avevo tutti i "mattoncini" sull'argomento, ma solo ora dopo anni ho capito a fondo l'esperimento della doppia fenditura: la dimostrazione della natura "duale" onda/particella del mondo subatomico.. GRAZIE DAVVERO! hai semplificato un argomento così difficile in modo meraviglioso.. tra l'altro è il primo video che vedo del tuo canale, e l'unico. mi sono iscritto a adesso mi vado a vedere tutti i video precedenti! :)
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Ciao! Grazie mille veramente ❤️
@psychoticSukuna2 жыл бұрын
Questo esperimento ha dimostrato per la prima volta che l'osservatore determina la realtà della materia, e non il contrario, infatti l'unica cosa che cambia in questo esperimento è la conoscenza dell'osservatore riguardo alla fenditura in cui passerà l'elettrone. L'entalgment quantistico ci mostra questa cosa ancora più chiaramente. Sfortunatamente siamo abituati a concepire questo mondo in base al tempo e allo spazio quindi ci risulta difficile capire cosa ci comunichino questi esperimenti. Come disse John Wheller: l'universo dal punto di vista quantistico non sembra una macchina che avanzi inesorabile, ma piuttosto sembra che la realtà dipenda da ciò che ci siamo chiesti.
@user-yj3pg9ee8v2 жыл бұрын
Si
@PlenaVanitatis2 жыл бұрын
Più facile che si tratti di bias cognitivi antropocentrismo e pareidolia?! L' uomo non è mai stato il centro epistemologico e ontologico della realtà, e l' universo non esiste in funzione alla vita 🤷🏻. Evitiamo teleologia finalismi e sovrastrutture e le più banali forme mentis. Il fatto è che semplicemente quando misuri una particella di luce puoi conoscere solo la sua posizione fissa ma non la sua traiettoria, mentre se misuri l' onda conosci la traiettoria ma non la posizione precisa di una particella in quel intervallo . Il problema sta nel fatto che l' uomo non potrà mai cogliere la realtà nella sua totalità semplicemente perché essa non esiste per essere compresa, siamo noi che nella casualità della stessa evoluzione e nei limiti dei nostri sensi e capacità cognitive abbiamo la necessità di crearci modelli concettuali e mappe sufficentemente precise per conoscere e sfruttare determinati fenomeni che potremo anche aver potuto comprendere solo al minimo sindacale, la verità è che siamo noi ad essere limitati e le nostre stesse convinzioni non sono diverse da rappresentazioni e simulazioni infinitamente parziali e approssimative di una realtà che forse mai coglieremo totalmente, altro che determinare e piegare la realtà con la nostra volontà (questo al massimo mi sembra un effetto del confirmation bias), siamo noi un prodotto di essa, un prodotto casuale che ha sviluppato la strategia evolutiva di simulare e provare a prevedere gli eventi, nulla di così eccezionale dato che viviamo di rappresentanzioni approssimazioni e a volte totali illusioni.
@user-yj3pg9ee8v2 жыл бұрын
@@PlenaVanitatis si
@psychoticSukuna2 жыл бұрын
@@PlenaVanitatis Max Planck disse: "All matter originates and exists only by virtue of a force which brings the particle of an atom to vibration and holds this most minute solar system of the atom together. We must assume behind this force the existence of a conscious and intelligent mind. This mind is the matrix of all matter."
@matteocicaloni Жыл бұрын
Ma non è così uaglio
@marcolaterza10512 жыл бұрын
Sei pazzesco, sei riuscito a mantenere altissimo l'interesse per tutta la durata del video, riuscendo a spiegare concetti complessi in modo molto semplice...complimenti ! Ah...elettrone!
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Grazie mille Marco! ☺️
@fabriziobatisti94392 жыл бұрын
Meraviglioso canale, iscritto subito!! grazie per averlo creato, continua così, ora guardo tutti i tuoi video appena riesco.
