ORTO DI PRIMAVERA tecniche e segreti- prima parte (O.S. 55)

  Рет қаралды 2,250

Leonardo Didonato

Leonardo Didonato

Күн бұрын

Пікірлер: 23
@marianobadiali3453
@marianobadiali3453 3 жыл бұрын
Tutto molto chiaro grazie per le tue informazioni sui semi e negli eventuali incrocio su alcune verdure grazie Leo sto imparando cose nuove
@antoniolazzari957
@antoniolazzari957 3 жыл бұрын
Ciao Leonardo è sempre molto interessante seguire i tuoi video. Sto imparando tanto da te. Grazie.
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Antonio. Vedrai che tra qualche anno sarai Tu ad insegnare ad altri. Ti saluto. Buon orto.
@rosalbabolis7650
@rosalbabolis7650 3 жыл бұрын
Bravissimo ottimo ortolano e lavoratore della terra complimenti x il tuo sapere grazie dei consigli
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Rosalba. Ti ringrazio. Ti saluto. Buon orto
@giorginopozzo7585
@giorginopozzo7585 3 жыл бұрын
00⁰
@Anto__99
@Anto__99 2 жыл бұрын
Vedo questo video oggi, 25 aprile, ti ringrazio per le informazioni preziose, sei una pietra miliare. Ho una domanda: se si ha a disposizione un orto piccolo in dimensioni, cosa consigli di fare per far riacquistare la fertilità al terreno, in modo da non ultra sfruttarlo?
@leonardodidonato
@leonardodidonato 2 жыл бұрын
Ciao Anto99, lasciarlo a riposo lasciando esprimere le erbe spontanee o tutto o almeno una parte a rotazione (sempre se è possibile); oppure in tutto o in una parte a rotazione coltivare una leguminosa, tipo trifoglio, favino; oppure fare una letamazione: in questo caso accertarsi che il letame provenga da un allevamento bio serio, altrimenti poi nel terreno ci vanno a finire metalli pesanti ed antibiotici o simili. Queste tre opzioni possono essere anche sovrapposte. Ti saluto. Buon orto.
@filippocarlini7545
@filippocarlini7545 3 жыл бұрын
Bel video come sempre
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Filippo. Grazie. Ti saluto. Buon orto.
@orestebiselli8913
@orestebiselli8913 3 жыл бұрын
Io ho un terreno sassoso a ridosso di un boschetto di frassino e querce ho 4piane lunghe 40 metri però a ridosso quindi quando il sole gira le piante si atrofizzano nonostante gli do acqua decantata cosa posso fare grazie
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Oreste. Se ho capito bene le piante stentano per l'ombra. Mi viene da pensare che una cosa da fare è quella di rendere il terreno più caldo. Come? distribuendo molta sostanza organica e facendo la pacciamatura. Poi bisogna vedere da dove parti: le piantine del vivaio di solito sono ibride, sono delicate, non sono rustiche come il seme che si autoriproduce. Le varietà locali (ammesso che riesci a trovarle) sono più resistenti, più rustiche, più frugali, meno esigenti. Se non le trovi parti da un seme categoria standard o commerciale e poi fai l'autoriproduzione del seme; vedrai che dopo qualche anno avrai le piante che si saranno abituate a quella condizione ambientale. Fammi sapere. Ti saluto. Buon orto,
@orestebiselli8913
@orestebiselli8913 3 жыл бұрын
Grazie dei consigli sei una persona speciale e umile
@luigiluckyman
@luigiluckyman 3 жыл бұрын
Salve sig Leonardo qual'è il giorno di semina delle sue patate?. Grazie Viva l'orto che ci tiene giovani
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Luigi. 4 Marzo. Ti saluto. Viva l'orto che ci tiene giovani.
@orestebiselli8913
@orestebiselli8913 3 жыл бұрын
Ciao Leonardo ti volevo chiedere ma le patate hanno.bisogno di acqua non gli viene la ruggine grazie
