L'alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, le cause e la ricostruzione 3D del disastro

  Рет қаралды 350,679

Geopop

Geopop

Күн бұрын

Пікірлер: 549
@andreacapanni2002
@andreacapanni2002 Жыл бұрын
Da fiorentino ringrazio della rievocazione che avete fatto. Io c'ero, avevo 10 anni, e c'è una sola cosa che bisogna aggiungere alla narrazione. I danni più gravi, anche al partimonio artistico, furono provocati dal gasolio da riscaldamento che alimentava praticamente tutti gli impianti dell'epoca. Il gasolio si mischiò all'acqua ed al fango e fuoriuscì dai serbatoi imbrattando tutto quello con cui veniva a contatto. Se ci penso ricordo ancora, come se fosse un ricordo somatico, l'odore di fango misto a gasolio e nafta che per mesi permeava ogni cosa. Però ricordo anche la solidarietà che si manifestò tra i fiorentini e che fu premiata da quella che portarono le migliaia di giovani che vennero a dare una mano, i famosi "angeli del fango".
@erbivororesinoso
@erbivororesinoso Жыл бұрын
e nessuno che cagava il cazzo con il cambiamento climatico??
@marcopicchianti2522
@marcopicchianti2522 Жыл бұрын
@@erbivororesinoso davvero un commento molto appropriato il tuo. Ammettendo che, anziché una pura provocazione, la tua educata frase voglia sostenere che i disastri son sempre esistiti, ti rispondo che in Piazza Santa Croce ci sono targhe con l'altezza delle acque in precedenti alluvioni, una addirittura del 1333; la differenza la fa la frequenza con cui questoli fenomeni estremi si verificano.
@si.va.6783
@si.va.6783 Жыл бұрын
Non dimentichiamoci che il centro di Firenze allora, come in gran parte anche oggi, non è fornito di rete fognaria, ma ogni palazzo ha la sua fossa biologica che viene spurgata periodicamente. Questo significa che la città fu allagata e riempita di fango, petrolio e di quello che emerse da tutte le fosse biologiche, con un rischio di malattie triplicato.
@saravisentin1430
@saravisentin1430 Жыл бұрын
Bè anche ora e allagata la Toscana
@riccardob890
@riccardob890 Жыл бұрын
​@@erbivororesinososei proprio il più sveglio della famiglia! Si vede proprio
@DjMonak
@DjMonak Жыл бұрын
Pare che in questi giorni, madre natura abbia voluto celebrare l'anniversario di questo evento con una... "rievocazione storica" 😐
@lorenzomanzani4615
@lorenzomanzani4615 Жыл бұрын
Sì ma per fortuna ad esondare sono stati il Bisenzio e una manciata di fiumi minori e non l'Arno
@psycomaximo1565
@psycomaximo1565 Жыл бұрын
​@@lorenzomanzani4615per fortuna vallo a dire ai campigiani😂
@anonimusanonimi7842
@anonimusanonimi7842 Жыл бұрын
Speriamo che vada tutto sott'acqua così che ai fiorentini e i toscani in generale venga la voglia di non sentirsi più supereroi
@marcotrota1420
@marcotrota1420 Жыл бұрын
vacci te sott'acqua vai.. @@anonimusanonimi7842
@Edo-yj1bu
@Edo-yj1bu Жыл бұрын
@@lorenzomanzani4615 minori un cavolo, stanotte il bisenzio ha raggiunto 3 metri e 20 in punti dove gli argini sono più larghi e alti rispetto anche all’Arno mentre a Vaiano l’onda di piena ha raggiunto i 6 metri. Quindi bisogna solo ringraziare la manutenzione fatta che è riuscita a limitare i danni anche se nulla poteva contro una tempesta del genere.
@naimiagnocco9126
@naimiagnocco9126 Жыл бұрын
Da non dimenticare l’alluvione, sempre i quei giorni del ‘66 nella mia cittadina, ovvero Grosseto. Anche lì fu devastante e distruttiva, ma purtroppo rimane sempre in “sordina” rispetto a quella di Firenze.
@monne53
@monne53 Жыл бұрын
vabbè scusa, Grosseto...
@naimiagnocco9126
@naimiagnocco9126 Жыл бұрын
@@monne53 non voglio dire che quella di Grosseto sia più importante, però il disastro si è consumato anche lì
@rubchannel
@rubchannel Жыл бұрын
Grosseto mica esiste
@alessiobiagi6287
@alessiobiagi6287 Жыл бұрын
@@rubchannel grosseto esiste ed è una bella cittadina
@58100GR
@58100GR Жыл бұрын
“L’alluvione della povera gente”
@niccolonardi5760
@niccolonardi5760 Жыл бұрын
Sono fiorentino e come potete immaginare l'alluvione del '66 fa parte anche della mia storia familiare. Non ero ancora nato (sono del '75), ma i miei genitori e i nonni lo erano. I miei genitori erano novelli sposi, si erano sposati il 18 settembre e mio padre era all' epoca sottotenente medico. Mio nonno materno aveva un negozio di materiale elettrico in pieno centro, vicino al Duomo, mentre il nonno paterno era medico condotto. Morale il nonno materno, insieme ai fratelli, dovettero buttare gran parte del materiale e svendere quel poco che erano riusciti a salvare. Mio padre fu incaricato nei giorni successivi di "assaggiare" l'acqua delle autobotti arrivate da Roma, per tranquillizzare la popolazione circa la potabilità dell'acqua stessa, mentre il nonno paterno morì pochi giorni dopo, senza riuscire a finire un libro che aveva iniziato. Indirettamente fu anche lui vittima collaterale di questo evento.
@bruno68berretta53
@bruno68berretta53 Жыл бұрын
Complimenti, non avevo mai approfondito questa vicenda.
@Tanukosauro
@Tanukosauro Жыл бұрын
Non so a Firenze, ma in periferia nei comuni limitrofi, ieri e oggi ho visto con i mie occhi che un alluvione è sempre possibile...
@gabryoo3100
@gabryoo3100 Жыл бұрын
Prato, Calenzano, Campi Bisenzio, Montemurlo, Vaiano devastate
@albertorubello9729
@albertorubello9729 Жыл бұрын
Ciao Geopop, sarebbe bello sentirvi raccontare anche l'alluvione del 14 Novembre del 1951, quando il fiume Po è esondato nel Polesine, la mia terra. Si tratta di un evento storico di cui non se ne parla mai ma che ha avuto profonde ripercussioni su quei territori. I miei nonni se la ricordano molto bene e per loro fu una catastrofe.