@ferdinandoceccato52072 жыл бұрын
Il tuo video è tra i pochi che mi siano piaciuti sull'argomento. Non sono un Fisico ma mi piace la Fisica e quando ho tempo la studio con impegno. VERAMENTE BELLO. Adesso col caldo il mio cervello si rifiuta di collaborare. La tua estesa spiegazione stimola alcune domande sulle quali tornerò più avanti, col fresco. GRAZIE
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Ciao Ferdinando, grazie mille :)
@inualbero2 жыл бұрын
Mi sono guardato il video, riusciresti a fare una spiegazione un po' più dettagliata dell'esperimento con l'aggiunta del "laser"? Magari in un video in cui parli anche del modello atomico ad orbitali, sarebbe un contenuto molto interessante ed un ottimo seguito di questo video
@t.me_s_petizioni_22202 жыл бұрын
Giusto! che effetto avrebbe l esperimento col laser? E potrebbe risparmiarci la musichetta scoppiettante? no: perché lui mica la patisce mentre parla.
@percepcioncreativa2 жыл бұрын
seguo...mi sapete dire se gia ha fatto un video sull'argomento? ossia la luce toglie la qualità del movimento onda alla particella? sono troooppo curiosa! grazie
@emil72182 жыл бұрын
Come sempre video bellissimi, tanto lavoro e idee originali. Super
@scrittricemirnamartini5 ай бұрын
Brevissimo! Chiarissima spiegazione di questo così affascinante fenomeno!!!
@percepcioncreativa2 жыл бұрын
elettrooooneee (ondaaa) super intressante grazie per la tua spiegazione in cui si vede la dedicazione nel riportare fedelmente i dati ed esporli con un linguaggio accessibile tutti! complimentiii
@spartano2532 жыл бұрын
Top. Bellissimo video, conoscevo già l'esperimento, ma spiegato in questo modo agevola sicuramente la comprensione
@randydelucia3 ай бұрын
Ciao! Pensa che uno degli impieghi più divertenti ed utili del battimento di due frequenze vicine (ma solo uno dei tanti) è anche l'accordatura degli strumenti musicali (ad esempio la chitarra) 🙂
@marcotrivelli21162 жыл бұрын
Proprio sul concetto di "cosa è veramente la luce?" hai mai sentito della "leggenda" (?) del cronovisore? Per chi non ne avesse mai sentito parlare lo riassumo in poche parole. Il crono visore sfrutterebbe le particelle di luce "sintonizzandosi" su di loro ma seguendole anche nel passaggio del tempo. In pratica si sintonizza su una particella in una posizione, e la segue in un tot. di tempo fino in un'altra posizione. Ora, "questa fantomatica apparecchiatura" si sintonizza sui fotoni, particelle, onde della luce e mappa tutte le loro posizioni... Mettiamo un tempo simbolo di 5 secondi. In 5 secondi una persona alza un braccio e lo abbassa. Il "cronovisore" riproduce la stessa persona nel movimento effettuato. Ora se esiste veramente, sembra che la sua meccanica fa capire un po' meglio come si muove e cosa è la luce, mostra allo spettatore che la luce incontrando un corpo solido viene ostacolata o rimbalza. In questo caso la persona dei 5 secondi. La delinea interamente, come una foto. La riproduce col braccio nelle varie posizioni Prima quando lo alza (due secondi) si ferma in alto (un secondo) e lo abbassa (due secondi). E questo movimento è per sempre congelato in quei 5 secondi che son trascorsi nel Tempo. E se si dispone di uno strumento adatto, posso tornare indietro nel Tempo a cercare quei 5 secondi che hanno fotografato realmente quel movimento. Ma se fosse un "proiettile" la luce realizzerebbe un'immagine piatta (secondo la logica fotografica), mentre se fosse un'onda rimbalzando e riecheggiando nel solido che incontra avrei un'immagine tridimensionale. Ora il cronovisore mostrerebbe le immagini come in un normale televisore, quindi piatte, a 2 dimensioni, e saltando la terza si tufferebbe nella quarta, il Tempo. Francamente non so' se è possibile saltare uno step per passare al successivo, quindi dovrebbe rispettare anche la terza. Ma se l'apparecchiatura mostra quello che (citando Bellavista: E' passato!) mi chiederei CHI indica al cameraman-quantistico dove posizionare la camera. Per spiegarmi subito, questo apparecchio, a quanto pare, è riuscito a mostrare al suo ideatore la crocefissione di Gesù, ma se ha rilevato l'immagine non credo che si sia portato sul monte Golgota. (Dove attacco la spina?) Allora: è una balla? Tutto all'inizio è una balla! Anche i calamari di tre metri. Non esiste? Ma esistono progetti ingegneristici di velivoli che non seguono il concetto di aereodinamica. L'ostacolo qual'è, allora? Ridere di concetti inspiegabili perché al nostro mondo c'è una sola certezza? La fede nella Roma? Ma come hai detto giustamente per pensare in maniera "quantistica" devi azzardare nel pensiero: perché solo prendendo le tranvate arrivi alla solozione. Proprio sulla realtà del cronovisore permettimi una testimonianza buffa: lo stesso Giacobbo rilevò la leggenda e volle farci un servizio, forse per sfatarlo, forse per confermarlo. Gli fu impedito categoricamente (ma non dovrebbe esistere... vero?) bhé dopo un po' di tempo avvicino un suo collaboratore e gli chiedo se è vero che Giacobbo abbia incontrato un simile ostacolo... e questi mi guarda ed esclama:-Sono anni che non riusciamo a mandare in onda il servizio!... Eppure sarebbe un servizio su una cosa che... non esisterebbe. Come il calamaro gigante.
