l'accessorio più importante per fare video

  Рет қаралды 2,073

Giuliano Girelli

Giuliano Girelli

Күн бұрын

Se sei un principiante nel mondo della videografia, la composizione è un elemento chiave per creare video di alta qualità. In questo video, ti spiego come utilizzare il cavalletto in modo efficace per aiutarti ad arrivare prima ad una composizione composizione perfetta nei tuoi video. Imparerai quanto l'uso del cavalletto sia fondamentale in una prima fase di apprendimento per comprendere bene ed in maniera più rilassata le basi della composizione, come la regola dei terzi, l'equilibrio visivo e la profondità di campo, e scoprirai come il cavalletto può aiutarti a migliorare la stabilità e la precisione della tua composizione. Ti darò dei consigli su quanto sia importante affidarti al cavalletto in diverse situazioni di ripresa, lascia stare almeno all'inizio della tua formazione l'uso della camera a mano o del gimbal, e vedrai che sarai in grado di arrivare prima a creare video di qualità con una composizione accattivante e coinvolgente, sapendo bene dove stai andando.
*******
i miei corsi
www.vootrainin...
*******
i miei kit, accessori, strumentini e ammennicoli
amzn.to/2MChViA

Пікірлер: 26
@fabiomorich
@fabiomorich Жыл бұрын
Concordo su tutto! È uno strumento che aiuta a capire TANTO, a osservare e riflettere. Grazie Giuliano!
@ClaraCampese
@ClaraCampese Жыл бұрын
Grazie Giuliano!
@francescofrancioni728
@francescofrancioni728 Жыл бұрын
È tutto vero, senza il cavalletto non produci niente, debbo dire che fino ad ora ho perso tempo e lo faccio per puro hobby, grazie Giuliano
@ShakyFootage
@ShakyFootage Жыл бұрын
sempre illuminante!
@dieffeci.1968
@dieffeci.1968 Жыл бұрын
Giuliano, dopo anni che mi sproni sono finalmente riuscito a buttarmi. Mentre stavo li dietro la camera rigorosamente sul cavalletto che cercavo di ottenere il miglior "risultato possibile" sono stati i tuoi insegnamenti che mi hanno permesso di portare il risultato a casa. Grazie.
@giusepperonzano
@giusepperonzano Жыл бұрын
Pienamente d’accordo Giuliano, tenere la camera su cavalletto ci consente di non pensare all’azione di sorreggere la camera , tenerla ferma ecc. ma di concentrarci e ragionare esclusivamente sulla composizione, esposizione, il fuoco , focale e profondità di campo e tutti gli aspetti essenziali per curare una buona fotografia
@viaggiatestaingiu
@viaggiatestaingiu Жыл бұрын
Ciao Giuliano, innanzitutto complimenti. Ho trovato il tuo canale solo un paio di mesi fa ma mi sto recuperando ogni tuo singolo video. Oltre ad essere super informato sei anche un grande oratore, ti ascolterei per ore. Grazie per quello che fai. Volevo chiederti un consiglio... Io sono principalmente uno scrittore, quando viaggio provo anche a fare video e ho realizzato qualche miniserie con Storytelling dei miei viaggi in solitaria. Diciamo che sono contento dei miei piccoli lavori che per me sono e rimarranno solo e soltanto un hobby. Ho però una domanda tecnica, per registrare uso Iphone e Gopro 11 Ed ogni volta che devo registrare sono sempre indeciso su quanti FPS utilizzare. So che di solito i 60 o più si utilizzano se poi andremo ad utilizzare uno slow motion. Però se registro a 30 o 25 FPS mi sembra di non utilizzare al massimo le tecnologie a disposizione. Tu cosa mi consiglieresti? Grazie mille
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
i 50 e 60 fps o 120 servono solo per rallentare, quindi si se vuoi fare rallenty e non li usi non stai usando al massimo la tecnologia a disposizione, ma se li usi per fare video senza rallenty stai usando "male" la tecnologia a disposizione. E' al limite accettabile usare i 50fps se desideri vedere una immagine più plastica, perchè è questo l'effetto se usi i 50fps senza rallentare. però se a te piace nessuno te lo vieta. guardi i due risultati e decidi. ovvio che se quello che riprendi è azione pura, i fps anche senza rallenty ti daranno una immagine più compatta, perchè il movimento veloce su 25 fps lascia più scia (motion blur). però se come mi hai detto racconti il quotidiano , i luoghi e la gente, meglio 25 classico.
@viaggiatestaingiu
@viaggiatestaingiu Жыл бұрын
@@giulianogirelli Grazie mille :) Non riprendi azione pura, anche le riprese in moto sono comunque rilassate e votate al panorama più che all'azione. Allora nel prossimo viaggio proverò ad abbassare i frame senza sentirmi "in colpa" haahah. Sarà che sono abituato ai 60 che ormai mi sembrava uno standard sotto il quale non scendere, erroneamente. Grazie ancora :)
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
si fai una prova magari vicino a casa, una ripresa dalla moto in 50 ed una a 25 e vedi se ti piace di più la plasticità del 50 o il realismo del 25. li poi è anche una questione di gusto quindi segui quello che ti piace di più. ora però sai che c'è quel tipo di differenza :-)
