PANASONIC G9 II : IL MICRO 4/3 È VIVO E VEGETO !!!

  Рет қаралды 15,091

Promirrorless

Promirrorless

Күн бұрын

La Panasonic G9 II è la nuova micro 4/3 che va a sostituire la tanto apprezzata Panasonic G9 che è una macchina tutt'ora molto appezzata per le sue notevoli prestazioni generali.
Questa nuova Panasonic G9 II presenta tantissime novità rispetto alla sua progenitrice.
Partendo dal sensore , si passa dai 20,3 Mpixel ai 25,2 del nuovo modello, ad un nuovo sistema autofocus ibrido , strettamente imparentato con quello installato sulla full frame Panasonic S5 Mark II , ad un sistema di stabilizzazione ancor più efficace , la casa produttrice dichiara 8 stop di guadagno, e un comparto video estremamente potente e flessibile.
E proprio dalla Panasonic S5 Mark II la Panasonic G9 II eredita le forme e le misure del corpo macchina praticamente identiche.
Si abbandonano quindi le forme leggermente arrotondate della Panasonic G9 per sposare il family feeling delle full frame di casa caratterizzate da forme decise e leggermente spigolose.
Nelle nostre prove comunque la Panasonic G9 II si è rilevata comoda e bilanciata con una distribuzione razionale dei comandi.
Quello comunque che ci ha confortato è constatare , come pensavamo , la decisione di Panasonic di proseguire nel sistema micro 4/3.
Abbiamo sottoposto ai nostri test un esemplare di pre produzione.
Publicheremo successivamente altri articoli su questa interessante Panasonic G9 II per valutarne ancor più in profondità tutte le sue prestazioni.
****************************************************************************
Se sei un appassionato di fotografia e desideri migliorare le tue abilità, non perdere l'opportunità di iscriverti a questi link che ti offrono corsi di fotografia online! Avrai accesso a contenuti completi che potrai guardare quando e dove vuoi, senza alcun limite di tempo.
📸 Il "Corso Online dallo Scatto alla Stampa Fine Art" è il primo corso completo che ti guiderà attraverso tutti gli elementi che faranno davvero la differenza per ottenere stampe di qualità fine art. Imparerai a trasformare ciò che vedi sul monitor in splendide stampe, risparmiando tempo e denaro. Per ulteriori informazioni, visita la pagina: www.promirrorl...
📸 Se sei appassionato del bianco e nero dal look analogico, il "Corso Online Bianco e Nero Fine Art" è ciò che fa per te. Con 10 ore di video lezioni complete, scoprirai tutti i segreti per creare immagini in bianco e nero che catturano l'attenzione. Non lasciarti sfuggire questa opportunità, visita la pagina di presentazione: www.promirrorl...
📸 Per coloro che desiderano diventare maestri nella composizione fotografica, c'è il "Corso Composizione Fine Art". Attraverso questo corso online, avrai accesso a preziose informazioni e tecniche per migliorare la tua composizione fotografica. Non aspettare altro, visita la pagina: www.promirrorl...
📸 Se vuoi padroneggiare l'uso del flash fotografico in ogni situazione, il "Corso Master Flash" è ciò che stai cercando. Questo corso completo, semplice e pratico ti insegnerà tutte le basi per utilizzare il flash in modo creativo e efficace. Per maggiori dettagli, visita la pagina di presentazione: www.promirrorl...
Non perdere l'occasione di perfezionare le tue abilità fotografiche e raggiungere risultati straordinari. Iscriviti a uno di questi corsi online e goditi la comodità di imparare nel tuo tempo libero. Prendi il controllo della tua crescita fotografica e scopri un mondo di possibilità creative. Clicca sui link qui sopra e inizia il tuo viaggio verso la fotografia di qualità!

Пікірлер: 110
@michelemorelli8166
@michelemorelli8166 Жыл бұрын
Bravi come sempre. Non avete parlato di alcune funzioni di AI presenti nella G9 prima serie tipo il post focus, focus stacking, timelaps e doppie esposizioni. E' perchè non sono presenti? Grazie
@gfirmani
@gfirmani Жыл бұрын
Spezzo una lancia a favore di poter mischiare obiettivi zuiko e panasonic. Io mi trovo bene con i corpi lumix ma per alcuni obiettivi ho scelto gli zuiko e mi ci trovo benissimo. Non faccio foto dove si richiedano alte prestazioni af, ma sui corpi panasonic gli zuiko mi sembrano anche più pronti
@vaffanculoamammata-wj7zc
@vaffanculoamammata-wj7zc Жыл бұрын
Confermo! Poi col vecchio sistema di autofocus pulsavano di meno in video rispetto ai nativi lumix e leica 😂
@palmerino1965
@palmerino1965 Жыл бұрын
Felice di questa uscita. Ho la Panasonic G9 e non sento, onestamente, l'esigenza di fare un upgrade. Ho un paio di ottiche Lumix ed una Leica (25mm) ed alcuni Zuiko. Premesso che uso spesso una vecchia reflex Olympus E-5 con i Zuiko 4/3, sebbene curioso di vagliare se la nuova G9 II possa sfruttare al meglio anche queste ottiche, continuo a preferire la OM 1. L'unico reale vantaggio della nuova fotocamera Panasonic è che probabilmente non avrebbe problemi ad usare il Metabones 0,64x che posso usare solo sulla G9 mentre con le Olympus professionali (almeno la E-M1 mark 1 che ho) non è possibile montare per via della lente incassata del demoltiplicatore. Hanno diversi spazi interni. 🙄 Bene per i jpg fruibili, che spesso uso come la nuova fotografia computazionale. La OM 1 ha ancora dei plus che ritengo irrinunciabili, come la qualità del mirino (a suo tempo scelsi la G9 per questo), la possibilità di usare ottiche Zuiko native 4/3 e maggiori funzionalità computazionali. Riassunto: mi auguro che tra qualche anno la OM1 scenda decisamente di prezzo, magari con una nuova uscita professionale per aggiornare la "vecchia" E-M1x. 🙄 Chissà...