@MaryElle20232 жыл бұрын
Bel video, super interessante anche l’esperimento con i suoni 😳🤓
@paolofonte3826 Жыл бұрын
Grazie 😊. Che cosa ne pensi dell'esperimento dei vasetti di riso ?
@vix90302 жыл бұрын
6:57 le sue spiegazioni alle regole matematiche sono qualcosa di magico
@sam_sw. Жыл бұрын
Ciao alberto! Apprezzo molto i tuoi video grazie di tutto, non è possibile che gli elettroni una volta scontrati creino un campo virtuale che indirizza gli altri elettroni sparati o qualcosa del genere?, bisognerebbe spararme uno alla volta, cambiare lastra ogni esperimento e poi sommarli per vedere la forma finale
@nicoladc892 жыл бұрын
Sarò che io non sono un fisico e della quantistica ho solo conoscenze divulgative, ma personalmente ogni volta che sento parlare di fisica quantistica non posso fare a meno di pensare a Tolomeo e a tutto il sistema di epicicli e deferenti che servono solo per fare tornare i conti. Con la quantistica e quasi tutte le teorie dell'ultimo secolo, mi pare che si stia facendo suppergiù la stessa cosa, facciamo i conti con la teoria ed esce il momento magnetico del muone deve essere uguale a 2, poi si fanno gli esperimenti e viene un risultato diverso, quindi via di particelle virtuali, in altri casi via di dimensioni extra, ecc... la domanda che mi sorge spontanea ogni volta che sento parlare di sta roba è: ma non è che in realtà non ci abbiamo capito un cacchio?
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Ciao Nicola... può essere ahahaha La scienza mette sempre in dubbio ciò che scopre per quello continuano a fare esperimenti su esperimenti. Al momento le teorie attuali sono quelle che riescono a spiegare meglio la natura delle particelle (e onde).. ma nulla vieta che in futuro arrivi una nuova teoria che stravolga tutto (o che migliori ciò che c'è attualmente). Un po' come fece Einstein con la relatività generale per quanto riguarda la gravità di newton
@mgg43382 жыл бұрын
Bravo! Ci sono versioni più elaborate dell'esperimento come il Delayed Choice Quantum Eraser o il Vaidman Bomb Tester che ne spingono ancora più in le stranezze concettuali. Dacci un'occhiata. Ciao!
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Gtazie per la dritta 🤩
@emregencer78662 жыл бұрын
potresti mettere per cortesia i sottotitoli nella lingua Russa, Turca e Tedesca? ps. i tuoi video sono davvero utili mi fa sempre piacere vedere i tuoi nuovi video
@ledar232 жыл бұрын
Ci sono migliaia di esperimenti nel mondo da anni che confermano la massa sia del fotone di un ordine bassissimo con parecchi zeri dopo la virgola ed anche del neutrino.
