Quanto dura la BATTERIA di un'auto elettrica e come va MANTENUTA | InsideEVs Academy

  Рет қаралды 60,469

InsideEvs Italia

InsideEvs Italia

3 жыл бұрын

Quando si parla di batterie c'è sempre da imparare. Perché conoscere come è fatta e come funziona è un buon punto di partenza, ma bisogna anche sapere come trattarla per poterla sfruttare al massimo e ottimizzare l'autonomia. E poi ci sono anche second life e riciclo!
Per saperne di più: insideevs.it/features/categor...
www.insideevs.it

Пікірлер: 313
@aecoIT
@aecoIT 2 жыл бұрын
Mi stavo interessando il mondo elettrico e questo video mi ha proprio aperto gli occhi. Avete guadagnato un follower!
@GiancarloMisciagna
@GiancarloMisciagna 3 жыл бұрын
Da possessore di auto elettrica questi video sono sempre utili per informare i prossimi acquirenti
@insideevsitalia
@insideevsitalia 3 жыл бұрын
Grazie Giancarlo!
@Gorylla88
@Gorylla88 11 ай бұрын
consiglia le auto elettriche..?
@marcomapelli5953
@marcomapelli5953 3 жыл бұрын
Competenti e chiari. Questa serie di video è davvero ottima, bravi!
@danilopompei816
@danilopompei816 3 жыл бұрын
I am not sure if you are aware of this but I am time for catching on in the in the in the ed in the next couple the
@nicolapaganini5980
@nicolapaganini5980 3 жыл бұрын
Ottimo video. Chiaro ed assolutamente comprensibile da tutti. Complimenti!
@manuelm.1130
@manuelm.1130 Жыл бұрын
Molto utili queste informazioni per chi come me vuole affacciarsi alle vetture elettriche. Grazie infinite per il vostro lavoro! 🔝😉
@pepo154
@pepo154 3 жыл бұрын
I vostri video sono ben fatti e ben scritti e faccio i più sinceri complimenti. Tuttavia in questo video, veramente notevole come informazione, avete peccato nel fatto che sembra che una batteria non sia più efficiente dopo 8 anni. Io avrei detto che ci sono svariate statistiche, con tanto di grafici, con Tesla che a 150/200’000 km hanno perso meno del 10% di capacità (e qui superiamo i km di gran parte delle auto come vita totale) e che aumentando la dimensione delle batterie di fatto i cicli e l’usura diminuisce. In più l’unica auto che ha avuto veramente problemi é stata la prima Leaf, le altre non hanno avuto problemi di usura. In ogni caso non avete accennato al buffer del costruttore della batteria che evita parte del degrado. Comunque ottimo video, peccato che il messaggio passato a mio parere alimenta il luogo comune che dopo 8 anni le auto elettriche solo usurate (e i commenti qua sotto lo dimostrano). Molto interessante la parte del riciclo e seconda vita. Continuate cosi 👍
@marcocaruso8520
@marcocaruso8520 2 жыл бұрын
Buongiorno, possiedo una Nissan Leaf 30 Kvh di 40 anni e 40.000 Km. Secondo me nel calcolo dei costi effettivi deve essere necessariamente introdotta la variabile degrado della batteria. Quando la mia auto era nuova il cruscotto indicava circa 240 Km di autonomia con il 100% di ricarica oggi, dopo 4 anni, ne indica circa 140 (effettivi se ne fanno circa 110 secondo le condizioni di guida). Ebbene facendo un semplice conto (totale fattura diviso KWh consumati) scopro che attualmente pago al mio distributore di energia elettrica domenstica circa 0,36 Euro a KW. Il mio "pieno" di almeno 30 KW (confermatemi per favore che anche con la batteria degradata si consumano sempre 30 KW per ricaricare) costa 11 euro circa. In sostanza per fare 10 KM occorre un 1 euro mentre inizialmente con 1 Euro ne percorrevo quasi 20. Sul cruscotto la mia batteria segna 9 tacche su 12. Il concessionario ritiene dopo aver provato la batteria che anche se la stessa è stata trattata bene come stile di guida e ricariche effettuate ( sempre cariche lente e poche volte caricata al 100%) il degrado sia normale. Oggi quindi fare 100 KM con la mia auto costa come farli con una auto a benzina. Attenzione quindi perché i costi, i consumi e l'autonomia da una auto nuova ad una di qualche anno variano molto. Grazie. Un saluto e buoni KM a tutti.
@danieltannino.4726
@danieltannino.4726 9 ай бұрын
Secondo me si sta forzando la corsa a una tecnologia che è ancora acerba. O meglio: una tecnologia che ancora non c'è. E purtroppo il cambiamento climatico c'entra davvero poco. Immaginare il mondo occidentale (circa 1 miliardo di abitanti) che si converte all'ecologia (l'elettrico), mentre il resto dell'umanità (7 miliardi di abitanti) continua a vivere più o meno come ha sempre fatto, cioè con combustibili fossili (tra cui il carbon fossile, che Cina e India utilizzano senza limiti), è una follia in termini. Inoltre con la Cina maggior produttore di tecnologia fotovoltaica, batterie, ecc, non per convertire sé stessa in uno Stato ecologico e sostenibile, ma perché ha capito (o ci sono stati accordi di cui la massa non è informata) che l'economia Occidentale sarebbe andata in quella direzione. Noi (io anche sto puntando ALMENO a una plug-in, per evitare di avere grane e limitare il mio diritto alla libera circolazione semplicemente per RECARMI AL LAVORO, non per fare il giretto di piacere - che comunque è un diritto inviolabile) ci stiamo dotando di oggetti che avranno vita estremamente corta (8 anni o 160.000 km sono estremamente pochi: dopo questo periodo l'auto è letteralmente da buttare in un demolitore) e già essendo così limitata la vita normale, figuriamoci i possibili guasti o difetti di fabbricazione che possono occorrere... vero, c'è la garanzia, ma quando cominciano i guasti, significa che si è in presenza di un veicolo "nato male" e di cui il consumatore si accollerà i fastidi, se non i costi. Avere un'auto ibrida plug-in o full electric, che dopo 4 anni fa la metà del chilometraggio che faceva da nuova, è grave. Vero è che dovresti informarti e chiedere la sostituzione del pacco batterie in garanzia, perché a meno di non aver maltrattato la batteria, si è in presenza di un pacco batterie difettoso. Capisco aver perso il 10-12%... anche il 20-30%. Ma il 50% è troppo per essere normale. Comunque hanno inventato il sistema per creare un "mercato obbligatorio": ogni tot anni, sei costretto ad acquistare. O se non hai la possibilità, DEVI ANDARE A PIEDI. E questo varrà su tutto. Infatti oggi è più conveniente (cioè ci stanno spingendo) il noleggio a lungo termine, piuttosto che l'acquisto di un veicolo. Paghi una quota una tantum di accesso al servizio e paghi rate mensili a vita. In periodi molto incerti come questo, è la scelta più sensata: la batteria è fottuta? La Casa te la sostituisce o ti sostituisce l'auto. Domani bloccano le auto ibride e rendono obbligatorie le full electric? Fai richiesta alla Casa e, magari con un aumento di rata e un versamento di una nuova quota una tantum, schivi il problema cambiando il contratto con un'auto elettrica con 2-3.000 euro di quota una tantum e 100-150 euro di aumento della rata mensile del noleggio... Ma questo sta a significare che stanno disincentivando la mobilità privata, che non sarà più un diritto, ma un lusso. E la mobilità privata è solo un aspetto. Poi verranno le case. Preparate a pagare anche l'aria che respiriamo.
@danieltannino.4726
@danieltannino.4726 9 ай бұрын
Ah ultima cosa. Notare il progresso tecnologico: un'auto elettrica dopo 8 anni/160.000 km potrebbe avere un'autonomia del 60 o 50% rispetto a quando era nuova. Vedete quale auto a motore a combustione interna fa la stessa cosa. Io ho una Renault Megane del 2003, 1.6 a GPL. Da nuova a benzina faceva 16 km/litro. Oggi a 208.000 km fa 15-15,5 km/L. Vero è che sono un maniaco della manutenzione (cambio olio e filtro olio ogni 10.000 km) e sono un discreto meccanico, ma questo è quanto. Pensare che un'auto elettrica o ibrida, dopo "x" anni mi "consuma" (perché il calo di batteria è CONSUMO di energia, come il combustibile è energia) il doppio che da nuova, è FOLLIA PURA, non una rivoluzione tecnologica. La rivoluzione tecnologica è la batteria cinese che permette 2 milioni di chilometri di autonomia. QUESTA è una rivoluzione. Il resto è TRUFFA travestito da ecologicamente corretto. O green washing. Anzi, peggio: green painting, cioè dipingono di "verde" una cosa che volgarmente si chiama INCULATA.
@marcotedeschitedeschi5657
@marcotedeschitedeschi5657 4 ай бұрын
Ciao, in teoria no, una batteria degradata non riesce proprio ad accumulare la stessa quantità di energia di una nuova, ciò significa che no, non accumuli 30kw, lo puoi notare con i tempi di ricarica, lo si nota molto anche negli smartphone vecchi, si ricaricano in modo molto rapido e allo stesso modo si scaricano velocemente, quindi tecnicamente no, se facevi 240km e ora 140, stai comunque pagando come per fare 140km quando la batteria era nuova
@stefanodagna1619
@stefanodagna1619 3 ай бұрын
Ma proprio no: se la tua batteria avrà perso il 50% di efficienza, vorrà semplicemente dire che anche l'energia che potrà assorbire sarà il 50%. Insomma, metà km e metà costo: non aumenta il costo al km ma l'utilizzabilità dell'auto sarà ridotta causa necessità di ricaricare sempre più spesso
@alicecalanca5260
@alicecalanca5260 3 жыл бұрын
Sempre molto interessanti e utili i vostri video. Complimenti 👍
@hypnotico_ita4988
@hypnotico_ita4988 2 жыл бұрын
Video molto esaustivo! Bravi! E grazie
@Ciccio0ne
@Ciccio0ne 3 жыл бұрын
Continuate cosi,è molto semplice capire le spiegazioni fatte in questo modo. Ognuno,poi, ne trae le dovute considerazioni,a seconda delle possibilità economiche e dell'utilizzo dell'auto.
@insideevsitalia
@insideevsitalia 3 жыл бұрын
Grazie mille Francesco!
@sergino147
@sergino147 3 жыл бұрын
Video molto interessante. State facendo davvero un lavoro importantissimo con le informazioni che divulgate, perché in giro c'è tantissima disinformazione. Fornite risposte chiare e documentate su un argomento che diventerà sempre di di attualità visto quanto si sta investendo nell'elettrico. Essere ben informati è fondamentale. Grazie per quello che state facendo.
@hundredbelow
@hundredbelow 3 жыл бұрын
Bravissimi!! 👏
@insideevsitalia
@insideevsitalia 3 жыл бұрын
Grazie mille Simone!