@marcobianchetti7781
@marcobianchetti7781 Жыл бұрын
Grazie per il video! Avete mai recensito la OM-5? Mi piacerebbe avere una vostra opinione. Grazie ancora per i bellissimi video
@beppeveltri
@beppeveltri Жыл бұрын
Damiano sei costretto a fare un approfondimento su questi nuovi profili colori, su questa nuova "Real time lut" ed in particolare su questo profilo colore monochrome Leica, tu che sei uno specialista del B/N ed usi una fotocamera monochrome. Sicuramente non si avvicinerà ad una camera monochrome, ma è una particolarita molto curiosa che potrebbe ingolosire colore a cui piace scattare sia a colori che in bianco e nero
@Sebastianosposito
@Sebastianosposito Жыл бұрын
Grazie per la recensione ma volevo sapere se questa Panasonic G9ii registra video su doppia sd?
@yenmistiys8508
@yenmistiys8508 Жыл бұрын
Dovessi comprarla io oggi Panasonic perché l'autofocus lo ritengo importante per una fotografia d'evento. Per il resto vince Olympus a mani basse mirino, filtri nd ecc. Bella recensione
@GianfrancoAlemanno
@GianfrancoAlemanno Жыл бұрын
l'hai provata già allora!
@yenmistiys8508
@yenmistiys8508 Жыл бұрын
@@GianfrancoAlemanno Io non l'ho provata ma ho provato Om 1, ma prima di esprimere il mio personale parere ho visto come performa g9 mk ii e mi sono fatto un idea. KZbin serve anche a questo.
@zanyilnen
@zanyilnen 7 ай бұрын
Ottimo video! Chiedo un consiglio: sono possessore di GH5 e vorrei venderla per fare un upgrade soprattutto fotografico (viaggio, street, paesaggio). Pensavo a S5 (come full frame sarebbe perfetta per me) ma significherebbe passare a l mount e ottiche più grosse e pesanti. G9 Mark II mi sembra una ottima opzione e anche dal punto di vista video sarebbe perfino superiore, ma S5 sarebbe sufficiente però per quello che cerco. In più già possiedo 12-60 Leica e quindi lo terrei senza venderlo. Da un lato mi piace la compattezza del micro 4/3 e la razionalità direbbe di prendere g9 ma dell'altro l'idea di comprare una camera appena uscita a prezzo pieno non mi piace e il cuore (come diceva in un video Damiano a volte bisogna comprare anche con quello) mi spinge a passare a full frame. Cosa mi consigliate? Grazie!
@maurotonchich2836
@maurotonchich2836 Жыл бұрын
(per ora) resto con la OM1 nonostante questa G9 riesca a mirare meglio le passerine... e scherzi a parte grazie per la recensione
@MrChanakkale
@MrChanakkale Жыл бұрын
Ottima recensione che stigmatizza sempre i soliti problemi: macchine sempre più care e sempre con qualcosa che manca....... Quindi tengo quello che ho.
@yenmistiys8508
@yenmistiys8508 Жыл бұрын
Ciao Damiano una curiosità non avendo mai avuto una Panasonic e per di più micro 4/3 il sistema di rimozione polvere automatico del sensore è come quello di Olympus o più valido o meno valido?
@Filippo-Parisi
@Filippo-Parisi Жыл бұрын
Io ho venduto la S5 II proprio per la OM-1 (e -M5 III -fantastica, e davvero compatta). E, dimensioni degli obiettivi a parte (tutto sommato Lumix 1.8 e Sigma Contemporary, niente di enorme ma per me sì), non mi piaceva proprio il disegno spigoloso della fotocamera 😂 (la detestavo esteticamente, giuro). Direi comunque che se non interessa il video, oggi una G9 'old' che già era un affare, adesso meglio non lasciarsela scappare, chè il suo AF era già eccellente e poi anche se grande è molto più bella 😅
@Dr_Frank_ph
@Dr_Frank_ph Жыл бұрын
Bella anteprima complimenti. Riuscite a farmi cambiare idea 10 volte durante lo stesso video. Non so mai se restare in Olympus o passare a panasonic. Io nel dubbio volevo prendere un secondo corpo Panasonic ma mi state dicendo di non fare Pastrocchi. Mo che faccio ?😮
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Resta in Olympus
@gabrielebollini554
@gabrielebollini554 4 ай бұрын
Rispetto ad una Fuji XT5 ,come si colloca L'AF della G9II ??? Chiedo perchè ho già avuto modo di provare Fuji...ma non Lumix e siccome vorrei acquistare uno dei due sistemi...X mè L'af non tanto auto ma anche in modalità Reflex ha la sua importanza. Grazie.