@thisisthescience98732 жыл бұрын
Bellissimo video! Sarebbe bello vederne uno sul satellite James Webb
@salasrcp902 жыл бұрын
He aprendido bastante en este video. Gracias amigo 👋
@navalactarus2 жыл бұрын
Sentirlo spiegare da il vostro caro dexter fa tutto un altro effetto
@s1029_2 жыл бұрын
si può modificare il mondo applicando interferenze controllate e filtri ? si può immaginare il "teletrasporto" come duplicazione delle frequenze in un diverso luogo ?
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Mmmm più o meno c'è una teoria simile... Ma molto fantascientifica
@s1029_2 жыл бұрын
@@DivulgaMente grazie ! sono profano sull'argomento ( mi intendo un pò di audio )
@alessandromonni3568 Жыл бұрын
Ho una domanda: sto studiando il big bang e vorrei capire che cosa sia la curvatura di cui parla la teoria
@angeloliso2 жыл бұрын
Quindi mi stai dicendo che se io attivassi un'allarme e riuscissi ad attivarne un'altro (con una precisione impossible, lo so) potrei zittirli entrambi nonostante questi siano attivi? Il che se fosse vero in linea teorica dovrei presumere che intorno a me ci siano tanti suoni che io non sento in virtù di questo fenomeno.
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Esattamente così... Ma solo nel punto in cui c'è interferenza. Si va meglio se hai le cuffiette, è lo stesso concetto che c'è dietro la soppressione del rumore... Emettono una frequenza che vada ad azzerare quella esterna
@titolotitolotitolo Жыл бұрын
Ciao, una domanda che mi è venuta in mente è: ma nessuno ha mai visto o trattato l'onda in generale come un'illusione ottica?
@Gerardosimoniello2 жыл бұрын
Ciao ,cosa pensi degli argomenti trattati da viktor grebennikov sull antigravità ? Ho notato che ci sono pochi video italiani sulla questione ,ti andrebbe di cimentarti per noi?
@rinobrand11 ай бұрын
Non credo sia difficile da comprendere il perchè se spari un elettrone alla volta si creano comunque delle striscie di interferenza, magari non è interferenza, diciamo che è come quando scoprirono dei fenomeni in via panisperna, non vedevano nulla ma esisteva un qualcosa, a buon intenditor...
@giuseppecannizzaro80642 жыл бұрын
ciao Albe, guardando questo video mi è tornata in mente una cosa che avevo sentito dire diverso tempo fa. é vero che se si incontrassero due suoni con uguale frequenza, essi si annullerebbero? Cmq il video molto chiaro, ho compreso tutto, sempre in gamba
@DivulgaMente2 жыл бұрын
ciao! si e no, nel senso dipende se sono in fase oppure no, si possono annullare o raddoppiare di intensità :)
@giuseppecannizzaro80642 жыл бұрын
@@DivulgaMente ahh ho capito, grazie mille! :) invece un'altra curiosità, ho sentito dire che se due fasci di luce con uguale intensità se non sbaglio, se si incrociano si annullano ed è come se vedessimo il vuoto. Questa cosa è vera oppure no :b? grazie sempre per la tua disponibilità ;)
@DivulgaMente2 жыл бұрын
@@giuseppecannizzaro8064 no non succede nulla, mentre si annullano (se avviene come il suono.. ma sono uno sopra l'altro non è che si scontrano)
@giuseppecannizzaro80642 жыл бұрын
@@DivulgaMente ahh ok, ho capito. Grazie sempre per la tua disponibilità ;)))
@ilmaidosato80362 жыл бұрын
Concordo su ciò che dice Alberto. Nella costruzione di diffusori audio, i trasduttori vanno sempre collegati in fase sul crossover collegato all'amplificatore, questo perché woofer, medio basso, midrange, tweeter e super tweeter lavorano a diverse frequenze. MA.... esistono casi diversi su subwoofer che possono essere collegati in maniera sfasata sul crossover. In configurazione push-pull nel box che siano configurazione bass reflex (tubo per far uscire aria dal cabinet) o sospensione pneumatica (cabinet completamente chiuso), a seconda del tipo di push-pull, gli si può collegare in fase o sfalsati dando ovviamente effetto acustico diverso. Ovvio che dipende anche da altri fattori come frequenza di taglio, tipologia di box, fonoassorbente utilizzato, ecc ecc ecc...