@Al3xI98O
@Al3xI98O Жыл бұрын
Concordo! Io la conosco avendo il padre di Rovigo nato nel 1946: lui e mia nonna mi raccontarono un po'... :(
@mirkopozzer4149
@mirkopozzer4149 Жыл бұрын
Bello vedere come la cumunity che si è andata a formare riesce a dare un valore aggiunto ad ogni video ,grazie a commenti come questo ,che ci informano di eventi perlopiù sconosciuti:) grazie , viva la scienza,viva la fisica EVVIVA GEOPOP !😊
@risatedarte5366
@risatedarte5366 Жыл бұрын
l'alluvione di don Camillo
@Al3xI98O
@Al3xI98O Жыл бұрын
@@risatedarte5366 Proprio lei! Infatti me ne parlavano spesso durante il loro film :)
@lisarossi7884
@lisarossi7884 Жыл бұрын
Chiediti perché non ne parlano mai....ti sono vicina dalla Romagna.
@bartolechizu3249
@bartolechizu3249 Жыл бұрын
Grazie per questo video, Firenze è la mia città. Bravissimi come sempre. Ora un po’ di fiorentino campanilismo che è in me: si pronuncia Lèvane non Leváne; si pronuncia Trìnita e non Trinità (lo diciamo alla latina, lunga storia corta); il consorzio LaMMA da queste parti è conosciuto così come si scrive, non come L. A. M. M. A. Un caro saluto! Continuate con i vostri contenuti
@redocherici7740
@redocherici7740 2 ай бұрын
E anche il ponte: non è Santa Trinità ma Santa Trinita.
@niccoloantonacci3621
@niccoloantonacci3621 Жыл бұрын
E pensare a tutto quello che è successo stanotte è inquietante 😩
@4insects
@4insects Жыл бұрын
vivo a Firenze e effettivamente un video così mi serviva, mitici come sempre
@nel3-2
@nel3-2 Жыл бұрын
io sul bisenzio l'ho visto tutto insieme
@Borgo2005
@Borgo2005 Жыл бұрын
​@@nel3-2da lastrigiano ti sono vicino appena ci sarà il via libera aiuterò con la Fiesole
@matteom5144
@matteom5144 Жыл бұрын
Due osservazioni: -In tema di prevenzione sarebbe stato giusto menzionare la diga del Bilancino, creata appositamente per evitare ingrossamenti dell' Arno. - Ieri a Prato sia nelle ore antecedenti che durante il cataclisma non è arrivato l'IT Alert, è ancora in fase di sperimentazione?
@lorenzobaldi891
@lorenzobaldi891 Жыл бұрын
È infatti sono un po' confuso, fanno tutti sti test eccetera ma non lo usano (It alert)
@francescolippo_
@francescolippo_ Жыл бұрын
Si, entrerà in funzione nel 2024
@lorenzobaldi891
@lorenzobaldi891 Жыл бұрын
@@francescolippo_ tardi 😭
@davidglc
@davidglc Жыл бұрын
Come radioamatore ho molta più capacità di comunicare, tramite ponti radio e frequenze simplex in HF o VHF/UHF, e avere informazioni direttamente rispetto a questa soluzione tecnologica.
@Capricorno83
@Capricorno83 Жыл бұрын
IT Alert era in fase di test, enterà in funzione ufficialmente a febbraio 2024
@leofruzzo5851
@leofruzzo5851 Жыл бұрын
Ottimo video io abito vicino pisa e purtroppo ieri notte è avvenuta un altra alluvione in zona Firenze. Mi piacerebbe vedere un video informativo anche sull'alluvione del Serchio che avenne nel 2009 a Nodica!
@tazxxx4119
@tazxxx4119 Жыл бұрын
No zona Firenze, un comune nella provincia di Firenze, è diverso. Poi non solo quello, anche la provincia di Prato, provincia di Pistoia e provincia di Pisa... Dai monti del Mugello alla costa Pisana. Come ho detto in un altro commento🌹
@alpinrocket8506
@alpinrocket8506 Жыл бұрын
Per me si, perché ora soprattutto nelle valli e in montagna,i torrenti e i fiumi sono molto sporchi, prima la gente teneva pulito il proprio comune,ora invece no e pieno di rovi,piante portate a valle pronte a formare dighe e se osi ad andare a prendere legname tenendo puliti torrenti e fiumi,mica ti ringraziano,ti multano. Poi ci mettiamo la scarsissima manutenzione dei boschi attorno ai torrenti,e non sevono piogge record per fare danni,ma un autunno piovoso.😅😅😅
@manuelemarianelli
@manuelemarianelli Жыл бұрын
mio nonno in quei giorni si trovava proprio a Firenze. raccontava sempre di quei 2 giorni in cui lui si trovò in città, tra il passare la notte in una stanza piccola in tantissime persone e la paura dell'acqua
@filippoguandalini934
@filippoguandalini934 Жыл бұрын
Grazie Stefano sempre forte! Alla faccia della prevenzione: zona ad alto rischio idrogeologico e questi che hanno fatto? Costruito a go go sulle rive del fiume! Geniale!
@fabiozocchi4136
@fabiozocchi4136 Жыл бұрын
l'hanno fatto e continuano a farlo in tutta Italia. Siamo un popolo di cretini.
@tazxxx4119
@tazxxx4119 Жыл бұрын
Infatti da quell'anno li l'Arno non è più andato di fori!! Avranno anche costruito ma hanno fatto vasche d'espansione, l'invaso di Bilancino o comunemente chiamato Lago di Bilancino e altre precauzioni che hanno permesso di non far succedere più un disastro del genere. E quello che è successo oggi non è provocato da 1 fiume ma da tanti e in una zona che va dalle montagne del mugello alla costa Pisana, dove per altro è stato il mare ad entrare nell'abitato e allagare tutto. E non ci sono casa sulla spiaggia x chi fosse curioso!!!
@filippoguandalini934
@filippoguandalini934 Жыл бұрын
Speriamo che tu abbia ragione e che non accadano più disastri del genere..
@claudio-u9v
@claudio-u9v Жыл бұрын
@@filippoguandalini934 si può diminuire il rischio ma non eliminarlo
@claudio-u9v
@claudio-u9v Жыл бұрын
Considera che tutta la pianura padana e tutto il centro di Roma e gran parte di molti quartieri sono cono considerati terreni con il massimo rischio alluvionale. Il centro di Roma è quasi tutto sotto al livello degli argini del Tevere, se il Tevere dovesse esondare a Ponte Milvio (e nel 2009 era arrivato a 10 cm dal bordo) l'acqua raggiungerebbe tutto il centro. Piazza Venezia per esempio è 8m più bassa dell'argine a Ponte Milvio.
@gecche
@gecche Жыл бұрын
Bel video, ho apprezzato molto. Ci voleva, anche se essendo io praticamente di Firenze sono cose più o meno risentite, ma il vostro zampino, la vostra professionalità e chiarezza sono sempre qualcosa in più. Video che tra l’altro calza, purtroppo, a pennello. Detto ciò, non vorrei adesso risultare antipatico e patetico o fare la vittima, però avendo messo il video ieri a quasi ora di cena, anche se fosse stato stato registrato giorni fa (e sicuramente cosi sarà), una piccola clip post-registrata con una menzione un pensiero a cosa successo in queste ore ci poteva comunque stare 💜
@luciorizzi9293
@luciorizzi9293 Жыл бұрын
Mio padre quell'anno stava prestando il servizio di leva e andò con gli altri militari ad aiutare le persone sfollate. Mi raccontava sempre della quantità impressionante d'acqua e dei tentativi di contenerla in qualche modo con i mezzi che avevano a disposizione. Conserviamo ancora a casa la targa che ricevette come riconoscimento.