@lucafra3199
@lucafra3199 3 жыл бұрын
@@insideevsitalia ciao! Potreste rispondere anche al mio dubbio che vi ho lasciato in un altro commento per favore? Grazie mille gentili
@antoniovillano9287
@antoniovillano9287 3 жыл бұрын
Bravi come sempre
@insideevsitalia
@insideevsitalia 3 жыл бұрын
Grazie Antonio! ;)
@alicezicche3519
@alicezicche3519 3 жыл бұрын
Mi hanno detto che tesla consiglia di fare un controllo agli organi di trasmissione ... Intendo il meccanismo del motore elettrico che trasmette trazione alle ruote e sembra non essere proprio economico ...... Mi piacerebbe fareste un po' di chiarezza se possibile grazie👍 Seguo sempre i vostri video perché mi aiuta a capire di più sulle auto elettriche🥰 PS parlo da non possessore di auto elettrica
@emilioparis468
@emilioparis468 3 жыл бұрын
Guarda... Nemmeno io ho tesla, ma guido cmq elettrico... Sul gruppo FB tesla sicuramente troverai più risposte... Ma qualcosa la so a riguardo... Allora... Questa tua domanda riguarda principalmente le model x e le model s che hanno parecchi cavalli di potenza... In modo praticare le. Model x, gli esemplari credo fino al 2018,in quanto i semiassi e i giunti non erano sufficentemente robusti per reggere le sollecitazioni delle partenze a razzo... Stessa cosa per le model s, anche se in questo caso il difetto si presenta negli esemplari con batteria più grande e quindi più pesanti... Ma sempre per modelli dal 2018 in giù... È anche capitato che andasse a farsi benedire la power unit che poi altro non è che il motore elettrico... Sempre per il medesimo problema... Purtroppo, la maggior parte della gente che compra.queste auto lo fa per poi fare partenze a razzo ogni volta che può... E. Ciò a lungo andare porta a questi problemi perlomeno sulle tesla. Con tanto peso e tanti cavalli... I fatti la model 3 standard ma anche la long range non hanno avuto questo problema... Mentre la. Model 3 performance si...
@francomartinelli4496
@francomartinelli4496 2 жыл бұрын
INFORMAZIONI BEN FATTE, COMPLIMENTI!
@carlo130
@carlo130 3 жыл бұрын
Ma una volta che si decide di cambiare la batteria perché non più utilizzabile per l'auto, ma utilizzabile per accumulo domestico o industriale, questa viene valutata in qualche modo visto la fruibilità futura?
@federico-zepercaso6528
@federico-zepercaso6528 3 жыл бұрын
al momento non sembra esserci un mercato, in un prossimo futuro probabilmente sì
@mauriziodimaio5003
@mauriziodimaio5003 3 жыл бұрын
Bello lo spiegone del riciclo,bisogna dare più informazioni per far capire quanto è importante non buttare via niente, riciclo riciclo riciclo
@insideevsitalia
@insideevsitalia 3 жыл бұрын
Hai ragione Maurizio, il futuro deve essere sempre più dell'economia circolare
@mauriziodimaio5003
@mauriziodimaio5003 3 жыл бұрын
@@insideevsitalia non dimmelo a me,sto riciclando delle batterie riciclate degli aspirapolvere hoower e dayson per fare sei pacchi batterie per usarli nella mia cucina
@mirkomiotto7066
@mirkomiotto7066 Жыл бұрын
Buongiorno ma vale anche per le batt lfp di testa la buona norma di caricare 20-80 anche se tesla dice di caricarla sempre sl 100%?
@antonioferraro117
@antonioferraro117 3 ай бұрын
Le lfp sopportano meglio i cicli di carica, anche caricando al 100%. Più attenzione per le batterie nmc.
@TubeYouLuca
@TubeYouLuca 3 жыл бұрын
Molto interessante. Ho un domanda: ho comprato una 500e che non premette di impostare il limite di ricarica, di conseguenza ricaricandola di notte vado spesso al 100%. FIAT mi ha detto che i 42kWh della batteria non sono tutti utilizzabili, c’è un tampone in alto e in basso di 5%. Questo significa che il mio 100% in realtà è il 95% della batteria. Questo basta per evitarne il degrado?
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
No 20 e 80 da quello che dicono
@fabior7698
@fabior7698 2 жыл бұрын
È importante anche la durata anche se portata al 100% ma questa viene utilizzata immediatamente non subisce danni, per più tempo resta carica più si deteriora. Se sai di non utilizzare la macchina per giorni è bene lasciare la batteria al 60%
@mauriziogiovannini6716
@mauriziogiovannini6716 Жыл бұрын
Zio Mauri , come è possibile che la batteria costi di più di un motore termico ? Grazie
@marcolazzarin1211
@marcolazzarin1211 3 жыл бұрын
Buongiorno! Complimenti per il video, avrei una domanda da fare a Daniele: parlate di ricariche veloci, ma da che potenza di ricarica si può definire veloce? Mi spiego meglio: ho una twingo z.e. e può caricare fino a 22KW che è veloce almeno per la mia auto, ma se carico ad esempio a 7 Kw/h è considerata carica veloce? Grazie ...
@protondo82
@protondo82 3 жыл бұрын
La ricarica rapida si ha a partire da 50kW. Considera che in AC (ricarica lenta/normale) si hanno 230 V di tensione e 16A di corrente. Il prodotto è circa 3.7 KW.
@marcolazzarin1211
@marcolazzarin1211 3 жыл бұрын
@@protondo82 Grazie per la risposta, quindi con la carica a 22 Kw (che è il massimo sopportato dalla mia auto) è considerata una ricarica "normale" ....
@eVNow-Italia
@eVNow-Italia 3 жыл бұрын
Ciao Marco! La ricarica rapida si, in genere, si considera quando si parla di ricariche in DC - corrente continua - erogate da connettori Combo-ChaDeMo: però...poniamo il caso della tuaTwingo, ricaricare a 22kW AC una batteria da 22kWh significa caricare il 100% in meno tempo di molte ricariche in DC, dunque potremmo definirla “rapida”. Inoltre, caricare ad una potenza nominale pari al 100% della capacità nominale, significa caricare solo ad 1C, ovvero il rapporto tra la potenza di ricarica e la capacità corrispondono e la batteria non è per nulla stressata. Una Tesla Model 3 standard range da 50kWh, quando carica a 200kW DC ad esempio dal SuperCharger, carica a circa 4C ed anche se è una potenza ben supportata, è comunque 4 volte la capacità nominale. Spero di esserti stato utile, Daniele Invernizzi.
@marcolazzarin1211
@marcolazzarin1211 3 жыл бұрын
@@eVNow-Italia Ciao, utilissimo! Ti ringrazio per la risposta chiara.
@omrodo
@omrodo 3 жыл бұрын
quindi potrebbe essere che fra 7 anni (è un anno che ho una eup) al finire della garanzia potrò sostituire la batteria a un costo non esagerato, magari 3/4 mila euro ?
@kevinngenovese8424
@kevinngenovese8424 3 жыл бұрын
Nei prossimi 3-4 anni il costo delle batterie scenderà ai 100$ per kilowatt, rendendo le automobili elettriche alla pari in termini di costo alle auto termiche. Ciò aumenterà le vendite della mobilità elettrica e quindi diminuirà il costo della batteria. Tra 7 anni una batteria di 50Kw/h costerà qualche migliaia di euro massimo.
@MassimoX
@MassimoX 3 жыл бұрын
faranno in modo di farti cambiare l'auto, tranquillo. Il marketing lo conosciamo.
@ccluiscc
@ccluiscc 2 жыл бұрын
Una cosa sola non mi è chiara: dal punto di vista economico come funziona la "second Life" della batteria? È a carico del proprietario la spesa di smaltimento e quanto costa? Perché se spendo 10k in più per acquistare un'auto elettrica, negli anni risparmio nel ricaricarla ma a fine vita devo spendere qualche migliaio di euro per smaltirla uno deve considerarlo nel costo della vettura. Ed un'altra cosa: se ho un incidente stradale per la quale debba demolire l'auto nonostante lo stato ancora buono delle batterie, devo sempre spendere per il suo smaltimento oppure mi viene "acquistata" per lo stato buono della stessa? Ci sono molte cose incerte su questa parte delle batterie e non trovo da nessuna parte qualcuno che ne parli.
@TheFamval
@TheFamval 2 жыл бұрын
se ascolti bene nel video ti dicono che lo smaltimento delle batterie è per legge a carico del concessionario
@lucafra3199
@lucafra3199 3 жыл бұрын
Ciao, vi seguo sempre con molto interesse. Per favore vorrei la risposta ad una domanda. Tra poco mi arriverà a casa una Peugeot e 208. Ho chiaro il concetto che la batteria debba essere tenuta tra il 20 e 80%. La domanda è: poniamo una percorrenza di 50 km al giorno.. meglio ricaricarla fino all'80% tutti i giorni oppure aspettare di arrivare ad una capacità residua del 20% per poi ricaricarla fino all'80% solo in quel caso? Grazie mille per la risposta e complimenti per il canale
@emilioparis468
@emilioparis468 3 жыл бұрын
Io ho una kona elettrica 64kw da più d un anno... Non ho nemmeno wall box, percorro ogni giorno 60 km che mi consumano fra il 9%el 11% di batteria al giorno, non mi faccio alcun problema e la metto in carica ogni 3 giorni circa per 12 ore col carichino hyundai a 10 ampere che sono circa 2 kw Non è necessario che ti riduci a portarla al 20% per poi fare tutta una ricarica fino a 80% Puoi tranquillamente ricaricarla anche se stai al 60% piuttosto che al 50 o al 70,non te ne preoccupare e vivi sereno... Puoi anche caricarla fino al 100% e poi portarla al 60% per ricaricarla nuovamente... Il problema, sul lungo periodo, lo si può avere se spesso si è fatta scendere la batteria sotto il 5% oppure se la si tiene carica al 100% per più di un mese abbondante... Ma per il resto vai tranquillo...
@lucafra3199
@lucafra3199 3 жыл бұрын
Grazie per la risposta, spero di avere un'opinione anche da Daniele Invernizzi o Flavio Atzori per curiosità
@Gioda80
@Gioda80 3 жыл бұрын
80-20% sono i limiti teorici per i quali non rovini la batteria. Nella realtà non sono due numeri secchi ma é una sfumatura. Generalmente lo stato di carica ottimale è circa 65% spostandoti da questo valore fai sempre danno, più ti allontani e peggio è, soprattutto se lasciata per lungo periodo. Quindi se avessi un'auto elettrica e consumassi circa il 5-10% di carica al giorno per il commuting io starei tra il 60 e il 70%. Stando tra questi valori la batteria dovrebbe durare ben più di 8 anni. Inoltre, evitare accelerare furiose che richiedono molta corrente aiuta a preservare la longevità.