@zmoke0002 жыл бұрын
Elettrone! Complimenti per lo stile!
@iosifstalin80182 жыл бұрын
Ma Salve Alberto! Da quanto tempo ci dobbiamo vedere! Come va?
@giorgiomoto15332 жыл бұрын
un'idea che mi ispira il video è sviluppare ricerche partendo dagli occhiali stenopeici. studiando materiali opachi trasparenti semi trasparenti. tecniche di foratura, ecc. cosa ne pensi?
@anonimapandisti1032 жыл бұрын
Scusate, licenza media, risulta anche a voi che il fotone passando per le feritoie vienne assorbito facendo in modo che il materiale delle feritoie ci appare di un determinato colore ?
@mercuryinformatica1073 Жыл бұрын
E se lo scorrere del tempo fosse la fonte di interferenza? Non sufficiente per influenzare i chicchi di riso ma con effetti sensibili sulle particelle elementari. Il mistero dell'effetto "osservatore" è davvero incredibile tuttavia osservare significa fissare un fenomeno in un preciso momento spazio temporale escludendo quindi qualsiasi possibile interazione dovuta allo scorrimento del tempo. Capisco che sembra un ragionamento farneticante ma per spiegare qualcosa di così assurdo non trovo alcuna alternativa se non ragionare per assurdo.
@giuggioxdy2 жыл бұрын
Elettrone* fantastico! spiegato molto bene con chiarezza e con entusiasmo! ti segue un nuovo curioso!
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Grazie Giulio 🤩
@christiansantoro47522 жыл бұрын
In pratica quando due persone parlano insieme, uno sopra l'altro e si perdono pezzi del discorso , significa che in quel " punto" c'è interferenza, corretta la supposizione? La voce essendo suono dovrebbe seguire questa regola no?
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Esatto
@alerivelli74792 жыл бұрын
elettrone*, grazie del video ,bellissimo, merita di approfondimento , il bello è che dobbiamo continuamente ragionare tutto su "restrizioni" la legge universale è ancora lontana!
@cacaoamaro83422 жыл бұрын
Elettrone! Interessante spiegazione grazie
@LuxLolz2 жыл бұрын
Bel video.. come si chiama la canzone a 11 minuti?
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Eccola kzbin.info/www/bejne/jmbGaWaLnt2ioJo
@turemugiwara84002 жыл бұрын
Io l'ho sto guardando tutto, ma non sto capendo niente 😅😅 però dai, molto interessante ed affascinante 😅
@dilettamoou2 жыл бұрын
OH!!! FINALMENTE l'ho capito! Grazie✌️
@marcoimpicciatore65462 жыл бұрын
Sei un grande albee😍
@FrancisMetal2 жыл бұрын
Quindi è il laser a "trasformare" l'elettrone in particella o funziona anche con i nostri occhi?
@DivulgaMente2 жыл бұрын
È qualsiasi interazione che lelettrone abbia...può essere il laser o la parete finale...oppure un altro elettroni o un altro atomo
@davideverdetto20602 жыл бұрын
Io sono convinto he il mio futuro ebasato sullo studio della vita, sono convinto che gli eventi casuali, immaginari e scientificamente corretti sono perfettamente combinabili con qualsiasi evento vitale, una volta che avrò messo a punto le mie teorie potrei riuscire a capire come diventare un dio.............
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Se ci riesci poi ricordati di me
@maurizioc572 жыл бұрын
Ok. Dico elettrone alla grande. Una delle cose belle di youtube è che fa avvicinare alla fisica tante persone in più
@DivulgaMente2 жыл бұрын
grazie mille :)
@babyeyed2 жыл бұрын
Bravo, ma quale è il punto di incontro tra un tipo di fisica e l'altro? Dove un elemento diventa soggetto ad una legge piuttosto che un'altra? Grazie
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Non c'è un limite vero e proprio... Ma già sopra ad una manciata di molecole di atomi puoi usare la fisica classica perché tanto funziona bene .... Poi devi passare alla fisica della relatività generale quando tratti oggetti troppo massicci (stelle di neutroni...buchi neri ecc)
@cialiniivan36912 жыл бұрын
Un po come viene spiegata la " gravità " nel film di Interstellar
@uforob56012 жыл бұрын
Quando due onde si annullano si dice che sono in controfase. Mentre se sono esattamente allineate (quindi se l'ampiezza è uguale raddoppi l'ampiezza) sono in fase. Bravo, in un esame di chimica nela parte introduttiva in cui accennava alla quantistica avevano sottolineato anche a me che non c'è un limite teorico all'indeterminazione, è solo che diventa meno evidente aumentando la dimensione, nella divulgazione si tende a non dirlo, bravo che a fine video l'hai ricordato, tra l'altro non era neanche l'argomento del video ma solo un accenno quindi se lo farai immagino già l'alta qualità del video
@DivulgaMente2 жыл бұрын
grazie per il feedback :)
@beppecell1630 Жыл бұрын
Quindi l'osservazione cambia la materia ?
