Un esercizio con i moltiplicatori di Lagrange ( 14 )

  Рет қаралды 31,199

Marcello Dario Cerroni

Marcello Dario Cerroni

Күн бұрын

Пікірлер: 20
@damianostabilito5060
@damianostabilito5060 7 жыл бұрын
Buonasera, volevo porle una domanda. Visto che poniamo x=0 e ci ritroviamo 2 punti, perché non poniamo anche y=0 e ci ritroviamo altri 2 punti da dover studiare? se procedo così, mi viene che x=4radical2, che sostituito nel vincolo viene 32, quindi soddisfa. Grazie per l'attenzione
@riccardoaldrovandi6451
@riccardoaldrovandi6451 2 жыл бұрын
Ingegnere, non capisco come ha trovato i punti A e B. Siccome nel sistema è stato posto che y=lambda x ciò significa che se x=0 per forza y deve essere uguale a 0, pertanto i due punti rispettano i vincoli ma sono una soluzione impossibile per il sistema?
@lorenzofontana8795
@lorenzofontana8795 2 жыл бұрын
Infatti secondo me non ci dovrebbero essere i punti a e b
@marcelloimbesi7355
@marcelloimbesi7355 4 жыл бұрын
Non viene specificato nel video la natura dei punti A e B. Sono punti di MAX o MIN Relativi? Per stabilire cosa sono si procede allo studio del segno dell'Hessiano orlato? Può integrare questa parte?
@pietrocolombo2104
@pietrocolombo2104 3 жыл бұрын
I punti che non sono né di massimo né di minimo assoluto, come possono essere caratterizzati?
@ases4320
@ases4320 7 жыл бұрын
L'equazione parametrica dell'ellisse presenta due coseni?
@MarcelloDarioCerroni
@MarcelloDarioCerroni 7 жыл бұрын
è ovviamente un lapsus nella scrittura nella y ci deve essere il seno .
@ases4320
@ases4320 7 жыл бұрын
Ok, grazie mille come al solito!!
@ThaNuQuiksta92
@ThaNuQuiksta92 7 жыл бұрын
Mi scusi ma volevo farle una domanda: se x=0 e y= +/- 2*radice(2), la prima equazione diventa +/-2*radice(2)=0, quindi l'equazione non è verificata o mi sfugge qualcosa? Grazie per l'attenzione.
@TheUnderdogsUnity
@TheUnderdogsUnity 5 жыл бұрын
Concordo, non capisco
@christianpolo-delvecchio7313
@christianpolo-delvecchio7313 5 жыл бұрын
@@TheUnderdogsUnity concordo, non capisco neanche io...
@christianpolo-delvecchio7313
@christianpolo-delvecchio7313 5 жыл бұрын
@@TheUnderdogsUnity credo abbia sbagliato. I punti A e B in realtà non esistono
@fabiobellifemine9022
@fabiobellifemine9022 5 жыл бұрын
Deve verificare il vincolo, non la funzione di partenza, la f(x,y) non dev’essere = a qualcosa in particolare, ma in base ai valori che vi inseriamo, restituisce un valore da rapportare con gli eventuali altri, e capire così se a quelle coordinate corrisponde un Max o un min
@sebastianospagnol6489
@sebastianospagnol6489 3 жыл бұрын
@@christianpolo-delvecchio7313 I punti esistono e sono 4, bisogna ricavare lambda, prima di x. Questi, una volta trovati, verificano tutte e 3 le equazioni.
@giusepperinaldi555
@giusepperinaldi555 7 жыл бұрын
Complimenti, oltre ad essere chiarissimo è anche simpaticissimo :) Una domanda ma i punti A e B sono punti di sella?
@etto487
@etto487 7 жыл бұрын
scusi volevo chiederle una cosa, io sto studiando matematica sullo Zwirner (istituzioni matematiche parte seconda), é molto chiaro come testo solo che mancano alcune dimostrazioni di teoremi come appunto quello dell' hessiano o il teorema di Dini e altri che ora non ricordo, se potesse dirmi alcuni nomi di testi più approfonditi le sarei grato, grazie in anticipo
@MarcelloDarioCerroni
@MarcelloDarioCerroni 7 жыл бұрын
Di testi ne esistono tanti contenenti teoremi e dimostrazioni e quelli attualmente utilizzati sono il Marcellini Sbordone , il Bramanti Salsa , l'Enrico Giusti , il Bertsch Giacomelli Dal Passo , il Canuto Tabacco .
@etto487
@etto487 7 жыл бұрын
Marcello Dario Cerroni grazie mille
@firenoname20
@firenoname20 5 жыл бұрын
Ma parli come Adriano Celentano 😂. Comunque scherzi a parte sei un grande, spieghi in modo impeccabile.
@francescomanzo
@francescomanzo 3 жыл бұрын
Ti sei inventato i punti x=0
Un interessante studio di funzione ( 15 )
14:17
Marcello Dario Cerroni
Рет қаралды 4,1 М.
“Don’t stop the chances.”
00:44
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 62 МЛН
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
IL'HAN - Qalqam | Official Music Video
03:17
Ilhan Ihsanov
Рет қаралды 700 М.
Арыстанның айқасы, Тәуіржанның шайқасы!
25:51
QosLike / ҚосЛайк / Косылайық
Рет қаралды 700 М.
Massimi e minimi relativi per funzioni di più variabili esercizi ( 34 )
15:00
Marcello Dario Cerroni
Рет қаралды 64 М.
Massimi e minimi relativi con Hessiano nullo esercizi ( 43 )
11:15
Marcello Dario Cerroni
Рет қаралды 56 М.
How to STUDY so FAST it feels like CHEATING
8:03
The Angry Explainer
Рет қаралды 2,9 МЛН
Metodo dei Moltiplicatori di Lagrange (con vincolo esplicitabile)
14:02
Elisa Mangiaratti
Рет қаралды 22 М.
“Don’t stop the chances.”
00:44
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 62 МЛН