Alfa Romeo JUNIOR | La CRITICA dell'alfista con la MITO o la T-Roc mi fa IMPAZZIRE...

  Рет қаралды 140,470

Press Review | Masterpilot

Press Review | Masterpilot

Күн бұрын

Ho letto tutti i commenti che sono sotto ai video della nuova Alfa Romeo Milano e non so se essere triste o divertito. Vi dico la mia sulla nuova piccola Alfa Romeo che non è l'Alfa Romeo che ci si aspetta dall'azienda che ha dato i "Natali" automobilistici ad Enzo Ferrari ma non è nemmeno diversa da tutto quello che fanno gli altri brand mondiali nello sviluppo della loro gamma. Banalmente perchè questa Alfa Romeo, esattamente come la Mito, non è un'auto per VERI alfisti ma è un oggetto "premium" che andrà a strizzare l'occhio alla clientela della Juke, della Q2, della Mini e di tutti gli altri oggetti alla moda che anche Stellantis vuole andare ad incrociare con i suoi prodotti. Fine.

Пікірлер: 1 800
@motor81m
@motor81m Ай бұрын
La cosa che davvero fa storcere il naso è che questa Alfa è prodotta in Polonia e monta motori francesi. Per noi Alfisti, è qualcosa che non possiamo accettare poiché questa scelta comporterà la chiusura di altri stabilimenti. Ogni azienda automobilistica di ogni paese rappresenta il lavoro creato in quella nazione, ma se ci tolgono anche questo, preferirei optare per altro. Come hai giustamente detto nel video, avrebbero potuto sfruttare meglio questa opportunità, come ha fatto Audi con Porsche. Quindi è una situazione peggiore rispetto alle collaborazioni tecniche che abbiamo avuto con Fiat. Con quella macchina della 155 abbiamo vinto gare nel super turismo e DTM, grazie agli ingegneri Abarth che avevano già conquistato sei mondiali con la Delta Rally. Per me, Alfa Romeo con questa collaborazione di Stellantis è definitivamente morta, perché non ha nemmeno più l'1% di italiano... a parte il nome Milano... e forse nemmeno quello.
@lorenzofailli8765
@lorenzofailli8765 Ай бұрын
Auto "simbolicamente" penso più importanti di questa, sono state prodotte all'estero. Per esempio la 500 è stata sempre prodotta a Tychy così come le derivate Abarth, la 124 Spider a Hiroshima...
@marcellomarino363
@marcellomarino363 Ай бұрын
quale alfa hai?
@turboperformance864
@turboperformance864 Ай бұрын
Non ce na, una Volkswagen😅 la gente parla tante Butta.......Parlato cosi dovrebbe avere una Giulia. ​@@marcellomarino363
@massimilianodazzi3315
@massimilianodazzi3315 Ай бұрын
Lìalfa Fiat perlomeno ha tirato fuori ottimi prodotti come l'alfa GTV progetto 959 che aveva sospensioni posteriori da prima della classe pur derivando dal pianale Tipo 2 che comunque all'epoca era un buon pianale che che se ne dica e montava anche il V6 Busso aspirato e turbo quindi c'era un impronta Alfa Romeo eccome, idem per l'alfa 156 con sospensioni anteriori a quadrilatero alto e posteriori Mc Pherson che a mio avviso equivalevano a delle multilink a 3 bracci macchina dalla guida raffinata inoltre montava dei Twin Spark anche se avevano basamento Fiat in ghisa, l'alfa 159 pesantuccia si ma con un'ottimo autotelaio con sospensioni di prim'ordine buona distribuzione dei pesi e grande estetica, qui ancora c'era un filone italiano di cui andare orgogliosi, queste sono merdomacchine con motori francesi e prodotte pure in Polonia, una vergogna allo stato distillato !!!
@marcellomarino363
@marcellomarino363 Ай бұрын
@massimilianodazzi3315 il 6cil. Thema era americano, questi sono francesi. Credo che cerchi un alibi per avere una automobile straniera, di un gruppo straniero, se non ce l’hai già 🤔
@lorenzoc.5351
@lorenzoc.5351 Ай бұрын
La gente non perdona questo prodotto proprio perché è nato in Alfa...Enzo Ferrari trovava giusto quando il pubblico non perdonava gli errori alla Ferrari perché è normale aspettarsi un determinato livello da un certo tipo di brand. La critica, trasversalmente, rappresenta una grande forma di rispetto. La gente ci tiene all'Alfa e non accetta che venga calpestata. Se fa una ciofeca VW, non frega a nessuno, perché VW stessa, si rende conto di non avere un heritage delicato da preservare come in Alfa e il loro unico obiettivo è ottenere profitto anche mediante mezzi insipidi come la T-Cross. Parlando di Alfa però, la musica cambia perché ci si aspetta un qualcosa di sinuoso, di Alfa appunto. Ci si aspetta poche macchine (anche suv, se, ahimè, il mercato li chiede), ma buone e non uniformate al resto della mediocrità soltanto per il gusto di vendere in perfetta filosofia Tavares. Non è questione di criticare senza pensare, ma quella macchina non è semplicemente compatibile con ciò che Alfa è ed è stata. La Mito era una Fiat, ma fu digerita perché tutto sommato, almeno a livello stilistico, qualcosa di Alfa 8C, lontanamente si vedeva. La Milano invece? Zero assoluto. Io ci vedo soltanto una macchina con canoni stilistici francesi, unici nel suo genere, forse addirittura orientali, non di certo italiani o riconducibili a un veicolo italiano. Stesso discorso per la meccanica. Mi sta bene la condivisione dei pianali, sì…Ma a patto che si costruiscano auto dignitose e che non venga ridicolizzato un brand che ha scritto la storia.
@paolodelmoro1161
@paolodelmoro1161 Ай бұрын
Il buon Silvio aveva consigliato già da tempo a Marchionne di abbinare il nome Ferrari alla Punto 🙂 Nella vita ci vuole coraggio e lui non ha mai avuto paura di perdere la faccia!!! 🤣🤣🤣
@Nitrox628
@Nitrox628 Ай бұрын
Non vorrei dire, ma anche la MiTo fu criticata ai tempi che furono, solo che non c'era stato ancora il boom dei social. E questa Milano, se hai ascoltato il video, lo dice chiaramente che riprende la filosofia di tantissime Alfa che sono state costruite negli ultimi 25'anni o più (ossia tutte auto che sotto le vesti, erano altre auto e non Alfa pure).
@BossHoggJDH
@BossHoggJDH Ай бұрын
Si, pure quando Lamborghini si lamentò per la frizione della sua Ferrari gli rispose in questo modo 😂
@lorenzoc.5351
@lorenzoc.5351 Ай бұрын
@@Nitrox628 La Mito è però a livello stilistico, spiritualmente e lontanamente, riconducibile alla 8C, che è una vera Alfa Romeo e fidati che se fosse uscita ieri, non sarebbe stata criticata pesantemente quanto la Milano, perché tutto sommato, nonostante tutto, un briciolo di Alfa c'è. La Milano invece, non è riconducibile a nulla. Non esiste Alfa del passato o del presente a cui si può paragonare in termine di stile (neanche lontanamente). Questo significa che è un progetto completamente distante da Alfa e nasce soltanto da menti francesi per racimolare qualche spiccio calpestando il brand.
@lorenzochiapparini
@lorenzochiapparini Ай бұрын
@@lorenzoc.5351Io però penso anche che non ci si possa aggrappare sempre al passato per progettare. È giusto anche innovare totalmente. Poi l’estetica ovviamente è soggettiva (a me piace), ma credo che per il segmento sarà una macchina profittevole, dunque potrà portare fondi ad Alfa Romeo per progetti futuri magari anche più in linea con ciò che vuole l’alfista.
@VittorioDucatista
@VittorioDucatista Ай бұрын
Anche in passato erano state utilizzate piattaforme comuni ma almeno: Erano prodotte in Italia Avevano motori italiani Avevano sospensioni diverse (in molti casi) Erano molto belle e con uno stile senza tempo (vedi 156/159/gt...) Avevano segni distintivi (targa sul laterale) Con la Milano nn hai manco il rosso alfa...😮
@mr70it
@mr70it Ай бұрын
pensa che io appena vista ho detto: "per fortuna hanno tolto la targa laterale!!!"
@marcellomarino363
@marcellomarino363 2 күн бұрын
è lo stesso rosso della 8c
@patriziomicolitti7654
@patriziomicolitti7654 Ай бұрын
Quello che non capisco da Stellantis è perchè non usino Alfa (con storia, brand e tutto il resto, che ha a palate) come "apripista" nel mercato. Prima crei la piattaforma e ci fai uscire una bella Alfa Romeo sopra, poi passi quella piattaforma ad altre macchine. Sentite come suona: "Hai comprato un'Alfa Romeo rimarchiata Peugeot, ed hai anche risparmiato qualcosa rinunciando alle rifiniture tipiche da Alfa, ma è la stessa macchina" Suona meglio di: "Hai comprato una Peugeot rimarchiata Alfa e l'hai pagata pure 5k di più"?! Bho... Wolkswagen non fa fare le macchine alla Seat e poi passa le piattaforme all'Audi, prima ci fa le Audi sopra ,"il brand di punta", e poi una volta fatta uscire la macchina Premium passa la piattaforma alle altre marche, in modo da dare al cliente "un'Audi che rinuncia a qualcosa ma costa anche meno". 🤦‍♂ Tipo su Stella Large, prima dovrebbero far uscire un'Alfa Romeo super carrozzata, per far vedere la potenza della piattaforma e la bellezza di cosa può tirare fuori, e poi andare a scendere con "le macchine su stessa piattaforma ma di brand che costano meno" (fermo restando che io mi terrei stretta la piattaforma Giorgio e tanti saluti........)
@simonegemelli7805
@simonegemelli7805 Ай бұрын
Concordo...il problema è che adesso il portafoglio ce l'hanno i francesi e secondo me di alfa come brand e come storia non gliene frega una mazza, interessa solo il marchio.... e lo usano per fare numeri.