@lucafra3199
@lucafra3199 3 жыл бұрын
@@emilioparis468 grazie per la risposta
@lucafra3199
@lucafra3199 3 жыл бұрын
@@Gioda80 grazie mille per la risposta
@omarzanellato6348
@omarzanellato6348 Жыл бұрын
Salve visto la vostra grande conoscenza in merito volevo esporvi il mio problema per un consiglio, posseggo una Mercedes classe c 200 bluetec w205 anno 2015 1.6cc, questa mia auto adotta a (causa) di prova mercedes una batteria LI ION agli ioni di litio da 78ah 800 di spunto, ora sono rimasto a piedi all estero, e il ricambio non è disponibile ne in MB di Roma, né in Germania né in Romania dove mi trovo, aimè hopo aver sentito la Mercedes e amici che sono diagnostici ho dovuto optare una batteria varta AGM start e stop 80ah 800, il problema è che la vatteria non avendo l attacco per il cavo svitch la macchina non interagisce con la batteria e sente che essa è diversa, comparendo nel computer di bordo il messaggio rosso della batteria, in mercedes mi hanno detto che avendo alternatore e motorino di avviamento uguale alle altre auto la carica e uguale è che la differenza di carica della batteria agli ioni di litio veniva cambiata Trammite la centralina interna della batteria, ecco ora volevo un parere da vio su cosa potrebbe succedere, posso rimanere a piedi con questa batteria? Cosdo a livello di diagnosi adattarla all auto?
@micheledelbravo2269
@micheledelbravo2269 2 жыл бұрын
Aggiungerei una nota importante , ma dove andrebbe ricaricata una batteria di una macchina elettrica per chi abita in un appartamento senza posto auto o garage con colonnina, ma soprattutto se utopisticamente tutti avessimo la possibilità di caricare l'auto come farebbe la rete ha sostenere un assorbimento così alto. L"elettrico può essere un alternativa per chi ha la possibilità ma non potrà essere utilizzato al 100%
@antonioferraro117
@antonioferraro117 3 ай бұрын
Sei fuori tema. Il video parla d'altro.
@bayes7832
@bayes7832 2 жыл бұрын
Avete fatto il video sul coso
@massimomich2623
@massimomich2623 3 жыл бұрын
Ok, visto che è palese che nessuna casa automobilistica renderà possibile o comunque conveniente il cambio di batteria, la qdomanda chiave è: seguendo tutte le procedure cinsigloate di ricarica ecc… quando dovro buttare la mia auto da minimo 30k e più ? 8,9,10 anni ?
@r3drum050507
@r3drum050507 Жыл бұрын
Già! di questo non ne fanno cenno nel video...Tra 8/10 anni al pacco batteria esausto della tua auto troveranno una "second life", MA tu dovrai comprarne uno nuovo per l' auto! Che costerà magari un pò meno perchè in sostituzione di quello esausto, ma stai pur certo che costerà una fucilata...Insomma, oggi pago il 30% in più per acquistare l' elettrico, e fra 10 anni devo cambiare il pacco batteria e affrontare una spesa importante...chiaro che l' auto elettrica non è per la maggior parte di noi che l' auto la tiene almeno 12/13 anni, ma per chi vuole togliersi lo sfizio dell' elettrico e definirsi green...
@VVq100
@VVq100 2 жыл бұрын
Il problema sta tutto li, 8 anni per ammortizzare un’ auto che ha un costo di partenza maggiore rispetto alla stessa auto termica, sono troppo pochi, con il rischio di dover cambiare la batteria con costi che vanno dai 9 mila euro in su a seconda dei modelli. L’autonomia non è più un problema, i costi di ricarica e gestione sono minori rispetto al termico, ma fino a quando non si fa un salto in avanti sulla durata delle batterie, all’utente medio potrebbe non convenire così tanto. Quando si arriveranno a garantire almeno 13/14//15 anni di durata allora li avverrà la vera svolta. Ma se guardo ad oggi una utilitaria carina mi costa 25/30 mila euro a fronte degli stessi 12/14 mila che può costarmi un benzina o ibrido. Direi che per i prossimi 10 anni vedremo un dominio degli ibridi, per l’elettrico se ne parlerà più in la nel tempo. Chiaramente parlo su larga scala, non di elettrico di nicchia solo per certi portafogli come ad esempio tesla, li siamo già buon livello ad oggi.
@passioneautoitaliane
@passioneautoitaliane 2 жыл бұрын
👏
@doncamillo3539
@doncamillo3539 3 ай бұрын
L'ibrido lo trovo nè carne e nè pesce, preferisco l'elettrica pura.
@doncamillo3539
@doncamillo3539 3 ай бұрын
Si parla di ammortizzare dei maggior costi. Ma il paragone va fatto tra auto equivalenti. L'elettrica è nettamente superiore.
@federico-zepercaso6528
@federico-zepercaso6528 3 жыл бұрын
aggiungerei una nota al discorso 20-80 in quanto non è da trascurare la temperatura ambientale... ovvero è più "dannoso" per la vita della batteria essere sotto al 20 con temperature fredde e sopra all'80 con temperature calde piuttosto che viceversa. Comunque non avete menzionato il fatto che tutte le batterie per autotrazione hanno una parte di capacità non utilizzabile proprio per compensare in parte questo problema
@Nessuno_Sa
@Nessuno_Sa Жыл бұрын
E quanto sarebbe il prezzo per la sostituzione?
@adrianoputignano8259
@adrianoputignano8259 3 жыл бұрын
Quanto costa mediamente un pacco batteria nuovo? E il vecchio si potrà permutare?
@pavelTORINO
@pavelTORINO 2 жыл бұрын
quello di una Model 3 oggi costa circa 16.000 dollari pari a circa 13.000 euro. Smart ForTwo Electric Drive First Generation circa 9.000
@pgxbest
@pgxbest 2 жыл бұрын
Salve io ho una Smart elettrica con una autonomia reale con carica al 100% di circa 130-140 Km se dovessi interrompere la carica al 80% ci farei soltanto il giretto del mio quartiere.Credo che questo concetto vada bene per auto elettriche con autonomie maggiori tipo Tesla e comunque penso che le case automobilistiche hanno risolto questo problema cioe' la carica al 100% non e' mai reale come dice il computer di bordo ma sara' un 90% realmente disponibile.......Il mio consiglio e' se volete mantenere le batterie a lungo fate sempre le cariche lente a casa con la normale fornitura domestica a 3,3 Kwh cercate di evitare per quanto piu' possibile le colonnine per strada anche perche' li la corrente la pagate di piu' in alcune addirittura il doppio di quella di casa......
@micheledellarosa2615
@micheledellarosa2615 Жыл бұрын
La regola 20/80 vale anche per le batterie di telefono e computer?
@diavolo4962
@diavolo4962 4 ай бұрын
Si
@paolopasqualotto1970
@paolopasqualotto1970 2 жыл бұрын
Siamo alla follia. Adesso per fare questa transizione nell'elettrico dobbiamo spendere tutti questi soldi pe acquistare queste auto e poi dobbiamo impazzire per ricaricare in una certa modalità sempre queste auto. Considero che la tecnologia delle auto/batterie non è ancora matura e vogliono convincerci di sobbarcarci questi prodotti ancora acerbi spendendo capitali ingenti per una famiglia.
@gianfrancofidalis3032
@gianfrancofidalis3032 2 жыл бұрын
Tutto bene ma posso sapere il costo di sostituire la batteria nella vecchia auto ?
@karimaglare8686
@karimaglare8686 2 жыл бұрын
Dagli 8 mila a 30 mila euro
@gianfrancofidalis3032
@gianfrancofidalis3032 2 жыл бұрын
@@karimaglare8686 Insomma tanto vale cambiare auto. Massimo dieci anni e devi cambiare auto volente o nolente. Insomma le auto elettriche servono a fare ricchi quelli che gia ora sono ricchi. A parer mio e' finita il possesso di un'auto. In compenso non tutto il mondo e' uguale e quindi cambiamo nazione.
@luigiruocco7883
@luigiruocco7883 3 жыл бұрын
Una model s 75d del 2018 quanto km può fare?
@iurimerlini3923
@iurimerlini3923 3 жыл бұрын
Se fai questa domanda dopo aver guardato il video significa che non hai capito nulla di quello che hanno spiegato
@ccluiscc
@ccluiscc 2 жыл бұрын
@@iurimerlini3923 non lo avrà neanche visto tutto
@marcorebesco7351
@marcorebesco7351 7 ай бұрын
COSA SUCCEDE SE.... Supponiamo di avere un'auto con una batteria media. Percorrenza dell'auto media... osia 30km al giorno.. 4~6kwh?... Cosa succede se la batteria viene "poco utilizzata"?
@tizianomarcolini7088
@tizianomarcolini7088 2 жыл бұрын
Come caricare la batteria solo dell’80 % , quando la metti sotto carica la sera per trovarla completamente ricaricata il mattino seguente ?
@insideevsitalia
@insideevsitalia Жыл бұрын
Ciao. Gestisci la carica tramite app o mettendo il limite dal monitor infotainment a bordo
@GiorgioZanotti
@GiorgioZanotti 6 ай бұрын
Ciao. Un sistema rudimentale se la carica della batteria non si può interrompere dal programma, è: supponiamo che la batteria per caricarsi abbia bisogno di 10 ore, una volta trascorse le 8 ore si interrompe manualmente la carica.
@giuseppedp7055
@giuseppedp7055 11 ай бұрын
Quindi, autonomia 400km ma se devo caricarla arrivata al 20% quindi ne ho percorsi 320 km ma se poi la ricarico non al 100% ma solo all'80% quindi la mia autonomia scende sui 240km da una ricarica all'altra. E da Milano per arrivare a Napoli quando ci arriverò se poi sarebbe meglio caricarla con meno amperaggio ? Dovrebbero studiare un modo che davanti i motori che spingono e dietro due bei alternatori o generatori che ricaricano, non dico alla pari ma almeno di aumentare l'autonomia.
@doncamillo3539
@doncamillo3539 3 ай бұрын
Quando serve quei limiti non si rispettano, tranquillo non succede niente!
@guidoambrosini4282
@guidoambrosini4282 11 ай бұрын
Attenzione! Con le LFP di Tesla di adesso (quelle montate solo sulle RWD per intenderci e che hanno 6000 cicli di carica) è consigliato invece di caricarle almeno 1 volta la settimana sempre fino al 100%
@giooooooooo
@giooooooooo 3 жыл бұрын
Il problema è che non ci sono Wallbox che gestiscono il fatidico 80%. Forse Tesla gestisce internamente questo valore ma gli altri costruttori no. Questo rende abbastanza complicato seguire questo consiglio.
@emilioparis468
@emilioparis468 3 жыл бұрын
Non esattamente... Non è una cosa che gestisce la wall box.. La gestisce. La macchina... La mia kona elettrica se voglio la posso impostare in modo che ricarichi solo fino a 80% o anche fino al 90% Altre auto elettriche hanno la stessa possibilità...
@vito_fra
@vito_fra 3 жыл бұрын
Tutte le auto elettriche o quasi permettono di impostare la soglia massima al raggiungimento della quale si blocca la ricarica. Ma alla fine sono consigli, basta davvero non lasciare troppo tempo per abitudine l’auto al 100%, poi in basso ci può arrivare senza troppi patemi... ma alla fine dipende dall’uso che se ne fa
@angelotorriani-nj4ox
@angelotorriani-nj4ox 9 ай бұрын
E come garantiranno i funzionamenti in ambito lavorativo
@furiaceca861
@furiaceca861 3 жыл бұрын
E cosa ne pensate sulle batterie al grafene?