@bryanfenix80839 ай бұрын
Elettrone carissimo prima di tutto grazie che fai passare nell'etere argomenti cosi' interessanti,ma se posso permettermi non hai dato rilievo se non nelle ultime battute alla cosa ancora piu assurda e ossia il fatto che l'osservazione modifichi il comportamento dell' elettrone da onda se non lo guardiamo/misuriamo mentre avviene ,a particella se lo misuriamo ,ossia esso stesso (l'osservatore)sia un agente nell esperimento e non piu' solo uno spettatote, influenzando direttamente il risultato, ci apre a sfondamento le porte dalla fisica direttamente sulla metafisica
@gabrielefilipponi57882 жыл бұрын
Elettrone. Che spettacolo di video grande albertoooo
@DivulgaMente2 жыл бұрын
grazieee :D
@goemon662 жыл бұрын
Con tutti gli esempi ottimi che ci sono in giro sei riuscito a fare la spiegazione meno intuitiva di tutti.
@paolorossi81011 ай бұрын
Infatti è la migliore spiegazione
@andreadonnini91352 жыл бұрын
ma cosa succederebbe se tutte le persone del mondo si raggruppassero nello stesso punto e saltassero contemporaneamente?
@paolobonora2732 Жыл бұрын
Si sposta asse terrestre 😂
@kriccochannel062 жыл бұрын
Ma perché escono video di un argomento proprio quando iniziamo quello stesso argomento in Fisica?
@alessiobattista62502 жыл бұрын
Il telefono ha orecchie e occhi
@Tutto_e_Niente_by_Edo2 жыл бұрын
ELETTRONE Quando rimetti il poster in vendita? Lo vorrei❤ Ti saluto! Ciaoooooooo
@lorenzomorrocchi57302 жыл бұрын
Quando 2 onde si annullano si parla di interferenza distruttiva
@maxroby1962 Жыл бұрын
Ti sei mai chiesto se ll materiale che compone la doppia fenditura è permeabile alla luce ne influenzerebbe la traiettoria
@luigicarboni53912 жыл бұрын
Elettrone, complimenti molto interessante
@DivulgaMente2 жыл бұрын
ciao! grazie :)
@ynpro25692 жыл бұрын
Non è il mondo "microscopico" quello ma "quantistico" (tutt'altro ordine di grandezza)
@DANDY4762 жыл бұрын
Grandissimo Valerio Pattaro!!!
@Xhimail-75892 жыл бұрын
Certo, la materia si comporta come un'onda o come una particella, e così ogni materiale, come gli elettroni: ogni esperimento compiuto per dimostrare che un elettrone è una particella lo confermerà, e anche ogni esperimento compiuto per dimostrare che l'elettrone è l'onda lo confermerà, ma c'è di più... se la materia non viene osservata si comporta come un'onda, mentre se viene osservata si comporta una particella, si sta cercando di capire perché la materia che cosa influenzi la materia a comportarsi come una particella è come un'onda... perché se viene osservata l'osservazione influenza la materia a comportarsi come una particella? E perché se non viene osservata, la materia è influenzata a comportarsi come un'onda?