@niccolofagiolo6833
@niccolofagiolo6833 Ай бұрын
TOTALMENTE D'ACCORDO. è il discorso sensato che farebbe qualsiasi brand...ma non Peugeot che deve far debuttare prima i suoi modelli, poi li ricarrozza per i vari brand ex FCA e ne aumenta il prezzo. Quindi cosa manca a questa politica? Ah la motivazione : chiudere i brand ex FCA
@Darkshed2002
@Darkshed2002 Ай бұрын
Discorso sensato, ma praticamente tutte le audi sono su piattaforma VW... Quindi il confronto non regge molto... Soprattutto andando a pari categoria, cioè q2, che è proprio una Volkswagen con stemma audi
@simonegemelli7805
@simonegemelli7805 Ай бұрын
@@Darkshed2002 si ma ....se permette ...Audi e vw se la giocano in casa, sono entrambe tedesche, qui stiamo parlando di alfa/fiat ( comprata dai francesi )....lei la conosce la storia di alfa ? Da questo punto di vista mi sento molto patriottico conoscendo il passato di alfa ....avrei gradito che i francesotti avessero piuttosto utilizzato il pianale giorgio per farci sopra le loro auto piuttosto che il contrario...
@vincenzov8510
@vincenzov8510 Ай бұрын
Non ha senso perché Peugeot vende 100 volte Alfa
@giuseppegiuttari3197
@giuseppegiuttari3197 Ай бұрын
Le coincidenze della vita... Stamattina andando al lavoro ho incrociato una Alfetta 1.8 (bellissima). Ora vedo questa... Ogni altro commento è surpefluo.
@mauriziodifelice1307
@mauriziodifelice1307 Ай бұрын
Ogni commento su quello che fu Alfa Romeo è superfluo da più di trent'anni ormai. Addirittura questi poveri mentecatti, alfa-fiattari, si piangono i barattoli prodotti in epoca FIAT. Ridicoli. 😂
@rovi8483
@rovi8483 Ай бұрын
Il fascino del passato è indubbio, ma certamente il comfort e la sicurezza dei nuovi modelli non reggono il confronto con quelli del passato. Consumi, sicurezza e tanto altro. Chi si siede su una macchina anni 80/90 dice bella, ok, ma poi alla guida di tutti i giorni, ritorna su una vettura odierna.
@mauriziodifelice1307
@mauriziodifelice1307 Ай бұрын
@@rovi8483 Spiace che in nome di sicurezza e comfort tutti gli altri comparti siano stati completamente abbandonati. Le auto oggi sono poco distinguibili, nelle forme e nelle dotazioni. Vediamo cerchi enormi (inutili) su utilitarie e SUV, radar e sensori per agevolare i parcheggi (colpa di forme assurde, tipo i lunotti in miniatura), ecc. Insomma, diciamo che nel complesso si stava meglio quando si stava peggio.
@Tora568
@Tora568 Ай бұрын
@@mauriziodifelice1307 Scusami maurizio, non voglio difendere nessuno, ma se a te piacciono le auto di 50 anni fa comprati quelle, dove sta il problema? Non ci puoi girare in città perché sono euro 0? Te ne vai a vivere in campagna e in città usi auto a noleggio. Non ci puoi fare viaggi lunghi perché i tuoi figli vogliono l'aria condizionata e non si vogliono bruciare le gambe (che ricordi...)? Metti una coperta sotto e sei apposto. Non puoi fare viaggi lunghi perché consuma un infinità, arriva a 120km/h a stento ed ha il serbatoio piccolo? Che problemi ci sono, prendi un serbatoio aggiuntivo di 1.000 litri e te lo porti dietro collegato al gancio traino (occhio però, di serie non esce, quindi glielo devi mettere tu). Sinceramente non vedo quale possa essere un problema, prenditi un alfetta di 50 anni fa e goditela finché potrai (ancora pochi anni).
@davide2232
@davide2232 Ай бұрын
Non ha senso ragionare in questo modo. Il mondo si evolve e le economie di scala impongono nuove scwlre
@fabiocarriero678
@fabiocarriero678 Ай бұрын
Da possessore di un'Alfa Romeo Mito (quindi principale target di questa Milano, considerando anche che, permutando una Mito o Giulietta si otterrà una scontistica agevolata come detto a fine presentazione), non "critico" questa Milano per la condivisione della piattaforma nè per la meccanica: se questa è correttamente messa a punto, non è un problema. Stiamo parlando di un segmento B (SUV per giunta), non ci si può aspettare miracoli della tecnica. Critico quest'auto per alcuni dettagli e per alcune scelte stilistiche che, in un'auto che punta tutto sulla "bellezza necessaria" (slogan ripetuto a iosa durante la presentazione), sarebbero dovuti essere IL requisito; in questo caso invece, sono proprio i dettagli a conferirle un aspetto cheap e posticcio, quasi come se il progetto necessitasse di essere chiuso frettolosamente (almeno questa è l'impressione "a caldo" emersa guardandola su YT, spero che dal vivo sia diversa). Al di la di alcuni dettagli "wow", come i cerchi e i sedili, altri sono veramente insopportabili: 1. Il tachimetro digitale non copre l'intero "cannocchiale" come in Stelvio, Giulia, Tonale e persino nelle sorelle Peugeot, ma è un rettangolo messo nel mezzo alla bene e meglio; 2. La fanaleria posteriore sembra una copia mal riuscita di quella della SWB Zagato, sicuramente sarà bella la sera quando è accesa, ma di giorno, con gli incavi dei LED perfettamente visibili, non mi convince per nulla; 3. Il manettino DNA, che ha distinto le ultime Alfa Romeo, in questa nuova Milano, si limita ad un copia-incolla di quello delle sorelle francesi (che poi non è nemmeno un manettino ma un tasto, il cui font tra l'altro, così come quello utilizzato nel software dell'infotainment non c'entra nulla con quello Alfa Romeo) visto praticamente su tutte le auto del gruppo, cosa sarebbe costato mettere quello della Tonale?; 4. Passi la mascherina tuning tamarra, ciò che mi disturba maggiormente è che abbiano cambiato il design del montante C da armonioso e tondeggiante tipico delle Alfa degli ultimi 20 anni il quale conferiva una parvenza di linea coupè ad uno stile squadrato in pieno stile Peugeot. 5. Lo schermo dell'infotainment è poco integrato nella plancia, con quei bordi visibili, sembra un 2 DIN montato successivamente. Alcuni potrebbero obiettare che anche la Mito aveva componenti riutilizzati dal gruppo Fiat, ed hanno perfettamente ragione. Tuttavia, guardando una Mito ed una Punto esternamente a livello stilistico, avevano poco o nulla in comune. Internamente, sebbene alcune componenti fossero simili (tranne alcune chicche come il manettino per le modalità di guida che sulla Punto Evo Abarth era diverso), non davano l’idea di “già visto”. Infine, una Mito QV, con tutti gli accessori disponibili a listino, era acquistabile con meno di 23.000 €, per questa, invece, ne servono quasi il doppio. Onestamente, a queste cifre, c’è molto di meglio anche in ottica sconti, superbonus e menate varie.
@filippoceccotto9894
@filippoceccotto9894 Ай бұрын
Bon ma la Mito è tutto tranne che un Alfa.... Che a me personalmente non è mai piaciuta ... Avevo una 147 che trovo ancora oggi molto bella
@fabiocarriero678
@fabiocarriero678 Ай бұрын
@@filippoceccotto9894 all'epoca era sicuramente la più "Alfa Romeo" di tutte le segmento B; che poi per molti non lo sia stata beh, anche la 147 non era considerata una vera Alfa per la mancanza della trazione posteriore. 'Sta storia de "non è una vera Alfa Romeo" va avanti da 30 anni
@filippoceccotto9894
@filippoceccotto9894 Ай бұрын
@@fabiocarriero678 sono assolutamente daccordo con te
@giuseppemarchese7079
@giuseppemarchese7079 Ай бұрын
Grazie per questo commento. Condivido a pieno la tua riflessione. Non si sta parlando di pianali ma di scelte stilistiche ben lontane da quello che siamo stati abituati. Questa Milano mi sembra un “prendi questo, metti quello” di altre case gestite da Stellantis.
@filippogaudio3433
@filippogaudio3433 Ай бұрын
la mito se non altro era prodotta in italia e montava motori italiani...ho detto tutto
@barbierinello
@barbierinello Ай бұрын
ti ho ascoltato con interesse, ammetto che a volte chi critica non dimostra sempre coerenza, ma non mi hai convinto: l'utilizzo di un pianale comune consente di avere maggiori economie di scala e di poter produrre con il medesimo impianto produttivo diversi modelli anche di diversi marchi (flessibilità produttiva). Ma tutte le case automobilistiche oggi sono organizzate in questo modo. Questo fattore è un vincolo ma non determina la genesi di un nuovo modello. Basta guardare le altre case automobilistiche: il gruppo VW gestisce diversi marchi con lo stesso pianale, ma senza ibridarne (o snaturarne) lo stile, ogni marchio ha il proprio. Con questo modello Tavares ti dice chiaramente che l'ALFA ROMEO come l'abbiamo conosciuta fino ad oggi non esisterà più. E il primo colpo è emblematico, abbandona lo storico scudo, proprio per dirci cari italiani scordatevi il passato, questo adesso è un marchio francese. Questo modello ti dice chiaramente (e mi stupisce che questo fatto sia stato occultato) che ALFA ROMEO rappresenterà per Peugeot quello che DS rappresenta ora per Citroen, o come hai tu stesso citato Lexus per Toyota. Pertanto motori, pianale giorgio, meccanica o tecnologia italiana, design e carattere ALFA ... finirà tutto nel cestino. A mio parere, cosi facendo TAVARES dimostra di essere ignorante sul valore del Brand ALFA ROMEO e un pessimo CEO, perchè è una strategia di gestione multibrand perdente. Ci era già passata la FIAT con la lancia (ve la ricordata ai tempi di DELTA e THEMA?), grandi successi che però penalizzavano le vendite Fiat e non erodevano quote di mercato alle tedesche, e quindi via! LANCIA caput ! ridotta a un solo modello (Y) per donne ! Il risultato sarà il medesimo, alle tedesche farà il solletico, al limite si mangerà le quote mercato DS perchè un alfista un'auto così non la compra e per i non alfisti c'é di meglio sul mercato ,basti pensare che con 4-5k in più compri una xc40, quindi un'auto di target superiore rispetto a stà "sòla" francese. Avrei capito se con questo modello TAVARES avesse voluto rilanciare la Lancia, ecco forse Lancia potrebbe essere la gamma premium di Peugeot come DS lo è per citroen, ma farlo con ALFA ROMEO è una bestemmia ! E per finire ... l'auto è veramente un obrobrio. Esternamente è la solita linea morbida davvero banale, oggi veramente abusata, quindi priva di personalità. Cerchioni a quatto bulloni tipici di un'utilitaria da 4 soldi. All'interno il solito micro volante, con plancia e console del cambio tipo Peugeot privo di originalità che con il brand ALFA non c'entra una cippa. Motore, meccanica, sospensioni, soluzioni tecnologiche certamente non da auto premium. L'unica cosa che apprezzo è il colore della carrozzeria. Poi, è vero che il mercato è cambiato, e oggi l'auto deve assomigliare sempre più ad uno smartphone per essere venduta, ma oggi più che ieri, grazie a dossi e strade piene di buche, quando guidi ti rendi conto se siedi su un'auto vera o finta ! e questa è un'auto finta ! Comunque, poichè sono un patriota dell'auto italiana, spero un giorno di dovermi ricredere. Per trasparenza, ho una honda HR-V benzina del 2017, presa usata, ma un giorno spero di potermi permettere una vera Alfa Romeo.