@eurisco
@eurisco 3 жыл бұрын
manca una informazione: quanto costa cambiare una batteria...
@andreatreviso8049
@andreatreviso8049 3 жыл бұрын
Per una tesla parlano da un minimo di 15000 € a 22000 €
@Antonio-Rizzo
@Antonio-Rizzo 3 жыл бұрын
@@andreatreviso8049 i prezzi attuali sono notevolmente calati... siamo intorno ai 10000/12000 euro e col tempo continueranno a calare. Se poi calcoliamo che molte aziende europee stanno già riciclando le batterie vecchie recuperando quasi totalmente i metalli presenti nelle batterie, costeranno ancora meno in futuro.
@meloannachi443
@meloannachi443 3 жыл бұрын
un pacco di batterie duracell costa circa 3 euro...
@ultrabeamitaly1
@ultrabeamitaly1 3 жыл бұрын
ricarico la mi auto solo ed esclusivamente da casa (2,3 kw) sono passati 3 anni e 70.000 km percorsi, la mia autonomia in km è ancora totale come da nuova e ricarico sempre al 100% si fa la corsa verso ricariche sempre più rapide.....ma si deve sapere che questo inesorabilmente ridurrà la vita delle celle che compongono la batteria
@stiva94
@stiva94 3 жыл бұрын
Ricariche rapidissime servono soprattutto in autostrada e rapide in molte parti delle città perché nella vita dell'auto oltre il 90% lo caricherai a casa e il 10% fuori. Normale se uno sta sempre e solo in Superfast la batteria a 10 anni è bella che andata, prima se l'auto non dispone di un buon sistema di raffreddamento delle celle.
@francesconalesso4456
@francesconalesso4456 2 жыл бұрын
Scusa ma che auto elettrica hai ?
@francesconalesso4456
@francesconalesso4456 2 жыл бұрын
X Vincenzo Caruso...
@ultrabeamitaly1
@ultrabeamitaly1 2 жыл бұрын
@@francesconalesso4456 BMW I3
@andreacolanero9568
@andreacolanero9568 3 жыл бұрын
Il costo di una batteria per model 3 in Italia a quanto ammonta?
@muccamuccaa
@muccamuccaa 2 жыл бұрын
circa 16.000 euro 💶💰💰💰💰
@pavelTORINO
@pavelTORINO 2 жыл бұрын
ad oggi a circa 16.000 dollari pari a circa 13.000 euro. Quella di una Smart Electric Drive First Gen (su base 451 per intenderci) costa circa 9.000 euro.
@alessandropedon1184
@alessandropedon1184 8 ай бұрын
quanto costano i tagliandi?
@edoardocorridoni
@edoardocorridoni 6 ай бұрын
niente, le elettriche non hanno praticamente tagliandi.
@SMAT82
@SMAT82 3 жыл бұрын
UNA spiegazione completa e semplice grazie ,APPUNTO però se va tutto bene 10 ANNI è INUTILIZZABILE PER AUTO ,E poi per auto devi cambiarla ?? con i costi di oggi non ha senso e non conviene . POI si puoi utilizzarla per fotovoltaico ma nei successivi 10 anni da 60% va a 0 ,le batterie ricondizionate FANNO SCHIFO ,quindi non rimane che riciclare con processi costosi e alcuni materiali potrebbero essere inquinanti
@giampaolomichelini2090
@giampaolomichelini2090 3 жыл бұрын
Quindi tra il 20 e l'80 percento di buon utilizzo la giusta autonomia è del 60, se compri la smart che prevede circa 150 di automonia totale arriviamo a 90 Km di giusta autonomia.......
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 3 жыл бұрын
puoi caricarla anche 1l 100%, l'importante è utilizzarla subito dopo
@giampaolomichelini2090
@giampaolomichelini2090 3 жыл бұрын
@@slavianalbanovich9025 eccezione che conferma la regola 👍
@massimovergerio2151
@massimovergerio2151 3 жыл бұрын
Considerando che la media giornaliera in italia e' di 50km...e che se hai scelto una Smart non prevedi di fare tratte lunghissime direi che sei apposto.
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
@@massimovergerio2151 e se l'hai ricaricata al 100% e l'indomani cambiano i programmi e l'auto rimane carica x parecchi giorni, oppure x qualsiasi motivo l'auto ha un problema e non la usi cosa potrebbe succedere?
@massimovergerio2151
@massimovergerio2151 3 жыл бұрын
@@Leonardo23307 nulla. Non succede nulla. Il problema in realtà è molto esagerato. Nella realtà delle cose l'importante e non stressare la batteria inutilmente, quindi preferibilmente cariche lente in AC e se non necessario non caricarla inutilmente fino al 100%... ma ripeto non capita nulla se succede saltuariamente, non deve essere un'abitudine... stai tranquillo.
@pierluigibonardi3504
@pierluigibonardi3504 3 жыл бұрын
Alcuni costruttori sanno gli ampere residui, ma non dicono quanto ha la batteria nuova ma nel mio casa i kwh totali, sembra che fanno confusione apposta. Io ho una smart e sul certificato danno 17,6 kwh e poi gli ampere residui
@protondo82
@protondo82 3 жыл бұрын
Non ho ben capito che altro dato ti serve. La capacità della batteria si misura in kWh.
@pierluigibonardi3504
@pierluigibonardi3504 3 жыл бұрын
@@protondo82 si ma la garanzia della mia smart la danno in ampere ora
@GiorgioZanotti
@GiorgioZanotti 6 ай бұрын
ampere x volt = Watt (i volt sono riferiti al motore elettrico, la mia auto per dirti, ha 48 Volt).
@shamandezu8975
@shamandezu8975 Жыл бұрын
Quindi, in buona sostanza, per non degradare la batteria è necessario usarla per un range teorico del 60% della sua capacità nominale, o mi sono perso un passaggio ? Fatto 💯 il totale della batteria e tolti gli estremi da 0 a 20 e da 80 a 100 si consiglia di usarla per un 60% quindi l'autonomia reale utilizzabile senza stressare la batteria è di molto inferiore alla già scarsa autonomia reale (quindi non teorica da casa madre) che si potrebbe fare... Bene... L'auto elettrica continua ad essere ancora improponibile come mezzo di trasporto quotidiano e principale...
@paolocotogno8361
@paolocotogno8361 2 жыл бұрын
E' conveniente comprare un'auto elettrica usata?
@emilioparis468
@emilioparis468 2 жыл бұрын
Tranne le vecchie leaf si... Golf e Pegeout ion Zoe Up Sono quelle che puoi trovare a prezzi più bassi
@angelotorriani-nj4ox
@angelotorriani-nj4ox 9 ай бұрын
E come in emilia che si allaga tutto,dove prendete la corrente per ricaricare
@edoardocorridoni
@edoardocorridoni 6 ай бұрын
Ma che domanda è ? Se la tua macchina a benzina finisce in un lago tu riparti come se niente fosse? Ma dai.
@xKARMACODEx
@xKARMACODEx Жыл бұрын
8 anni e’ un affermazione molto ottimista, anche perché se penso a quelle dei nostri cellulari che dopo 2 anni si possono buttare , mi vengono certi dubbi,
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
Ragazzi capisco l'entusiasmo dei pro elettrico e che magari hanno la villetta con garage dove ricaricare, ma nei condomini o chi l'auto l'ha in strada, al gelo,acqua,sole e intemperie varie chi glie lo spiega che l'elettrico non fa x loro? Nessuno. Chi spiega che l'obsolescenza in questa nuova tecnologia viaggia alla velocità della luce al pari dei smartphone e che saremo costretti a fare da cavie? Chi spiega che a causa di tutta questa obsolescenza che sta arrivando comporterà un dispendio di energia notevolmente maggiore dell'attuale senza aver convertito un bel niente la produzione di energia x tale scopo con energia rinnovabile?. Se si tira fuori una nuova tecnologia senza aver prima convertito come sopra tutto il processo, si è poco credibili, oltre a inquinare di piu. Sono decenni che le case costruttrici avrebbero potuto fare auto piu leggere con materiali piu ecologici e combustibili meno impattanti. Ford aveva sviluppato la prima auto quasi completamente in canapa, leggera riciclabile e piu resistente. Dalla canapa "la stessa" produrre biocarburanti. Parliamo degli anni 50. Pochi e piccoli costruttori come lotus ad esempio costruiscono la carrozzeria in vetroresina e telai in alluminio. Pesano molto meno e hanno bisogno di cilidrate minori con le stesse prestazioni. Freni piu piccoli, gomme piu piccole e consumi minori. Invece ci propinano auto sempre piu pesanti e energivore nonostante le supercazzole come le hibride. Che dire..sono parecchio pessimista
@meloannachi443
@meloannachi443 3 жыл бұрын
e secondo te le ford in canapa non erano inquinanti? ti immagini tutti quegli automobilisti bloccati nel traffico che nell'attesa staccano pezzi di carrozzeria e se le fumano?? hai idea dell'inquinamento che si creerebbe?? (pernon parlare dei mozziconi gettati a terra)
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
@@meloannachi443 capisco...infatti con te è meglio abolirla la canapa
@marcomoccia7270
@marcomoccia7270 3 жыл бұрын
ma le batterie da 82 kw della nuova model 3 performance my2021 so che non ce piu' il problema del 20 e l'80%!!!!!la si puo' caricare sempre al 100%.
@protondo82
@protondo82 3 жыл бұрын
Usano una nuova tecnologia? Altrimenti gli estremi 0-100 sarebbero sempre da evitare per le batterie a litio. Ovvio, è solo un accorgimento, non un divieto assoluto.
@capitanandy2535
@capitanandy2535 3 жыл бұрын
Non credo sai....Tesla ha in più il problema che caricando ai super charger la batteria prende delle sberle pazzesche....non gli fa certo beve caricarla a quelle tensioni!
@massimovergerio2151
@massimovergerio2151 3 жыл бұрын
Errato. Le uniche batteria che non soffrono sono le LFP (produzione cinese delle Tesla , ma per ora solo sulla SR+). La sigla sta per Lithium ferrophosphate, che puo' essere caricata senza problemi sempre al 100%... questa soluzione al momento non e' piu' disponibile in Italia (lo e' stato per un breve periodo a fine 2020, per sopperire alla richiesta di auto in Europa), ma sembrerebbe che Tesla voglia usarla anche su altri modelli e non solo in Cina perche' non richiede l'uso del cobalto e del nickel.
@federicobertocchi121
@federicobertocchi121 2 жыл бұрын
Secondo voi quando usciranno delle batteria davvero performanti? 2027?