@fabriziopandio6857 Жыл бұрын
sarebbe molto interessante a per mio un apprendimento sul blazar
@tizianozorzenon96552 жыл бұрын
Come l'acqua che diventa ghiaccio e viceversa
@DivulgaMente2 жыл бұрын
mmm il concetto è completamente diverso.... però se vuoi intendere che un elettrone è onda (acqua) e quando si trasforma diventa ghiaccio (particella) ok... (ma il principio fisico è tutta un'altra cosa)
@tizianozorzenon96552 жыл бұрын
@@DivulgaMente Buon giorno e si, intendevo quella specie di analogia, acqua onda, e ghiaccio particella. Esattamente cosi.
@davide75412 жыл бұрын
Sei il sosia di DEXTER !!
@GabrieleBisinella2 жыл бұрын
Bravo chiarissimo
@paolomariazerillo2 жыл бұрын
Nuova domanda: quanto inchiostri consuma uno studente medio nella dua vita
@RedFoxy_Darrest2 жыл бұрын
Perché scrivere "elettrone" se sono arrivato alla fine? Se guardo un video di divulgazione scientifica devo vederlo fino in fondo ^^ I curiosi salveranno, o almeno lo scopriranno, il mondo :D
@ricky56112 жыл бұрын
Grande, me lo sono chiesto anche io
@mcJOLLUX2 жыл бұрын
Hey! Anch'io ho il naso storto così!
@Poisonscorp75132 жыл бұрын
Che pro che sei
@Belthazar_LucaRusconi2 жыл бұрын
Il video è molto bello ma per cortesia non mettere più quella musica di sottofondo che sembra che c'è un mona che sbatte la porta 🚪 in continuazione. Per il resto mi iscrivo al canale perché molto interessante, grazie per il contenuto 👍💪
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Grazie 🤩
@giordygamer96332 жыл бұрын
ľunico argomento di chimica chr mi piace sono la luce e la meccanica quantistica, peccato che li studierò al secondo anno 😢
@benitoignoti62892 жыл бұрын
Ipnotico
@tony137912 жыл бұрын
Bel video grazie! Elettrone 👋
@tidustm2 жыл бұрын
Se non li guardiamo hanno comportamenti casuali mentre se li guardiamo tirano dritti... Tocca pensare che siamo davvero in una simulazione? O_O'
@jessylou90522 жыл бұрын
Elettrone. Video bellissimo
@arthuruwadie51212 жыл бұрын
"elettrone" bellissimo video ❤
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Grazieee
@GamerSuper912 жыл бұрын
@@DivulgaMente ciao bellissimo canale. Puoi mettere sottotitoli in russo turco e tedesco
@FedericoCipollone-l1m28 күн бұрын
Io non capisco cosa ci si trova di strano, di paradossale, nell'esperimento della doppia fenditura … Se spari elettroni inevitabilmente assisterai a due fenomeni fisici sovrapposti … 1) Il moto dell'elettrone come particella, corpuscolo dotata di massa 2) la propagazione del campo elettromagnetico generato dall'elettrone che si muove e i cui effetti sono appunto l'interferenza. Insomma si assiste contemporaneamente a due fenomeni fisici di meccanica classica ed elettromagnetismo semplicemente perché l'elettrone è una particella dotata di massa e di carica e in questo non ci trovo alcuna stranezza e nulla di paradossale. Lo stesso esito si avrebbe sparando protoni puri o particelle alfa o ancora particelle beta Tuttavia, a mio avviso ripetendo l'esperimento della doppia fenditura con neutroni PURI in un ambiente isolato in cui è stato ottenuto il vuoto assoluto, i neutroni puri si comporteranno esclusivamente come particelle in moto senza rilevare l'effetto d'interferenza semplicemente perché un neutrone puro è un corpuscolo dotato di massa ma privo di carica elettrica In conclusione una qualunque particella dotata di massa e di carica elettrica inevitabilmente si comporta come onda e come particella e ribadisco su questo non c'è nulla di strano o di paradossale ... Lo stesso esperimento condotto con il raggio laser per contare gli elettroni che attraversano le fenditure fa sparire l'effetto d'interferenza perché almeno da come la vedo io il raggio laser è esso stesso un'onda elettromagnetica che si propaga in una direzione trasversale alla propagazione del campo elettromagnetico prodotto dagli elettroni sparati, dunque è probabile che il raggio laser a seconda della sua inclinazione si somma vettorialmente con il campo elettromagnetico generato dagli elettroni sparati annullando quindi l'effetto dell'interferenza, andrebbe condotto l'esperimento facendo variare l'angolo di propagazione del raggio laser e controllare sotto quali angoli l'interferenza si ripresenta ... Scusatemi ma nel commentare è difficile essere precisi e rigorosi nell'esporre e nel contempo concisi
@Hyxerin2 жыл бұрын
Live alle 21?