@marcellomarino363
@marcellomarino363 Ай бұрын
ma cosa stai scrivendo? le vendite della fiat croma sono state penalizzate dalla thema? le vendite della tipo penalizzate dalla delta. e poi la 164? l'unica volta che la saab funzionò era quando fu costruita sullo stesso pianale tecnico della croma, thema e 164, la saab 9000 se ben ti ricordi. e la 164 aveva la trazione anteriore. la prima alfa. allora per te sarebbe stata snaturalizzata. la bmw serie 1 ha la trazione anteriore. per te snaturalizzata. la jeep renegade per molti non era una jeep perchè non era una offroad vera e propria. la skoda non ha un motore proprio, la seat, la cupra, la audi, la porsche a sprazzi (6c boxer unico motore proprio però di origine 4cil. maggiolino), il W12 bentley origine VW tuareg e il v10 lamborghini gallardo e huracan deriva dalla audi r8. e la lamborghini avevano anche la trazione integrale come la audi. non sono state questi marchi snaturalizzate per te? mamma mia belli miei, siamo messi veramente male. e ci meravigliamo perchè l'industria automobilistica italiana sta andando sempre peggio. mi auguro che almeno all'estero, tranne la germania ovviamente, apprezzerano un pò di più i nostri marchi. perchè non tutti si meritano tutto. abbiamo questa ipocresia che accettiamo le auto estere e snobbiamo le nostre senza sapere veramente cosa le altre fanno, sono e che vera origine hanno. ma paghiamo volentieri anche di più, perchè crediamo che l'altri fanno le cose meglio di noi. 🤦‍♂
@simonepreziosi5518
@simonepreziosi5518 Ай бұрын
Non te la potrai permettere più un Alfa Romeo vera, perché l' Alfa Romeo non esiste più, o a meno che ne prendi una d'epoca🧐😭
@jimmymigliore
@jimmymigliore Ай бұрын
Guarda che la XC 40 adesso è cinese
@silurogt2066
@silurogt2066 Ай бұрын
Nel gruppo VW tutti i marchi sono identici, sia per estetica che per tecnica, non differenziano un beneamato.
@user-du1ty8pf7b
@user-du1ty8pf7b Ай бұрын
@@jimmymigliore è vero, ma a pari prezzo esteticamente è meglio, come meccanica o motore non so non l'ho mai provata; in ogni caso a pari prezzo il mercato offre di meglio, per cui TAVARES con quest'auto pensa di andare ?
@Matttt500
@Matttt500 Ай бұрын
Secondo me il problema principale è il motore. Chi compra un auto italiana e sopratutto un alfa, non vuole un motoraccio francese 3 cilindri. Con un 1.3 firefly 4 cilindri avrebbe avuto molto più senso. E lo stesso vale per 600, avenger e company
@AlessioC-ft5zt
@AlessioC-ft5zt Ай бұрын
Il 1.3 lo ha aggiunto Renault sul captur🤣🤣🤣😝
@kaen7632
@kaen7632 Ай бұрын
Il pianale 159/Brera era un pianale iniziato sì a essere sviluppato con la GM (che voleva usarla per Saab e Cadillac) ma che in seguito si è tirata indietro per i costi alti e la Fiat terminò di svilupparla da sola e l'ha usata solo per le Alfa, non è stata condivisa con le Opel
@GianmarcoCoso.
@GianmarcoCoso. Ай бұрын
Che poi i motori diesel erano fiat, infatti grandissimi motori, invece quegli schifo di benzina JTS erano derivati da GM, cosi come il 3.2 che non si caga nessuno preferendo il 1750 che è molto meglio
@maxz2552
@maxz2552 Ай бұрын
Non è quello il punto principale….
@jackbigbug
@jackbigbug Ай бұрын
Sul pianale in questione ci costruirono anche la Vectra e la croma e l'omologa GM che non ricordo come si chiamava (signum?). Basta cazzate. E Brera e 159 furono criticate per lo stesso motivo pianale GM bolso e pesante...
@kaen7632
@kaen7632 Ай бұрын
@@jackbigbug no quella era la piattaforma Epsilon, la Premium fu terminata solo da fiat ed equipaggiò solo le Alfa e il concept della Insignia it.wikipedia.org/wiki/Pianale_Alfa_Romeo%2FGM_Premium?wprov=sfla1
@jackbigbug
@jackbigbug Ай бұрын
@@kaen7632 rimane un pianale bolso e pesante (cmq progettato con GM)
@Mark-bq4of
@Mark-bq4of Ай бұрын
condivido al 100% il discorso della dignità del brand, Stellantis fosse un attimo più sveglia “userebbe” Alfa come input e poi da lì scalerebbe verso il basso… e vabbè, c’è anche da dire che in attesa delle nuove piattaforme STLA, questo c’era. Di certo per la Milano (e non solo) altre scelte avrebbero giovato… in Polonia hanno dovuto costruire da zero la linea per 3 brand ex FCA su base CMP (Fiat, Jeep, Alfa), ma allora perché non farla a Mirafiori invece di mettere cassa integrazione? va bene che in Polonia li operai prenderanno 600€, ma è anche vero che la Milano starà di base sui 27/30k, davvero non ci rientravano?! con piattaforma e motori completamente riciclati da PSA? Si sono tirati la zappa sui piedi e ormai la nomea di auto francesi rimarchiate sarà complessa da togliere anche con le nuove piattaforme. Detto questo Emiliano aspetto il video che ci hai anticipato sulla 500e termica a Mirafiori… mi sà che alla fine Tavares nella mail ai fornitori intendeva l’aggiornamento annunciato con nuova chimica di batteria e taglio di prezzo. Bel video come sempre, ciao!
@ste4060
@ste4060 Ай бұрын
Io ho solo Alfa da una vita. Ora ho una Giulia Devo dire che sono confuso. La macchina è bella. Ha dei richiami nella linea che trovo interessanti. Probabilmente da un lato l'Alfa Romeo mantiene vivo il marchio all'interno del mercato. Potrebbe avvicinare i giovanissimi a questo marchio glorioso. Tuttavia mi aspetto una berlina di segmento decisamente maggiore col cuore sportivo e le linee ITALIANE! Pertanto al momenro voglio sospendere il mio giudizio. Mi ripeto, se il prossimo veicolo sarà una vera Alfa, la Junior me la farò andar bene. Se invece il nuovo posizionamento Alfa Romeo sarà questo allora meglio chiudere con Stellantis e provare a farcela da soli. Noi italiani, se vogliamo, sappiamo farlo!!
@massimilianomotta2040
@massimilianomotta2040 Ай бұрын
Emiliano, a mio parere un 3 cilindri su una Alfa non si può vedere. Nel gruppo hanno molti motori, compresi ottimi 4 cilindri, non si capisce perché si accaniscano sul quel frullatore.
@rosariochioccarelli9555
@rosariochioccarelli9555 Ай бұрын
Anche la BMW usa motori 3 cilindri
@adrianomerico1145
@adrianomerico1145 Ай бұрын
Ma magari l'Audi avesse comprato l'Alfa, basta vedere cosa è Ducati oggi, o la Lamborghini. Staremmo parlando di una storia forse molto diversa.
@salsoulorchestra7895
@salsoulorchestra7895 Ай бұрын
Audi????? Se mai Volkswagen! Perché per quanto facciano i fanatici Audi non esiste, è solo un marchio fallito alla fine degli anni 30 senza nemmeno troppi "onori "e ricomprato appunto da Volkswagen alla fine anno 60 primi 70. Non costruiamo miti che non esistono! Sono bidoni come tutti gli altri pagati più degli altri (solo in Italia ) ai quali soprattutto gli italiani abboccano come pochi! E lo dice uno che purtroppo le ha avute!
@mauriziolagaxio4954
@mauriziolagaxio4954 Ай бұрын
Troppo tardi ormai hanno consegnato tutto nelle mani di Peugeot / Citroen e a noi non abbiamo più nulla
@GP120cv
@GP120cv Ай бұрын
Sarebbe quello che oggi sono Skoda/Seat/Cupra ovvero delle VW ricarrozzate.
@mauriziolagaxio4954
@mauriziolagaxio4954 Ай бұрын
VW avrebbe salvato AR e FCA mentre PSA gli ha già fatti morire dopo solo 2 anni FCA RIP amen Fiat Lancia Abarth AR are now dead and berried Maserati idem
@ergringo5367
@ergringo5367 Ай бұрын
@@GP120cv Ovvero delle buone macchine, a differenza delle pessime Peugeot
@EzraeL91
@EzraeL91 Ай бұрын
Non potevi dirla meglio. L'unico appunto che mi sento di fare è che se volessimo fare un paragone col gruppo VW, Alfa andrebbe paragonata ad Audi: auto premium con una storia sportiva che però anche il professionista può usare tutti i giorni per andare in ufficio. Per questo dovrebbero trattarla come VW tratta Audi. Per me, come dici te, il problema non è avere delle Alfa SUV, purtroppo ci devono essere. Però quelle Alfa SUV non le vendi se non c'è quella Coupé sportiva che attira, quella berlina di prestigio che crea immagine. Altrimenti compro la Pegeout 2008 invece della Milano, così come tutti comprerebbero la Golf invece della A3 o il Tiguan invece della Q3. E sì, Golf e Tiguan vendono come il pane, ma chi compra A3 o Q3 non si è nemmeno sognato di acquistarle, perché l'immagine, il prestigio e quel tocco di prestazioni e finiture extra per lui sono fondamentali. Al momento per fare ciò Alfa ha solo Giulia... ma un singolo modello può fare fino ad un certo punto. Audi c'ha A3, A4, A5, A6, A7 e A8 a fare tutto ciò!
