Le Storie di Nico: le “mie” sette moto al Museo Laverda di Breganze

  Рет қаралды 37,791

Moto.it

Moto.it

Күн бұрын

Пікірлер: 65
@mauroghetti7593
@mauroghetti7593 2 ай бұрын
Sentirti raccontare avventure che hai vissuto personalmente è sempre una grande emozione. Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza SEMPRE ! Sei sempre nel cuore degli appassionati, grazie grande Nico Cereghini !!!🏁🏁🏁
@AntoninoArrigo
@AntoninoArrigo 19 күн бұрын
"PRUDENZA SEMPRE" e subito dopo... partenza in impennata e curve tagliate... Seppure con strade chiuse al traffico per le riprese filmate, però, fallo capire alle capre che, in stragrande maggioranza, dopo l' era Vr46, infestano le strade...
@alessandromaltana8425
@alessandromaltana8425 2 ай бұрын
Grande Nico, mi sono iscritto nel canale perchè, nonostante passati 40 anni da quando attendevo la Domenica per assistere alle tue prove su Grand Prix, è sempre affascinante ascoltare le tue descrizioni. Ho comprato molte moto dopo avere assistito alle tue prove. Tutte moto italiane. Grazie per non averci abbandonato.
@mauriziograndi1750
@mauriziograndi1750 2 ай бұрын
Una carrellata storica e la creazione di un museo che onora il motociclismo Italiano. Ho vissuto gli anni della Laverda 1000 tre cilindri, incuteva rispetto, ammirazione e soggezione dal momento che si accendeva. Sì era un’orgoglio Italiano. Io giravo con la mia modesta Honda 500 quattro e ogni volta che incrociavo una Laverda 1000 scattava la più grande ammirazione. Signor Cereghini l’ho vista tante volte in pista e devo dire che come commentatore è alquanto bravissimo. Con il vostro Museo Laverda mi avete fatto un significante regalo e ringrazio Lei Nico e tutto il direttivo che lo ha creato.
@maxbi8065
@maxbi8065 2 ай бұрын
Da ragazzino, felice possessore nel '79 di una 125 LZ, verde..., (vinsi tutte le sfide con le 125 dell'epoca!). Poi nel '81 la Laverda mi permise di provare sulla propia pista di collaudo, una 350 bicilindrica, derivata dalla 500. Un sogno per i miei anni, certo, pesante, non molto potente e veloce , ma a 18 anni non potevo avere di più! Comprata immediatamente e sfruttata a lungo, mai, mai un guasto, mi ci sono divertito tanto. Verrò presto a visitare il museo Laverda. Grazie Nico per i ricordi che mi hai regalato ...
@lucafacchinetti7334
@lucafacchinetti7334 2 ай бұрын
Sempre un piacere ascoltare il GRANDE NICO.
@mauriziomerlonghi9591
@mauriziomerlonghi9591 2 ай бұрын
Grande Nico quanti bei ricordi grazie!
@francescomuscuso9361
@francescomuscuso9361 2 ай бұрын
Quando parla di Laverda a Nico Cereghini batte forte il cuore e si vede . Anche a distanza di anni , si vede che con quelle moto ha provato le sue emozioni più forti da pilota . D'altra parte non parliamo solo di metallo . La Laverda 1000 6 cilindri utilizzava 6 carburatori monocorpo ; provate ad immaginare il rumore di aspirazione di un motore del genere . Quando Nico nel 78 stava correndo il Bol d 'Or in Francia e dovette ritirarsi per rottura del cardano , io avevo 16 anni, andavo in moto e ricordo bene il rumore di "quelle moto" . Adesso con l' alimentazione ad iniezione tutto questo non c'è più, ma i grossi bicilindrici 750 o tre cilindri 1000 Laverda , invece , avevano un respiro profondo ( aspirazione ) , rispondevano subito al comando dell'acceleratore (carattere), vibravano forte ( un cuore che batte ) . Quando di un mezzo si può sentirne il respiro, intuirne il carattere , sentirne il battito del cuore non è più soltanto metallo ....
