Mi sfugge un passaggio nel secondo diagramma di Feynmann "... l'elettrone a un certo punto emette un fotone" secondo quale interazione o causa/effetto dovrebbe trasformarsi in fotone se non interagisce con un positrone? Le tue esposizioni sono davvero carine e la tua passione trapela dai video. Grazie mille per queste pillole.
@marcobozzi6035 Жыл бұрын
...semplicemente ritornando al suo stato fondamentale, che è il meccanismo più diffuso per la sollecitazione reciproca campo elettronico / campo e.m. ed è alla base, per esempio, della riflessione di colore. Niente di trascendentale.
@drdiegocolombo4 жыл бұрын
Grazie prof! Attendo con ansia altre "pillole" quantistiche.
@giuseppeferraro5006 Жыл бұрын
Bravissimo, chiarissimo Lovvini, nonché semplicissima questa sua esposizione di una materia molto misteriosa...
@raisel794 жыл бұрын
Grazie Prof! Sempre molto interessante!
@LaFisicaCheCiPiace4 жыл бұрын
❤️❤️❤️
@raffaellamongelli16124 жыл бұрын
Prof., la prego..altri argomenti su meccanica quantistica, anche relatività..quinta scientifico, le sarei grata
@LaFisicaCheCiPiace4 жыл бұрын
Settimana prossima ovvero lunedì arriva un’altra pillola sulla meccanica quantistica! Ma non ti anticipo l’argomento ...Seguimi anche su instragram e telegram😍😍😍❤️❤️❤️ e mi raccomando spargi la voce, diffondi il mio canale KZbin su gruppi WhatsApp, Telegram, qualsiasi community di docenti, insegnanti, genitori studenti scuole e università. Mai come ora c’è bisogno di un riferimento per la fisica e la matematica
@raffaellamongelli16124 жыл бұрын
@@LaFisicaCheCiPiace nel mio gruppo di amicizie e conoscenze sono stata la prima a conoscerla, vari anni fa..ora nelle mie amicizie e conoscenze tutti la conoscono..sulla "diffusione" ha trovato la persona giusta..aspettiamo tutti meccanica e relatività, spiegata a livello di quinta liceo..c'è da studiare, il libro porta bei capitoli sui tali argomenti..se ci può dare una mano..dal corpo nero, passando per la funzione d'onda ..al famoso gatto...alla relatività ristretta e generale (sono bellissimi i suoi viedo, già ultra visti)..ma servono altri..HELP US!!..La abbraccio forte
@LaFisicaCheCiPiace4 жыл бұрын
Raffaella Mongelli Relatività ristretta e generale ho fatto due video meravigliosi! Li hai già visti? Se li vuoi trovare velocemente scrivi su KZbin “relatività la fisica che ci piace“
@raffaellamongelli16124 жыл бұрын
@@LaFisicaCheCiPiace visti e rivisti, prof. io la seguo e la riseguo..è possibile creare un "fondo cassa" per lezioni di relatività e meccanica quantistica? vi è un mega lavoro per preparare tali lezioni, se possiamo contribuire, donando poco in tanti, si potrebbe avviare un corso di lezioni..dovrebbe partire da lei tale iniziativa..la seguiremo in tanti..fermo restando l'accesso libero a tutti..ci pensi
@giovannino19624 жыл бұрын
Grazie! Adesso ho capito il senso di quel tempo dell'elettrone che andava "indietro" nell'altra lezione sul "rugby atomico"...
@marcobozzi6035 Жыл бұрын
Non ho visto il video sul "Rugby Atomico" ma i diagrammi di Feynman mica si leggono così come suggerito in questo video... I diagrammi di Feynam sono la resa grafica di equazioni, niente più e niente meno. Ad ogni braccio corrisponde un propagatore. E naturalmente l'ascissa non descrive "l'andare avanti o indietro nello spazio" (avanti e indietro rispetto a chi e cosa? E perché non di lato? ^_^) Certa disinformazione fa imbestialire...
@giandomenicofenato66977 ай бұрын
Semplicemente Grande! Chapeau !
@GianlucaDiFrancisca3 жыл бұрын
grazie mille per questo video, molto chiaro.