@Sheesh_Z34
@Sheesh_Z34 Ай бұрын
Paragonare alfa ad Audi e’ una grande cavolata secondo me. Sono due auto completamente diverse con storie diverse. Audi ora come ora è 1000 volte meglio di alfa. In futuro non so come andrà. Però ora..
@jackbigbug
@jackbigbug Ай бұрын
@@Sheesh_Z34 in passato audi era un auto per cummenda spiantati....solo negli anni 80 un po' di storia nel rally....poi grazie alla politica si son ripresi e noi rovinati....
@EzraeL91
@EzraeL91 Ай бұрын
@@Sheesh_Z34 E ciò nonostante coprono (o almeno Alfa ha coperto e vorrebbe in futuro coprire) gli stessi ambiti automobilistici. La Giulia copre lo stesso settore di un'Audi A4, che è lo stesso anche di BMW Serie 3 e Mercedes Classe C. La Giulietta copriva quello dell'Audi A3, BMW Serie 1 e Mercedes Classe A. Sono inoltre entrambe legate da trascorsi nel mondo delle corse: Alfa letteralmente inventandole, Audi inventando la moderna auto da rally con la Quattro. Insomma sono auto entrambe dotate di pedigree votate ad un pubblico alto. Porsche invece è su un livello di prestigio economico superiore, il uso equivalente ideale in Stellantis sarebbe Maserati, così come Ferrari se la vede con Lamborghini. Fiat, Pegeout e Citroen sono idealemente al pari di VW, Seat e Skoda.
@Dandy1939
@Dandy1939 Ай бұрын
Ottanta un po' di storia rallye? 😂😂😂 andata in america alle gare IMSA a far capire come s8 fa motori da oltre 800 cv con l'audi 90 quattro. A4 quattro campionato turismo bastonava tutti e per finire R8 R10 in vari campionati e gare tipo Le Mans vinta innumerevoli volte. 😂😂😂😂😂​@@jackbigbug
@eminzeynali6325
@eminzeynali6325 Ай бұрын
100% corretto. Inoltre, per dirla semplicemente, VW monta la sua carrozzeria su telai e motori Audi. E offre le sue auto come alternativa economica. Ecco perché le code per le nuove VW si estendono fino all'orizzonte. Perché tutti vogliono un'Audi, ma non tutti hanno molti soldi. Ecco perché comprano la VW. Per Stellantis è il contrario. Prendono un bel corpo AR costoso e ci mettono sopra motori e telai economici. E poi si chiedono perché nessuno vuole comprare una Fiat (Peugeot, Opel) rimarchiata al prezzo di Audi, BMW, Benz, ecc
@davidconti5087
@davidconti5087 Ай бұрын
Caro Emiliano, concordo su tutto (e te lo dico da appassionato Alfa Romeo, visto che ci siamo conosciuti ad un evento Alfa Romeo a Varano nel 2019). Ma devo segnalarti un errore: la 159 non era una Vectra, ma aveva un pianale a sé stante, utilizzato solo da lei, progettato inizialmente per una segmento E a motori V6 e V8 condivisa con Lancia, Cadillac e Saab e poi accorciato (e perciò pesava tanto ..).
@luigisorrentino340
@luigisorrentino340 Ай бұрын
Masterpilot la 159 non aveva il pianale della Vectra (come la Croma) bensì aveva un pianale unico pensato da GM e Fiat per il segmento E su cui avrebbero dovuto fare auto di alto di gamma. Tuttavia GM si sganció perché decise di non voler sviluppare quel pianale, perché banalmente non sapeva dove metterlo. In Fiat, siccome poi non c’erano soldi, si decise di tenerlo e accorciarlo e fare la 159. Detto questo sostengo sempre quello che è sono d’accordo con te, avrei preferito solo una caratterizzazione diversa per gli interni (meno croccantezza e testi Peugeot) e per i motori.
@UnoNessuno
@UnoNessuno Ай бұрын
Lo stile è sempre discutibile ed i gusti sono molto personali, è innegabile ovviamente la pesante impronta data dalla piattaforma francese e amen così. Quello che però assolutamente non è all'altezza del blasone del marchio sono i motori: tralasciando l'elettrico che interessa 4 gatti, non si può uscire con quei miseri 3 cilindri e basta.
@user-zc9db5xk6v
@user-zc9db5xk6v Ай бұрын
Bastava mettere in gamma il 1.5 della tonale..
@ayrtonmagic
@ayrtonmagic Ай бұрын
Scusa Emiliano, ti racconto la mia storia, poi mi dici se posso commentare o no : ho avuto 147, 156 e Mito, dopo questa avrei voluto prendere una Giulia ma non mi entrava nel box, allora ho preso una T-Roc. Sono il primo a dire che è una macchina che non da emozioni, prendere una curva con la mito o la 147 e con la T-roc sono cose completamente diverse, ma non potevo rischiare di lasciare per strada la Giulia e la mattina ritrovarmela senza fari, ruote, sterzo o peggio non trovarla proprio visto il problema che hanno con il sensore del mantenimento della carreggiata. Il tuo ragionamento su tutte le fiat rimarchiate alfa è fallace perchè almeno quelle avevano un design iconico, e sotto pelle avevano soluzioni tecniche di tutto rispetto (vedi quadrilatero alto della 147 e 156) che giustificavano il marchio Alfa, visto che quello passava il convento. E poi le Alfa sono state sempre per chi amava (parlo al passato volutamente) guidare e basta, non gli importava dei tablet sul cruscotto, li barattava con il piacere di guida. Questa qui si capisce da subito che un mix di Peugeot, Kia e Citroen e non conta chi le compra, se dobbiamo fare questo ragionamento allora lasciamola fallire l'Alfa e non imbastardiamo più un marchio glorioso, per questi obbrobri ci sono fiat, lancia, opel. Ma della calandra anteriore ne vogliamo parlare? ma che roba è? ma nemmeno i coreani sono arrivati a tanto.. e la parte posteriore? con lo spoiler kia e i fari della 308.. Andiamo su Emiliano sii bravo. Ora dimmi se posso commentare o no visto che ho la T-Roc. La differenza le fanno le argomentazioni non la macchina che hai in garage. ah dimenticavo : un'Alfa prodotta in Polonia, di segmento B che costa 30mila euro.. e Tavares ne avrebbe voluti anche 40 se fosse stata prodotta in Italia. Per me è indifendibile, lui e chi lo appoggia
@NicolaMissio
@NicolaMissio Ай бұрын
Buonasera , bravo ed equilibrato come sempre! É prevista la versione Diesel ? Grazie.
@valerianog.6214
@valerianog.6214 Ай бұрын
In ogni caso l'uso del nome "Milano" per un mezzo fabbricato in Polonia con componenti francesi costituisce una pratica illegale perché in contrasto con le norme che vietano la pratica del c.d. "Italian Sounding".😅
@arcangeloindellicati
@arcangeloindellicati Ай бұрын
Pienamente d’accordo!!!
@mikehammer5476
@mikehammer5476 Ай бұрын
una vera e propria sòla.
@robertoprincipe5749
@robertoprincipe5749 Ай бұрын
e la Montecarlo, lafacevano nel principato? non credo.
@user-gf5cv8ud6r
@user-gf5cv8ud6r Ай бұрын
@@capitanandy2535 immagino perseguibile... c'è la lingua italiana, lo sapete?
@GabrieleLazzati
@GabrieleLazzati Ай бұрын
Stronzata
@OmarBK17
@OmarBK17 Ай бұрын
Quanto aspettavo il tuo video dopo l'uscita della Milano, preparo i popcorn e metto play eh
@Enricogta
@Enricogta Ай бұрын
io qui vicino a te per godermi i commenti
@manni8180
@manni8180 Ай бұрын
Ciao Emiliano, ti seguo spesso e il tuo modo di fare giornalismo nell’’automotive mi piace e colgo l’occasione per farti i complimenti. Io mi reputo un Alfista, “sfortunatamente” troppo giovane per aver posseduto le Alfa Romeo “originali”, però un vero appassionato del marchio. Figlio a sua volta di un Alfista, ho cominciato la mia passione guidando una 33 boxer di mio papà, 156, duetto del ‘70.. ecc. Prima alfa posseduta 147 black line, poi GTV 2.0jts, ora possessore di una GTV 3.0v6 e una 4C LE, e mi farebbe molto piacere possedere una Giulia qv. Se permetti vorrei esprimere dei pareri sulle nuove Alfa Romeo. Noi Alfisti siamo consapevoli del fatto che con gli anni ‘90 e diventando parte integrante del gruppo Fiat, le Alfa Romeo erano appunto Fiat ricarozzate, ma c’è un però… ovvero che mantenevano una linea sportiva, elegante e un design unico, e sopratutto un feeling di guida e sound dei motori eccezionale, a parità di categori e segmento..ed e questo che Alfa Romeo ha perso ultimamente. Marchionne aveva grandi piani per L’Alfa Romeo, e voleva ridare al marchio quello che 20 e più anni di Fiat aveva tolto. Tonale e Milano saranno anche due auto carine, personalmente non mi piacciono affatto, però posso capire che piacciano, guardando cosa compra la gente e cosa c’è per strada..però troppo anonime e comuni per meritarsi il trilobo Alfa Romeo. Ora spero vivamente che Prendano in considerazione la reazione e le critiche di noi appassionati, e che possano presentare ( come marchionne voleva) qualche Alfa Romeo degna di chiamarsi tale.. perché attaccare il nome in corsivo dietro non necessariamente significa che gli appartenga. Saluti da un Alfista…..deluso.