@creator041
@creator041 Жыл бұрын
contenuti utili e meravigliosi!!!
@alessiobiagi6287
@alessiobiagi6287 Жыл бұрын
Il 4 novembre del '66 ci fu anche l'esondazione del fiume Ombrone a Grosseto....sarebbe bello vedere un video che fa chiarezza e spiega cause ed effetti di quel disastro.
@peppogiuo4199
@peppogiuo4199 Жыл бұрын
Ma l'ombrone si trova a prato...
@marcocipolla4838
@marcocipolla4838 Жыл бұрын
@@peppogiuo4199 L'Ombrone è a Grosseto, controllate su Google prima di fare i saccenti a sproposito haha
@yoitsmatte4980
@yoitsmatte4980 Жыл бұрын
@@peppogiuo4199 si ma sfocia ad alberese passando per grosseto
@campanarogrossetano
@campanarogrossetano Жыл бұрын
​​​@@peppogiuo4199ma direi di no, quello è l'Ombrone pistoiese che è la metà dell'Ombrone vero e proprio. L'Ombrone vero è proprio è quello che nasce in provincia di Siena e sbocca nel comune di Grosseto. È il secondo fiume più importante della Toscana (subito dopo l'Arno), altro che Ombrone Pistoiese😂. Grosseto fu quasi tutta sommersa, l'acqua arrivò perfino al Duomo!
@Forta1985
@Forta1985 Жыл бұрын
Immagino che le cause siano state le stesse visto che esondarono lo stesso giorno e che Firenze e Grosseto non sono poi così lontane (quanto saranno, un paio d'ore in macchina?)
@AnGiKodocha92
@AnGiKodocha92 Жыл бұрын
I miei genitori mi hanno sempre raccontato di quel periodo del 66, quando, anche qui a Grosseto (il 4 novembre) l' Ombrone straripò e dei danni che fece! Sarebbe carino raccontare anche di questo, dato che entrambe le alluvioni si sono verificate negli stessi giorni. Grazie per tutto il vostro lavoro 😊
@marcopicchianti2522
@marcopicchianti2522 Жыл бұрын
Ragazzi, seguo il vostro ottimo canale e lo utilizzo anche con i miei allievi delle superiori, con molta soddisfazione. Quindi, complimenti. Vi segnalo, tuttavia, alcuni errori riscontrati in questo video, nel caso vogliate tenerne conto per correggerli (o per prevenirne di simili nei vostri futuri lavori). Innanzitutto, l'Arno non può aver colpito, esondando, Arezzo (0:50), perché non passa dalla città, ma curva a diversi Km di distanza (Dante, in riferimento alla storica nemica, scrisse nel Purgatorio che volutamente il fiume la evita, torcendo "il muso" mentre scende dal Casentino); seconda cosa: quando descrivete il muro d'acqua di 5 metri che invade le strade (1:54), mostrate un'immagine stile tsunami, che non ha niente a che vedere con il modo effettivo in cui la piena è gradualmente salita nel fiume e nelle strade (è vero che scrivete in sovraimpressione che sono immagini a scopo illustrativo, ma la maggior parte delle persone non legge le didascalie e, comunque, a scopo illustrativo sarebbe bene mostrare un'immagine realistica, non fuorviante); terza cosa: a 2:06 nominate Piazza del Duomo (di Firenze), ma mostrate una foto di Piazza Santa Croce. A 3:36 chiamate Levàne il paese valdarnese che in realtà si pronuncia Lèvane. A 5:19 tra le regioni interessate da frane e allagamenti viene menzionato il Trentino, ma non l'Alto Adige, anch'esso visibilmente colpito, come mostra la mappa (due puntini, in realtà, sono presenti anche in Lombardia, anch'essa non nominata). A 6:05 il ponte viene chiamato (e scritto) "Santa Trinità" ma, in realtà, nella singolare pronuncia fiorentina (ma ufficiale, nella toponomastica), è il Ponte Santa Trìnita. Scusate se mi sono permesso, ma sono convinto che siate i primi a voler offrire un prodotto di alta qualità e spero che queste segnalazioni vi possano essere utili. Di nuovo complimenti e saluti.
@WhoTheHellIsFabio
@WhoTheHellIsFabio Жыл бұрын
Tranquillo, è normale per loro di geopop fare allarmismo e video imprecisi, non è la prima volta che esagerano. Vedi per esempio i video sul Vesuvio e campi flegrei, o altre cose imprecise(GuardoVulcani, divulgatore che lavora anche all'INGV e si occupa di terremoti e vulcani, gli ha fatto debunking più volte e ha mostrato come usano come fonte wikipedia e pure Dario Bressanini li ha accusati di aver copiato da altri divulgatori, per esempio il video sulla crema solare era copiato da Divagatrice[Beatrice Mautino] e l'avevano pure copiato male). A loro non interessa esser precisi, a loro interessa fare video ogni giorno per portarsi a casa più soldi possibile. Detto questo spero che più gente si svegli e capisca che loro non fanno dei video accurati.
@lucageo1966
@lucageo1966 Жыл бұрын
Sottoscrivo in pieno le tue precisazioni.
@riccardocola9270
@riccardocola9270 Жыл бұрын
Complimenti per il video e per tutti quelli che fate! Non me ne perdo uno! Credo siano formativi e con un linguaggio semplice e comprensibile per tutti! Sarebbe bello fare un video sull’alluvione della Valtellina del 1987 in cui ci fu anche la frana della val pola una delle più grandi mai avvenute in Italia
@annapaolaBosi
@annapaolaBosi 3 ай бұрын
Grazie per il servizio!
