità di un ente potrebbe pensarsi come l'intero "verme quadridimensionale" di cui parla la fisica relativistica che è una linea di universo costituita da parti temporali tutte differenti ed aventi una certa arbitrarietà perché ogni parte potrebbe essere ottenuta sezionando arbitrariamente il "verme quadridimensionale". Ma chiedo, non sarebbe il caso di indagare da dove viene il presupposto dell'identità immutabile da cui segue tutta questa costruzione teorica ? Perché di certo non proviene dall'esperienza, stante che ogni cosa che è oggetto d'esperienza varia, e per negare che il variare sia qualcosa di originario (come ad esempio fa Severino e anche la fisica che si fonda sulla visione perdurantista e che quindi parla di "universo blocco") non si può certo fare appello all'esperienza, ma a qualcosa che la trascende, ossia all'idea dell'identità eternamente immutabile. Ma cosa nell'esperienza è eternamente immutabile ? Mi si riesce a fornire un esempio ? Tanto per concludere, ad esempio Spinoza non identifica essenza ed esistenza ed il suo sistema metafisico ed etico muove proprio da lì, non a caso. E facciamo attenzione: il rigore della ragione a cui Spinoza si appella non è soltanto guidato dall'incontraddittorietà logica perché l'esistenza impossibile per Spinoza non è solo derivante dall'essenza contraddittoria in senso assoluto (ossia la totale impotenza della sostanza), ma è anche derivante dalla totale indipendenza causale in senso modale. Così come il possibile ed il contingente in Spinoza non sono affatto un'astratta indifferenza tra l'essere e il non essere, ma piuttosto il difetto di conoscenza circa l'incontraddittorietà o circa l'ordine causale dei modi. Spinoza giunge ad elaborare un sistema che per essere rigorosamente razionale deve essere anche "FELICITANTE" perché se la "logica" non implica felicità è "irrazionale" e "illogica" (questo è un ulteriore aspetto da non sottovalutare mai: Spinoza scrive un'etica e non un'ontologia). Una logica ed un'ontologia che implicano in se stesse ed integralmente la felicità (qui per "felicità" si deve intendere l'essere in armonia con se stessi con gli altri e con la natura, per quanto umanamente possibile) conducono inesorabilmente a convenire che la natura va intesa appunto come sostanza (nel senso specificato da Spinoza che è in totale rotta di collisione con l'idea di sostanza pensata dalla tradizione metafisica). Spinoza cioè mette sulla strada che la meccanica quantistica suggerisce dall'interno della stessa scienza contemporanea, ossia che la materia è pensiero e che il pensiero è materia (mi limito ad accennare all'identità spinoziana tra la connessione delle idee e delle cose “Ordo et connectio idearum idem est ac ordo et connectio rerum”). Mi rendo conto che questa idea può apparire molto azzardata e certamente richiede che si mediti a lungo e profondamente sull'etica spinoziana, ma lo straniamento che si avverte appena si entra in contatto con Spinoza è dovuto al fatto che questo pensiero è in rotta di collisione con il senso comune perché tutti noi (intendo in Occidente) siamo stati allevati nella culla della metafisica di Socrate, Platone, Aristotele etc.
@mauriziogildoni8770
@mauriziogildoni8770 2 жыл бұрын
la coscienza è uno stato della materia o la materia è uno stato della coscienza? buona la seconda,da quel che ho capito.Accattivante,ma nulla di più.in assenza di prove, una teoria rimane solo una bella favola che ci raccontiamo.
@wminaar
@wminaar 2 жыл бұрын
in molti ci chiediamo come dimostrare quale delle due teorie e' piu' plausibile (materialista or coscienza-come-fondamento?). In generale, credere la conscienza sia a priori sembra meno contradditorio, perche' spiega meglio le incongruenze tra modi di realta' diversi: nel sogno, esperienza da svegli ordinaria, immersione nella realta' virtuale (VR).
@mauriziogildoni8770
@mauriziogildoni8770 2 жыл бұрын
@@wminaar buongiorno. non trovo affatto più conntraddittorio l'a priori telativo alla materiaenergia.trovo che finchè si esprimono congetture o al più opinioni ,non si fa della scienza.cordiali saluti.