@damiaci2861
@damiaci2861 Ай бұрын
Anche io ho posseduto una 147, due brera e ho una 4c.speravo che con il nuovo corso Marchionne alfa rinascente secondo i suoi leggendari canoni: eleganza nella spirtivita, velocita' nella leggerezza e nell' agilita' grandissimo handling e sterzo bellissimo.tutto questo si è ' intravisto con 4c come un sole che stava nascendo all' alba.poi giilia stelvio e un progetto gia' pronto 4c evoluzione.ma siamo stati sfortunati: Marchionne e' morto e con lui e' morta Alfa Romeo.unico piacere: possiamo ben custodire in garage le nostre 4c.😊
@Rosario_ascolta
@Rosario_ascolta Ай бұрын
Ho ascoltato tutto e condivido quasi tutto quello che ha detto Emiliano. Non entro nel merito della Milano, se bella o brutta ne se sia tecnicamente valida. Mi domando, se oggi e ripeto oggi, abbia ancora senso ontologicamente (si l'ho detta! ) l'esistenza del brand Alfa Romeo. Credo, con un misto di cinismo e provocazione, che il mondo attuale dell'automotive, non abbia più bisogno di "storia" da vendere, di sostanza (identità tecnica). È un mondo passato. Un po' come dire, c'era un tempo in cui i giovani ascoltavano Pink Floyd, Genesis prima serie, Yes, Who, Jethro Tull, Hendrix, Led Zeppelin, King Crimson.....musica straordinaria, colossale....oggi abbiamo basi prefatte dove basta metterci, appunto un brand (artista?). La presentazione della Milano la paragono alla partecipazione dei Pink Floyd a Sanremo. Oi, ndemo veder i pin floi!
@DonDraper7009
@DonDraper7009 Ай бұрын
La Mito si può dire quello che si vuole ma ancora oggi è bella, specie nella versione Veloce/Quadrifoglio. Vediamo quanto invecchierà bene questo design che sembra più un'accozzaglia di linee tamarre con proporzioni un po' forzate.
@giodeesa
@giodeesa Ай бұрын
Non diciamo cagate! La Mito quando è uscita è stata stracriticata e veniva considerata una fiat. Adesso dopo 15 anni dici che ancora oggi è bella perchè ai tempi avevano fatto un ottimo lavoro in design. Oggi esce la Milano che viene considerata una Peugeot....se ti sforzi un po' ci arrivi anche tu a capirlo dai...
@DonDraper7009
@DonDraper7009 Ай бұрын
@@giodeesa Criticata, ma dove? Nei tuoi sogni forse, in giro la si guardava come fosse un ufo ed era ammiratissima proprio perchè ricordava l'amatissima 8c. Non sai nulla.
@kusmi156
@kusmi156 Ай бұрын
Si dai la Mito era una Mini italiana e ha il carattere delle Alfa purtroppo il segmento della Punto è sparito, sarebbe stato bello una nuova Mito con 5 porte le due maniglie di dietro nascoste e soprattutto con un pianale inedito fatto apposta per Mito e Punto e ne dovevano vendere tantissime
@DonDraper7009
@DonDraper7009 Ай бұрын
@@kusmi156 Sono d'accordo, la mini continuano a farla e venderla, una vere erede della Mito sarebbe stata molto gradita
@claudio917K
@claudio917K Ай бұрын
@@DonDraper7009 Si un ufo, quel lestofante del Signore cosa mi tocca leggere.......... Era na macchina da bimbiminkia ed era uno dei punti più bassi di alfiattame, e non voglio difendere sta Milano eh, ma andiamoci piano con la nostalgia
@BlackNight-uc8uq
@BlackNight-uc8uq Ай бұрын
La Giulia e la Stelvio (ma anche la Giulietta) son studiate per durare nel tempo come stile, son belle e comunicano "Alfa Romeo" da ogni prospettiva le si guardi. Questa a vederla così sembra più una roba da esame di secondo anno allo IED. Poi, aspettiamo sempre di vederla dal vivo e vedremo come maturerà negli occhi della gente col tempo ma il primo impatto è per nulla buono.
@alessandro99ish
@alessandro99ish Ай бұрын
La Giulia e la Stelvio sono un altro tipo di prodotto.. è così difficile capirlo?
@BlackNight-uc8uq
@BlackNight-uc8uq Ай бұрын
@@alessandro99ish Ok quindi si possono fare brutte auto giustificandole con "é un altro tipo di prodotto", bene bravo.
@filippoceccotto9894
@filippoceccotto9894 Ай бұрын
Oddio la Giulietta... Come la Mito.... Con il davanti a forma di topo... Un volante che era una padella... Belle auto ma dire che erano il DNA alfa proprio no...
@thomasbusatto4862
@thomasbusatto4862 Ай бұрын
Rimangono auto immortali quelle da te citate
@alessandro99ish
@alessandro99ish Ай бұрын
@@BlackNight-uc8uq secondo i tuoi canoni magari.. secondo i miei, per il suo segmento, è un buon prodotto. Poi insomma .. tutti desingner qui.. mi chiedo come mai non vi abbiano assunto a Milano
@stefanoorlandi280
@stefanoorlandi280 Ай бұрын
Ciao Emiliano, ti seguo da moltissimo e mi trovo sempre in linea con il tuo modo di pensare e vedere le cose. Il quadro logico che fai tu, è inequivocabile e indiscutibile, però probabilmente queste critiche vengono dettate dalla passione per l'auto e per le aspettative che molti appassionati, pur non possedendo delle Alfa, oppure avendo posseduto dei "surrogati", si sentono di dover esprimere. Io stesso ho lasciato commenti amari su diversi portali, ma riconosco che sicuramente questa vettura, nel lotto delle gemelle da cui deriva, sfoggia, perlomeno a livello di design e di interni, elementi che fanno respirare un po di aria Alfa Romeo. Ritengo che sarà un ottima vettura acquistata con la consapevolezza di ottenere un logo ma non l'anima, e se uno non cerca particolari sensazioni va bene cosi, si entra nel club che stanno mettendo in piedi. Rimane l'amaro in bocca per il fatto di non vedere valorizzato a dovere questo gioiello che è la storia dell'automobile. Forse qualche sforzo in più si poteva fare.... vuoi fare la versione cattiva elettrica? Metti il powertrain almeno dietro... Rivangando il passato recente, perchè fare una Tonale solo ibrida nella declinazione più potente, e però realizzare la Dodge Hornet col 2.0turbo e solo termica integrale? Quanti avrebbero voluto quello schema sulla Tonale? Qui siamo ancora nel mondo non Alfa, ma alla fine, quanti segmenti di mercato son stati abbandonati? Detto stradetto € ridetto, se avessero fatto la versione sportwagon della Giulia, oggi non guiderei un Passat B8 BTDI... Ho capito il succo del tuo discorso e nella sua logica è corretto, da chi vuol proporre Alfa oggi, qualcuno si aspetta qualcosa di più di un clone rimaneggiato. Con stima, un saluto.
@showtime1901
@showtime1901 Ай бұрын
Bisogna avere originalità, autenticità, identità, story-telling (lo dico in inglese che fa più figo), ecc ecc. Come consumatore/cliente/appassionato tengo in considerazione questi elementi. Per questo ho comprato la Giulia quadrifoglio. Aggiungo che l’ho comprata in usa perché in Italia non potevo permettermi neanche la 500 (ah, ho anche quest’ultima).
@giuseppetartarini8492
@giuseppetartarini8492 Ай бұрын
Daccordissimo col tuo pensiero. Abbiamo perso l'anima della meccanica. Forse l'ultima macchina in giro è proprio la Giulia che ritengo sia la più bella berlina in circolazione. Peccato avere un marchio così forte e non saperlo usare. Grazie
@user-me4oe3gj3d
@user-me4oe3gj3d Ай бұрын
Concordo in pieno
@andrew2.091
@andrew2.091 Ай бұрын
Si chiama Milano, viene prodotto in Polonia ed il design sembra di una Renault! Che fine sta facendo l’alfa…
@iRBladeAvEngEr
@iRBladeAvEngEr Ай бұрын
E ti accorgi nel 2024 che il mondo auto funziona così? Capiti un po' in ritardo eh..
@ilgwent8061
@ilgwent8061 Ай бұрын
Pure l'Arna sembrava una Nissan Cherry però era molto bella IMHO
@user-me4oe3gj3d
@user-me4oe3gj3d Ай бұрын
L'Alfa era già morta prima ed è ancora più defunta adesso. Lo dico da alfista triste e amareggiato.
@AmurTiger-vm5dy
@AmurTiger-vm5dy Ай бұрын
In realtà anche il motore è renault, di alfa non c' è niente, purtroppo
@iRBladeAvEngEr
@iRBladeAvEngEr Ай бұрын
@@AmurTiger-vm5dy ma che droghe ti cali? Motore Renault su stellantis? Riprova.. sarai più fortunato
@gianfrancocolombo7768
@gianfrancocolombo7768 Ай бұрын
Per fortuna che cé qualcuno che si dedica a spiegare i dettagli del mondo automobilistico a tutti. Grazie Emiliano, per fare chiarezza e per l'impegno!!! Sperando in un futuro piu positivo 🙋🏻
@carmenmariana1823
@carmenmariana1823 Ай бұрын
ottime considerazioni mi sono state utili per chiarirmi le idee. mi sei sempre piaciuto. Ora so anche che sei molto preparato. Complimenti
@kawamaster9965
@kawamaster9965 Ай бұрын
Grande Emiliano, il tuo è il giusto punto di vista (ovviamente, xk è come il mio😂). Cavolate a parte, seguo sempre con interesse le tue disamine xk sono davvero il punto di vista che dovrebbe avere chi dell'auto (e della moto) ne apprezza l'essenza e non la funzionalità. L'auto non è più ( forse non è mai stata) un oggetto che serve allo scopo di portarti da A a B, ci sono soluzioni economicamente più sensate, magari non ovunque, ma di sicuro l'auto è espressione personale. Le case hanno deciso di sfruttare questa visione con il minimo sforzo, lasciando identificare le persone in un cambio di stemmino, depauperando tutta la bellezza della tecnica e della dinamica di guida, semplicemente in virtù dei numeri, relegando la possibilità di godere della guida di un mezzo meccanico solo ai più facoltosi. Speriamo che in futuro qualcuno possa portare della tecnica raffinata, magari proprio puntando allo zoccolo duro di appassionati che piange alla vista di 2tonnellate senza marmitta nascoste sotto una carrozzeria di plasticaccia. Alla fine è solo questione di moda. Sicuro è che appena avrò i soldi mi comprerò la Giulia e rimarrà con me a vita.