@patriziamorr92412 жыл бұрын
Sei semplicemente fantastico,ti adoro
@johnbills87634 жыл бұрын
la tua passione alimenta sempre la curiosita' di chi ti segue
@LaFisicaCheCiPiace4 жыл бұрын
❤️❤️❤️Seguimi anche su instragram e telegram😍😍😍❤️❤️❤️ e mi raccomando spargi la voce, diffondi il mio canale KZbin su gruppi WhatsApp, Telegram, qualsiasi community di docenti, insegnanti, genitori studenti scuole e università. Mai come ora c’è bisogno di un riferimento per la fisica e la matematica
@toninotarsi4 жыл бұрын
Nel diagramma al minuto 6 la particella che va indietro nel tempo non può essere un elettrone ma è un positrone.
@LaFisicaCheCiPiace4 жыл бұрын
Esatto!
@flavioerrico89654 жыл бұрын
C'è differenza tra fisica quantistica e meccanica quantistica?
@drdiegocolombo4 жыл бұрын
La meccanica è una branca della fisica. Si occupa di studiare il movimento dei corpi. La meccanica quantistica si occupa del moto delle particelle. Cioè corpi infinitamente piccoli.
@LaFisicaCheCiPiace4 жыл бұрын
Esatto, la fisica quantistica è una sorta di grande calderone. Nella meccanica ci occupiamo principalmente di capire il moto ....
@carrre4 жыл бұрын
non c' entra niente con il video, ma studiando fisica da internet e guardando i video su questo canale, posso accedere alla facoltà di fisica?
@LaFisicaCheCiPiace4 жыл бұрын
Questa è una domanda molto interessante! Sicuramente i miei video ti possono dare una bella base. Una volta approdato a fisica dovrai avere i nervi saldi perché è un corso di laurea molto pesante. Però bellissimo, affascinante. Oltretutto nella maggior parte delle città italiane non è a numero chiuso
@carrre4 жыл бұрын
@@LaFisicaCheCiPiace va bene, grazie mille!
@faracisalv08594 жыл бұрын
Buonasera!
@Art-g3s3f11 ай бұрын
Grande ho capito finalmente
@darkman.Mistero.Paranormale2 жыл бұрын
In pratica, il computer quantum. Vai in play all'indietro e torna all'inizio. Einstein faceva gli esperimenti soltanto mentali, teorici, sfruttando e rimettendo in discussione il metodo sperimentale. Ma lo confermava. Come l'accelerazione gravitazionale
@camilluzzo14 жыл бұрын
Professore ,sarebbero interessanti altri sviluppi e lezioni su meccanica quantistica e la possibilità di viaggi nel tempo...grazie 💪 Complimenti per le sue lezioni
@andreadelia59876 ай бұрын
La seconda lavagnetta esprime l’interpretazione di Feynman-Stuckelberg per la quale una particella a energia negativa che viaggia avanti nel tempo equivale alla sua antiparticella a energia positiva che viaggia a ritroso nel tempo. ❤
@brotzrekt57884 жыл бұрын
Feynman è il fisico preferito del tuo fisico preferito
@gioscia10013 жыл бұрын
Prof. Scrivi un libro
@Frank-cy4jq4 жыл бұрын
La Materia non esiste, viviamo nell' illusione dei sensi; tempo e spazio è “tutto“ relativo... Plasmiamo il "tutto" (relatività) a seconda della nostra attività neurale (funzione d'onda : dualismo onda-particella, cioè talvolta onda di frequenza, talvolta particella = MATERIA) la vita stessa è solo un illusione ottica, tutto quello che viviamo e dentro di noi e mai fuori.. Abbiamo i 5 sensi solo perché tre miliardi e mezzo di anni fa, i primi organismi unicellulari imparavano a farlo. La nostra è solo una realtà virtuale, è gli eventi procedono solo "nel qui ed ora".. Impratica è l'intera pellicola di un film, vissuta in una realtà non locale in un solo piccolissimo (infinitesimale) istante.. Ps... cominciamo finalmente a plasmarla a seconda dei nostri desideri !!!
@LaFisicaCheCiPiace4 жыл бұрын
Che meraviglia!! Mi piace in particolare l’ultima frase ...Seguimi anche su instragram e telegram😍😍😍❤️❤️❤️ e mi raccomando spargi la voce, diffondi il mio canale KZbin su gruppi WhatsApp, Telegram, qualsiasi community di docenti, insegnanti, genitori studenti scuole e università. Mai come ora c’è bisogno di un riferimento per la fisica e la matematica