Buonasera, volevo porle una domanda. Visto che poniamo x=0 e ci ritroviamo 2 punti, perché non poniamo anche y=0 e ci ritroviamo altri 2 punti da dover studiare? se procedo così, mi viene che x=4radical2, che sostituito nel vincolo viene 32, quindi soddisfa. Grazie per l'attenzione
@riccardoaldrovandi64512 жыл бұрын
Ingegnere, non capisco come ha trovato i punti A e B. Siccome nel sistema è stato posto che y=lambda x ciò significa che se x=0 per forza y deve essere uguale a 0, pertanto i due punti rispettano i vincoli ma sono una soluzione impossibile per il sistema?
@lorenzofontana87952 жыл бұрын
Infatti secondo me non ci dovrebbero essere i punti a e b
@marcelloimbesi73554 жыл бұрын
Non viene specificato nel video la natura dei punti A e B. Sono punti di MAX o MIN Relativi? Per stabilire cosa sono si procede allo studio del segno dell'Hessiano orlato? Può integrare questa parte?
@pietrocolombo21043 жыл бұрын
I punti che non sono né di massimo né di minimo assoluto, come possono essere caratterizzati?
@ases43207 жыл бұрын
L'equazione parametrica dell'ellisse presenta due coseni?
@MarcelloDarioCerroni7 жыл бұрын
è ovviamente un lapsus nella scrittura nella y ci deve essere il seno .
@ases43207 жыл бұрын
Ok, grazie mille come al solito!!
@ThaNuQuiksta927 жыл бұрын
Mi scusi ma volevo farle una domanda: se x=0 e y= +/- 2*radice(2), la prima equazione diventa +/-2*radice(2)=0, quindi l'equazione non è verificata o mi sfugge qualcosa? Grazie per l'attenzione.
@TheUnderdogsUnity5 жыл бұрын
Concordo, non capisco
@christianpolo-delvecchio73135 жыл бұрын
@@TheUnderdogsUnity concordo, non capisco neanche io...
@christianpolo-delvecchio73135 жыл бұрын
@@TheUnderdogsUnity credo abbia sbagliato. I punti A e B in realtà non esistono
@fabiobellifemine90225 жыл бұрын
Deve verificare il vincolo, non la funzione di partenza, la f(x,y) non dev’essere = a qualcosa in particolare, ma in base ai valori che vi inseriamo, restituisce un valore da rapportare con gli eventuali altri, e capire così se a quelle coordinate corrisponde un Max o un min
@sebastianospagnol64893 жыл бұрын
@@christianpolo-delvecchio7313 I punti esistono e sono 4, bisogna ricavare lambda, prima di x. Questi, una volta trovati, verificano tutte e 3 le equazioni.
@giusepperinaldi5557 жыл бұрын
Complimenti, oltre ad essere chiarissimo è anche simpaticissimo :) Una domanda ma i punti A e B sono punti di sella?
@etto4877 жыл бұрын
scusi volevo chiederle una cosa, io sto studiando matematica sullo Zwirner (istituzioni matematiche parte seconda), é molto chiaro come testo solo che mancano alcune dimostrazioni di teoremi come appunto quello dell' hessiano o il teorema di Dini e altri che ora non ricordo, se potesse dirmi alcuni nomi di testi più approfonditi le sarei grato, grazie in anticipo
@MarcelloDarioCerroni7 жыл бұрын
Di testi ne esistono tanti contenenti teoremi e dimostrazioni e quelli attualmente utilizzati sono il Marcellini Sbordone , il Bramanti Salsa , l'Enrico Giusti , il Bertsch Giacomelli Dal Passo , il Canuto Tabacco .
@etto4877 жыл бұрын
Marcello Dario Cerroni grazie mille
@firenoname205 жыл бұрын
Ma parli come Adriano Celentano 😂. Comunque scherzi a parte sei un grande, spieghi in modo impeccabile.