@ziojos
@ziojos Жыл бұрын
Complimenti per la simpatica ed approfondita presentazione. Capisco che può essere "indelicato", ma come vedete l'Autofocus confrontato con Canon (Es. R7 - R6 MKII) ?
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Ancora inferiore Ma la macchina è di pre produzione
@bccamillobruseghini9427
@bccamillobruseghini9427 Жыл бұрын
Visto che avete già a disposizione la macchina, posso chiederVi la cortesia di farla provare a Simone per una valutazione del comparto video? Grazie.
@AlessandroC-ck6rl
@AlessandroC-ck6rl Жыл бұрын
Ottima presentazione, sono felice che Panasonic non abbia abbandonato il M4/3. Al di là delle caratteristiche del sistema trovo che la resa, la pasta come si dice, del classico sensore da 20 Mpx sia migliore di tante FF compresa Panasonic stessa. E al salire degli iso (ma devo dire anche a basse sensibilità) i software di demosaicizzazione e denoise hanno fatto grandi passi avanti, i quali invece all' aumentare della grandezza del sensore diventano sempre meno efficaci. Perciò spero che questo nuovo sensore sia ancora migliore lato foto (non faccio video), un po' ne dubito se il sensore è lo stesso della Gh6 (ottimo sensore comunque) ma spero di ricredermi. Sarei però più interessato a una Gx9 II per le dimensioni. Nello specifico poi questa G9 II mi lascia perplesso ponendosi tra la Om-1 e la Gh6. Nel complesso sembra un po' nè carne nè pesce, ma decisamente più rivolta al video. Concordo con Damiano che dovevano fare una fotocamera più completa pur alzando il prezzo, anzi direi meglio una fotocamera rivolta al futuro anche considerando il tempo trascorso dalla G9 quindi utilizzare un sensore staked e mirino migliore, insomma fare un' ammiraglia moderna e a tutto tondo. Così com' è questa G9 II sarebbe dovuta uscire decisamente prima.
@Ac12666
@Ac12666 Жыл бұрын
Posso suggerire un nuovo titolo per un eventuale video ? La scomparsa delle entry level. Cmq interessante macchina destinata solo a un tipo di utenza. Se associ solo i fissi la convenienza peso spesa rispetto al FF è molto risicata.
@walterzannoni
@walterzannoni Жыл бұрын
La cambierei/cambierò? Basta fare un'onesta analisi: 1) faccio avifauna? NO. L'autofocus della OLD si comporta benissimo in single e se la cava abbastanza anche in AFC con soggetti non esageratamente impegnativi 2) faccio Video? NO 3) Faccio stampe superiori al 30x40? NO (che poi 5 Mpx in più non sono la fine del mondo) 4) Mi serve maggior velocità operativa e raffica? NO 5) Quando faccio le foto mi dico: "caspita, certo che se avessi quella funzione..."? NO 6) Sono contento della mia OLD G9? SI 7) Sono contento che Panasonic abbia presentato questo nuovo modello? SI, Contentissimo. Lumix 4/3 è VIVO! Ciao
@Probabilmente
@Probabilmente Жыл бұрын
Macchina eccellente, come d'altronde è la OM1. Però emerge una grande delusione dal sistema M43, con le ottimizzazioni che Panasonic e Olympus fanno sugli obiettivi ognuno per le proprie macchine. La condivisione doveva essere il punto di forza per rendere il sistema competitivo e diffuso.
@fabioinserra9981
@fabioinserra9981 Жыл бұрын
Domandone... Per utilizzarla solo in jpeg, G92 oppure OM 1? Ciao grazie
@TecnologiacreativaMario
@TecnologiacreativaMario Жыл бұрын
live composite ce l'ho già nella mia G90 ed è meraviglioso per fare certi tipi fotografia anzi in realtà lo uso anche come una specie di live ND per lunghe esposizioni
@piantel
@piantel Жыл бұрын
Ho tutto il corredo Panasonic (tra cui 5 ottiche Pana-Leica) quindi per me la scelta è obbligata, si va di G9ii. Faccio soprattutto avifauna quindi il nuovo autofocus è fondamentale, speriamo davvero ci sia un bel salto rispetto al vecchio modello (che comunque mi terrò stretto). In ogni caso credo che tutti, anche chi non comprerà questa fotocamera, dovrebbero essere contenti di un'uscita così importante nel mondo micro 4/3
@walterzannoni
@walterzannoni Жыл бұрын
Esatto. Non ho intenzione di cambiarla ma sono contentissimo!