@bluehell7915
@bluehell7915 Жыл бұрын
La mia macchina ha quasi 18 anni. 180.000km e fra un po' gli faccio le sospensioni. Così la faccio durare finche non finisco un prestito fra 5/6 anni minimo. Quindi andrà in pensione minimo a 23/24 anni. Probabilmente qualcosa di più pre ammortizzare costi e magari mettere qualcosa da parte per sostituirla. Perché farla diventare d'epoca non mi interessa. 1.9cc 150hp tubo diesel euro 4 + filtro antiparticolato non rognoso come quelli successivi. Quando una batteria ti dura almeno 20 anni boni se ne riparla
@paolopozzi1165
@paolopozzi1165 3 жыл бұрын
"la paura nasce dalla non conoscenza delle cose, che genera poi falsi miti", abbassiamo un i toni, perché se la batteria mi viene garantita 120/160 mila km per il 70% della capacità, significa che a 200 000 mila km potrei avere le funzionalità del veicolo compromesse e fronteggiare un potenziale costo per riottenerle. Allo stato delle cose, si parla di city car a 20 000 euro e passa (senza ecoincentivi), prezzi che, seppur destinati a scendere, quasi raddoppiano le concorrenti endotermiche. Se aggiungiamo l'eventualità di manutenzione delle batterie siamo facilmente oltre le capacità economiche di molti. Questa "paura" non è ignoranza, ma valutazione dei rischi e previsione dei costi che chiunque abbia un budget limitato deve necessariamente fare.
@lorenzomolisso9010
@lorenzomolisso9010 3 жыл бұрын
Concordo sul fatto di non liquidare le preoccupazioni come semplici paure dovute all'ignoranza, ma nel calcolo devi metterci anche il grosso risparmio di costi di manutenzione di un'auto elettrica che manca del tutto di organi di trasmissione, di tutte le parti mobili di un motore e la cui usura dei freni è molto più limitata. I potenziali problemi possono sorgere tutti sulla batteria. Per il resto l'elettrico è intrinsecamente molto ma molto più longevo.
@paolopozzi1165
@paolopozzi1165 3 жыл бұрын
@@lorenzomolisso9010 assolutamente, per non parlare dei i benefici ambientali, dei potenziali risparmi sulle percorrenze etc...
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
@@lorenzomolisso9010 ovviamente tralasciamo tutta la parte elettronica, consumo gomme, ammortizzatori. X vostra conoscenza le auto elettriche dicono pesare leggermente di più
@lorenzomolisso9010
@lorenzomolisso9010 3 жыл бұрын
@@Leonardo23307 E quindi? La devi guidare o la devi sollevare? Quanto pesano le migliaia di litri di carburante che consumerà una sola auto durante la sua vita utile? Ed il carburante necessario a trasportare quel carburante fino a vicino casa tua ed in maniera capillare e quotidiana ovunque sul territorio? Quanto alle gomme, si consumano di più se ci vai giù pesante e ricorri sempre alla coppia subito disponibile. Con una guida tranquilla invece no, ed anzi con l'elettrico la trasmissione è talmente precisa che lo stress sulla ruota diminuisce.
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
@@lorenzomolisso9010 ho detto che l'elettrico attualmente e molto prematuro,energivoro,comporta sfruttamento e notevole dispendio di denaro. Mica ho detto che le auto attuali sono ecologiche? Anzi se mai le auto attuali l'hanno solo peggiorate. Scusa l'ho scritto in un altro commento ma lo aggiungo anche qui volentieri
@nevess451
@nevess451 Жыл бұрын
Salve, Veramente le batterie LFP sono così molto migliori e più durature nel tempo delle MMC? Stavo valutando la Smart#1 e la Model 3... Avevo deciso di rinunciare ad un po' di autonomia e prendere la Smart, ma ho scoperto che quelle batterie che monta Smart dureranno meno e neanche di poco a quanto ho letto online .... è vero ?
@nevess451
@nevess451 Жыл бұрын
Quali sono le vere differenze ? La durata delle rispettive nel tempo ? E ci sono differenze nelle ricariche e uso quotidiano di carica e scarica ?
@guidogferrazzoli3186
@guidogferrazzoli3186 Жыл бұрын
@@nevess451 lfp sono piu sicure delle litio,durano il triplo,hanno una carica scarica maggiore,costano meno,una tollerenza maggiore alle varie temperature,l unico inconveniente è che pesano il doppio a parità di kw. Ma se volete la batteria "eterna" basta" che montino le LTO, prestazioni 10 volte superiori in tutto, non bruciano nemmeno se le perforate.;certo che pesano ,il doppio delle LFP ma basterebbero pochi kw specialmente per chi non fa tanti km giornalmente(gran parte degli automobilisti) e le potete caricare al 100% in sei minuti, utilizzare con temperature da polo nord e con clima desertico senza nessuna degradazione,30 kw per un auto sarebbero piu che sufficienti per quasi tutte le esigenze.
@guidoambrosini4282
@guidoambrosini4282 11 ай бұрын
@@nevess451 Le LPF (montate solo sulle Tesla RWD) garantiscono 6000 cicli di carica diversamente dalle altre che avevano 2000 cicli di ricarica. Le LPF devono/dovrebbero essere caricate almeno 1 volta la settimana al 100%. Le altre invece meglio nel range indicato nel video 20-80%
@nevess451
@nevess451 10 ай бұрын
@@guidoambrosini4282 infatti alla fine ho scelto e preso Model 3 RWD decisamente meglio
@guidoambrosini4282
@guidoambrosini4282 10 ай бұрын
@@nevess451 Idem
@titopmanny9967
@titopmanny9967 2 жыл бұрын
Il serbatoio della mia termica, non realizzata in cina, è sempre utilizzabile al 100 %, non decade utilizzandolo, se viene danneggiato si sostituisce con poca spesa e così si ricicla, inoltre incredibilmente, mi consente di percorrere circa 1000 km in qualsiasi condizione climatica, se poi dovessi ricaricarlo, in viaggio, mi sono sufficienti pochi minuti, considerando la sorgente dell'energia in Italia (ampiamente importata) da idrocarburi (le vere rinnovabili, che proprio a 0 impatto non sono, soddisfano a costo elevato solo una frazione del fabbisogno civile, non altro) mi sembra che il termico sia decisamente l'opzione ecologica del futuro ... (precisazione, ho impianto fotovoltaico con accumulo, termico solare ed uso spesso un auto elettrica, che credo non sia né funzionale né realmente ecologica) ...
@giulianosughi8309
@giulianosughi8309 2 ай бұрын
Caro TAFAZZI, perchè hai speso soldi per avere un impianto FV se non credi nelle rinnovabili e nel futuro della mobilità elettrica. Potevi usare quei soldi per andare in vacanza !!!!!
@voxi57
@voxi57 Жыл бұрын
In pratica, dopo 9.....10 anni le auto elettriche saranno da rottamare?
@Hositcaos
@Hositcaos 2 жыл бұрын
Bidoni elettrici costi proibitivi , non puoi caricare troppo non puoi dimenticare che sei in riserva , ma non avete detto tutto, se ci sta troppo caldo sei messo male se c è troppo freddo ancora peggio, la volevo prendere poi l ho presa una non dico il nome , km a tavolino, 320 , chiedo su che tipo di strada , risposta ovunque , bene dico , a che velocità 100, 120 , ma la realtà è diversa , in autostrada massimo che fa 280 km sino a qui , errore plausibile , ma questo avviene solo tra febbraio e maggio la prima meta , visto che sono in Sicilia e abito in zona centrale ed non è la prima volta che tra dicembre e febbraio si sta anche ameno 5 e in estate come adesso si va ben oltre i 38,gradi , li il kilometragio si riduce di un altro pochino arrivando con una buon 230 km , una tortura trovare la colonnina , a casa la ricarichi si ma non nel domestico ma in officina di cui sono proprietari da 49 anni con un contatore da 15KWTT ci metti 10 ore con quello di casa non ci pensate nemmeno , scusate se le ho chiamate bidoni elettrici , ma l auto a piu di 100 anni di evoluzioni non in tutto reparti motori pochissime , ma non ti puoi presentare con una auto che ti danno in via di regalo rappresentanza a sole 25mila euro che poi ti costa chi sa quando e non fa chilometri , ma per favore , meglio un aptera che la danno per 1600km e 80 tutti i giorni senza mai ricaricarla , brutta si assolutamente si ma è quello che ci dobbiamo aspettare nella nuova mobilita , ma avere le carrozzerie che pesano 2 tonnellate non si lega piu alla nuova mobilita
@giampaolomichelini2090
@giampaolomichelini2090 3 жыл бұрын
Per fare un pò di chiarezza sarebbe opportuno dire quanto costa la sostituzione della batteria a fine vita
@Antonio-Rizzo
@Antonio-Rizzo 3 жыл бұрын
7000/9000 euro con le batterie attuali. ma quando sarà tempo di cambiarla esisteranno talmente tante aziende produttrici che i costi si abbatteranno notevolmente... come per tutte le cose.
@giampaolomichelini2090
@giampaolomichelini2090 3 жыл бұрын
È una realtà che mi conferma una impressione: oggi un veicolo elettrico è per un portafoglio da benestante con vocazione ecologica, speriamo cambi in un futuro non troppo lontano e utopico
@massimovergerio2151
@massimovergerio2151 3 жыл бұрын
Giampaolo, ti sbagli. Perche' e' la domanda che e' sbagliata. La domanda giusta sarebbe quanto mi costa riportare la capacita' della batteria al suo valore nominale dopo 8 anni. La risposta potrebbe sorprenderti perche' la batteria non si degrata uniformemente, alcuni moduli protrebbero avere degradi trascurabili e altri no, quindi si tratterebbe di sostituire o rigenerare solo parte del pacco batteria che lo richiede... ma poi, la scelta di tenere un auto elettrica a lungo termine (oggi) non e' una mossa vincente semplicemente perche e' una tecnologia in continua evoluzione, quindi piuttosto pensa a prenderne una con una formula che ti permetta dopo qualche anno di restituirla e passare a quella dopo... e non e' vero che e' da ricchi come dici... io avevo un BMW 320d prima ora ho una Model 3... la sola cosa che e' cambiata e che ora risparmio. Ciao
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
@@massimovergerio2151 si infatti perche dopotutto parliamo di risparmio. Di ecologia un po meno xche si parla solo di progetti futuri tutti da dimostrare. L'unica cosa dimostrabile e tangibile attualmente è il costo d'acquisto delle vetture
@Antonio-Rizzo
@Antonio-Rizzo 3 жыл бұрын
@@Leonardo23307 Anche questo non è un problema a mio avviso, perchè sono convinto che la stragrande maggioranza delle auto circolanti siano in leasing o comprate a rate o lungo noleggio, quindi il costo d'acquisto è relativo se si utilizzano queste forme di pagamento. Vedo circolare moltissime auto tedesche auto ben più costose di un'auto elettrica e non credo siano pagate tutte in contanti... Per quanto riguarda l'ecologia esistono numerose ditte che rigenerano e smaltiscono batterie riciclandone al 90% i componenti interni, anche perchè le batterie non esistono da ieri. Su KZbin ho visto un video di un'azienda che dimostra come fa il riciclaggio di tutte le sue parti.
@eros975
@eros975 Жыл бұрын
Troppe parole e non viene detto nulla. Quanto costa la manutenzione di queste batterie ? Quanto costa cambiare una batteria al litio ? ? ?