@cugino_astemio
@cugino_astemio Жыл бұрын
Un bel video sulla GALLERIA ADIGE GARDA. Di cui si sente parlare molto oggi
@joe_ita
@joe_ita Жыл бұрын
4:51 tempismo perfetto, dato che quel record pare sia stato battuto proprio ieri notte 💀
@isabellacarta1120
@isabellacarta1120 Жыл бұрын
Da allora abbiamo diverse casse di espansione sparse per la Piana in caso di esondazione, inutile dire che se dovesse riaccadere, si spera funzionino. C'è chi ha dei dubbi perché fu spettatore del '66 e giustamente teme per un ritorno, non fidandosi troppo. Diversi anni fa, ben prima del covid, ci andammo vicini. Abitavo ancora in via del porcellana nella metà che vá verso borgo Ognissanti e ospitavo un ragazzo che aveva il fratello a lavorare come cameriere in un ristorante che dava sull'Arno, vicino a Ponte Vecchio, e da una finestra poteva osservare l'acqua molto, molto alta. Io stessa feci veglia ascoltando una radio locale. Il mattino dopo uscii e mi diressi verso piazza Ognissanti, a parte il fatto che già a metà strada potevo udire il rombo del fiume ma bastò affacciarmi a piazza Ognissanti (senza nemmeno entrare in piazza né avvicinarmi agli argini) e potevo vedere da oltre i parapetti, le acque scorrere. Impressionante è dir davvero poco. A Firenze si possono leggere targhe anche più antiche del 1966, quelle dell'800 ci sono ancora. Di quelle del 1966 c'è n'è una davvero triste su un edificio davanti una chiesa (non ricordo quale) entrambe sul Lungarno ebbene sì ricorda la tristissima e terribile morte di una invalida che non poté muoversi dal letto. Tutti fecero di tutto per liberarla ma non ci riuscirono, l'acqua saliva e fu portata una scala affinché dalla finestra il parroco potesse dare l'estrema unzione e pregare per la poveretta fino all'ultimo istante, restò con lei fino all'ultimo istante.Ho sempre sentito un forte groppo in gola davanti quella casa. In via della Scala c'è una abitazione con un piccolo androne antico (un monastero, pare) dove ci sono vecchie targhe di alluvioni. E comunque il Bisenzio sempre STORICAMENTE non scherza, anche lì, credo proprio a Campi Bisenzio, c'è un edificio che ricorda molte esondazioni terribili ed i relativi livelli, ricordo solo che c'è ma nn so dire esattamente dove.
@Mrcosimo747
@Mrcosimo747 Жыл бұрын
Parli del 2017 mi pare. Ricordo bene che ero sul ponte santa trinita ed era veramente di una potenza e con delle onde e una corrente da far rabbrividire e l acqua non ti dico si potesse toccare sporgendosi ma quasi. Paura quella vera.
@isabellacarta1120
@isabellacarta1120 Жыл бұрын
@@Mrcosimo747 No, mi riferisco a ben prima del 2017, in quell'anno trovai lavoro, ero fidanzata da alcuni anni e già non ospitavo più né amici né conoscenti fa diverso tempo. Ecco, direi che fu prima del 2009 ma nn ricordo più l'anno esatto. Ma immagino che sia stato pauroso comunque.
@Mrcosimo747
@Mrcosimo747 Жыл бұрын
@@isabellacarta1120 ah ok avevo letto prima del covid nel tuo commento. Comunque di piene che hanno fatto tremare firenze ce ne sono state parecchie e ciclicamente ci saranno sempre.
@isabellacarta1120
@isabellacarta1120 Жыл бұрын
@@Mrcosimo747 Si, ho scritto prima del covid perché nn rammento l'anno esatto. E, si, purtroppo qualche "ingrossamento" preoccupante c'è stato anche dopo quello che vidi, semplicemente avevo meno tempo per vederlo...😓 Non solo Firenze, purtroppo, Polesine, il Po... A Roma ho visto una targa del '500.😓😓
@orla04
@orla04 Жыл бұрын
Incredibile come ci sia questa coincidenza di date con l’alluvione di ieri qua in Toscana 😢
@alessiobruni8300
@alessiobruni8300 Жыл бұрын
Ciao, complimenti come sempre. Il problema vero in Italia è che non è mai stato fatto un piano reale su ogni territorio. Il territorio deve "essere addomesticato" nel complesso con una marea di opere che richiedono fondi ed anni per essere messo in funzione e soprattutto una regia unica. Queste sarebbero opere di carattere strategico nazionale, ma ognuno tira l'acqua al suo Mulino. Inutile dare la colpa al cambiamento climatico x nascondere inettitudine, oggi succede quello che succedeva 50 anni fa.
@stefanosoave6220
@stefanosoave6220 Жыл бұрын
Argomento ben trattato, come sempre, ma ho una critica: preferirei non vedere delle immagini generate con l'ia perché stonano sul contesto. Capisco le questioni di copyright ecc. ma le immagini storiche originali sono tutta un'altra cosa e forniscono un'idea concreta del fenomeno. Detto questo continuate così, ce ne fossero di canali come il vostro!
@HoNow222
@HoNow222 Жыл бұрын
Ma infatti, qual è il senso di mettere immagini fatte con l'AI così alla cazzo di cane? Saranno a scopo solo illustrativo ma sono davvero ridicole lo stesso e non servono a nessuno. Avreste mai photoshoppato una foto "a solo scopo illustrativo"? Non credo, questo è lo stesso. Non creiamo falsi storici più di quanto ci sia bisogno grazie!
@profditra
@profditra Жыл бұрын
Sarebbe bello un approfondimento su quello che si fece per il recupero del patrimonio librario della biblioteca. È una storia molto avvincente fatta di eroi silenziosi ❤
@danielalentini3769
@danielalentini3769 Жыл бұрын
Chiaramente questi libri non li metterei senz'altro a piano terra ma comincerei dal primo piano in poi . A salire
@profditra
@profditra Жыл бұрын
Non capisco il senso del suo commento onestamente @@danielalentini3769
@paolofortini5263
@paolofortini5263 Жыл бұрын
Un paio di appunti "linguistici"; le dighe sono di Lévane (non Levàne) e il ponte è di Santa Trìnita ... sì, l'accento va sulla prima sillaba; perchè? Perchè a noi fiorentini ci garba 'osì, i'ponte l'è nostro e si chiama 'ome ci pare😊 Altra cosa: dalla vostra ricostruzione sembra che su Firenze sia arrivata una specie di tsunami; non è così, l'acqua cominciò a salire intorno alla 3/4 di mattina e, nel quartiere dove abitavo io (San Frediano) alle 8 ce ne erano circa 70/80 cm. Il livello continuò a salire per ore e, verso mezzogiorno, era arrivato intorno ai 2 metri e mezzo, rimase così per tutto il pomeriggio e cominciò a decrescere nella tarda serata Va anche detto che il '66 fu un anno particolare, piovve in continuazione anche durante tutta l'estate e, quella notte, strariparono anche il Cecina, l'Ombrone, il Serchio ... in pratica tutti i fiumi della Toscana.
@Effesedici
@Effesedici Жыл бұрын
Anch'io son fiorentino e .. c'ero (anche se ero piccolo) ... confermo tutto quello che ha detto Paolo...comprese gli accenti .... aggiungo che il consorzio Lamma non si pronuncia con le lettere singole (elle a emme emme a) ma semplicemente Lamma 😁... comunque complimenti per il video
@campanarogrossetano
@campanarogrossetano Жыл бұрын
Grosseto tutta sommersa, l'acqua arrivò fino alla Cattedrale. Sulle mura c'è una targa che ricorda l'altezza dell'acqua, più di 2 metri nel centro storico
@filippocasprini9721
@filippocasprini9721 Жыл бұрын
Lévane è di origine etrusca, così come Bùcine: ecco il motivo della pronuncia diversa
@cinziaguidi9886
@cinziaguidi9886 2 ай бұрын
E non dimenticate l'Era..e Pontedera.