@fabiocutreraomm
@fabiocutreraomm Жыл бұрын
Grazie mille ho una meravigliosa g9 e per mia esigenza ho sempre preferito ottiche olympus. 17 1.8 25 1.2 75 1.8 Non mi è chiaro che tipo di perdita potrei avere. Esiste un video esplicativo? Grazie
@pauligurize
@pauligurize Жыл бұрын
... aspettiamo la GX9 mk2 ...
@sarahalessio1117
@sarahalessio1117 Жыл бұрын
Sarebbe bello un confronto tra G9 II e la OM 1 perché scegliere l’una o l’altra. Io vorrei qualcosa di più leggero ridotto alla mia R5 con 24-70 2 chili proprio non riesco a portarli e non so quale dei due sistemi micro 4/3 scegliere, mi ero orientata anche su SIGMA FP ma gli obiettivi leggeri sono limitati. Fotografo famiglia, viaggi e reportage. Grazie se mi darete un consiglio
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Da zero senza spendere un rene una Olympus om1 mark III va benissimo
@albertodefiglio9694
@albertodefiglio9694 Жыл бұрын
Con un sensore stacked non ci avrei pensato due volte, cosi rimango sulla scelta OM1
@TheItalianNorseman
@TheItalianNorseman Жыл бұрын
Bando alle ciance e veniamo alle cose serie: avrete occasione da qui al lancio al pubblico, di testare il Panaleica 100-400 mkII? Grazie!
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Lo stiamo già facendo
@TheItalianNorseman
@TheItalianNorseman Жыл бұрын
@@Promirrorless Ottimo, attendo con curiosità ed interessa in quanto potenziale acquirente! Se posso avanzare una richiesta, vi chiederei di fare anche qualche test dell'ottica con solo con la G9 mkII ma anche con la mia OM-1.. Grazie 🙏
@Filbertini71
@Filbertini71 Жыл бұрын
Buonasera a tutti :) ..stavo praticamente 'sbavando' nell'attesa di una Vostra prima recensione proprio della g9ii, grazie davvero, una prima recensione video utile e piena di spunti di riflessione. (A proposito, il sensore sarà anche trattato antiriflesso, come su gh5m2 e gh6?) Quindi prima di tutto complimenti per il Vs lavoro, "sempre sul pezzo" e molto di più. Come attrezzatura"Vengo da" Pentax (tra virgolette, perché ancora mantengo corpi macchina e svariati obiettivi di qualità della casa suddetta, frequentata amatorialmente fin da ragazzino, con attrezzatura costruita con cura, fra usato e non, in diversi decenni, fin dalla pellicola, poi sul digitale recente, con, ultimamente, contemporaneo ritorno/rispolvero proprio all'analogico della suddetta casa) La conosco abbastanza approfonditamente anche da un punto di vista in un certo senso tecnologico (riparo e ho riparato di tutto ). Ma sono, sempre a livello amatoriale, con l'altro piede da tempo già in Panasonic nirrorless sistema g/gh, con alcuni obiettivi di qualità media-medio elevata, per ora solo su corpo GX80, ma con l'idea di passare a G9ii, appunto. Personalmente do più importanza, come amatore, ancora non ci devo mangiare insomma, al lato fotografico di una macchina fotografica, soprattutto riguardo il mirino. E l'ergonomia, per citare solo alcuni aspetti. Mi trovo "bene" con Pentax e ho continuato a prendere lenti originali e non, quando li trovi, ormai per miracolo (non potendo, però, più contare sulla serie Art di Sigma, di cui purtroppo ho solo il 35mm con baionetta k, imbattibile sulla mera risoluzione, anche a t.a.). Mi trovo bene perché preferisco un mirino ottico "decente" e uno scatto quasi immediato, o senza comunque eccessivo blackout, a quello ancora un po' "televisivo" spesso (e che esista una migliore alternativa con la nuova Olympus è buono a sapersi). Ma del mirrorless, in questo caso mft, apprezzo e preferisco, come da sempre sottolineato da Damiano altrove, oltre che qui, la leggerezza e praticità d'uso dell'attrezzatura in diverse situazioni. E non ultima la maggiore economicità e rintracciabilità/reale disponibilità sul campo, sul mercato , di obiettivi di ottima qualità e fattura (vuoi Sigma Art, vuoi "Leica"..etc), che non hanno moltissimo da invidiare agli originali Pentax su molti aspetti, come pure di lenti per altri sistemi, utilizzabili manualmente tramite adattatore. A valle della "lettura" di questa vostra prima recensione sulla G9ii, rimango quindi, per come su detto, un po' deluso dalla presenza di un mirino non ancora all'altezza (per me, che sarò forse all'antica, oltre che non un professionista nel campo, 1900€ sono ancora un fottio di soldi e mi aspetto che le dotazioni principali nel comparto fotografico siano considerati e migliorati a dovere, su una nuova edizione di un qualsiasi modello), come pure mi delude la scelta di un sensore non-stacked. Bene riguardo il resto (ma forse nemmeno tanto la scelta di prendere in eredità, paro-paro, sempre per quei soldi, un corpo leggermente più ingombrante già in uso su sistema S). Tutto ciò per dire che, si, ho diverse lenti Panasonic e solo un 25mm di Olympus e la G9ii mi tenta, ma forse a questo punto farei meglio a considerare Olympus stessa, per il mirino migliore, e forse l'ergonomia. Senza contare che credo finirò di rimanere contemporaneamente anche con Pentax, magari con la "nuova" K3 markiii, per il "feeling" puramente fotografico e non ultima la possibilità della versione Monochrome (ma con disponibilità, come sempre ormai da tempo su tutto ciò che riguarda Pentax, per ora inesistente sul mercato reale. Nonché dal prezzo guarda caso praticamente pari al fottio di soldi necessari per la nuova g9). Insomma non sono per ora decisissimo sulla G9ii, grazie comunque per l'aver condiviso la vostra recensione, attesa e per parte mia molto apprezzata 🙏, alla prossima, Filippo
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Grazie a te Filippo per la tua testimonianza
@nonsolorasatura9093
@nonsolorasatura9093 Жыл бұрын
Peccato la perdita del display superiore per il resto sembra migliore in tutto, e direi, ci mancherebbe, però dato che nulla è scontato....
