Punti di non derivabilità : Cuspidi , Flessi a Tangente Verticale e Punti Angolosi

  Рет қаралды 534,799

Elia Bombardelli

Elia Bombardelli

11 жыл бұрын

Come riconoscere e classificare i punti di non derivabilità che una funzione può presentare : vedremo alcuni esempi di cuspide, punto angoloso e flesso a tangente verticale ascendente e discendente e ci soffermeremo sul diverso comportamento della derivata prima in prossimità di questi punti. Scopriremo che nella maggior parte dei casi l'analisi del limite destro e del limite sinistro della derivata è sufficiente a chiarire se la funzione è derivabile o meno nel punto, tuttavia questo approccio potrebbe non essere risolutivo in alcuni casi particolari (ad esempio quando i due limiti non esistono)
Trovi molti altri video sulle derivate nella playlist
✔ goo.gl/mYnlD
Follow me on Facebook & Instagram, it's the cool thing to do these days ;)
✔ / lessthan3math
✔ / elia.bombardelli
Informazioni sulle videolezioni ed elenco completo
✔ goo.gl/zq67Eo
L'attrezzatura che uso per creare i video
✔ amzn.to/2y73tlW
Iscriviti al canale, moltissimi altri video in arrivo prossimamente
✔ goo.gl/PH8ZF1
____________________________________________________________
Grazie a tutti per i MI PIACE, le ISCRIZIONI ed i COMMENTI =)
LessThan3Math è la rubrica del mio canale nata con l'obiettivo di dare una mano a quanti più studenti possibile. Se trovi utili le videolezioni e vuoi che ne vengano realizzate molte altre puoi supportare il progetto. Dai un'occhiata qui:
✔ goo.gl/JMLRtH
____________________________________________________________
Solo per proposte di collaborazione o comunicazioni importanti
info.lessthan3math@gmail.com
per altre comunicazioni o richieste lascia un commento
Il sottofondo musicale all'inizio ed alla fine del video proviene da
audiomicro.com/royalty-free-music (Royalty Free Music)

Пікірлер: 141
@EliaBombardelli
@EliaBombardelli 2 жыл бұрын
APPROFONDIMENTO (per studenti universitari e appassionati): Come mai, se esistono, possiamo basarci sull'analisi dei limiti destro e sinistro della derivata per studiare la derivabilità della funzione in x0 (e non dobbiamo invece usare per forza il limite del rapporto incrementale)? La questione è sottile e la trovate spiegata bene qui: bit.ly/3ChtFMZ
@jeymick9513
@jeymick9513 Жыл бұрын
beh dai, ora sono 9 anni e siamo ancora qua
@matteosantamaria9572
@matteosantamaria9572 2 ай бұрын
Facciamo 11
@vielente
@vielente 3 жыл бұрын
Ed eccomi all'una di notte a studiare su un video di 7 anni fa
@izaanton5998
@izaanton5998 Жыл бұрын
io ora
@riccardogallozzi1020
@riccardogallozzi1020 Жыл бұрын
@@izaanton5998 porca troia pure iooop ahshhshshshsh
@vielente
@vielente Жыл бұрын
@@izaanton5998 in bocca al lupo, io ho finito con ste cose hahah
@vielente
@vielente Жыл бұрын
@@riccardogallozzi1020 in bocca al lupoo
@Alexia_Rainbow
@Alexia_Rainbow Жыл бұрын
PREPARANDOCI AL COMPITO D'ISITUTO 😂
@rickyroko1
@rickyroko1 10 жыл бұрын
Sei quella parte di youtube che da ancora un significato alla sua esistenza.
@hasaura7908
@hasaura7908 3 жыл бұрын
Ho imparato di più con video da 10 minuti, che con lezioni da 3 ore. Elia eroe 🏅
@TheLagunare
@TheLagunare 10 жыл бұрын
"la terza cosa esotica che può accadere"... sei il migliore, tanta stima e grazie mille per quello che fai!