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Oreste. Grazie per la domanda. La patata ha bisogno di essere irrigata, specialmente in annate siccitose. Ci sono le buone pratiche agronomiche preventive per la peronospora: evitare di bagnare la foglia con irrigazione a scorrimento; se non è possibile irrigazione a pioggia alla sera; o irrigazione a goccia con le manichette. Importante: fare rotazioni lunghe, far ritornare la patata su quel terreno anche dopo 4-5 anni, considerando anche le altre solanacee. Distanze sulla fila e tra le file (30-40 x 60-80) che permettono l'arieggiamento. Utilizzare per il piantamento patate sane. Non eccedere con concimi sia organici che azotati. Se fosse necessario si può intervenire con prodotti a base di propoli o di rame. Ti saluto. Buon orto.
@digio1991
@digio1991 3 жыл бұрын
Hai mantenuto poi l'incrocio verza X cavolo nero?
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Elvillan. Si, ma solo per qualche anno, perchè i caratteri non si sono mantenuti stabili nel tempo. Mi trattengo dalla spiegazione scientifica: ti dovrei parlare di omozigosi, eterozigosi, autogame, allogame, ricombinazione genica, crossing-over, etc. Ti saluto. Buon orto.
@rosalbabolis7650
@rosalbabolis7650 3 жыл бұрын
Tutto il tuo raccolto lo mangi Tutto tu ,o lo vendi a km zero è tanta roba
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Rosalba. Il mio orto non è solo per il consumo familiare. Però bisogna fare una distinzione. Per gli ortaggi che si conservano a lungo come cipolle, zucche (raccolta una-tantum) carote (si conservano nel terreno e si raccolgono man mano che servono) la superfice che metto è per il consumo familiare: 160 mq tra cipolle e carote e circa 60 piante di zucca. Per gli ortaggi rimanenti le quantità raccolte sono anche destinate per baratti amichevoli oltre che per il consumo familiare.
@danisimracing2240
@danisimracing2240 3 жыл бұрын
Lei è davvero un mito, un enciclopedia orticola vivente ma secondo me deve mettere la "ciliegina sulla torta" : utilizzare l'irrigazione a manichetta. Quest'anno sta piovendo poco o niente, non so da lei che situazione meteorologica sta vivendo ma per come la sto vivendo io ( Grosseto) utilizzare la manichetta è vitale se voglio irrigare fino ad agosto.. i pozzi e i fiumi sono già bassi oggi...e siamo solo all'inizio della stagione.
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Dani. Hai ragione, quando non c'è alternativa. Il mio terreno sta in pianura e sono vicino ad un'area fluviale; l'acqua non manca neppure d'estate. Anche se mi diceva il vicino che 50 anni fa, l'acqua nei pozzi, d'inverno, arrivava quasi al pari del primo tombolo. Oggi è sotto di 6-7 metri di solito. La falda si è abbassata; d'inverno risale, ma non più come una volta. Ti saluto. Buon orto.
ORTO DI PRIMAVERA tecniche e segreti- seconda parte (O.S. 56)
13:34
Leonardo Didonato
Рет қаралды 2,4 М.
L'orto  del presente e dei semi (O.S. 87)
21:23
Leonardo Didonato
Рет қаралды 6 М.
Don’t Choose The Wrong Box 😱
00:41
Topper Guild
Рет қаралды 62 МЛН
COLTIVARE L'AGLIONE. Dalla semina alla raccolta🧄
12:29
Bosco di Ogigia
Рет қаралды 39 М.
COME COLTIVARE AGLIO E CIPOLLE IN MODO EVOLUTIVO (tutorial) COLTIVAZIONE E RIGENERAZIONE DEL SUOLO
16:59
Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo
Рет қаралды 19 М.
Semina fine gennaio 2025: facilmente e per bene.
10:00
Ivan Natural Being
Рет қаралды 2,3 М.
GLI ORTAGGI PER L'ESTATE  (o.s. 92)
25:44
Leonardo Didonato
Рет қаралды 3,8 М.
La coltivazione dei finocchi  (O.S. 91)
10:29
Leonardo Didonato
Рет қаралды 9 М.
L'ORTO VERSO OTTOBRE (O.S.  88)
13:45
Leonardo Didonato
Рет қаралды 8 М.
PRUNING OF FREE-VASE OLIVE TREE. Simple method. (O.S. 94)
33:45
Leonardo Didonato
Рет қаралды 7 М.
L' ORTO DELL' ESTATE 2024 (O.S. 93)
17:08
Leonardo Didonato
Рет қаралды 3,9 М.