@gimmy4266
@gimmy4266 Жыл бұрын
Sono abbastanza deluso...ok per il prezzo però ero pronto anche x 1000€ in più ed avere una vera alternativa alla OM1 ....mi metti la fase ma non un sensore tipo BSI stacked? Praticamente un prodotto a "metà strada"
@Erchitu82
@Erchitu82 Жыл бұрын
Lo spero proprio che non sia morto il Micro 4/3, mi è arrivata oggi la mia nuova Olympus o OM che dir si voglia 😂 È la prima volta che aggiorno il corpo macchina principale dopo 19 anni perché la vecchia Pentax sta morendo, e spero che ne duri altrettanti 😅
@Cesaregandini
@Cesaregandini Жыл бұрын
Domandina: a vostro parere: meglio la GH5s o la GH9 II ? Detta in altro modo: può avere senso sostituire una GH5s con una GH9 II ? Grazie
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Se fai video puoi comodamente continuare ad utilizzare la tua gh5 s
@Cesaregandini
@Cesaregandini Жыл бұрын
OK, grazie
@theancientvoyager5840
@theancientvoyager5840 Жыл бұрын
Stesso prezzo della s5ii mi pare? Non proprio economica a dirla tutta vista anche la concorrenza apsc e ff
@mariobnc1995
@mariobnc1995 Жыл бұрын
Fantastica macchina perfetta meglio della S5 Mark II Hanno fatto benissimo a fare questa operazione Frankenstein magari Sony facesse la stessa cosa usando un corpo Panasonic S sulle sue Alpha 7
@TheBacalov68
@TheBacalov68 Жыл бұрын
Ciao ragazzi, per quanto riguarda lo scatto 100-50 MP come si comporta ? É meglio della OM-1? Mi interessa un sacco
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
L’alta risoluzione da risultati veramente eccellenti A livello della OM1
@TheBacalov68
@TheBacalov68 Жыл бұрын
@@Promirrorless grazie !
@marcpana3795
@marcpana3795 Жыл бұрын
considerando aspetto video....a questo punto mi pare una GH6 con autofocus a fase... cosa sara' allora della nuova gh7... considerato che la gh6 non conviene piu a confronto con la g9 II
@grennolimilan9838
@grennolimilan9838 Жыл бұрын
Si parla di foto sportive e poi abbiamo un sensore che mantiene i vecchi problemi . La Om1 ha un sensore molto superiore per non parlare del mirino, peccato che i firmware OM1 non danno quella sicurezza su AF viso e occhi come sembra dal vs video della G9 ii
@enzoscotti_
@enzoscotti_ Жыл бұрын
Ciao Damiano , La proverà anche Simone per il lato video magari per capire anche un confronto con GH6?
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Faremo il possibile
@enzoscotti_
@enzoscotti_ Жыл бұрын
👏👏👏
@sipuppu80
@sipuppu80 Жыл бұрын
Curiosità… Ma per i close up video sulla camera usate la X s20 con il 15/45?
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Una piccola Sony ZV1
@pietrograppasonni6835
@pietrograppasonni6835 Жыл бұрын
Panasonic the new minolta!! Lo dico da ex minoltista e attuale possessore di lumix s1
@alexmulo
@alexmulo Жыл бұрын
Ripensandoci non gradisco molto questa decisione su un corpo di fascia alta. Chiaramente Panasonic cosi risparmia ma il caccio cmq 1900 €, quindi avrei preferito un altro design. Quello che mi dispiace un altro po é il fatto che mi sarei aspettato qualche altro corpo nuovo come la G100, GX9 o GX880. Molto probabilmente sono molto tirati con il budget. Se non fosse stato per il corpo come la S5 avrei fatto l'aggiornamento. Tuttavia si tratta sempre di specifiche incredibili.