@EliaBombardelli
@EliaBombardelli 11 жыл бұрын
Ora mi sento investito di una responsabilità importante =)=) A parte gli scherzi, mi fa piacere che i video possano tornare utili! Prossimamente ce ne saranno molti altri in arrivo
@EliaBombardelli
@EliaBombardelli 11 жыл бұрын
Grazie a te per i complimenti e per aver utilizzato i miei video :):) in futuro molte altre lezioni in arrivo
@LadyLaddar
@LadyLaddar 10 жыл бұрын
Non smettere mai di fare video, sei un insegnante fantastico e riesci a trasmettere la passione per questa materia bellissima...grazie di tutto=)
@paololaspisa9650
@paololaspisa9650 10 ай бұрын
Elia, ad un confronto con tanto materiale didattico acquistabilea sul mercato virtuale, le tue lezioni rimangono insuperabili in chiarezza espositiva e concettuale. Grazie davvero per aver messo tutto il tuo canale open source 🙏🙏🙏!
@tarchimartina
@tarchimartina Жыл бұрын
Elia un grazie almeno te lo meriti!! sto facendo l'università telematica , dopo 25 anni dalla maturità. , ho 44 anni... se non fosse stato per le tue lezioni chiarissime e complete , avrei nuovamente rimesso nel cassetto il mio sogno... grazie di cuore!
@matepensa
@matepensa Жыл бұрын
Passa a vedere anche il nostro canale! Troverai un aiuto per il tuo bel proposito!
@innominato95
@innominato95 10 жыл бұрын
guardo tutti i tuoi video da ormai quasi un anno, se un grande!!!
@matte697
@matte697 10 күн бұрын
ciao elia tra 2 ore ho la maturità e sto ripasssando gli ultimi concetti fondamentali, grazie per questi 5 anni :)
@pinopino7405
@pinopino7405 10 күн бұрын
Stessa situazione tua, speriamo esca una prova dignitosa, anche se stento molto a crederci viste quelle degli altri anni. Comunque buona fortuna 🍀
@danieledesimone7833
@danieledesimone7833 4 жыл бұрын
Mi stai aiutando moltissimo per l'esame di Analisi1, un grazie non sarà mai abbastanza. Continua così!!!
@cos2575
@cos2575 7 жыл бұрын
dopodomani ho l'orale della maturità.Senza questa spiegazione starei ancora annaspando sul libro.Grazie bro!
@giadaturiano691
@giadaturiano691 3 жыл бұрын
Se passo l'esame di matematica ti metto nei ringraziamenti della tesi di Laurea.
@christiandenicolais
@christiandenicolais 3 жыл бұрын
Com'è andata?
@axelarcadios9531
@axelarcadios9531 3 жыл бұрын
Christian all'attacco
@christiandenicolais
@christiandenicolais 3 жыл бұрын
@@axelarcadios9531?
@giadaturiano691
@giadaturiano691 3 жыл бұрын
@@christiandenicolais 24!!!!!!! Grazie mille, da sola non sarei riuscita a fare nulla
@bbluca94
@bbluca94 11 жыл бұрын
Grazie di tutto!!! In qualunque modo vada l esame mi hai aiutato tantissimo quest'anno !!!! :)
@HighwayStar89
@HighwayStar89 10 жыл бұрын
Come sempre ottima lezione. Sei rapido, preciso e conciso. Molto meglio di tanti professori. Solo due cose aggiungerei alla playlist: La derivata logaritmica e la derivata di funzione inversa. Ancora complimenti!
@giacomoleanti3495
@giacomoleanti3495 11 жыл бұрын
ciao, faccio il 5° anno di liceo scientifico e lunedì devo proprio fare questo argomento in matematica, grazie mille ai tuoi video che mi fanno stare al passo con l' immenso programma di matematica :P
@SalseroXXX
@SalseroXXX 11 жыл бұрын
GRAZIE....finalmente ci sto capendo qualcosa.... ;) Sei molto preciso...e semplice...
@victormazzoldi849
@victormazzoldi849 2 жыл бұрын
davvero ottimo video, oltre alla spiegazione analitica anche quella matematica davvero davvero ottimo mi hai veramente salvato, come sempre.
@Nikyax
@Nikyax 11 жыл бұрын
Riusciresti a inserire video riguardanti problemi di minimo, massimo e flessi mediante il metodo delle derivate successive? Sei di una chiarezza allucinante, oltre ad essere la salvezza di molti,complimenti!
@EliaBombardelli
@EliaBombardelli 11 жыл бұрын
Ciao :) si c'è una playlist nel canale con una decina di video (le playlist sono un po' nascoste con questo nuovo layout dei canali, ma se cerchi bene si trovano). Altri arriveranno prossimamente :)
@marioseu6761
@marioseu6761 11 жыл бұрын
Grandeeeee, grazie mille. Per questo e tutti gli altri video.