@viaggiatestaingiu
@viaggiatestaingiu Жыл бұрын
@@giulianogirelli Farò assolutamente una prova prima del viaggio ! Intanto mi spolpo tutti i video del tuo canale hahaha Grazie ancora
@paolobuzzi4804
@paolobuzzi4804 Жыл бұрын
Sono perfettamente d’accordo con te. Il parallelismo nella fotografia è l’utilizzo della focale fissa o dell’ottica zoom. Però è vero anche che, dopo aver capito l’uso del cavalletto, il video non e’ un passaggio da una fotografia ad un altra ma una proposta di una visione fluida in movimento, trasmettere a chi guarda il film quello che io ho visto e mi ha colpito mentre mi muovevo in modo fluido nella realtà che a sua volta si modificava in modo continuo
@paolobuzzi4804
@paolobuzzi4804 Жыл бұрын
Però, come dici giustamente tu, prima impara e capisci quello che ti può INSEGNARE l’uso del cavalletto, ma poi ricordati che non sei un fotografo ma una cosa diversa, non migliore o peggiore, semplicemente diversa, che usa un linguaggio e una tecnologia diversa
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
Capisco e può aver senso in alcuni contesti, ma i film non sono fatti cosi, e per imparare a raccontare con le immagini in movimento bisogna prima imparare a dare potenza ed emozione anche solo con l inquadratura fissa, il movimento in se e per se non aggiunge nulla.
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
Non lo dico lo dice la storia del cinema, il movimento di camera non è la norma. Aggiungo che la definizione “direttore della fotografia” ci dice tanto sul collegamento tra queste due arti meravigliose, che sono infinitamente piu vicine di quanto comunemente si possa pensare. Almeno nel loro nucleo più profondo
@calipso13io
@calipso13io Жыл бұрын
Concordo in tutto. Aggiungerei che il miglior cavalletto è quello che portiamo sempre con noi: quindi fondamentali leggerezza e dimensioni. Uso spesso un cavalletto da 30 euro!
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
Assolutamente, salvo casi specifici in cui sono necessari cavalletti pesanti, vento, camere pesanti, molte vibrazioni e situazioni meno stabili in generale 👍👍
@calipso13io
@calipso13io Жыл бұрын
@@giulianogirelli certo! ho omesso di dire che, comunque, io sono un hobbista e il mio "cinesino" è ottimo per video e mi è stato utile anche per fotografia.
@gaetanomagliuolo
@gaetanomagliuolo Жыл бұрын
Grazie giuliano per tutti i consigli che ci dai, ma riguardo al cavalletto cosa si fa quando ti trovi in siti archeologici come quelli di ERCOLANO e POMPEI ove ti vietano rigorosamente di usarlo ? ( premetto che sono un forte appassionato alle prime armi) Grazie e complimenti ancora per i tuoi consigli. 🙏
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
beh dove non puoi usarlo non lo usi, puoi comunque rimanere il più fermo possibile e studiare bene l'inquadratura :-)
@gaetanomagliuolo
@gaetanomagliuolo Жыл бұрын
@@giulianogirelli Grazie Giuliano
@HelenaRussell
@HelenaRussell Жыл бұрын
Concordo su tutta la linea e ti dirò non solo per chi è alle prime armi. E' un accessorio che deve essere sempre insieme alla camera.
@salvatorelembo
@salvatorelembo Жыл бұрын
Ben detto Giuliano... 🚀 ore di gavetta con il cavalletto per la migliore fotografia... poi Rec🔴
@andreainglese5927
@andreainglese5927 Жыл бұрын
Come si fa a diventare tuo allievo ? Io sono di Torino ..grazie Giuliano
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
Ciao andrea, trovi tutti i corsi su www.vootraining.org in presenza facciamo solo un seminario all’anno e sarà dal 29 maggio al 3 giugno qui a torino. Comunque sul sito trovi anche i singoli corsi o il pacchetto premium con i quali hai accesso anche al gruppo allievi su facebook
@biagiolopresto_films
@biagiolopresto_films Жыл бұрын
Concordo al 100%
Heipi 3 in 1 - il treppiedi da viaggio perfetto? scopriamolo insieme!
19:15
Is it worth being a video maker in 2025?
16:09
Giuliano Girelli
Рет қаралды 1,3 М.
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН
ascend sony fx3 minidoc computer
3:43
Giuliano Girelli
Рет қаралды 1,1 М.
SMETTERE DI SUONARE: La Scienza te lo sconsiglia (ed anche io)
6:24
QUALE CAVALLETTO SCEGLIERE per FOTO e VIDEO
13:38
Simone Cioè
Рет қаралды 30 М.
AI Is Making You An Illiterate Programmer
27:22
ThePrimeTime
Рет қаралды 300 М.
Ossessione Nitidezza!
12:25
Promirrorless
Рет қаралды 16 М.
Le ottiche grandangolari servono per “raccontare”
8:33
Promirrorless
Рет қаралды 10 М.
Learn 20 Photo Composition Techniques in JUST 20 Minutes!
20:38
Sean Gallagher - Pro Photographer
Рет қаралды 110 М.
Treppiedi e monopiedi per videomaker | Quale scegliere? Ecco le nostre 4 proposte!
16:51