@salvatoremagnano2043
@salvatoremagnano2043 Жыл бұрын
Spero che i terroristi del cambiamento climatico ascoltino con attenzione questa video. Grazie ragazzi per l’ottimo lavoro di divulgazione che fate
@albertozan3404
@albertozan3404 Жыл бұрын
Video super interessante. Questo ragazzo è bravissimo e conciso.
@giuliobuccini208
@giuliobuccini208 Жыл бұрын
Però questo video mica mi tranquillizza così tanto sul ripetersi di tali eventi in futuro... sono perplesso.
@Bluesbuntu
@Bluesbuntu Жыл бұрын
La grande balla delle dighe va avanti di generazione in generazione. Le fantomatiche dighe "aperte" come se fossero portoni è stata la giustificazione che ci si raccontava anche per l'alluvione del '94 in PIemonte. Come se gli sbarramenti non fossero dimensionati per sopportare le piene.
@DennyMala
@DennyMala Жыл бұрын
Non abbiamo ancora capito che in certe aree non si dovrebbe costruire, ma l'interesse economico come al solito passa in primo piano rispetto alla prudenza.
@donatellavespucci5292
@donatellavespucci5292 Жыл бұрын
Io sono Fiorentina,' ma non c'ero Stavo a Livorno.Pero' mi ricordo bene che si interruppe ogni contatto relefonico con Firenze.E altrettanto bene ,mi ricordo mia Madre che piangeva a dirotto A Firenze lei aveva i suoi genitori e sorelle.Quei singhozzi non me li scodero' mai. E ogni volta che l'Arno ingrossa ,io ho paura anche se ora non ci abito,Ho paura per Firenze
@toro0017
@toro0017 Жыл бұрын
Ponte Santa Trínita non Trinitá. Un saluto da Firenze
@Sivaavantidigrandiswitch
@Sivaavantidigrandiswitch Жыл бұрын
Impressionante vedere le tacche indicanti il livello raggiunto dall'acqua. Biblioteche e magazzini che si trovavano a un livello inferiore si riempirono per almeno due metri e mezzo.
@Gio_va_nni
@Gio_va_nni Жыл бұрын
potreste fare un video anche sull'alluvione di Grosseto?
@alcia2933
@alcia2933 Жыл бұрын
Proprio in questo 3 novembre 2023 si contano feriti, dispersi e morti nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e lungo la costa tirrenica. Per via di eccessive piogge e a mio modesto parere LA NON CURANZA DEL TERRITORIO, cioè dragare fiumi, ripulire fossi e canali di scolo acque.
@marcellosergiusti8995
@marcellosergiusti8995 Жыл бұрын
Complimenti come sempre per le spiegazioni scientifiche, sono tragedie come questa che hanno portato il Presidente Pertini ed al Commissario Straordinario Zamberletti di istituire la Protezione Civile ,nata nel 1992 di cui oggi ne faccio parte anch'io come volontario.@marcello sergiusti.
@fabianasecco3465
@fabianasecco3465 Жыл бұрын
Grazie per aver parlato dell' it-allert tanta gente e qualcuno in più che ne capisce l'utilizzo lo favorite anche voi. Grazie
@Muttleyevvia
@Muttleyevvia Жыл бұрын
Vorrei aggiungere che proprio le zone limitrofe di Firenze ieri sera sono andate sott acqua… la scena del 66 si è ripetuta proprio in concomitanza dell anniversario… Mannaggia, non a quei livelli, ma grande danno comunque
@fossosejore
@fossosejore Жыл бұрын
Il livello dell'acqua non cominciò a calare dopo "alcune ore" ma solo alla sera del 4 Novembre. Mi ricordo mio padre col metro che misurava il livello sugli scalini delle scale del nostro condominio. In via delle Conce angolo via dei Conciatori l'acqua superò i sei metri di altezza
@lisavezzosi7489
@lisavezzosi7489 9 ай бұрын
Mio padre stava a Empoli se ne accorsero perché si allago la cantina. 😅 Comunque anche piazza del crocifisso fu presa c'è una targa commemorativa vicino al portone dove abito. Comunque gli angeli del fango naqquero in quel periodo. Per aiutare a pulire anche le opere d'arte è oltre a quello aiutarono anche le persone.
@t02my
@t02my Жыл бұрын
Al solito un buon lavoro a carattere divulgativo. Sarebbe interessante un approfondimento sul funzionamento delle casse d'espansione in termini di prevenzione.
@Lunasio
@Lunasio Жыл бұрын
di carattere disinformativo direi
@alberto3278
@alberto3278 Жыл бұрын
@@Lunasio Tu? Quello che ha un canale dove spiega\consiglia come scommettere e potenzialmente porti la gente alla ludopatia?! Meno male che ci sono "divulgatori" come te 😂
@Lunasio
@Lunasio Жыл бұрын
di ludopaita c'è solo la tua demenza@@alberto3278
@alberto3278
@alberto3278 Жыл бұрын
​@@Lunasioscusami, lo fai per far arricchire le persone! 😂O magari perché tu per primo sei tanto xxxta da esserti fatto fregare da un Ponzi... 😅
@Lunasio
@Lunasio Жыл бұрын
non si capice un cazzo di quello che scirivi@@alberto3278
@paolofavron1571
@paolofavron1571 Жыл бұрын
Bel lavoro, bravi! 👍🤝🥂
@erickacarvalho1413
@erickacarvalho1413 Жыл бұрын
Grazie mille per questo video, come sempre interessante, ragazzi😻☺! I fenomeni estremi, come le alluvioni, sono davvero impressionanti😿😓! Potreste fare un video anche sul tornado di categoria F4 di Dolo, Mira, in Veneto? Grazie mille in anticipo😸💖!
@erbivororesinoso
@erbivororesinoso Жыл бұрын
i tornadi sono americani.. da noi le chiamiamo trombe d'aria..
@erickacarvalho1413
@erickacarvalho1413 Жыл бұрын
@@erbivororesinoso Vero, ma si possono chiamare anche tornado, i meteorologi ci dicono chiaramente che tornado e trombe d'aria, sono la stessa identica cosa😸☺️!
@diegokatsan6580
@diegokatsan6580 Жыл бұрын
@geopop tra ieri e oggi alluvione di Prato e dintorni è arrivato a 200 mm di pioggia in tre ore (e non in 48 ore come l'anno '66) un record mai registrato in 50 anni. E le vittime son arrivate 8 viitime e tre dispersi (ancora in crescita) con tutte le tecnologie avanzate che disponiamo rispetto all'anno '66. I centri meteorologiche avevano classificato pericolo arancione che invece doveva essere rosso. L'efficienza della prevenzioner e del piano di sicurezza eh...