@thejudge3094
@thejudge3094 2 ай бұрын
Negli anni ‘70 tornavo da scuola e passavo per corso Moncalieri dove c’era il concessionario Laverda Gilardi. Ripensare a quelle bellissime 750 SF arancioni e allineate sul bordo del marciapiede mi provoca ancora i brividi di un ragazzino...Che nostalgia di questo grande marchio e di quegli anni
@pietrocaltabiano5429
@pietrocaltabiano5429 2 ай бұрын
La Laverda 750 SF è il mio sogno motociclistico mai realizzato; come sempre un grande racconto, grazie Nico!
@duca53
@duca53 2 ай бұрын
Bella Laverda mia adorata 750 SF, belle le moto italiane.
@lennyvalentinoSchiaretti_lvs
@lennyvalentinoSchiaretti_lvs 2 ай бұрын
Nico la Laverda 100 da regolarità che mostri all´inizio del video meriterebbe di essere riproposta in chiave moderna, è bellissima!!! Bellissimo video (come sempre!)
@tobibianco4081
@tobibianco4081 2 ай бұрын
Grazie Nico, sei stato da pelle d'oca, che moto è che tempi, quando vedevo la fsc passare, pensavo quella sarà la mia moto, poi sappiamo com'è andata a finire. Grazie Nico ti seguo dalla trasmissione " casco bel allacciato luci accese e prudenza sempre' Grazie Nico.
@brunomazzeo4562
@brunomazzeo4562 2 ай бұрын
Video emozionante, ho rivisto alcune moto che giravano ( poche ) per le strade del mio paesello quando ero un bambino dagli anni '70 e si rimaneva a bocca aperta gia quando si sentiva ( in lontananza ) la musica che usciva dagli scarichi e ne annunciava il passaggio, brividi , Nico parimonio UNESCO ❤
@AlessandroRuaro
@AlessandroRuaro 2 ай бұрын
Nico, che bello e vedere quanto bene vuoi a queste moto!! C'e chi dice che sono solo mezzi meccanici , ma secondo me la moto (qualunque essa sia) e il prolungamento del corpo di chi la guida , mi fai sempre emozionare , grazie Nico !!
@andreazamperetti5351
@andreazamperetti5351 2 ай бұрын
Grazie mille Nico…abito vicino non vedo l’ora di andarci…che spettacolo e che peccato un’azienda così oggi non ci sia più. 🙏✌️
@simotor85
@simotor85 2 ай бұрын
Video di zio Nico?metto like,poi lo guardo....🔝🔝🔝
@massimotomaino110
@massimotomaino110 2 ай бұрын
Ho iniziato la mia avventura con le moto con una LZ 50, poi continuai con una LZ 125 Sport che avevo adeguatamente elaborato, stupenda!!
@riki4022
@riki4022 2 ай бұрын
Laverda grandissimo Marchio 🤩👍
@marcolovato9882
@marcolovato9882 Ай бұрын
Sono contento di rivederti e farti tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo.Si la Laverda che l'azienda è a Breganze in provincia di Vicenza che conosco la zona da sempre,visto che anch'io sono vicentino.Riguardo all'Aprilia perché le motocross erano di casa in paese anche con le due sospensioni posteriori con e la 250 enduro e che correvano dei miei paesani con la MX 125 che era rossa con le due sospensioni posteriori e la MX125 e MX250 che non si riesce a trovare i pezzi di ricambi.Dopo ho visto correre i Fanton con le Motocross e ho conosciuto suo papà che è molto simpatico.😊😊😊😊😊😊Ps.Conservo ancora le due riviste di Motocross anni 84 e 85 perché ci sono le Aprilia 125 e 250.Si l'Aprilia l'ho vista correre a Mantova nelle gare di motocross ma dopo ha smesso.Pero' le motocross di una volta erano più belle normali e con i loro colori originali.😊😊😊😊😊😊🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
@danielecosta958
@danielecosta958 2 ай бұрын
Nico, mi hai fatto tornare ragazzo. Entusiasta e sognante.
@Luciano60344
@Luciano60344 2 ай бұрын
Grazie Nico per questa informazione. Appena possibile andrò a visitare il museo. Buona continuazione della tua attività
@PierSilvioBerlusconi.
@PierSilvioBerlusconi. 2 ай бұрын
Bellissimo servizio, bravo Nico!
@framolon3708
@framolon3708 2 ай бұрын
Orgoglio vicentino!