@wminaar
@wminaar 2 жыл бұрын
@@mauriziogildoni8770 buongiorno. Capisco la frustrazione sull eccesso teorico. Per chi sperimenta con IA e' l opposto, troppi esperimenti e risultati scollegati e confusione creata dall linguaggio informatico. Ad esempio, con I "diffusion models" che creano immagini molto artistiche e realistiche da una semplice frase, pone domande serie su che ruolo vero ha la coscienza umana sulla creativita?
@tarukofusuki
@tarukofusuki 2 жыл бұрын
@@mauriziogildoni8770 Io leggo le risposte che ti mandano e mi faccio grasse risate. La realtà virtuale è una mera tecnologia che consiste, come accade col computer classico, nel porsi su uno schermo e vedere dei contenuti digitali. Ma questi vedono in tale tecnologia un "modo di realtà diverso". Forse questa gente si droga, oppure beve troppo. O forse non ha la brillantezza mentale per capire che un essere umano può chiamare una tecnologia "realtà virtuale", ma ciò non fa di tale tecnologia un "modo della realtà". Discorso simile per l'IA: anche l'IA è una tecnologia, ma questi vanno a fare filosofia spicciola sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana. Si fanno raccontare che l'IA voglia sostituire l'uomo, e queste persone si rincuorano nell'ascoltare Faggin l'anti-moderno che racconta che la macchina non supererà mai l'uomo. Mica fesso Faggin: qualche libro lo riesce a vendere.
@mauriziogildoni8770
@mauriziogildoni8770 2 жыл бұрын
@@tarukofusuki sono lieto del suo buonumore,lo trasmette anche a me.Concordo sulla filosofia spicciola;ma la filosofia è adatta solo a fare domande ben poste,non a dare risposte che non siano opinioni(nella migliore delle ipotesi).
@lorenzomarini5112
@lorenzomarini5112 2 жыл бұрын
Mente conscia ed intelligente --> Max Planck ---> Dio
@ghusollive1563
@ghusollive1563 2 жыл бұрын
Ci vorrebbe un un altro Bell che riuscisse a trovare una correlazione sperimentale fra coscienza e materia
@striref
@striref 2 жыл бұрын
ci vorrebbe che ogni essere umano su questo martoriato pianeta aprisse il suo cuore la sua mente ed evolvesse e migliorasse se stesso ed il suo intorno nonostante tutto...
@emilioughetto6716
@emilioughetto6716 2 жыл бұрын
Anche Silicio è formidabile.!!!!!!
Top Experiences | Federico Faggin
1:43:23
PoliTo Culture
Рет қаралды 76 М.
FEDERICO FAGGIN - Irriducibile
1:40:07
Comune di Isola Vicentina
Рет қаралды 33 М.
Vampire SUCKS Human Energy 🧛🏻‍♂️🪫 (ft. @StevenHe )
0:34
Alan Chikin Chow
Рет қаралды 138 МЛН
GIANT Gummy Worm #shorts
0:42
Mr DegrEE
Рет қаралды 152 МЛН
Маусымашар-2023 / Гала-концерт / АТУ қоштасу
1:27:35
Jaidarman OFFICIAL / JCI
Рет қаралды 390 М.
Federico Faggin - La coscienza è fondamentale
2:21:00
AccademiaIISF
Рет қаралды 28 М.
Federico Faggin - La natura della consapevolezza
1:23:37
youcafoscari
Рет қаралды 376 М.
Irriducibile - La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura
1:34:15
Centro San Domenico
Рет қаралды 84 М.
#SOUL - Federico Faggin ospite di Monica Mondo
29:34
Tv2000it
Рет қаралды 54 М.
Federico Faggin - COSCIENZA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
1:38:26
Centro Culturale di Milano
Рет қаралды 163 М.
2019 nov 9 - Vittorino Andreoli e Federico Faggin
2:02:30
Vittorino Andreoli
Рет қаралды 43 М.
La natura della realtà - Federico Faggin 1A PARTE
1:22:09
Università di Padova
Рет қаралды 159 М.
Vampire SUCKS Human Energy 🧛🏻‍♂️🪫 (ft. @StevenHe )
0:34
Alan Chikin Chow
Рет қаралды 138 МЛН