@umbertovillarosa8827
@umbertovillarosa8827 2 ай бұрын
Ciao a mico perché non costruiscono, motore, magnetico, con una, alternatore , e una batteria, normale di 12 v, per dare la via mento.🌈🛳️⚓🗽🛟🌴🌲🌵🌹🏔️🌌⚖️
@cristianomad4736
@cristianomad4736 3 жыл бұрын
le auto elettriche costano di piu' perch* sono una gran fregatura; golf normale costo 16.000 euri; golf elettrica costo 40.000 euri; pacco batterie golf elettrica 16.000 euri; e se è vero che nell'auto elettrica c'è la batteria manca un vero motore ( quello a scoppio )
@marcobarbieri4762
@marcobarbieri4762 3 жыл бұрын
quindi una auto elettrica al momento del cambio batteria va buttata, visto il costo elevato della batteria(al momento), poi nessuno parla mai della manodopera per sostituire il tutto, bisogna "disintegrare" l'auto in ogni suo pezzo e solo un lavoro fatto da tecnici specializzati e quindi un costo orario spropositato
@Axerdoom
@Axerdoom 3 жыл бұрын
Mah sarà, ma da potenziale acquirente la questione acquisto auto elettrica impatta proprio sulla batteria. Più mi informo più non capisco perché le case auto non propongano tutte il noleggio della batteria. Il mio più grande interrogativo, nonostante mi stia informando parecchio rimane proprio la durata del gruppo di accumulo e i costi dovuti a problemi che incorrono esaurita la garanzia.
@massimovergerio2151
@massimovergerio2151 3 жыл бұрын
Quindi il tuo discorso e'... la tengo piu' di 8 anni. La mia domanda e' perche'? che senso ha tenere un'auto elettrica a lungo termine, con l'evoluzione che stanno avendo e le nuove tecnologie che incalzano , non ha molto senso ... pensa piuttosto ad una forma di acquisto dove dopo qualche anno puoi restituirla passando a quella dopo e cosi via... il problema del cambio totale della batteria riguarda fondamentalmente solo il mercato dell'usato, e anche li , nel video non si evince, ma non tutto il pacco battteria si deteriora uniformemente, quindi si potra' cambiare solo dei moduli che abbassano di molto i costi... il vero business sara' offrire dei sistemi diagnostici (anche uso privato) che possano verificare lo stato di salute del pacco batterie ed eventualmente indicare quali moduli sarebbero da cambiare... quindi riassumendo, vai tranquillo compra la macchina e non ti preoccupare ..
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
@@massimovergerio2151 cambiare auto dopo 8 anni significa inquinare di piu. I schermini saranno obsoleti dopo 3/4 alla velocità della luce, come anche tutte le centraline di gestione. Quindi non parliamo solo di batterie. E questa sarebbe ecologia? Parlo da ignorante di auto elettriche
@massimovergerio2151
@massimovergerio2151 3 жыл бұрын
@@Leonardo23307 se tutto viene riciclato/riusato nel modo giusto, quale sarebbe il problema?
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
@@massimovergerio2151 il problema, sta nel produrre cose gia obsolete dopo pochi anni. Questo significa produrre sempre piu cose e smaltire sempre piu cose con un dispendio di energia
@massimovergerio2151
@massimovergerio2151 3 жыл бұрын
@@Leonardo23307 Il problema non e' quanta energia serve, il problema e' come la produci l'energia... se il costo per produrla e l'inquinamento ad esso associato fosse prossimo allo zero quale problema ci sarebbe? se tutta la catena di riclico fosse studiata bene, ci sarebbero solo vantaggi...vedrai che in futuro il business del riciclo sara' tra le industrie piu' trainanti di ogni economia.
@MassimoX
@MassimoX 3 жыл бұрын
il mercato dell'usato delle vetture elettriche è puramente teorico, soprattutto per usati con 4-5 anni.
@fabior7698
@fabior7698 2 жыл бұрын
Suppongo non sia molto diverso dipende da come è stata tenuta la macchina dal proprietario precedente, magari si svalutera in modo diverso calcola che la macchina ha una usura molto inferiore rispetto a quelle termiche, quindi potrebbe convenire comprare una macchina di 10 anni e cambiarci batteria piuttosto che comprare una auto nuova dipende da come girerà l'economia
@pavelTORINO
@pavelTORINO 2 жыл бұрын
@@fabior7698 dipende solo dal prezzo dell'auto elettrica usata. Se oggi una Tesla Model 3 nuova parte da 49.000 euro (da listino) e tra 5 anni ne verrà 8.000 perchè il battery pack ne costa 10.000 allora probabilmente avrà ancora mercato. Ci sarà da domandarsi chi comprerà una elettrica nuova però
@angelotorriani-nj4ox
@angelotorriani-nj4ox 9 ай бұрын
E con quel cavo di ricarica che pesa 3 chili ,sotto ad un temporale ,per ricaricare la macchina
@giulianosughi8309
@giulianosughi8309 2 ай бұрын
Ti becchi sicuramente un fulmine !!!
@LucianoLopesLima
@LucianoLopesLima 3 жыл бұрын
La Lynk & Co Zero, elettrica con 700km di autonomia che farà il suo debutto quest'anno in Cina (chissà quando arriva in Europa 😂) avrà proprio una batteria della CATL 👍
@gianfrancopurpura8112
@gianfrancopurpura8112 Жыл бұрын
Con il sole e con il vento viaggerò in eterno. . . dal momento che consumo energia elettrica per viaggiare perché non recuperarne un po' utilizzando un mini o micro generatore eolico, ad asse verticale, posto esternamente da qualche parte dell'automobile e un sistema di pannelli solari? Questi sistemi erogheranno energia . . per sempre.(Mi spiego: un oggetto che si muove, come un'auto, creerà un vortice nell'aria, il vento. Il quale impattandosi con la turbina eolica genererà elettricità che ricaricherà le batterie).
@giulianosughi8309
@giulianosughi8309 2 ай бұрын
Sei un genio !!! Se ti impegni e fai un generatore della stessa potenza del motore avrai inventato IL MOTO PERPETUO !!! Andrai gratis e pure ti becchi il Nobel
@zaphodbeeblebrox7202
@zaphodbeeblebrox7202 Жыл бұрын
Ci preoccupiamo della seconda vita della batteria, ma che dopo 8 anni l'auto la devi buttare non lo diciamo. Quindi bisogna ricomprare un'altra auto, dov'è il risparmio e la convenienza di un'auto elettrica? Chi te la compra un'auto usata di 8 anni che vale zero?
@insideevsitalia
@insideevsitalia Жыл бұрын
Ciao. Per quale motivo bisognerebbe buttare una batteria che dopo 8 anni va ancora benissimo? Non è che - terminato il periodo di garanzia- la batteria si distrugge eh.
@angelotorriani-nj4ox
@angelotorriani-nj4ox 9 ай бұрын
E pensate nel mondo dei mezzi industriali , quanti problemi
@voxi57
@voxi57 Жыл бұрын
8 anni. 10 ci farei la firma. Oltre i 10: trattasi di culo. 😁
@giovannibergoglio5463
@giovannibergoglio5463 Жыл бұрын
queste sono informazioni piuttosto imprecise e vaghe e per chi ha già acquisto un'auto elettrica non le giudica sufficienti in quanto lasciano troppi dubbi. perché la realtà e molto peggiore e più critica ed i costruttori non rispettano gli impegni contrattuali!!!
@angelotorriani-nj4ox
@angelotorriani-nj4ox 9 ай бұрын
A 60 ,65 anni uno pensa atutto questo
@turi206cc
@turi206cc 3 жыл бұрын
8 anni possono sembrare molti ma in realtà sono pochi. Praticamente 8 anni son la durata della vita di un'auto elettrica visto il costo delle batterie. Ciò conferma che sono auto per ricchi... Non tutti possono cambiare le auto ogni 8 anni
@stefano83l
@stefano83l 3 жыл бұрын
Dopo 8 anni si può avere un degrado della batteria e quindi non la fine della batteria o dell’auto! Dopo 15 anni la batteria può ancora funzionare, fidati!
@turi206cc
@turi206cc 3 жыл бұрын
@@stefano83l se la batteria avrà dopo otto anni una carica del 50 o 60 per cento e non conviene caricarla oltre l'80 per cento l'auto perde in praticità
@Maggio100
@Maggio100 3 жыл бұрын
Quindi seguendo il tuo acuto ragionamento se mi compro un’auto termica e il motore è garantito 2 o 4 anni significa che dopo massimo 4 anni devo cambiare motore... Un motore benzina è progettato per fare 250000 km ma lo garantiscono per molto meno. Le batterie Tesla oggi in vendita invece hanno una durata stimata tra i 300000 km e i 600000 km circa, entro pochi anni arriveranno a 1600000 km
@turi206cc
@turi206cc 3 жыл бұрын
@@Maggio100 il mio acuto ragionamento è il seguente: cambiare i pezzi di un motore e pure in alcuni casi il motore termico costa molto meno di un pacco batteria. Sicuramente in futuro la situazione cambierà spero... Ma ad oggi è così
@alessandromura6618
@alessandromura6618 3 жыл бұрын
@@turi206cc guarda che si può fare altrettanto con le batterie, sostituiscono le celle degradate mica tutto il pacco batterie.
@minchiominchioli5409
@minchiominchioli5409 2 ай бұрын
la vera domanda è: quanto durano i soldi che vi danno per fare parte di questa martellante propaganda pro elettrico?
@scasc
@scasc 3 жыл бұрын
Il lavaggio del cervello continua, il video postato parla di manutenzione delle batterie ma non perdete l'occasione di farci il solito pippone con vento e sole, con la scusa delle batterie di seconda mano. Allora facciamo i conti, ipotizziamo pure 50€/kWh come punta a fare Tesla fra qualche anno e 1000 cicli, il costo per accumulare corrente diventa 0,05€/kWh, in pratica diventa uguale al costo di produzione/prezzo fatto ai produttori della corrente stessa, ovviamente improponibile. E non ditemi che voi la corrente la pagate 0,2€/kWh, so benissimo che in bolletta è così, i motivi sono il costo di trasporto, le tasse e soprattutto gli "oneri di sistema", in pratica il costo che paghiamo per incentivare vento e sole con il credito di imposta, i prezzi del conto energia da fonte PV fuori mercato (10 volte tanto il prezzo di mercato) eccetera. Ma vi siete mai chiesti: se produrre da fonte PV è così conveniente come si blatera ai 4 venti da 30 anni ormai (senza peraltro neanche riuscire scalfire la quota di mercato dei combustibili fossili), perché allora i cinesi che ci vendono i pannelli PV non li usano direttamente loro stessi per produrre e vendere direttamente la corrente prodotta? Per confronto con i 30 anni che ho appena citato, confrontate cosa ha fatto la Francia in termini di quote di mercato/de-carbonizzazione in appena 15 anni (dopo, per entrare in UE e quindi per "de-competere" con la Germania, ha dovuto adattarsi anche lei…), dal 1975 al 1990 (i grafici si trovano dappertutto, basta cercarli), e il prezzo della corrente nella stessa Francia confrontato ad esempio col nostro o con quello della Germania. D'altronde, non siamo ancora pronti per un salto tecnologico effettivo, dopo il secolo del carbone fossile e dopo il secolo del petrolio fossile, questo deve essere il secolo del gas fossile. TAP per noi e north stream per il nord Europa vi dicono niente, "il metano ti da una mano" dei famigerati anni 80 vi dice niente? In questo caso, per vedere la quota del gas fossile potete provare a vedere le ultime pagine della vostra bolletta (e non ditemi "io ho voluto tutto pseudo-rinnovabile", quello è solo un artificio contabile), come ho fatto io stamattina. Go nuclear or go nowhere.