@ivanvalenti13
@ivanvalenti13 2 ай бұрын
tutte queste moto hanno un "anima" molto diversa dalle moto odierne.
@lupettozonzolante
@lupettozonzolante 2 ай бұрын
Bravo Nico, complimenti ✌🏍🐺
@MarcoFranceschini-w6i
@MarcoFranceschini-w6i 2 ай бұрын
Servizio meraviglioso
@mauriziogobbi9438
@mauriziogobbi9438 2 ай бұрын
Emozionante la testimonianza di quella che era in campo motociclistico, come in molti altri campi, la capacità e la creatività al lavoro nel nostro paese
@gianlucadelloro
@gianlucadelloro 2 ай бұрын
Che bello!!!! Si dovrebbe far rinascere il marchio !!! Piuttosto anche dai cinesi.... Forza Laverda !!!
@riccardobertelli8664
@riccardobertelli8664 2 ай бұрын
anche dai cinesi?? per fare altre motoimmondizia? anche no valà senò vai a rovinare la nomea di un marchio, guarda la benelli che fine che ha fatto..
@marcolovato9882
@marcolovato9882 2 ай бұрын
Riesci a fare una visita nel museo della Aprilia per fare vedere tutte le motocross che hanno corso nelle gare e ex enduro.Le utilizzavano dei conoscenti,125 con le sospensioni posteriori e MX125 e 250 che ha corso Michele Fanton e il papà molto simpatico a fara vicentino.Il fratello di Michele Annunzio con il 50 a Priabona.Dopo per correre le gare di motocross e per andare in giro per il paese.Era in circolazione la Enduro250 anni 84-85.😊😊😊😊😊😊
@federicoceccantini1972
@federicoceccantini1972 2 ай бұрын
La 750 sfc per quel periodo era bellissima.
@FlyingJonathan
@FlyingJonathan 2 ай бұрын
😃🎉La mia è una 750SF '71!!! ☺️
@annalisavoltarel8437
@annalisavoltarel8437 2 ай бұрын
Un museo assolutamente da visitare!
@gianlucazannini4099
@gianlucazannini4099 2 ай бұрын
Bellissimo! Magari ci fossero persone cosi appassionate... Spero di poterlo visitare prima possibile.
@sergiolanfranchi-l5y
@sergiolanfranchi-l5y 2 ай бұрын
sono stato uno degli sfortunati possessori della 250 chot. E' stata più ferma che in moto. quando uscivo non sapevo mai se partiva oppure no. peccato perchè come concetto era d'avanguardia e esteticamente era azzeccata.
@mauromau5174
@mauromau5174 2 ай бұрын
Aldo Larcher (ex campione Italiano 125 seniores, non ricordo l anno) arrivò sesto assoluto con la sfc (del concessionario di Modena) alla 200 miglia di Imola. Ciao.
@michelebertollo-s9m
@michelebertollo-s9m 2 ай бұрын
Fantastico museo e grande Nico
@jamalmohamd7459
@jamalmohamd7459 2 ай бұрын
@danieleaccio9900
@danieleaccio9900 2 ай бұрын
I Vicentini magna gatti i xe tremendi . C'era anche la Ceccato a Vicenza che facevo piccole moto
@amsterdam1666
@amsterdam1666 2 ай бұрын
Provai una Laverda 750SF moto emozionante che mi ha dato molto più delle moto moderne. Top moto da avere
@lorenzolocatelirossi
@lorenzolocatelirossi 2 ай бұрын
Molto bello. Grazie. Spero di far visita
@antonellomarchitto8512
@antonellomarchitto8512 2 ай бұрын
Che bella storia
@mangili.giuseppe
@mangili.giuseppe 2 ай бұрын
W IL MADE in ITALIY LAVERDA⭐️ ALTRO GIOIELLO ITALIANO
@antoniolongo313
@antoniolongo313 2 ай бұрын
Grandiii
@Robyzed57
@Robyzed57 2 ай бұрын
Peccato non aver visto quei bellissimi strumenti Smiths delle prime 750S (forse montati anche sulla 650, ma ho posseduto la 'S' che ricordo con una certa nostalgia)
@AngeloErcole-ph8om
@AngeloErcole-ph8om 2 ай бұрын
Grande Nico ,ne ho avute 2 la 350 bicilindrica,ma la mia favorita fu la regolarità 250 Laverda Husqvarna ,😢fino a quando me la rubarono
@zsoltadam9487
@zsoltadam9487 2 ай бұрын
Io sento fortunato perche possiedo due una gt del 1968 e un sf3 del 75 ,ho tante altre moto ma questi sono i miei preferiti
@leonardotelesca2271
@leonardotelesca2271 2 ай бұрын
Io acquistai nel 1986 la Laverda lb uno 125❤ avevo 16 anni. Oggi ho la Kove 800 X
@giulianopelacci2729
@giulianopelacci2729 2 ай бұрын
La Laverda SFC del 72 preparata per le gare di serie aveva il freno anteriore Fontana?