@official21MAS
@official21MAS 2 жыл бұрын
Un salvatore per generazioni e generazioni a venire, grazie.
@michelamartini6807
@michelamartini6807 3 жыл бұрын
Grazie mille prof! Ora mi sono molto più chiari i punti di non derivabilità.
@Alice-pv8cc
@Alice-pv8cc 10 жыл бұрын
Grazie mille per il video :) E' stato di grande aiuto
@francescomanni4421
@francescomanni4421 5 жыл бұрын
Complimenti spiegazione birllante dettagliata ed efficiente
@Darkphoenis
@Darkphoenis 11 жыл бұрын
Bellissima lezione, lessthan3 :) Tra l'altro è uno degli argomenti più delicati da spiegare perché come detto alla fine del video, ci sono casi patologici. Sai, seguo molti canali di matematica su youtube, ma tu sei l'unico ad essere chiaro, preciso senza mai perdere di vista la severità del linguaggio matematico. I miei complimenti ! :)
@FBFB-wi3xr
@FBFB-wi3xr 3 ай бұрын
poi ci sono io che dopo aver studiato scienze deve studiare matematica per un'interrogazione e si ritrova alle 3:24 di notte a salvarsi la pelle con questo video miracoloso (Grande Elia )
@BittersweetPerson
@BittersweetPerson 4 жыл бұрын
Didattica a distanza durante il lock down, e noi maturandi tutti qui!! Grazie
@gabrielefusco6205
@gabrielefusco6205 7 жыл бұрын
grazie, mi hai aiutato moltissimo!!!
@massimoperini7169
@massimoperini7169 7 жыл бұрын
Grazie, Grazie ed ancora GRAZIE!!!!
@arcymaxi
@arcymaxi 11 жыл бұрын
COMMENTO qui perché stamattina mi andava analisi 1 ma in generale conosco tutti i tuoi video e mi chiedevo se fosse possibile pagarti magari una birra mi sembra il minimo :) ahah buona giornata!
@marcellogaidolfi3885
@marcellogaidolfi3885 8 жыл бұрын
Sei fenomenale
@pepefrancesco2895
@pepefrancesco2895 10 жыл бұрын
sei un grande !!
@ivybic
@ivybic 11 жыл бұрын
ti adorooooo!!!! con te la matematica sembra persino interessante...tra qualche giorno ho l'esame appunto di mate....speriamo speriamooooo!!! sei troppo in gamba comunque !! ^___^
@lucamaci767
@lucamaci767 6 жыл бұрын
sei il migliore
@nomeindisponibile
@nomeindisponibile 6 жыл бұрын
Grazie, grazie e grazie
@rolosmth
@rolosmth 3 жыл бұрын
Ciao, nella playlist ho visto che hai saltato l'argomento della retta tangente e della retta normale alle derivate, ci sarà un video a riguardo? Grazie come sempre per questi video
@peppegiupeppe
@peppegiupeppe 11 жыл бұрын
Complimenti!
@karenciaglia2746
@karenciaglia2746 5 жыл бұрын
Ti adoro. Mi hai illuminato
@EliaBombardelli
@EliaBombardelli 5 жыл бұрын
Mi fa piacere che i video ti siano utili Karen :) Un saluto
@PsYc093
@PsYc093 11 жыл бұрын
mi serviva proprio una ripassata per il compito di domani :) grazie sei un grande!
@Halal__Hitler
@Halal__Hitler 3 ай бұрын
Quanto hai preso?
@PsYc093
@PsYc093 3 ай бұрын
@@Halal__Hitler beh dopo 10 anni dubito che mi ricordo xD
@EstherMariaRibezzo
@EstherMariaRibezzo 11 жыл бұрын
complimenti, sei davvero bravissimo. mi servirebbe lo studio di una derivata con dominio,intersezione con gli assi,studio del segno,ricerca degli asintoti,punti di massimo e minimo.. potresti spiegarmi brevemente come si fa? per caso hai già pubblicato un video a riguardo?
@GiuseppeMiragliotta95
@GiuseppeMiragliotta95 8 жыл бұрын
Ho solo un dubbio. Nell'osservazione 1, siamo nel caso sempre di una cuspide?