@djzack985
@djzack985 Жыл бұрын
La tecnologia lo sai come la usano? Per far piovere in eccesso proprio quando c'è la gente che ritorna da lavoro, ecco perche non prevedono nulla! Perche se tu stassi a casa non succedeebbero tutti questi danni! .. campi busenzio ormai fa' da tappo! Prepariamoci al peggio tra domani e domenica o forse, ancora meglio per loro, lunedi, quando la gente ritorna a lavoro credendo di essere fuori pericolo.mi immagino gia che, dicono sarà domenica e invece sarà lunedi quando c'è il massimo del traffico per strada... siamo alla frutta!questi a rimembrare il passato invece che raccontare cosa è successo e succedera' nell immediato presente... ci stanno a orendere per il sedere i soliti ignoti grazie alla tv e internet! Dal covid in poi ve lo dovevate pur aspettare no?! Ancora non l avete capita l antifona? 😅
@claudio-u9v
@claudio-u9v Жыл бұрын
La meteorologia si basa su delle probabilità e le previsioni sono la situazione più probabile. Lo stesso vale per la scelta del classificazione del rischio (non pericolo). Infatti Giallo, Arancione e Rosso non sono una previsione sui possibili danni o violenze degli eventi atmosferici, ma la probabilità (rischio) che questi si possano verificare. Anche un Rischio Giallo può portare ad eventi del genere
@djzack985
@djzack985 Жыл бұрын
@@claudio-u9v in pratica fanno piu bella figura a stare zitti e non classificare proprio per nulla... avevano dato alerta arancione il giorno prima e poi, se la classificazione viene fatta con logicq, il giorno dopo, cioè ieri, doveva essere stata fatta una classificazione rossa dall acqua che è scesa.. il sindaco: non uscite fuori da casa quando il danno è successo all ora di cena quando tutti rientravano da lavoro... mi fanno ridere a crepapelle cone ci prendono per il sedere.
@claudio-u9v
@claudio-u9v Жыл бұрын
@@djzack985 ripeto l'allerta arancione e rossa differiscono dalla probabilità che si verifichino eventi idrogeologici dannosi e pericolosi, non dalla gravità. Quanto successo nell'alta toscana poteva verificarsi anche con allerta gialla. Le allerte sono automatiche, ci sono dei parametri che vengono prelevati dalle analisi satellitari e in base a quei parametri viene stabilità la gravità dell'allerta, non c'è una persona che decide. Non conosco i dati, ma quella pioggia di 200mm in poche ore magari aveva una probabilità del 10% che accadesse e quindi era allerta arancione, se la probabilità fosse stata del 30% allora poteva essere allerta rossa. (ho sparato % a caso, ma è così che funziona)
@djzack985
@djzack985 Жыл бұрын
@@claudio-u9v capito... grazie dell infirmazione.. l avevo gia intuito che non possono prevedere nulla! Quindi sparare arancione giallo rosso alla fine non conta un ca... :)
@nickyforni4657
@nickyforni4657 Жыл бұрын
Bellissimo video. Io sono del Valdarno, ma ho solo una cosa da dire che è Lèvane non Levàne. Ma purtoppo alcune zone della provincia di firenze c'è stata recenteme un'altra grossa alluvione dove nessuno, se non civili volontari, è andato ad aiutare.
@LoSapeviChe26
@LoSapeviChe26 Жыл бұрын
Bel video! Molto interessante!
@alessandrolandi6057
@alessandrolandi6057 Жыл бұрын
lo stesso giorno, nello stesso momento, venne colpita anche Grosseto con l'alluvione dell'Ombrone. Mentre tutta Italia guardava a Firenze, come questo video, il popolo maremmano si strinse nel reagire da questa disgrazia dimenticata da tutti gli altri. Spero di vedere un giorno un video anche sull'alluvione "che non spense il popolo grossetano".
@HarleyQuinn-z7x
@HarleyQuinn-z7x Жыл бұрын
Video interessante bravo mi piace come racconti i fatti
@bracadi1
@bracadi1 Жыл бұрын
Vedendo il video dopo le alluvioni dei giorni scorsi nella zona nord di Firenze, avrei chiuso il video con il proverbio: "Chi visse sperando...". Bel video: avrei citato Bilancino che è il bacino che ci ha "salvato" diverse volte negli anni scorsi e che nei recenti avvenimenti secondo me non è stato gestito al meglio. Ciao!!
@_.ifilodhn._
@_.ifilodhn._ Жыл бұрын
e proprio da ieri sera, a firenze e dintorni (ancora non in centro) abbiamo l acqua ovunque, Campi Bisenzio allagata, Prato e Seano anche e altre parti complete sommerse
@isabellacarta1120
@isabellacarta1120 Жыл бұрын
Abito a Rifredi, che io sappia nessun allagamento. Il torrente si era ingrossato parecchio ma stamani era solo un poco pieno. In compenso abbiamo sentito molte sirene.
@paolog2812
@paolog2812 Жыл бұрын
Non è piazza del Duomo quella nella foto a 2:05, ma piazza Santa Croce.
@lorenzobigazzi1004
@lorenzobigazzi1004 Жыл бұрын
Più che l’innalzamento delle platee il rischio ad oggi è drasticamente diminuito perché nel Valdarno siamo messi bene con le casse di espansione e l’Arno da Levane fino ad Incisa e ben tenuto. E anche nel Mugello hanno fatto prevenzione con la P maiuscola con l’opera mastodontica che è la diga di Bilancino. Prato o per incuria o perché è l’area più cementificata della Toscana oggi conta i danni ma Firenze è al sicuro.
@lucageo1966
@lucageo1966 Жыл бұрын
Beh, c è anche da tenere conto che a Prato sono piovuti in due ore 180 mm di pioggia, in pratica tipo un quarto della pioggia annuale in due ore, evento non proprio usuale.
@-Te-Lo-Viaggio-Io
@-Te-Lo-Viaggio-Io Жыл бұрын
Firenze meravigliosa. Uno dei nostri tour preferiti
@vincenzogalli8475
@vincenzogalli8475 Жыл бұрын
Pare quello che sta succedendo in questi giorni. Speriamo con ben minore danno.
@Pietro9173
@Pietro9173 Жыл бұрын
Ricordiamo anche l'acqua alta peggiore di sempre a venezia negli stessi giorni
@kevindetti1926
@kevindetti1926 Жыл бұрын
Grandissimi❤️. Sempre stimato e vi seguo dal 2018. Sono fiorentino anche. GEOPOP👑
@slenderboy5424
@slenderboy5424 Жыл бұрын
Vivo a Montemurlo, qui proprio pochissimi giorni fa é successa una cosa simile; case piene d’acqua e fango, danneggiate auto, mobili e elettrodomestici. L’acqua entrò persino nella chiesa della città di Oste, ci sono stati morti e una devastazione generale. Per cui il “provare a immaginare” quella situazione mi risulta facile, anzi facilissimo poiché l’ho vissuto dal vivo.