@nicocereghini3288
@nicocereghini3288 2 ай бұрын
Ceriani e Oldani
@giulianopelacci2729
@giulianopelacci2729 2 ай бұрын
Grazie!!
@c.g.c2067
@c.g.c2067 2 ай бұрын
Se fossimo Inglesi ci sarebbe un Inglese che farebbe resuscitare l'azienda
@sandromino4912
@sandromino4912 2 ай бұрын
La sto usando ancora
@mariagraziaarchilletti1144
@mariagraziaarchilletti1144 2 ай бұрын
Mio cugino Antonio Archilletti ha corso con Laverda diventando anche campione italiano junior.
@nicocereghini3288
@nicocereghini3288 2 ай бұрын
Tuo cugino era veloce e divertentissimo! Abbiamo passato dei bei momenti insieme, lui sapeva imitare i suoni delle moto da corsa: il sei cilindri MV, il quattro, il mono Norton ecc... una delle sue SFC è al Museo!
@stefanozini3568
@stefanozini3568 2 ай бұрын
Nico ho 55 anni quando avevo 16 anni i miei genitori mi hanno comprato 1 laverda LB UNO 125 nera rossa e gli avevo messo la marmitta polini color oro una scheggia ciao
@sandromino4912
@sandromino4912 2 ай бұрын
La mia e' una sf 750cc anno 1974
@amsterdam1666
@amsterdam1666 2 ай бұрын
Peccato per 650 nata già vecchia per gli anni che sarebbero venuti.
@sarracino5
@sarracino5 2 ай бұрын
Classe 75 ci correvano la Milano-Taranto. Adesso se non hai il GS 1300 non sei nessuno...
@francescomuscuso9361
@francescomuscuso9361 2 ай бұрын
non è detto; se guardi chi va in moto davvero spesso hanno moto di 10 anni fa , giapponesi, con più di 100.000 km. tra queste anche qualche Bmw. Le moto sono tutte belle; basta trovare la propria .
@quandocevocevo5531
@quandocevocevo5531 2 ай бұрын
Io non ho il GS ma sono qualcuno lo stesso😂 lo stile non ha prezzo zio
@riccardobertelli8664
@riccardobertelli8664 2 ай бұрын
se hai il gs 1300 se solo uno dei tanti che non ha gusto per il bello
Come si guidavano le Turbo anni ‘80
14:07
Moto.it
Рет қаралды 193 М.
«Жат бауыр» телехикаясы І 26-бөлім
52:18
Qazaqstan TV / Қазақстан Ұлттық Арнасы
Рет қаралды 434 М.
БАБУШКА ШАРИТ #shorts
0:16
Паша Осадчий
Рет қаралды 4,1 МЛН
How to have fun with a child 🤣 Food wrap frame! #shorts
0:21
BadaBOOM!
Рет қаралды 17 МЛН
GUZZI FALCONE
2:51
Linkmotors Treviso
Рет қаралды 4,1 М.
Vittorio Minarelli. Storia di uno dei pionieri del motociclismo.
23:12
The king of Piston
Рет қаралды 38 М.
Willersey 4 August  2024 Laverda meet
16:39
Steve Hoy
Рет қаралды 1,4 М.
Nico: come si guidava nelle 24 Ore degli anni Settanta
12:28
HondaRC30
25:25
STE#89
Рет қаралды 111 М.
«Жат бауыр» телехикаясы І 26-бөлім
52:18
Qazaqstan TV / Қазақстан Ұлттық Арнасы
Рет қаралды 434 М.