@mariannaangeli6641
@mariannaangeli6641 3 жыл бұрын
grazie di esistere
@gabriellascicchitano7390
@gabriellascicchitano7390 10 жыл бұрын
zEEro! :)
@alessiotito314
@alessiotito314 Жыл бұрын
Elia nazionale
@luigiatorre9075
@luigiatorre9075 6 жыл бұрын
Tu sia lodato
@leonardolanteri7258
@leonardolanteri7258 7 жыл бұрын
Credo di essere l'unico studente del liceo su questo canale, ma lo stesso, sono passato da un 6 tirato a un 8 pieno, non hai la minima idea di quanto voglia ringraziarti
@martinabertuletti4309
@martinabertuletti4309 7 жыл бұрын
Ti adoro *.*
@davidefiume1398
@davidefiume1398 10 жыл бұрын
grazie !
@marioriccioni6782
@marioriccioni6782 6 жыл бұрын
Ciao Elia e complimenti! Nell'esempio della continuità e quindi derivabilità del punto angoloso della funzione valore assoluto, mi suggerisci di fare il limite per x tendente a 0 della derivata di valore assoluto di x, che fa 1. Domanda: come si puo fare il limite per x tend a 0 di una costante (1 o -1)? Nel caso volessimo fare la derivata di una costante comunque avrei 0 quindi il limite dx e sx sarebbero coincidente e uguali a 0. Dove ho sbagliato? GRAZIE
@francescodellicarri5531
@francescodellicarri5531 Жыл бұрын
Prof. Buongiorno, è possibile dimostrare la derivabilità della funzione seno/coseno quando x tende all'infinito
@greezygreen842
@greezygreen842 6 жыл бұрын
Vorrei porre un quesito e spero che mi risponda: è possibile che esista una funzione continua ma non derivabile in un intervallo ? Molte grazie per i suoi video
@ricgrx2562
@ricgrx2562 7 жыл бұрын
ciao, video fantastici. Non è che avresti un pdf con le varie pagine delle spiegazioni relative alle derivate, massimi, minimi, flessi ecc da potermi inviare?
@bartolonimatteo
@bartolonimatteo 11 жыл бұрын
Eiiii una lezione al volo sulle funzioni a due variabili, continuità derivabilita e differenziabilita pleaaaaseeee
@AxeltheGreen
@AxeltheGreen 6 жыл бұрын
ti amo
@goudoustudent7166
@goudoustudent7166 2 ай бұрын
Chiaro, limpido e cristallino.
@jenniferlopezrojas221
@jenniferlopezrojas221 2 жыл бұрын
Bel video. Ma volevo fare una osservazione. Se in una fx a tratti in x0 non é continua e e non derivabile ma ottengo un cambio di concavità nella f"(x) potrebbe essere un flesso o no ?
@hopedelta142
@hopedelta142 8 жыл бұрын
Complimenti per il video. Ma per vedere se però una funzione è derivabile in un punto non mi basterebbe, molto semplicemente, vedere se esiste ed è finito il limite per h tendente a 0 del rapporto incrementale in quel punto ?
@Ermanno98
@Ermanno98 10 жыл бұрын
grazie xò mi servirebbe in ambito universitario x il politecnico
@paolobici59
@paolobici59 3 жыл бұрын
Mi sembra che un flesso si dica discendente non quando la funzione è decrescente ma quando la concavità passa dall'alto verso il basso e viceversa per ascendente. (intorno ai 9 minuti). Complimenti comunque per la chiarezza.
@guidodonolato2282
@guidodonolato2282 10 жыл бұрын
Devo fare sempre il dominio della derivata per scoprire i punti non derivabilità? o riesco a capire quando fare il domino e quando no?
@alicescotti6161
@alicescotti6161 10 жыл бұрын
G R A Z I E !
@gees7639
@gees7639 7 жыл бұрын
Ottimo
@lcxplay
@lcxplay 9 жыл бұрын
Potresti salvarmi l'esame di Analisi 1 (già provato 4 volte a Padova...) e permettermi riprendere in fretta l'attività sul mio canale! Non è che vieni tu al posto del mio prof? Sei molto bravo. Manca la convergenza degli integrali impropri al variare di alpha e poi sono apposto. A presto!