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 3 жыл бұрын
Il Gas Naturale non è green, le uniche fonti non intermittenti che possono godere di tale status sono l'idroelettrico, il geotermico e soprattutto il nucleare. Germania ed Italia puntano sul gas naturale solo perché rifiutano il nucleare e ovviamente non riescono a farsi bastare sole e vento.
@GHIATORYNO
@GHIATORYNO 3 жыл бұрын
Voglio vedere un auto elettrica su una strada in mezzo metro di acqua..o nelle strada di campagna allagate di fango
@massimovergerio2151
@massimovergerio2151 3 жыл бұрын
Ci sono decinaia di video su YT...di cosa hai paura, di prendere la scossa?... hai molta piu' possibilita' di attraversare un fiume in elettrico che con le auto tradizionali, visto che le prime non necessitano di aria per funzionare... sembra un commento assurdo, quelle bufale sull'elettrico che onestamente rendono ridicolo chi le dice nel 2021.
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
@@massimovergerio2151 sembra che lei ha delle certezze sull'elettrico, nonostante il peso e i kw che si porta a spasso...io qualche dubbio ce l'ho
@massimovergerio2151
@massimovergerio2151 3 жыл бұрын
@@Leonardo23307 Grazie per il "Lei"... ma qui possiamo darci del "Tu" senza problemi. Certo che se il rapporto densita'/peso fosse migliore sarei molto piu' contento, nessuno sano di mente vuole portarsi in giro Kg inutili... molta della ricerca infatti sta lavorando proprio su questo, aumentare la densita', ridurre il peso e velocizzare i tempi di carica pur matenendo un elevato numero di cicli carica/scarica. Il problema , come in tutte le cose e che per migiorare un'aspetto ne peggiori un altro, e trovare il giusto bilanciamento e' complicato...per fortuna si sta anche "giocando" con nuovi materiali, e con nuove tecniche di produzione che dovrebbero aiutare nel raggiungimento della super-batteria... Potremmo aspettare , dici tu?... ed invece no, ed e' solo dimostrando interesse che l'industra investe miliardi in questo campo, quindi piu' alta e' la domanda e prima si arriva al risultato... certo all'inizio (come tutte le nuove tecnologie) ci sono dei compromessi da gestire, ma credimi, e' davvero molto piu' semplice di quello che ti fanno credere vivere con BEV...io ho solo il rimorso di non aver fatto il salto prima.
@meloannachi443
@meloannachi443 3 жыл бұрын
perchè un'auto endotermica in mezzo metro di acqua che fa... galleggia?? vorrei vedere una qualsiasi sportiva alta 1.20m in mezzo metro d'acqua, a prescindere dal tipo di motore si rischia l'annegamento
@GHIATORYNO
@GHIATORYNO 3 жыл бұрын
@@meloannachi443 Anno 2014 Rimini, sotto un ponte c'èra più di mezzo metro di acqua, altre auto ferme, con la mia che oggi ha 22 anni, ci sono passato,andando adagio,ma ci sono passato,e non solo quella volta..
@eastrome2010
@eastrome2010 Жыл бұрын
non conviene per niente....impossibile smaltire.Chi ce lo fa fare? meglio il motore termico
@angelotorriani-nj4ox
@angelotorriani-nj4ox 9 ай бұрын
Voi parlate di privati, che uno va in pensione ,e si riyrova a guidare una macchina elettrica,ha ha ha ha ,figurati 😂😂😂😂
@marcomonti2533
@marcomonti2533 3 жыл бұрын
Scusate ma... siete sicuri di quello che dite? a me sembra che abbiate recitato e ripetuto a memoria una storiella a cui è difficile credere, ci sarà, stanno studiando, la realtà, purtroppo è ben diversa, guardate la batteria al litio del vostro telefonino, dopo un anno ha perso il 20% di capacità dopo 3 è da buttare
@meloannachi443
@meloannachi443 3 жыл бұрын
e a te chi ti porta ad usare le batterie del telefonino per alimentare un auto??
@itamarcus
@itamarcus 3 жыл бұрын
per quando verrà chiuso il cerchio, arriverà l'era dell'idrogeno e butteremo tutte le batterie dalla finestra....
@valerioc.195
@valerioc.195 3 жыл бұрын
Non è detto, l’idrogeno ha molti problemi, tra i quali il più grosso è quello dell’efficienza.
@itamarcus
@itamarcus 3 жыл бұрын
@@valerioc.195 anche le batterie hanno tanti problemi. fra 10 anni ne avrà meno l'idrogeno. si stanno muovendo le grosse industrie al riguardo. l'idrogeno significherebbe la soluzione finale mentre le batterie sono ancora una 'transizione energetica'.
@valerioc.195
@valerioc.195 3 жыл бұрын
@@itamarcus beato te che riesci a prevedere il futuro!
@itamarcus
@itamarcus 3 жыл бұрын
@@valerioc.195 non'è previsione, è questione di sopravvivenza...se non arriviamo all'idrogeno, l'umanità si estingue. come ha detto il presidente della toyota, le auto a batteria hanno enormi costi ambientali nascosti. tant'è che l'europa sta mobilitando circa 400 miliardi di investimenti e la nostra snam sta investendo molto sull'idrogeno...
@matteoc.3976
@matteoc.3976 3 жыл бұрын
L'elettrico diventerà un'alternativa all'idrogeno e ai carburanti sintetici, e non sarà l'unica via di locomozione automobilistica. Trovo coerente dare piú scelte possibile all'utilizzatore, piuttosto è molto limitante, e poco lungimirante, imporre l'elettrico come sta facendo l'Europa.
@alfredobaldacci5143
@alfredobaldacci5143 5 ай бұрын
Bel teatrino......! Un'auto con 600 km di autonomia non può scendere al di sotto dei 120 km di consumo rimanente (20%) e non può ricaricare oltre i 480 km (80%) Quindi autonomia teorica 360 km (se macchina nuova) ...che, percorsi in autostrada a 130 km/h diventano 200 km ??? ...forse !!!...speriamo...!! Ce la farà l'automobilista medio a convivere con l'ansia da ricarica, delle manutenzioni periodiche ( gli ex meccanici hanno fiutato l'affare e si doteranno di strumenti inutili che regolarmente utilizzati, dietro lauto compenso, spremeranno ben bene il povero automobilista) .
@sandroorlandoni2614
@sandroorlandoni2614 4 ай бұрын
Permettimi un paio di considerazioni. La prima è che tali tecnologie sono agli inizi e come tutte le tecnologie giovani hanno davanti a sé margini di miglioramento e ottimizzazione (ti ricorderai certamente che i primi telefoni cellulari andavano ricaricati più spesso e più a lungo di quelli attuali e inoltre la stessa batteria andava sostituita con una certa frequenza). E' quindi abbastanza probabile che già entro il 2035, anno in cui cesserà la vendita di auto a combustione, i sistemi di accumulo saranno ben più efficienti. La seconda considerazione è che la stragrande maggioranza del traffico automobilistico avviene in ciclo urbano e semiurbano con percorrenze medie che sono nettamente al di sotto della capacità di percorrenza di un auto elettrica. Si tratterà quindi al massimo di prendere l'abitudine a mettere l'auto in carica quando rientriamo la sera a casa, che di fatto è la stessa cosa che già facciamo col cellulare. Non mi sembra tutto sto dramma. Certamente il problema si presenta per chi usa la macchina per lunghe percorrenze o quando andiamo a fare un viaggio, ma, come ho detto, sono abbastanza sicuro che questo problema verrà mitigato se non addirittura risolto da sviluppi tecnologici futuri e nel frattempo si tratterà di programmarsi un po' meglio.
@capitanandy2535
@capitanandy2535 3 жыл бұрын
A me non interessa la second life ma lo smaltimento....per ora non c'è una gran organizzazione mi pare...parlate di cose ipotetiche!
@Antonio-Rizzo
@Antonio-Rizzo 3 жыл бұрын
In realtà le batterie attuali sono riciclabili quasi totalmente perchè a fine vita vengono triturate e setacciate dividendo i metalli presenti al suo interno e qusti metalli vengono reimmessi nella catena di costruzione di nuove batterie. Esistono già molte aziende in Europa che lo fanno. anche perchè le batterie non esistono da ieri...
@aureliopattai7602
@aureliopattai7602 2 жыл бұрын
Esistono batterie ai NANO-DIAMANTI !!!!!! Cosa ne sapete a proposito ???
@ilmorto001
@ilmorto001 3 жыл бұрын
Quindi lautonomia va valutata al 60% per nn stressare la batteria e allungagli la vita Un po come dire, hai un'auto che fa i 200km/h però usala solo da 0 a 150km/h L'elettrico il nuovo cetriolo volante dei governi e case auto, in cerca di un pertugio!!!!
@andreaguidotti6683
@andreaguidotti6683 3 жыл бұрын
Non hai capito il concetto del 20/80! Il loro consiglio é quello di mantenere uno stato 20/80 solo se la macchina non viene utilizzata molto! In poche parole se te fai molti km nessuno ti vieta di caricare al 100% perché la batterie viene usata e quindi si scarica in tempi brevi! Pero se te carichi al 100% e tieni ferma la macchina una settimana in garage, allora in quel caso si ha un deterioramento più rapido delle celle e quindi in quel caso é consigliabile non superare 80% di ricarica! Lo stesso discorso vale per la scarica, cioe nessuno ti vieta di portare la batteria al 2-3% ma poi devi ricaricarla nel giro di poco! Non puoi arrivare al garage con la batteria al 2% e poi lasci la macchina scarica ferma in garage un mese....