@Sparapatate
@Sparapatate Жыл бұрын
Piccolo consiglio: fare confronti "all'americana", tipo 90000 piscine olimpioniche, non aiuta a visualizzare effettivamente una quantità molto grande. C'è chi non è mai entrato in una piscina olimpionica, come chi fatica a concepire numeri eccessivamente grandi. Mi fornisci un dato che non posso immaginare e me lo paragoni ad un altro dato che non posso immaginare, a che serve? Personalmente penso sarebbe più utile confrontare con qualcosa di più tangibile o che rientri nella memoria collettiva. Per dirne una, il lago Trasimeno contiene circa il doppio di quel volume: immagina di versarne mezzo dentro Firenze. ps. sono il classico rompipalle che cerca il pelo nell'ovo, ma vi adoro
@HoNow222
@HoNow222 Жыл бұрын
Verissimo, ma prendono i dati molto al volo senza davvero "tradurli" molto spesso
@carmapugge0124
@carmapugge0124 Жыл бұрын
I mi nonno fu a quei tempi un’angelo del fango, infatti a casa ha una targa di commemorazione e di ringraziamento in più i complimenti dalla biblioteca, perché lavorava lì
@lapomazzarrini
@lapomazzarrini Жыл бұрын
vi prego sono della zona dove è stata l’alluvione a firenze di qualche giorno fa potete fare un video a riguardo siamo messi malissimo.grazie.forza firenze e forza toscana⚜️💜
@francescocortigrazzi9041
@francescocortigrazzi9041 Жыл бұрын
Ciao ragazzi, vi segnalo un piccolo errore al minuto 2.07 quella nell'immagine è piazza Santa Croce non piazza del Duomo.
@umbertos1919
@umbertos1919 Жыл бұрын
Sta leggendo non sa niente
@19picca
@19picca Жыл бұрын
Bravi come sempre....vi suggerisco un paio di accenti (giusto quello vi si può appuntare😀): Diga di Lèvane Ponte di Santa Trìnita
@gorgabriele
@gorgabriele Жыл бұрын
si dice lévane e Santa Trìnita... per il resto grazie per lo splendido lavoro!
@w3lduz_948
@w3lduz_948 Жыл бұрын
Da fiorentino, dico che questo video è un vero capolavoro. Purtroppo oggi, dopo tutto questo tempo, molti affluenti e torrenti, proprio nello stesso periodo, come molti ormai saprete sono esondati. In questi giorni molti volontari, come me, stiamo girando per tutta Firenze e tutta Prato ad aiutare e dare una mano spalando il fango.. Per fortuna l'Arno non è stato colpito.. Grandissimi ragazzi di Geopop.
@w3lduz_948
@w3lduz_948 Жыл бұрын
aggiungo in oltre, che nelle zone alluvionate come Campi Bisenzio, IT Alert non è minimamente arrivato, nonostante la situazione a distanza di una settimana sia ancora tragica ma in miglioramento.
@vincenzocanta9783
@vincenzocanta9783 Жыл бұрын
L'alluvione avvenne nel quadro di una eccezionale ondata di maltempo che aveva investito l'Europa e non solo. Un parente, che allora si trovava in Libia a Tripoli per lavoro, ricordava che anche lì vi fu in quei giorni maltempo e freddo eccezionali per quel paese africano.
@matteoamelio6504
@matteoamelio6504 Жыл бұрын
Grazie ragazzi per questo video. Sempre molto interessante!!..io però credo che oggi i danni sarebbero comunque grandi, magari non come il 66, ma purtroppo l'uomo difficilmente impara dai propri errori.
@consuelocavallo5271
@consuelocavallo5271 Жыл бұрын
io sto proclamando dappertutto quello che serve veramente: ravvedersi e credere al vangelo. ( Mc. 1:15). Io frequento una chiesa cristiana evangelica. Giovanni 10:9: Io sono la porta; se uno entra per me, sarà salvato, entrerà e uscirà, e troverà pastura.
@francescopierozzi2709
@francescopierozzi2709 Жыл бұрын
Ciao Geopop, un piccolo appunto… piccolo piccolo, Io abito a terranuova bracciolini, alla penna c’era più una sorte di piccola cassa d’espansione e non una diga. Una piccola diga è a Laterina. La diga di levane, si pronuncia Lèvane senza accentare la A :)
@GregorioSpotti
@GregorioSpotti Жыл бұрын
2:04 quella non è piazza del duomo ma piazza santa croce
@neripuccioni8205
@neripuccioni8205 Жыл бұрын
Bellissimo video, sarebbe interessante anche sapere cosa fare in caso di alluvione.
@Sunburn2508
@Sunburn2508 Жыл бұрын
All’epoca non esisteva la protezione civile, ma anche in epoche molto più recenti, quando la protezione civile era ufficialmente stata istituita, si commisero gli stesso errori. Parlo dell’esondazione del Tanaro e di alcuni suoi affluenti del 1994, dove non ci fu allertamento nonostante la situazione fosse monitorata anche da professori universitari. Anche in quel caso, in alcune zone, l’acqua arrivò a sommergere piano terra e primo piano delle abitazioni.
@ludovicagretaeditore6462
@ludovicagretaeditore6462 Жыл бұрын
Io avevo 8 anni e abitavo in via delle Burella che rimane tra piazza Santa Croce e piazza San Firenze, l'acqua è arrivata a 7,50 metri.
@simonemancini8993
@simonemancini8993 Жыл бұрын
I giorni dal 28 ottobre al 6 novembre sono sempre quelli più a rischio statisticamente per le alluvioni. Ho letto che fu un anno piuttosto piovoso, soprattutto il mese di ottobre, dove le piogge si concentrarono soprattutto gli ultimi giorni del mese. Il 4 novembre 1966 era presente un blocco ad omega con alta pressione ad ovest ed est dell'Italia. Sono nato nel 1982 però mi sono informato spesso questo tragico evento. Non dimentichiamo comunque che le aree alluvionali sono nondimeno piuttosto fertili, quindi bisogna solo lasciare spazio ai fiumi. Roma allora come oggi assolutamente insensibile alle tragedie altrui.
@andreamartelli5903
@andreamartelli5903 Жыл бұрын
Vi seguo da sempre e, come sempre, fate degli ottimi servizi. Vorrei però farvi notare che in questo bellissimo servizio non avete nemmeno accennato alle 5 casse di espansione che in questi anni sono state create o che sono in fase di ultimazione proprio per evitare quello che è successo nel novembre 1966…
@simonec.8159
@simonec.8159 2 ай бұрын
Video interessante, bravi; tre soli appunti: al 2.04 NON È il Duomo ma Santa Croce; il livello dell'acqua, sempre nella zona di Santa Croce (più in basso rispetto ad altre zone) l'acqua arrivo a 6 metri; la diga è quella di Lèvane e non Leváne
@lorenzoazzimiei9814
@lorenzoazzimiei9814 Жыл бұрын
Col clima attuale ,vedremo altre alluvioni e altri morti. Gli argini attuali non possono reggere tutta questa acqua,serve un piano preventivo di messa in sicurezza di tutto il territorio.