@nazariolatorre4351
@nazariolatorre4351 Ай бұрын
A parte che sono completamente d'accordo con tutto quello che hai detto, vorrei fare invece una precisazione su chi non solo si è lamentato del fatto che non è 'tecnicamente' un Alfa, ma su chi, e sono tanti, si è lamentato del cambio dello scudo, del frontale, poco minimalista e poco somigliante alle Alfa in circolazione....ma ragazzi, Giulia e Stelvio, che sono meravigliose(per me riferimento stilistico nelle rispettive categorie), ma parliamo di progetti di dieci anni fa forse, se consideriamo che sono state commercializzate nel 2016, quindi la Milano, che arriverà nelle conce fine 2024 primi 2025 è un auto che sarà venduta fino al 2033/2034, è ovvio che ci sia un cambiamento stilistico, un aggiornamento, un auto che si vende nel 2030,2032,2033 perchè deve essere simile ad una che si vendeva nel 2016 o prima se si pensa a Giulietta o alla Mito? soprattutto neanche gli acquirenti saranno lontanamente gli stessi!
@davidelattanzi
@davidelattanzi Ай бұрын
Aggiungerei anche che la tendenza ad ingrandire le calandre c'è in quasi tutti i marchi, da BMW a Mercedes con l'enorme stella che occupa tutta la calandra.
@nazariolatorre4351
@nazariolatorre4351 Ай бұрын
@@davidelattanzi esatto, le calandre di tutti i marchi con il tempo cambiano, si evolvono, vengono stilizzate, poi c'è il richiamo vintage....tutto nella norma
@davidetagliacozzo6956
@davidetagliacozzo6956 Ай бұрын
La Giulietta era una gran macchina nonostante non fosse del segmento della Giulia/Stelvio, questa e’ davvero una Renault Capture ricarrozzata, il design e’ poi davvero orrendo
@larams61
@larams61 Ай бұрын
La Giulietta monta Al posteriore una sospensione multilink in alluminio dedicata a lei. Davanti un McPherson con mozzi in alluminio. Questa ha sospensioni mainstream Peugeot.
@samuele5931
@samuele5931 Ай бұрын
Che c’entra la Captur?
@marcob6314
@marcob6314 Ай бұрын
la tua deriva di divulgatore scientifico alla greg sul l’ondo delle auto è una figata assoluta!!! 🔝
@bubu4648
@bubu4648 Ай бұрын
Greg quello che dice che la terra è ferma?
@Beorn1969
@Beorn1969 Ай бұрын
Tutto questo discorso per non dire che è una Peugeot ricarrozzata (male)?
@lorenzocrispoltoni4143
@lorenzocrispoltoni4143 Ай бұрын
Certo che vuole coraggio a difendere questo nuovo modello..che e' tutto tranne Alfa...io ho l'ultima 164 2000 benzina Super e la Giulia veloce Q4 ...quante chiacchere ...ma così va il mondo.. Grazie Marchionne per la Giulia...
@silurogt2066
@silurogt2066 Ай бұрын
Che auto guidi?
@lorenzocrispoltoni4143
@lorenzocrispoltoni4143 Ай бұрын
@@silurogt2066 Giulia Veloce Q4 e 164 Super 2000 brnzina
@silurogt2066
@silurogt2066 Ай бұрын
@@lorenzocrispoltoni4143 Avevo letto nel commento precedente, chiedevo all'autore del post.
@Beorn1969
@Beorn1969 Ай бұрын
@@silurogt2066 Alfa Romeo Mito. Con il famigerato Multiair 😅
@matteoago1859
@matteoago1859 Ай бұрын
Eccolo! Attendevo il video!! 😁
@thaurus941
@thaurus941 Ай бұрын
Riporto un mio commento a riguardo, fatto in un altro social ma che esprime quello che penso a riguardo. "2008. No, non è il riferimento a un modello Peugeot, ma bensì l'anno di nascita dell'Alfa Romeo MiTo. MiTo significa "Milano-Torino" in nome dell'asse fra Alfa e il gruppo di appartenenza di allora, Fiat con sede torinese, scelto al posto del nome "Furiosa" votato dai partecipanti a un sondaggio sul minisito dedicato di Alfa Romeo, dedicato al progetto ZAR955. Internamente e in maniera molto dolce, i muletti della MiTo venivano chiamati anche "Junior". Era basata sul pianale "FGA Small" del gruppo Fiat (Fiat Group Automobiles, FGA) e condivideva tutto della sorella Fiat Grande Punto nata nel 2005. Marchionne la volle a 3 porte anziché 5 solo per evitare concorrenza diretta interna. Fu la prima Alfa a dotarsi del manettino DNA per la selezione delle modalità di guida, giochi elettronici che andavano a lavorare su sterzo e prontezza dell'acceleratore. Ai tempi ricordo come le Alfa venivano denigrate con la solita frase "sono Fiat ricarrozzate". Di quell'asse Milano-Torino non resta granché oggi. Si è spostato a Parigi, solo che chiamare un'auto "MiPa" francamente pare brutto. Così, per non sapere niente, quel "Torino" è stato tristemente tolto, rimanendo così solo il nome "Milano". È difficile fare automobili. Io non porto ragione o torto in questo post, di sicuro non mi schiero da nessun lato del tifo da bar che sento e sentirò per l'eternità. So che nel 2024 così come nel 2008 non è possibile produrre, per ragioni di scala, costi e ricavi, una base dedicata per un solo nuovo modello. So che Stellantis non ha la forza per dedicare fabbriche a un solo modello e so che in questo contesto storico, dove Alfa Romeo rinasce per l'ennesima volta, non c'è grande possibilità se non sfruttare tutto quello che c'è in casa, un po' come fare una ciambella con quello che abbiamo nel mobile della cucina: la difficoltà sta nel farla non solo commestibile, non dico buona, ma pure con il buco. I ragazzi di Alfa Romeo allora hanno dovuto prendere la migliore piattaforma a disposizione, la CMP/eCMP, perché la "FGA Small" ormai è pesante e con pochi margini di adattamento: che facciamo, la Renegade a marchio Alfa? 1600 Kg di vettura? È infattibile. E non resta tanto altro nel settore dei 4 metri. Si prende e si migliora. Sterzo, assetto e sospensioni, qualità, tutto da rivedere e migliorare. Purtroppo la piattaforma mostra i limiti, perché abbiamo dei vincoli sulle tecnologie, a cominciare dal cruscotto rettangolare ai tasti sul tunnel centrale che sono parte strutturale per adesso a tutti i modelli prodotti a Tychy in Polonia. Forse la Milano avrebbe meritato più sforzo con il cruscotto a cannocchiale "vero", ma dati i budget limitati so per certo che si è preferito puntare sul lato feeling di guida, non certo da paura, ma migliore delle segmento B in circolazione dove la guerra è enorme. Non è un copia e incolla, ci tengo molto a sottolinearlo. Guardiamo il dato del passo: Peugeot 2008: 2605 mm Alfa Milano: 2557 mm (circa) (Peugeot 208: 2540mm) le piattaforme si dividono in questo. Anche il dato della lunghezza ci dice tutto: Peugeot 2008: 4,30m Alfa Milano: 4,17m Non è la stessa automobile rimarchiata. Qui si usa una piattaforma CMP a passo medio, derivata dalle piccole, e non a passo lungo come sulla 2008/Crossland. Sapete che Peugeot non ha in gamma nessuna auto con questa piattaforma specifica? Anzi la prima a usarlo è stata DS con la DS3 Crossback. Quindi no, non è una Peugeot 2008 rimarchiata. È un prodotto che nasce di fronte a una sinergia, quella di Stellantis, che porta ad esempio una trasmissione ibrida sviluppata in Italia, e dove non esistono in gamma motori con cinghia a bagno di olio ma solo con distribuzione a catena. Se proprio devo fare una domanda a Imparato, AD di Alfa, è questa: "a livello di design Alfa si è spaccata in 3 identità diverse, con Giulia e Stelvio diverse da Tonale che a sua volta è completamente in disaccordo con Milano. Il conflitto potenziale è quello che chi acquista Tonale non si ritrova nella Milano o, al contrario, chi vorrebbe una Milano si trova con una identità spartita su più disegni e entrando in concessionaria questo non aiuta l'incerto a fare il salto e acquistarla. Sappiamo che nel 2025 arriverà la nuova Stelvio, a riguardo come pensate di agire di fronte a questa problematica?" Detto questo, sì è proprio Alfa Romeo: questa disparità di design fra modelli forse è quasi sempre stato un segno caratteristico. Grazie ALFA ROMEO" Aggiungo che, se va bene, vedremo un'espansione di tutto questo e magari si potrà puntare a qualcosa di più. Stellantis non è nata 30 anni fa, e tante cose sono in continua evoluzione. Oggi dico meglio questo che nulla, per questo ringrazio Alfa. Poi può piacere o no, qui si entra in un altro discorso, ma il prodotto secondo me c'è.
@user-zc9db5xk6v
@user-zc9db5xk6v Ай бұрын
Grande MasterPilot!! D’accordo su tutto, hai detto tutto tu !! Anzi non ricordavo che stellantis avesse il motore hurricane. Anche perché all’ elettrico non do tanta vita e servono motori a benza validi.
@cincin7762
@cincin7762 Ай бұрын
Mi spiace ma non è così perché l'appassionato alfista da sempre ha comprato Alfasud prima e Alfa 33 poi. Quando uscì l'Arna ci fu la stessa ondata di disprezzo non tanto per la meccanica, quanto per la carrozzeria Nissan che nulla aveva a che fare con il design Alfa. Effettivamente anche la 155 non ebbe fortuna per il design goffo ereditato dalla Tempra. La Mito fu invece un capolavoro stilistico partendo da una Punto e lo stesso la 159 partendo dalla Opel Vectra. Qui l'accanimento non è sulle motorizzazioni ma sul design. Purtroppo il gruppo Fiat, essendo stato venduto ai francesi, è stato estinto. Diverso sarebbe stato il suo destino se fosse stato venduto a VW, ma nelle mani di marchi economici francesi, ormai è morto e putrefatto, perciò è inutile scandalizzarsi.