@ugobaldassarre
@ugobaldassarre Жыл бұрын
indubbiamente una ottima notizia e un gran bell'hardware. non sono d'accordo con l'affermazione che un utente S5 possa prenderla in considerazione visto che le lenti non sono compatibili, mentre io ci vedo più una operazione opposta: far innamorare i "vecchi" utenti che attendevano questo modello del nuovo sistema, iniziando facendoglielo "provare" nelle dimensioni e nel layout funzionale. come ho detto altrove, le caratteristiche ci sono, c'è da capire chi la comprerà visto che OM-1 e GH6, uscite assieme, hanno già ben coperto molte delle esigenze che questa G9II punta a coprire. probabilmente c'è qualcuno che aspettava un mic perfetto delle due, ma quanti sono? questa è la domanda cui solo i dati di vendita potranno rispondere. non ci sono dubbi che per prestazioni e qualità sarà al top della proposta G
@millecolline1734
@millecolline1734 Жыл бұрын
Bella mossa quella di utilizzare il corpo della Fullframe
@paolo-barbuto
@paolo-barbuto Жыл бұрын
Panasonic spinge sempre sul micro 4/3 ... Ho avuto da sempre nikon e più volte avevo pensato di passare a panasonic. Anche perchè a livello di costi (come avete detto)di ottiche sono abbordabili
@Aries7303
@Aries7303 Жыл бұрын
Vista così in maniera "generica" mi piace, bisogna vedere quanto sia efficace il raffreddamento passivo per i video e se sorgeranno problemi di surriscaldamento. La tenuta ad alti iso sembra superiore alla OM-1, ugyalmente la messa a fuovo random in modalità reflex in bassa luminodità sembra leggermente migliore, mentre in bassissima luminosità per la G9 II non c'è in tabella, probabilmente la metterete quando farete il test vero e proprio, secondo il vostro test in questa modalitò la OM-1 ha raggiunto un'ottima prestazione coll'89% degli scatti a fuoco. Il prezzo è ottimo, tenendo conto del fatto che non ho ancora fatto l'upgrade alla K3 III che ha un prezzo simile (anzi nel frattempo è arrivato il 21mm limited che in chiesa si è comportato benissimo con la K3 II), potrei prendere in considerazione anche quasta G9 II come ibrida, che diverrebbe solo per video una volta presa la nuova reflex, ma inizialmente mi darebbe una marcia in più con i video, e mi darebbe una mano, volendo, anche con le foto (se serve)....bisogna vedere solo due fattori: a livello video come il rolling shutter potrebbe deformare gli arti, specie le gambe, in balli di danza moderna (nelle foto e con otturatore meccanico la deformzione non dovrebbe notarsi), e se in bassissima luminosità riuscirà almeno ad eguagliare il risultato della OM-1. Così, senza vedere un test completo, probabilmente adrei sulla OM-1 soprattutto per il sistema di raffreddamento per i video che mi elimina tutti i problemi di surriscaldamento. C'è da aggiungere una cosa però, che nel frattempo zitta zitta la GH6 è sempre più appetibile con un prezzo inferiore alle suddette fotocamere, ed anche lei, nonostante sia più video oriented, fa foto.
@Filippo-Parisi
@Filippo-Parisi Жыл бұрын
Ad ogni modo non capisco perchè se i produttori per risparmiare utilizzano lo stesso corpo per due modelli diversi perché poi questa G9 II non debba essere venduta, a listino, che so, a 1.500 euro? Perchè se la vendono a 1.900, cifra in linea con la OM1 considerando che la Pana non è stacked e ha un mirino con quasi la metà della risoluzione. Siamo sempre noi gli ortolani?
@renato579
@renato579 Жыл бұрын
I filtri ND incorporati nella OM1 sono un plus.
@albertodefiglio9694
@albertodefiglio9694 Жыл бұрын
Puntuali come un orologio svizzero!!
@dambryf
@dambryf 11 ай бұрын
Io per la parte fotografica l ho trovata peggiorata ,molto ,la parte video è una bomba ,per chi è interessato . Sicuramente è un prodotto adattato dalla serie GH ... .L ho restituita e presa la vecchia ,che mi si era danneggiata risparmiando 1000 euro con l ottica Leica.viva il display sulla scocca che per i fotografi è utilissimo. Condivido il commento di Sebastiano esposito .
@samuelelongobardi7379
@samuelelongobardi7379 Жыл бұрын
salve, se lavorereste nel campo video, passereste da GH6 a G9II?
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Sinceramente no anche se la g9II è eccellente
@samuelelongobardi7379
@samuelelongobardi7379 Жыл бұрын
come mai? io sono un matrimonialista ma amo la gh6 per tantissime cose, dal colore allla qualità di immagine, codec e altro... ma il fuoco niente da fare.... ci sarà un update forte su focus di gh6? o la faranno morire presto con una uscita di gh6ii? @@Promirrorless
@andrear9500
@andrear9500 Жыл бұрын
Premetto che sono felicissimo di vedere un modello Panasonic micro 4/3 con autofocus migliorato. Era ora e lunga vita alla nostra possibilità di scelta fra sistemi validi anche se diversi. Detto ciò, mi domando se non sia troppo tardi perché sia un modello redditizio. In molti hanno lasciato il sistema per via delle scelte di Panasonic di difendere il sistema dfd. Quanti saranno disposti a rientrare nel m43 non lo so. Della G9 II non condivido l’enorme upgrade lato video. Ma non era la macchina “fotocentrica” della linea? Perché devo pagare un prezzo più elevato di quanto (per me) necessario? È quasi una gh6 e per certi aspetti anche migliore! La mia delusione è sugli obiettivi. Nulla di veramente centrato per l’avifauna. Nessun wow o caspita! Il 100-400 sembrerebbe non avere perso la minore nitidezza a 400mm e monta adesso il converter ma solo da 210mm in poi. Quindi rimane esteso se non smonti il converter e rinunci a 220mm di focale. Non voglio dilungarmi su altri esempi o punti per non sembrare anti m43 perché non lo sono affatto. Ma da appassionato di avifauna mi rincresce vedere che Panasonic si accontenta, non esce dal recinto se proprio non necessario e senza emozionare. Preferisco chi osa e sbaglia. Con queste scelte non torno al m43 perché intuisco che l’avifauna non è un segmento che spingeranno in casa Panasonic.