@fabiozocchi4136
@fabiozocchi4136 Жыл бұрын
l'unica maniera per mettere in sicurezza al 100% il terrirorio sarebbe evacuare tutte le aree dove non si doveva costruire. Se un politico osasse proporre una cosa del genere non lo voterebbe neanche sua madre.
@djzack985
@djzack985 Жыл бұрын
Azzituoi! 😂
@fabiuspocus1430
@fabiuspocus1430 Жыл бұрын
Sei bravo!
@innocenzoossani8615
@innocenzoossani8615 Жыл бұрын
La diga del bilancino allora a cosa serve? La diga del Bilancino fu costruita per salvare Firenze. Nel 66 la piena dell'Arno andò a sommarsi a quella del Sieve Ma recentemente c'è stata una piena che ha coinvolto la periferia.
@gaetanobarbato9308
@gaetanobarbato9308 Жыл бұрын
Dopo 57 anni pare che non sia cambiato niente, dalla storia, come sempre, noi italiani non riusciamo proprio ad imparare niente... 😔😔😔
@doubleoverheadcamshaft882
@doubleoverheadcamshaft882 Жыл бұрын
@geopop Perché non fate un video sulla storia delle dighe o delle opere idrauliche in generale? Dai che è un argomento sfizioso. Se lo fate voi metto un like anche a quel vedeo
@fabio95doria
@fabio95doria Жыл бұрын
Ciao geopop visto che il 4 novembre non si ricorda soltanto l'anniversario dell'alluvione di Firenze ma purtoppo anche quella di Genova del 2011 dato che ogni anno si ricorda solo quella di Firenze ma non quella di Genova. Potreste fare un video sulle due alluvioni di Genova del 1970 e del 2011.
@stefanomartini334
@stefanomartini334 2 ай бұрын
E niente l'algoritmo me lo propone adesso. Effettivamente è stato un evento estremo, non l'avevo mai approfondito. Bello il video e non c'è nemmeno un accenno all' inquinamento, oggi va tanto di moda😅
@davidedalpozzolo3984
@davidedalpozzolo3984 Жыл бұрын
Tristemente attuale questo video! 😮
@alfredobasco88
@alfredobasco88 Жыл бұрын
C'è la possibilità che anche una struttura come lo scolmatore che si trova a molti Km più a valle (Pontedera) riesca a ridurre il rischio alluvione di città più a monte come Empoli o Firenze?
@lucageo1966
@lucageo1966 Жыл бұрын
Mi permetto di inserirmi perché vedo non c è risposta e sono geologo. Direi proprio di no. Sostanzialmente gli interventi devono essere fatti a monte delle zone "da difendere". Lo scolmatore praticamente difende Pisa e dintorni. La difesa di Firenze la fanno l invaso di Bilancino e alcune casse di espansione (evidentemente, visti i risultati dello studio citato nel video, non del tutto sufficienti, in relazione alla urbanizzazione attuale).
@eduardorossi7310
@eduardorossi7310 Жыл бұрын
Avrei preferito qualche dato in più relativamente sia alle carte meteo del tempo, durata delle precipitazioni, configurazione dei venti e del mare. Credo si trovino simulazioni del reanalysis dell' ECMWF
@carmapugge0124
@carmapugge0124 Жыл бұрын
Io per dire abitano in Valdarno e qualche anno fa da noi vicino a dove sta sono stati creati dei bacini di contenimento in caso l’Arno e smontasse per l’appunto e questi bacini si trovano tra Figline Valdarno e San Giovanni Valdarno
@ReginaElly
@ReginaElly Жыл бұрын
Boia che gufata sto video!!! ma vi voglio bene lo stesso😂 Comunque, l'IT Alert non lo hanno proprio usato, altrimenti non mi sarei trovata con l'acqua allo sportello al rientro da lavoro
@jBRUNELLODANTE483
@jBRUNELLODANTE483 Жыл бұрын
col senno di poi firenze le tornata piu forte di prima.......w FIORENZA
@giorgiopugliese7518
@giorgiopugliese7518 5 ай бұрын
io non ero ancora nato sono arrivato molti anni dopo (nel 2006) da quello che mi hanno detto i miei nonni fu un disastro violentissimo per Grosseto dove vivo io dove l'acqua aveva trasformato il centro in una gigantesca piscina perché questo disastro fece straripare altri fiumi tra cui uno è l'ombrone che ha inondato totalmente il centro e le periferie della mia cittadina. comunque c'è da dire che riguardo a i rischi idrogeolici la mia citta non è ha rischio l'ombrone ora grazie a qualche sistema quando il fiume straripa tutta l'acqua viene direzionata verso le campagne anche perché dove vado a scuola e dove vivo io se il fiume esondasse andrebbe a inondare sia la mia scuola che la mia casa
@IntM4rco
@IntM4rco Жыл бұрын
Potreste parlare dell'Atrazina e della situazione in Italia
@nazneensultana1914
@nazneensultana1914 Жыл бұрын
Da noi in friuli pioveva a dirotto per 2 giorni tra il 2 e il 3 novembre
@Tommasoggg1
@Tommasoggg1 3 ай бұрын
Incredibile che la portata dell’intera alluvione di Firenze sia pari alla sola “onda” del vajont scesa in 3 minuti
@andreafornari5410
@andreafornari5410 2 ай бұрын
In questo video, caro Stefano, premettendo che è ben fatto, ci sono un paio di errori di accento (è un problema per via del nome storico dato ai luoghi). Per prima cosa la diga di Levane che viene dal nome di un paese, si pronuncia Lèvane , accento sulla prima e, e non Levàne con l'accento sulla a. Il ponte S.Trinita, o Ponte a Santa Trinita, si pronuncia Trìnita e non Trinità. Perché? Non me lo chiedete, non ho idea, ma l'accento cade sulla i e non sulla a finale. Una piccola cosa finale , il LaMMA qui in Toscana nessuno lo chiama L.A.M.M.A. a scandire l'acronimo ma tutti lo si chiama lamma, tutta una parola. Saluti e complimenti per il video.
@vengeace2012
@vengeace2012 Жыл бұрын
E dopo 57 anni, ci risiamo...è stata colpita Prato e molto meno Firenze, ma tant'è...
UFC 310 : Рахмонов VS Мачадо Гэрри
05:00
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 1,2 МЛН
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
How an 18th Century Sailing Warship Works (HMS Victory)
25:27
Animagraffs
Рет қаралды 12 МЛН
Инженерное чудо под названием Панамский канал
15:21
Storia e Segreti della Torre di Pisa
58:14
Storia Di Pisa
Рет қаралды 927 М.
Francesco Corsi - Firenze. Alluvione, 4 novembre 1966
7:16
Direzione generale Archivi
Рет қаралды 33 М.
UFC 310 : Рахмонов VS Мачадо Гэрри
05:00
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 1,2 МЛН