@EliaBombardelli
@EliaBombardelli 9 жыл бұрын
Felice che i video ti siano utili =) Buona fortuna per l'esame =)
@lcxplay
@lcxplay 9 жыл бұрын
Eh eh l'ho fatto oggi ma non so se passo... ci ha messo un integrale da -pi/2 a pi/2 con dentro un modulo di senx... come si può risolvere?
@MattiaCavalloBr
@MattiaCavalloBr 8 жыл бұрын
Complimenti per i video, penso salvino tanti studenti impegnati in analisi 1 come me ;) Vorrei porre una domanda: è possibile che possa trovarmi in presenza di un punto x0 per cui una determinata funzione non è continua (e nemmeno derivabile) tale che x=x0 sia asintoto verticale e contemporaneamente dal calcolo delle derivate destra e sinistra x0 sia punto di cuspide?
@EliaBombardelli
@EliaBombardelli 8 жыл бұрын
Ciao Mattia, non è possibile. In entrambi i casi il limite della derivata per x-->Xo tende ad infinito ma per essere una cuspide il punto deve appartenere al dominio della funzione, mentre un punto dove hai l'asintoto non appartiene al dominio. Spero sia più chiaro, un saluto =)
@omarlucaamharref2915
@omarlucaamharref2915 29 күн бұрын
domani (1 giugno) avrò la verifica di matematica sullo studio di funzione e se prenderò un buon voto sarà anche grazie a te
@robotportachiavi2507
@robotportachiavi2507 3 жыл бұрын
Se avessi y=|x| potrei trovare la derivata seconda? È vero che y’ è discontinua in 0, ma la derivata destra e sinistra se rebbierò uguali
@rosadeliamastropasqua1733
@rosadeliamastropasqua1733 5 жыл бұрын
grazie per i miei voti alti in mate
@rabbia2180
@rabbia2180 4 жыл бұрын
Je t'aime
@robertonocerino3492
@robertonocerino3492 8 жыл бұрын
♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥
@uomo_favico
@uomo_favico 11 жыл бұрын
Riuscirai a fare una qualche lezione sugli integrali? Riesci ad essere chiaro anche per un ignorantone come me ahahahah!
@90alices
@90alices 11 жыл бұрын
Nelle funzioni definite per tratti può capitare che il limite destro e sinistro siano uno finito e l'altro infinito. In quel caso è un punto angoloso?
@tomriz3342
@tomriz3342 5 жыл бұрын
In quel caso la f non é continua
@napolisilvia2474
@napolisilvia2474 3 ай бұрын
qui nel 2024 , in quinto superiore, ma fedele ai video di elia dal primo superiore!!
@f.ciacio221
@f.ciacio221 3 жыл бұрын
Peccato solo per l'uso fuorviante delle locuzioni "flesso ascendente" e "flesso discendente".
@emy97makeup
@emy97makeup 7 жыл бұрын
E invece per un flesso a tangente orizzontale come faccio??
@ludovicowander7126
@ludovicowander7126 5 жыл бұрын
Emy97 non devi fare nulla. La funzione é derivabile nel punto e la derivata nel punto vale 0, cioè la retta tangente al grafico è parallela all'asse x
@paolostortini5305
@paolostortini5305 7 жыл бұрын
ok
@isabassi9873
@isabassi9873 8 жыл бұрын
ok...
@tm75_88
@tm75_88 2 жыл бұрын
Elia ciao sei bravissimo, ma qui c'è una imprecisione ...... è una finezza che al liceo che non capiterà mai, ma a livello teorico va tenuta presente: se, in un punto "sospetto", il limite destro e quello sinistro della derivata non sono uguali, ciò *NON* significa che la funzione è "non derivabile" in quel punto!! È un tranello classico, ci si cade tutti. Infatti, se si impone l'uguaglianza tra limite destro e sinistro della derivata in un punto, non si sta studiando la semplice esistenza della derivata, ma si sta imponendo anche la CONTINUITÀ della Derivata! La continuità è una condizione più forte della semplice esistenza; è quindi una condizione sufficiente, ma NON NECESSARIA. Cosicchè... 1) se registriamo la continuità della derivata, bene .... la derivata sicuramente esisterà 2) ma se non registriamo la continuità della derivata, NON POSSIAMO CONCLUDERE CHE LA DERIVATA NON ESISTE! Dobbiamo allora per forza procedere al noioso rapporto incrementale destro e sinistro della funzione originaria ..... perché è questa l'uguaglianza (abbinata alla continuità della stessa funzione originaria) che ci parla della semplice esistenza della derivata. Cmq mi giovo molto dai tuoi video anche se sono di un' altra generazione e mi servono da ripasso ..... magari c'erano i tuoi video quando andavo a liceo io!!! Un caro saluto Thomas
@ale7920
@ale7920 10 жыл бұрын
Ma la funzione modulo di x è continua o no? Perché ne parli come se fosse continua? Se il limite destro e il limite sinistro sono diversi, come puoi dire che è continua?