@Devispetrone
@Devispetrone Жыл бұрын
Ma secondo voi faranno anche un gx9II ?
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Forse
@Tom-Tenerife
@Tom-Tenerife Жыл бұрын
Adesso manca solo la GX9 II
@theancientvoyager5840
@theancientvoyager5840 Жыл бұрын
A proposito di ottiche solo io nei negozi non trovo piu una lente m4/3 pana?
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Penso di si
@sebastiano6155
@sebastiano6155 Жыл бұрын
Riassumendo, da quanto ho capito, ha il corpo e caratteristiche della S5II, con dentro un sensore M4/3. Il tutto venduta a poche centinaia di euro in meno della recente FF di Panasonic (che si dimostra avere un prezzo incredibile se paragonato alla concorrenza). Ora... capisco che vantaggio pesi ed ingombri ricada nelle ottiche a favore del m43. Però nel corredo lumix L-mount ci sono lenti con dimensioni davvero ridotte con prezzi competitivi anche per sistema S. Sarà una mossa vincente la scelta dello stesso corpo della FF nel m43? Personalmente, analizzando da fuori, senza preferenze o vari tifi per brand x o y, non è più una sfida la sola Om1 e G9II, ma entra in gioco anche la stessa S5II nel momento in cui ha lo stesso corpo e offre i vantaggi del sensore FF a prezzo "simile". Vedremo come andrà con le vendite. In tutti i casi il 2023 si prospetta un ottimo anno per lumix con due prodotti, anzi 3 con s5IIx, eccellenti.
@pauligurize
@pauligurize Жыл бұрын
Ottima fotocamera in un corpo macchina a dir poco brutto, tozzo: molto meglio la vecchia‼
@antoniodelzotto653
@antoniodelzotto653 Жыл бұрын
Passerò da XS-10 al micro quattro terzi! Ma la vera domanda è : in cosa si differenzia dalla OM-1 ? (Prettamente foto)
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Sensore STACKED sulla OM1 che abbatte il rolling shutter e il blackout nel mirino Evf migliore sulla OM1 Alcune funzioni computazionali in più presenti sulla om1
@antoniodelzotto653
@antoniodelzotto653 Жыл бұрын
@@Promirrorless una domanda tecnica....a livello autofocus (solo foto) quale è più reattivo tra OM-1 e XS-10? .... o tra OM-1 e XS-20🤔
@robertoambrosi9876
@robertoambrosi9876 Жыл бұрын
Se nel video il riconoscimento animali in AFC funziona bene sostituirò la mia gh6
@MrDtmix
@MrDtmix Жыл бұрын
Anche nella G9 il jpeg è magnifico
@Rigel59
@Rigel59 Жыл бұрын
Quindi un corpo micro 4/3 grande come un full frame, va bene perchè si tiene meglio in mano, l'ergonomia è migliore e tanto i vantaggi in termini di dimensioni/peso/prezzo veri sono sugli obiettivi....adesso aspetto con curiosità il video che farete sul nuovo 150-600 OM, che è esattamente un Sigma per FF adattato all'elettronica 4/3 e rimarchiato OM, con un prezzo di 2600/2700 euro contro i 1500/1600 delle versioni L-Mount, Sony e, da fine febbraio, anche RF Canon.....😁😁
@TheObscurelord
@TheObscurelord Жыл бұрын
I gufi che danno per morto il sistema micro 4/3 da anni avranno comunque da ridire. A me sembra che includere il processore sviluppato con Leica sia un grande messaggio di continuità sullo sviluppo di questo sistema. Chissà se mai Leica, che ha proprio in questi giorni dismetto la serie APS-C CL/T, vorrà sviluppare una "piccola Q" usando proprio il nuovo sensore da 25 megpixel...
@gimmy4266
@gimmy4266 Жыл бұрын
Per carità visto il prezzo me la prenderò come primo corpo e tenere la G9 come secondo e mettere da parte la mitica G80 però speravo di divertirmi un po meglio quando vado a fare avifauna con gli amici
@mariobnc1995
@mariobnc1995 Жыл бұрын
Sono preoccupato sono già passate 36 ore dalla presentazione della gfx 100 mk2 e promirrorless deve ancora fare un video Deve essere successo qualcosa di grave
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
Tranquillo Dan
@alexmulo
@alexmulo Жыл бұрын
La G9 ha un corpo macchina qualitativamente migliore. Ho una S5 e una G9
@Tom-Tenerife
@Tom-Tenerife Жыл бұрын
Ma costa nettamente meno della OM1
@andgiulod
@andgiulod Жыл бұрын
La prima cosa che apprezzo è la posizione più ergonomica del joystick
@gimmy4266
@gimmy4266 Жыл бұрын
Batterie? Le stesse della G9?