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Domani sera si! Parliamo di mercurio e Venere! Oggi invece alle 18
@samueledeluca23412 жыл бұрын
in realtà ha perfettamente senso considerando la masse di ogni elettrone e lo spazio fra le due fenditure in teoria gli elettroni so dovrebbero "desintegrare"
@freenergymax2 жыл бұрын
elettrone, bravo, esaustivo
@XxrevealdYouTubeXAntiFurryxX Жыл бұрын
"ELLETRONE"😅
@Uomo-ratto2 жыл бұрын
Bravo !
@nicolaborsari91192 жыл бұрын
un elettrone è come un ornitorinco, non è ne "sfera" (particella) ne onda
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Lol
@nicolaborsari91192 жыл бұрын
@@DivulgaMente è che me ha spiegato il dualismo onda particella la mia prof di chimica in prima superiore
@LorenzoBertotti2 жыл бұрын
Per i 200k fai un Giannask?
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Da tanto che non ne faccio uno in effetti
@LorenzoBertotti2 жыл бұрын
@@DivulgaMente devo dire che comunque sei cresciuto tantissimo in fretta, giusto l altro giorno stavo guardando il tuo canale e non era tanto tempo fa che avevi fatto un Giannask. Continua cosi
@antoniettacampione59562 жыл бұрын
Ciao io sono stato a città della scienza di Napoli, anche perchè, Abito là Ed e stato bellissimo Veramente
@attilagolia63362 жыл бұрын
Positrone...😋 Insomma elettroni fotoni sono eterni indecisi, un attimo sononparticelle poi cambiano idea..🤣
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Esattamente 😜
@matteomatteo72372 жыл бұрын
Magnifico
@elisabettafantigli16932 жыл бұрын
Cavolo ma tu non facevi Amazon Fba? Cavolo che cambiamento. Sta volta hai imbroccato la strada giusta
@DivulgaMente2 жыл бұрын
si in realtà lo faccio ancora ;) grazie comunque 🤩
@lucamagazzino5622 жыл бұрын
Elettrone complimenti
@Petex72 жыл бұрын
Elettrone! Bravo!
@Uomo-ratto2 жыл бұрын
C'è un app dal nome multi toner generator che da la possibilità di emettere molte frequenze a specifici Hz. Io tempo fa ho posto due casse passive con suono invertito di fase( faccia a faccia). Le basse tendono a scomparire ,mentre per le alte ci sarebbe bisogno di una precisazione maggiore .
@DivulgaMente2 жыл бұрын
Figoo!
@alerivelli74792 жыл бұрын
esiste un programma che faccia vedere le interferenze, le somme le sottrazioni ,e quindi le armoniche in base alla posizione di emissione? in 3d e in 2d?
@Uomo-ratto2 жыл бұрын
@@alerivelli7479 non saprei. Per la costruzione di casse c'è Mike borghese audio che fa video in tal proposito. Usa programmi per determinare dimensioni ecc.
@DivulgaMente2 жыл бұрын
@@Uomo-ratto ho trovato questo che non è male www.physicsclassroom.com/Physics-Interactives/Waves-and-Sound/Wave-Addition/Wave-Addition-Interactive @ale rivelli
@gianlucaantonaci45512 жыл бұрын
ELETTRONE! 😍 ciao Grazie per i tuoi video
@ruhsexperimentsgliesperimentid2 жыл бұрын
Elettrone... molto indeciso.
@MeleTube2 жыл бұрын
Elettrone hahaha, comunque ti adoro
@DivulgaMente2 жыл бұрын
🤩
@catellodicapua60962 жыл бұрын
ti vorrei come prof
@Joe-fd3ow2 жыл бұрын
Io vorrei capire il gatto di Heisenberg
@carlomarxo2 жыл бұрын
Proiettili: campagna Onde: pene Elettroni: cazzo di cane STAMPATO