@cristianp.872
@cristianp.872 Ай бұрын
Tu non sai ciò che stai scrivendo 1😅
@MsTheReds
@MsTheReds Ай бұрын
​@@cristianp.872 Diciamo invece che lo sa benissimo..
@cristianp.872
@cristianp.872 Ай бұрын
@@MsTheReds no cretino, perché la Mito usava una piattaforma GM, non usava una piattaforma Fiat, addirittura gli hanno cazzato dentro al cofono motore un bicilindrico! Zitti se non sapete che cazzo scrivete! Fate più bella figura 😏
@TheRedhead1
@TheRedhead1 Ай бұрын
Cincin smettila di bere che vedi cose strane 😂
@MsTheReds
@MsTheReds Ай бұрын
@@TheRedhead1 sono astemio, pensa un po'.. Tu invece prenditi comprati la Milano (rigorosamente rossa), e vedrai.. sei subito alfista
@ricc8320
@ricc8320 Ай бұрын
A prescindere da piattaforme, partnership, economie di scala, etc... guardando la presentazione della milano non mi è venuta minimamente la voglia di conoscerla meglio o (avendo i soldi) comprarla. Discorso opposto con le precedenti alfa che comunque, per un verso o per un altro, mi avevano attirato. Per me questa nuova vettura è una tamarrata, ma spero di far parte della minoranza...
@massimilianomartis7037
@massimilianomartis7037 Ай бұрын
Io la penso come te, ma oggi le logiche di mercato vengono svippate non con lo storico del marchio ma con le strategie di marketing. Se appartenessimo tutti a quel 20% in giro vedremo solo Giulia e Stelvio, non M3 o Macan.... Siccome apparteniamo al 80% vendiamo solo il cofano della vettura e non il contenuto, di conseguenza le aziende utilizzeranno sempre di più le piattaforme comuni per pompare vendite e sviluppare profitti. Grande video,molto coerente e analitico. Ciao
@giuseppeborretta6942
@giuseppeborretta6942 Ай бұрын
Bravo,sempre bello ascoltarti.quante ne sai👍💯
@alexferrari5801
@alexferrari5801 Ай бұрын
Paragonare la Vectra alla 159 e' come paragonare Rocco Siffredi a David Parenzo....La Opel la tenuta di strada e l' handling dell'Alfa se la sognava proprio....Per quanto riguarda la MILANO (il cui nome sarebbe da sostituire con "LIONE"...) posso anche accettare che oggi per fare cassa non si puo' rinunciare a questi B-SUV a patto che le future Giulia e Stelvio non ereditino franceserie o americanate di nessun tipo.
@caiogiulio401
@caiogiulio401 Ай бұрын
L'arna era una Nissan ma il cuore alfa romeo la rese più alfa di quanto lo sia la Milano che potevano benissimo chiamare con il nome di una città Francese
@ivanbonarelli3112
@ivanbonarelli3112 Ай бұрын
Potevano chiamarla Carcassonne, dalla cittadina francese del dipartimento Linguadoca Rossiglione, nome adatto a questa ex Alfa Romeo.A proposito , l' Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, attualmente e' davvero " anonima ", per non dire peggio. Dopo i lombardi, i napoletani , lo stato , un professore reggiano nel 1986, la cedette ai piemontesi. Ora e' nelle mani di apolidi e transalpini.La " vera " Alfa comunque, e' finita con il passaggio ai torinesi. Saluti da guidatore di Alfa anni 60 , 70 , 80 del secolo scorso.
@QTX23
@QTX23 Ай бұрын
Emiliano, questo tuo canale lo trovo davvero interessante e culturalmente stimolante. Concordo con il tuo pensiero, la gente commenta senza cognizione, liberi di farlo ovviamente, ma io sinceramente non mi aspettavo niente di diverso. Attendiamo la prova 😉
@Ivan-kv5iz
@Ivan-kv5iz Ай бұрын
Top del top...oggi è così! Condivido quanto detto... non so quanti minuti serviranno per soddisfare la mia curiosità quando mi fermerò a guardare la nuova Mil'ano!Stelvio e Giulia saranno affascinanti anche da vecchie 🍀
@mauromontalbano8185
@mauromontalbano8185 Ай бұрын
Io sono d'accordissimo col tuo discorso. Secondo me chi parla a vanvera non ha idea di cosa sia per un'azienda stare a galla solo con prodotti, che pur eccelsi, come giulia e stelvio, non vengono comprati e snobbati per una concorrenza molto scialba. La macchina è molto carina e come è successo in passato trainerà le redini dell'azienda e venderà a pacchi. Lo dico da ex possessore di 156, brera e attualmente Giulia 2.0
@grifter25
@grifter25 Ай бұрын
E' una 2008. Tutte le derivate delle 2008 sono esteticamente ben riuscite. Persino la 600 è venuta bene. E al pari di 600 non venderà sia per il prezzo elevato, sia perché gli alfisti non ci si riconoscono. Criticare chi critica non porta clienti. Se vuoi vendere devi offrire prodotti di qualità al giusto prezzo.
@brunomusso1251
@brunomusso1251 Ай бұрын
Mah esteticamente riuscite insomma...
@Complottista
@Complottista Ай бұрын
criticare chi critica è una prerogativa degli ebrei...non è un caso che i padroni siano ebrei.
@francescocorbetta593
@francescocorbetta593 Ай бұрын
brutta forte x me, poi un 3 cilindri……. ma dai
@GabrieleLazzati
@GabrieleLazzati Ай бұрын
Cosa che alfa non ha mai fatto per altro
@francescocorbetta593
@francescocorbetta593 Ай бұрын
156 nn affatto male stile telaio sospensioni
@filippoceccotto9894
@filippoceccotto9894 Ай бұрын
Caro emiliano, rivedo la tua analisi e ho fatto un test ad un paio di persone che conosco (target di questa tipologia di auto) facendo vedere una configurazione della Junior e.... hai ragione: a loro è piaciuta moltissimo.. quindi penso che, come hai detto tu e altri di automoto, (spero) ne venderà molti esemplari
@MarcoAmaduzzi
@MarcoAmaduzzi Ай бұрын
Condivido il discorso che fai quando parli di scelta commerciale e della scelta di sfruttare le sinnergie del gruppo, perché come giustamente hai ricordato anche su tante altre alfa del passato è stata applicata la stessa logica di gruppo. Quel che critico è lo stile estetico poco alfa di questa milano. Almeno la mito o la giulietta le hanno fatte con poche linee, eleganti in stile Alfa. Il muso della milano sembra quello di una giapponese o di una Peugeot... troppe linee che non è da stile Alfa! Poi in generale (e questo vale anche per le alfa del passato) potrebbero metterci più cura del dettaglio e materiali migliori... l'alfa dovrebbe essere un marchio premium.
@alexr.3919
@alexr.3919 Ай бұрын
La 159 era derivata dalla Insignia ma non era pantografata come queste di Stellantis, erano completamente ridisegnate. La 147 aveva le sospensioni completamente diverse dalle tipo prima e dalle bravo poi, lo sterzo era qualcosa di totalmente differente. Nessuno si scandalizza con le economie di scala, ma devi caratterizzare un'Alfa dal punto di vista tecnico non solo con un marchietto in più. Che è poi quello che dici tu alla fine, quindi in realtà prima critichi ma poi dici praticamente la stessa cosa. La Mito, come anche la 159 sono state criticate a iosa, esattamente come questa Milano, quindi questo problema c'è sempre stato ma con la differenza che almeno sulle 156 e (in parte anche sulle 159) c'era molta più caratterizzazione. Ora Stellantis è un gigante e si può permettere di fare 10 Giulia, ed invece ti fa il pantografo del 2008 e questo non va bene. Come dici tu, alla fine, un'alfa non può avere un motore Peugeot, come d'altronde anche il fire 1.4 85 cv sulla Mito era scandaloso.
@golfettoh
@golfettoh Ай бұрын
MiTo ha avuto lo starjet 95cv in alcuni anni depotenziato a 78cv per i neopatentati e tanti lo mappavano da 78 a 100cv :) Il primo 16v che sembrava un 8. Murava a 4000.
@F51361
@F51361 Ай бұрын
Se alla 147 avessero tenuto le sospensioni della Bravo/Marea, forse non avrei cambiato all'anteriore 2 volte i bracci inferiori, 5 quelli superiori e non ricordo quante barre stabilizzatrici... 3 o 4, in 17 anni e 270.000km. Si bella da guidare ma... ricordiamoci anche le cose brutte, non solo quelle belle.
@leonardosacchetti98
@leonardosacchetti98 Ай бұрын
La 159 non deriva in nessun modo dall'insignia
@alexr.3919
@alexr.3919 Ай бұрын
@@F51361 l’ho avuta e ci ho fatto 200k km, ho cambiato i braccetti una volta, sarò stato fortunato io. Fatto sta che con tutti i limiti era un’auto fortemente caratterizzata, non perfetta certamente,
@alexr.3919
@alexr.3919 Ай бұрын
@@leonardosacchetti98 hai ragione era la croma che derivava dalla opel/saabalto di gamma, masterpilot mi ha fatto comfondere. La 159 aveva pianale a se, e non derivava da opel nè tantomeno dalla vectra. I motori erano GM, certo, ma da qui ad accomunare una 2008 con stemma peugeot con un’auto (limitata si, certamente) disegnata di sana pianta da giugiaro ce ne corre,.
@anthoni1987
@anthoni1987 Ай бұрын
Io penso che dal punto di vista estetico si poteva rendere più “alfa”, banalmente continuando la tradizione dello scudetto anteriore allungato e la targa anteriore spostata sulla sinistra. Sul piano tecnico condivido quanto detto nel video, chi compra queste auto non guarda la scheda tecnica.
@filippoceccotto9894
@filippoceccotto9894 Ай бұрын
Analisi lucida e obiettiva che condivido in pieno... Inutile pensare che in un mondo globalizzato delle auto non vengano condivise molte componenti... E così è stato da almeno 15 anni da questa parte...
@fraroma92
@fraroma92 Ай бұрын
Se ci togli la "bitterness", che capisco pure fino ad un certo punto, hai fatto un gran video pieno di informazioni e pareri interessanti.