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
La stessa della S5
@gimmy4266
@gimmy4266 Жыл бұрын
@@Promirrorless urca mi tocca avere un altro caricabatterie.... vabbè avendo lo chassis della S5 era da immaginare comunque devo sostituire la G80 quindi andavo via comunque con due caricabatterie, grazie
@robertopuerari2740
@robertopuerari2740 Жыл бұрын
per l'uso amatoriale o semi-professionale che ne faccio io della G9 non sento ancora questa necessità di passare all G9 II, come corpo macchina preferisco il corpo un po più grande della G9.
@Promirrorless
@Promirrorless Жыл бұрын
È più grande il corpo della g9II
@ilfotografoviaggiatore
@ilfotografoviaggiatore Жыл бұрын
Resto sicuramente con OM-1 e aspetto l'aggiornamento 😂😂😂
@vaffanculoamammata-wj7zc
@vaffanculoamammata-wj7zc Жыл бұрын
Scusate ma finora siete gli unici ad avere ottenuto un risultato peggiore nel test della stabilizzazione in video. In foto è confermato anche da altri, ma in video vince la g9 II in tutti i test in decine di recensioni diverse, soprattutto per quanto riguarda gli angoli negli obiettivi grandangolari
@pippopluto145
@pippopluto145 Жыл бұрын
Rispetto alla G9 è ben brutta da vedere...................................
@lvca.avellino
@lvca.avellino Жыл бұрын
Però ibriba g9 2 top per il video
@alexmulo
@alexmulo Жыл бұрын
Io voglio la G100 ii con alcune di queste caratteristiche
@mariobrunettin8338
@mariobrunettin8338 Жыл бұрын
Ma allora c'è anche il riconoscimento della passera scopaiola?
@Santi14755
@Santi14755 Жыл бұрын
… passerine..?!…ora capisco questo grande successo dell’avifauna..! 😂😂😂
@lvca.avellino
@lvca.avellino Жыл бұрын
Fa gola.. om1 però stacked.. a trovare differenza
@davdenic
@davdenic Жыл бұрын
Rispetto alla g9 non c'è più lo schermo LCD superiore
@emilianorastello2067
@emilianorastello2067 Жыл бұрын
Micro 4/3con dimensioni e peso equivalenti se non superiori a una apsc. No grazie
@alessandrogiannini2548
@alessandrogiannini2548 Жыл бұрын
Ma quante novità......e pensare che con la nuova e impossibile che sparisca tecnologia IA se hai una macchinetta da pochi sodi....è fattttaaa.....
@umberto8383
@umberto8383 4 ай бұрын
Davvero brutta, G9 mk1 è stupenda.. Ma perchè usate "piuttosto che" come congiunzione??
@robertoruvinetti9661
@robertoruvinetti9661 Жыл бұрын
...cervello A. B. Normal?....🤣🤣🤣
@eugenioroccangelostomaci4395
@eugenioroccangelostomaci4395 Жыл бұрын
Passerine? 😂
OM SYSTEM OM 1 VS PANASONIC G9 II : TESTA A TESTA
36:22
Promirrorless
Рет қаралды 12 М.
SHE CAME BACK LIKE NOTHING HAPPENED! 🤣 #shorts
00:21
Joe Albanese
Рет қаралды 19 МЛН
When my son wants to eat KFC #shorts #trending
00:46
BANKII
Рет қаралды 27 МЛН
Обхитрили!
00:43
Victoria Portfolio
Рет қаралды 2,1 МЛН
LUMIX G9II: 5 MOTIVI per acquistarla
13:28
Simone Cioè
Рет қаралды 13 М.
IN GIAPPONE CON IL MICRO 4/3
34:28
Promirrorless
Рет қаралды 15 М.
10 способов обмануть аудиофила
23:03
PremiumHIFI
Рет қаралды 185 М.
CON LA G9 II HANNO DEFINITIVAMENTE UCCISO LA GH6!
22:11
Promirrorless
Рет қаралды 10 М.
Travaglio: ecco le chat contro Salvini
6:40
Luca Sommi
Рет қаралды 140 М.
OM SYSTEM OM 1 VS PANASONIC G9 II : RISPONDIAMO AI VOSTRI COMMENTI
37:23
Bring the Bokeh on your Lumix G9II
17:03
Photography with Ewen Bell
Рет қаралды 12 М.
La Verità sul Micro 4/3 : perché pochi Professionisti l'utilizzano?
38:08
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 14 М.
Lumix G9 ii - a RESULTS based photography review
22:19
Joshua Peg
Рет қаралды 27 М.
SHE CAME BACK LIKE NOTHING HAPPENED! 🤣 #shorts
00:21
Joe Albanese
Рет қаралды 19 МЛН