@EliaBombardelli
@EliaBombardelli 10 жыл бұрын
Ciao Aless =) I due limiti sono uguali, e sono anche uguali al valore che la funzione assume nel punto in questione (cioè 0). Sono invece diversi i limiti destro e sinistro della derivata, dunque è la derivata a non essere definita (e quindi a non essere continua, per l'esattezza) in x=0. Spero sia più chiaro =)
@EliaBombardelli
@EliaBombardelli 10 жыл бұрын
Aless Complimenti per il 30, bel colpo! ;)
@giuseppecaruso5053
@giuseppecaruso5053 Жыл бұрын
La funzione a tratti: y=x+1 per x>=0 e y=x-1 per x
@MrOcelot92
@MrOcelot92 9 жыл бұрын
Credo ci sia un errore da 3:32 in poi. Nei limiti dovrebbe esserci f e no f', no? La derivata destra (prima) non è il limite del rapporto incrementale a destra? La nel video fai il limite del limite del rapporto incrementale (cioè la derivata).
@giuseppeinfantino1
@giuseppeinfantino1 9 жыл бұрын
Non hai capito niente.. ha specificato che sostitutivamente al fastidioso calcolo del limite del rapporto incrementale di f, conviene calcolare i limiti direzionali di f' (teorema del Tappabuchi dimostrabile con l'Hopital)
@darioiosca9349
@darioiosca9349 5 жыл бұрын
Da grande voglio essere Elia Bombardelli. (Ho 32 anni.)
@Vingen14
@Vingen14 11 жыл бұрын
zAro
@mrwolf1192
@mrwolf1192 5 жыл бұрын
:O
@arsh286
@arsh286 3 жыл бұрын
dopo questo video posso confermare che il mio profe non sa spiegare
@alessandroinglese4238
@alessandroinglese4238 2 жыл бұрын
''Esotica'' hahaha
@joaquinvivas8583
@joaquinvivas8583 3 жыл бұрын
te puedo hacer un pete???
@dario40ti
@dario40ti Жыл бұрын
papà
@eneanizzero1950
@eneanizzero1950 5 жыл бұрын
Vuoi sposarmi?
@sagitariohra
@sagitariohra 11 жыл бұрын
meno male almeno uso youtube nn solo per vedere video di merda ma anche per ripassare
@-iamste7939
@-iamste7939 Ай бұрын
per colpa tua ho preso 4
Continuità e Derivabilità : Esercizi Classici
9:59
Elia Bombardelli
Рет қаралды 458 М.
He sees meat everywhere 😄🥩
00:11
AngLova
Рет қаралды 9 МЛН
She ruined my dominos! 😭 Cool train tool helps me #gadget
00:40
Go Gizmo!
Рет қаралды 60 МЛН
Haha😂 Power💪 #trending #funny #viral #shorts
00:18
Reaction Station TV
Рет қаралды 14 МЛН
Punti Stazionari e Segno della Derivata Prima
11:00
Elia Bombardelli
Рет қаралды 448 М.
Punti di discontinuità
12:19
Fex Math - Federico Sangalli
Рет қаралды 53 М.
Continuità e Derivabilità Esercizi Classici #2
11:19
Elia Bombardelli
Рет қаралды 193 М.
Cosa sono le derivate (capiamolo veramente!)
21:13
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 282 М.
Flessi, Concavità e Segno della Derivata Seconda
11:43
Elia Bombardelli
Рет қаралды 427 М.
Punti di Discontinuità di una Funzione
9:06
Elia Bombardelli
Рет қаралды 452 М.
Punti di non derivabilità
10:12
Fex Math - Federico Sangalli
Рет қаралды 39 М.
Studio di Funzione
17:36
Elia Bombardelli
Рет қаралды 2 МЛН
He sees meat everywhere 😄🥩
00:11
AngLova
Рет қаралды 9 МЛН