@ilmorto001
@ilmorto001 3 жыл бұрын
@@andreaguidotti6683 grazie del chiarimento ma l'elettrico al momento nn è nei miei pensieri anche se le prestazioni sono entusiasmanti Al momento quando ho voglia di spingere non voglio trattenermi e dare la caccia alle colonnine Prenderò purtroppo visto il futuro in considerazione ciò quando vedrò spuntare una colonnina nel mio giardino
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
Vedo piu esperti in chat che in video
@ilmorto001
@ilmorto001 3 жыл бұрын
@@Leonardo23307 purtroppo nn sono un criceto che prende per oro colato tutto quello che viene pubblicato anzi sponsorizzato Poi cmq batterie cariche o no prova a rivenderla dopo 4 o 5 anni Io personalmente se dovessi un giorno passare alle macchine a batteria!! Inizierei con il noleggio
@Leonardo23307
@Leonardo23307 3 жыл бұрын
@@ilmorto001 infatti condivido
@luigiferrario5595
@luigiferrario5595 3 жыл бұрын
Autonomie di circa : 400 km ! Con una velocità media che non ne parlate MAI 👎 di circa : 90 km/h ! Se per far durare la vostra batteria 🔋 bisogna rispettare il 20% minimo di scarica E non oltre L’ ottanta (80)% per la carica ! Se la matematica 🧮 non è un’opinione ! Il margine di utilizzo è soltanto del 60% ! Questo vuol dire che l’autonomia reale non è da 400 km ma ben si da : 400 km x 0,60 = 240 km ! Se poi dopo avervi ascoltati con attenzione ⚠️ non bisogna troppe volte utilizzare le cariche « RAPIDE » Mi domando ? Ma la batteria in un’automobile non è un rimedio peggiore del male che vogliamo guarire ????? Fra 20 anni dopo i ricicli.... Non esiste un grossissimo RISCHIO di trovarci di fronte milioni e milioni di tonnellate di materiali tossici troppo costosi per altri ricicli...e troppo dispendiosi in energia per farlo ? Continuando come sempre abbiamo fatto....destinazione dei nostri rifiuti tossici nei paesi più POVERI ???
@turi206cc
@turi206cc 3 жыл бұрын
Infatti ci troviamo di fronte ad una autonomia di uso ridotta al momento
@giooooooooo
@giooooooooo 3 жыл бұрын
L'auto la puoi usare senza nessun problema da 100% a 0% saltuariamente quindi usare i famosi 400 km. Però nell'uso quotidiano si deve rispettare il range 80-20. Quindi se fai molto spesso viaggi superiori ai 240 km al giorno, quell'auto non fa per te. Il 95% delle persone non fa lunghe percorrenze molto spesso.
@emilioparis468
@emilioparis468 3 жыл бұрын
Io guido una kona elettrica 64kw da oltre un anno... Carico serenamente nel box con il carichino di hyundai e non mi preoccupa minimamente la batteria... La carico al 100% faccio 60 km al giorno... La faccio arrivare al 70 o a volte al 50 % e poi ricarico di nuovo... Tutto benissimo... Se proprio vogliamo dirla tutta sulle auto in generale... Allora diciamola... Quanti di voi che hanno comprato auto diesel negli ultimi anni erano stati CORRETTAMENTE avvisati dai concessionari che tali auto, in quanto dotate di particolare filtro antinquinamento... DOVEVANO PER FORZA DI COSE PERCORRERE PER ALMENO 15 MINUTI TRATTI DI STRADA A OLTRE 100 KM ORARI? PENA LA RIGENERAZIONE DEL FILTRO INTERROTTA PIÙ VOLTE... CON RISULTATO CHE DOPO 20 O 30MILA KM SI DOVEVA ANDARE IN OFFICINA A FORZARE LA RIGENERAZIONE SE ANDAVA BENE... ALTRIMENTI SOSTITUIRE IL FILTRO STESSO...??? QUANTI DI VOI CHE SONO RIMASTI FREGATI CON QUESTA STORIA, POI SI SONO SENTITI DIRE DAL CONCESSIONARIO CHE AVREBBERO DOVUTO INFORMARSI SUL TIPO DI UTILIZZO CHE ANDAVA FATTO DELLA MACCHINA? Siamo corretti... Se diciamo le cose diciamole per entrambi le tipologie di auto.... Poi accetto il. Discorso che le elettriche costano troppo... Poche famiglie possono finanziare 20mila euro per un auto... Di media si spendono 15mila euro o meno per il nuovo.... Ma molto più spesso ci si dirige verso l'usato con prezzi sui 7 o 8mila euro... Le auto elettriche aumentano... Le. Colonnine per caricarle pure ma non come dovrebbero... Noi che le possiamo comprare non abbiamo alcuna colpa... Se mai... Il governo italiano... E l'Europa tutta... Avrebbero dovuto imporre un tipo di sostegno per tutte quelle famiglie che non possono davvero spendere tale somma per un auto... E non imporre blocchi del traffico a priori quello si... Perché non è certo giusto... Che se un padre di famiglia che guadagna 1400 euro al mese è gira con la fiat punto diesel del 2005 perché l'auto ancora cammina... Non possa andarci a lavoro perché la sua auto è vecchia ma non ha i soldi per comprarne una nuova... Quando poi... Nelle ztl... Basta che paghi abbonamento e ci entri pure con un carro armato diesel se vuoi... Ecco questo si che non è giusto.
@FrancescoGeniola
@FrancescoGeniola 3 жыл бұрын
Chi fa tanti km al giorno (nell'esempio oltre i 240) semplicemente non deve usare auto elettriche oppure se lo fa "rischia" di avere un degrado negli anni.. Di quanto non si sa ma se fa tutti questi km probabilmente cambierà auto prima di scoprirlo. Tutti gli altri si fanno problemi inutili perché "sforare" ogni tanto il 20-80% non distruggere la batteria. Io per esempio probabilmente lo farò nel viaggio per le vacanze estive (sperem) quindi due volte all'anno (andata e ritorno) ma non mi preoccupo.
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 3 жыл бұрын
le auto elettriche possono essere tranquillamente ricaricate al 100% l'importante è utilizzarle subito dopo, quello che non deve accadere è che rimangano troppo cariche per troppo tempo. Conviene dunque caricarla al 95% per lasciare un margine per la frenata rigenerativa.
@johnnyf.885
@johnnyf.885 3 жыл бұрын
Ancora queste favole come per i cellulari? La storia del 20 è 80 è stata smontata, in passato, dai vari costruttori come samsung, lg ecc.. Ci date dati scientifici certi e non il parere del vostro presunto esperto?
@protondo82
@protondo82 3 жыл бұрын
Per i dati scientifici c'è Battery University. Nessuno è più autorevole al riguardo. Ci sono svariati articoli scientifici sul web. Samsung e LG hanno smontato la storia del 20-80?! Certamente, a tutti i produttori conviene smontarla :) Meglio cariche 0-100 così la batteria si usura prima e si cambia smartphone ;) (l'usura della batteria è uno dei motivi principali che spingono a cambiare telefono.
@lukalicciardi7021
@lukalicciardi7021 Жыл бұрын
Buon video...ma tutti i possibili calcoli fatti davvero innaniwra approssimativa..avete oreso in considerazione una capacita di 100kw..perdendo il 30%di ha comunque un autonomia qyasi decente...se si fanno i calcoli su un pacco bateria di 50Kw..perdere il 30%vuol dire avere un autlonomia ridicola..nin veranno cambiate in garanzia e ciaonee al rudoarmio..altro dato ..avete preso in considerazione ina oercorenza di..10000 km l'anno...io che ad esempio ne faccio più del triplo andrei a ridurre notevolmente keggicenza della batteria con le conseguenze del caso.. Purtroppo gia verificato con molte auto elettriche dei miei coleghi la capacita delle batterie diminuisce gia fopo il primo anno..aumentano i tempi di ricarica e nonostante venga indicato un efficenza delka batteria buona i km che si percorrono sino notevolmente inferiori....in fine la sostituzione del pacco batrie non e in automatico in garazia con il diminuire della capacita..ma vengono contate le capacita delle singole celle ..e vi aducuro che in molti casi non vengono cambiate in garanzia...per non parlare del cisto iniziale notevolmente piu alto..a parita di auto con i soldi non spesi x un motire termico mi pago molti anni di manutenzione...
@dariobugini8038
@dariobugini8038 5 ай бұрын
Mi fa impazzire sentire sta roba del 20-80%, ma che roba è che tecnologia è ????? Che fastidio
@giovannibergoglio5463
@giovannibergoglio5463 2 ай бұрын
chi avesse intenzione i acquistare una vettura elettrica deve essere consapevole che TUTTI i costruttori dichiarano un'autonomia falsa, molto più alta di quella reale che è inferiore del 50% se si viaggia in autostrada 130 km. all''ora = VA ANCHE CONSIDERTATO CHE LA BATTERIA NON VA INTERAMENTE SCARICATA MA BISOGNA LASCIARE UN RESIDUO DEL 20% E CHE NON SI PUO' CARICARE OLTRE ALL'80% = Quindi di fatto l'autonomia è meno del 50% quella che si può utilizzare!!!
@tizio7830
@tizio7830 5 ай бұрын
Troppi fastidi che l'endotermica non mi da.Non sono ancora disposto a scendere a certi compromessi..mi dispiace!!!Passerò ad una elettrica nel momento in cui l'elettrica avrà la stessa fruibilità di una endotermica.Ciaoo..ciaooo
@pit3003
@pit3003 3 ай бұрын
Giammai😅quando vedo gli sfigati li ad aspettare che gli si ricarica l'auto..e il in 2 minuti faccio il pieno e 800..900 km ALLA VELOCITÀ CHE VOGLIO...mi fanno ridere
@antonioferraro117
@antonioferraro117 3 ай бұрын
E quindi? A chi interessa?
Quanto costa la manutenzione di un'auto elettrica | InsideEvs Academy
11:13
The real life of Tesla batteries: how many km in total?
21:18
Pensa Forte
Рет қаралды 22 М.
Wait for the last one! 👀
00:28
Josh Horton
Рет қаралды 108 МЛН
Неприятная Встреча На Мосту - Полярная звезда #shorts
00:59
Полярная звезда - Kuzey Yıldızı
Рет қаралды 7 МЛН
A pack of chips with a surprise 🤣😍❤️ #demariki
00:14
Demariki
Рет қаралды 54 МЛН
Le auto elettriche sono davvero sostenibili?
16:47
Nova Lectio
Рет қаралды 471 М.
Batterie auto elettriche: come arrivano a 160.000 Km?
9:28
AUTO ELETTRICA funziona davvero? QUELLO CHE NON ti DICONO | Non comprare auto elettrica non funziona
21:34
degrado batteria 20-80% aiuta? mito o realtà? + bonus
19:14
Viaggiare in elettrico
Рет қаралды 24 М.
PERCHE HANNO TRE CILINDRI?  conclusioni sui downsize  e problemi connessi, comprarlo o no?
17:13
roberto il pistone ingegneria meccanica
Рет қаралды 133 М.
Cosa c'è dentro un'auto elettrica | InsideEvs Academy
10:00
InsideEVs Italia
Рет қаралды 26 М.
Com'è fatta la batteria di un'auto elettrica | InsideEVs Academy
11:03
InsideEVs Italia
Рет қаралды 30 М.
Как не переплачивать автомойкам
0:26
Рубить Правду
Рет қаралды 1,6 МЛН
БРОШЕННЫЕ АВТОМОБИЛИ В ДУБАЙ
0:39
AblyazovLIVE
Рет қаралды 422 М.
Ever Wonder How they Make These Reflecters For MotorBikes
0:18
Work Skill Masters
Рет қаралды 30 МЛН
Как не переплачивать автомойкам
0:26
Рубить Правду
Рет қаралды 1,6 МЛН