@D1L0
@D1L0 Ай бұрын
la stelvio è già uno stretch Emiliano. Comunque come sempre discorso che fila, la gente blabbla a tutto andare poi alimenta con le sue scelte il mercato degli elettrodomestici e dei suv. La speranza ce l'hanno data stelvio e giulia il resto è un mare di schifezze. L'unica cosa che la salva quanto meno è la qualità costruttiva e gli aggiornamenti tecnologici (di cui a un alfista non frega, giustamente, una mazza). I vantaggi di giulietta e mito erano le motorizzazioni, le qv erano due bei ferri, e la dinamica che rimane molto probabilmente superiore a quella di sto cassone che comunque dovrebbe pesare stranamente poco (ma rimane comunque un jeeppino). Trovo interessante l'estetica, anche se i volumi sono fortemente vincolati alla peugeot sorella (2008, 3008? manco mi ricordo il nome) e questo fa storcere il naso. Come dici tu va a coprire quel mercato dove si trovano t-cross, q2 e vaccate varie. Forse il peggior segmento in assoluto: ha cancellato il segmento B (per distacco il più utile e intelligente) per soppiantarlo con dei mini suv, emblema della idiozia assoluta. Fondamentalmente la gente vuole un suv ma non lo vuole grande, boh, il senso di sta roba mi sfugge. Comunque sono del tutto d'accordo con te Emiliano, alla fine si sta riducendo tutto a mero branding in cui il significato stesso del brand viene polverizzato lato tecnico e ridotto appunto al solo design, è una cosa che rischia di non funzionare per molto.
@MaxGre-wk9jq
@MaxGre-wk9jq Ай бұрын
Discorso molto articolato e soprattutto centrato, mi trovi d'accordo.
@amongt2
@amongt2 Ай бұрын
Altra considerazione..la mito era pesantemente modificata nel ponte torcente e le sospensioni..avevo la mito e quando ho guidato punto e corsa non sembravano nemmeno Parenti.
@velar39302
@velar39302 Ай бұрын
anche su questa sono ritarate le piattaforme
@amongt2
@amongt2 Ай бұрын
@@velar39302 si si esattamente.. avranno sicuramente fatto un gran lavoro
@francescomarrella9625
@francescomarrella9625 Ай бұрын
Ciao Emiliano! Ottima analisi come sempre, ho una curiosità. Parlando, come sicuramente avrai fatto in questi giorni, con qualcuno di Alfa Romeo, si hanno già dei riscontri sull'interesse che l'auto sta suscitanto? Contatti sul sito, persone in concessionaria etc. Grazie infinite, continua così!
@salvatorebrunetti3057
@salvatorebrunetti3057 Ай бұрын
È stata lunga seguirti fino alla fine era una live piuttosto😂😂 comunque ottima analisi la penso come te. A me piace molto, mi piace il genio di interpretare in stile alfa un piccolo SUV cercando di dargli un anima e secondo me ci sono riusciti. Certo secondo me essendoci già la tonale avrebbero dovuto farla completamente elettrica...sarebbe dovuta nascere da pianale solo per elettrica...visto che la Tonale sta vendendo e piace.
@alfaaresemilano
@alfaaresemilano Ай бұрын
Finito l'era Marchionne , l' Alfa è sul viale del Tramonto. 🤔🤔🤔
@sergioamorello5570
@sergioamorello5570 Ай бұрын
L’era di chi ha inventato il mild hybrid solo per recuperare incentivi statali
@Oooh_Damiaaa
@Oooh_Damiaaa Ай бұрын
partiamo dal presupposto che la Milano a me (e penso a molti altri) non piace, ma se tutti quelli che in questi giorni elogiano Giulia e Stelvio l' avessero comprata invece di fare altre scelte, beh con quel tipo di successo oggi avrebbero potuto far cose ben diverse, io ho 20 anni e una Giulia/Stelvio sono il mio sogno automobilistico (assieme alla MX5 di Mazda) e appena potrò ne prenderò una, perchè tanto quando anche queste 2 finiranno per essere delle peugeot ridisegnate, probabilmente sarà tutto finito, anche se io spero che ne vendano così tante così da potersi permettere di tornare a fare auto, non disegni. Detto questo, grazie Emiliano per questo video.🍀
@MaxGre-wk9jq
@MaxGre-wk9jq Ай бұрын
Probabile che le nuove Giulia e Stelvio dovranno essere per forza diverse da una Peugeot ricarrozzata Alfa Romeo, certo che se avessero venduto tante dei due modelli in questione, oggi l'Alfa per poter fare numeri di vendita, avrebbe puntato su altre tipologie e non sulla Milano, chi ti scrive ha avuto una Giulia diesel 150 cv con cambio manuale, ora per altre esigenze ho una Jeep Compass e sento nostalgia dell'Alfa.
@Oooh_Damiaaa
@Oooh_Damiaaa Ай бұрын
@@MaxGre-wk9jq si probabilmente l' azienda oggi sarebbe diversa, se posso, come ti sei trovato e che tipo di esperienza hai avuto con la Giulia 150 cv? difetti particolari e pregi (oltre allo sterzo) che hai riscontrato?
@maurizio6452
@maurizio6452 Ай бұрын
Se tutti quelli che elogiano stelvio e giulia avrebbero potuto permettersele, probabilmente le avrebbero comprate.
@Oooh_Damiaaa
@Oooh_Damiaaa Ай бұрын
non lo so sai.. vedo gente spender soldi per allestimenti solo estetici e solo lì siamo a migliaia di euro buttati ma ci mancherebbe ognuno fa quel che vuole, il mondo ora è questo. ( mi riferisco ai vari pacchetti r line, amg, st line ecc)​@@maurizio6452
@xdavidex88
@xdavidex88 Ай бұрын
Ciao! Il tuo ragionamento ha perfettamente senso per me. Quello che a me fa storcere il naso è che Marchionne aveva deciso col progetto giorgio di tagliare col passato e di fare solo + macchine con telai e motori dedicati, vedi Giulia e Stelvio. Alfa aveva l'obiettivo di competere con BMW e Mercedes. Infatti, hanno fatto 2 capolavori. Poi muore Marchionne e sono ritornarti a fare come prima con la Tonale, e ora ancor peggio con la Milano. Almeno la Tonale era FCA.. ora la Milano o Junior è PSA che per un italiano non è facile da digerire.. cmq.. quando vendero' la mia stelvio Q4 280CV benzina dubito che tornero' a comprare Alfa..
@AlessandroLutero-zc8lp
@AlessandroLutero-zc8lp Ай бұрын
Bravo, bravo, bravo. Tutto il mio rispetto (che già avevi), dovrebbero clonarti perché non solo noi comuni mortali la spariamo grossa senza nemmeno conoscere la storia/realtà delle case automobilistiche, ci si mettono anche i giornalai (volevo dire giornalisti, pardon) del settore scrivendo articoli ridicoli solo per vendere e fuorviando il lettore. Grazie
@bio4546
@bio4546 Ай бұрын
Parole sante! Da sottoscrivere dalla prima all'ultima. Ieri un amico mi ha tirato la pippa su questa Milano, poi è venuto fuori che lui va in giro in MG ZS...la gente non ce la fa più. Se questa macchina, che a me a livello di design piace anche, venderà bene e servirà in futuro ad avere i fondi per sviluppare roba seria (GTV, coupé etc.) ben venga. PS Comunque la STLA large dovrebbe essere uno sviluppo della piattaforma Giorgio quindi sull'alto di gamma dovrebbe essere Alfa a fornire la materia prima.
@danycarpassion6849
@danycarpassion6849 Ай бұрын
C'è una sottile differenza...ok le auto con base condivisa, sempre esistite. Ma quì si vede chiaramente, la Y è molto simile alla.208 e la Milano è molto simile alla 2008. Design e componenti estetici andavano diversificati. Trovatemi un pezzo estetico di una cupra formentor uguale a quello di una golf...ibiza ,nemmeno i retrovisori uguali a polo. La Mito era una punto che a sua volta era una corsa, ma cosa aveva la Mito uguale alla corsa? Si vede da 1km che Milano è una 2008 con qualche pezzo montato sopra diverso, sembra un kit estetico che non copre la base. Poi parliamo dei prezzi...proponi una Milano a 18000 euro e vedi che nessuno si lamenta , no 40000 elettrica. Anche ibrida, costa quanto una serie 3 costava qualche anno fa e tutt'ora se uno la prende km0 o seminuova . Un mio conoscente ha preso un 530d touring Msport km0 a 49000 l'anno scorso, oh ci ballano 10000 con la Milano...di cosa parliamo?
@AmurTiger-vm5dy
@AmurTiger-vm5dy Ай бұрын
Simile alla 2008 ????? Ma dove ????😅😅😅😅
@EnricoColacillo
@EnricoColacillo Ай бұрын
Carissimo, dove si trovano le info esatte per sapere quali sono i telai condivisi, i motori “scambiati”, ecc. dei vari brand e modelli? Io ci arrivo “ad occhio” o “per sentito dire”, ma sarebbe bello sapere queste scelte dei produttori, per fare degli acquisti più consapevoli per esempio. C’è un canale YT dedicato a questo? Lo vuoi fare tu? 😉 complimenti vivissimi per il tuo lavoro e la tua passione. Un caro saluto da un altro Padovano 👋☺️
@Fabrizio-fm4bg
@Fabrizio-fm4bg Ай бұрын
Da Alfista dei tempi moderni * condivido in tutto e per tutto il tuo pensiero; ho avuto un'Alfa GT, una Giulietta ed ora una Stelvio, per cui penso di parlare con cognizione di causa. La nuova Junior è un'auto che non comprerei solo per esigenze di spazio ma sono convinto anzi sicuro che venderà molto anche se non è una vera Alfa. Ha una linea riuscita e si colloca in un segmento molto richiesto; si, ma non ha la trazione posteriore (chi ce l'ha in quel segmento?), i motori sono francesi così come la piattaforma (d'altronde PSA sta preferendo le proprie tecnologie giustificate dalle economie di scala, vedi la fine che hanno fatto fare al 1.6 mjet FCA, la stessa fine la faranno a breve il 1.3 e il 1.5 benzina di Compas, Renegade, ecc), non viene prodotta in Italia (un minimo di mea culpa dovrebbero farsela i sindacati e gli Elkann per aver svenduto ai francesi). Se oggi ci fosse ancora Marchionne, penso che le cose sarebbero andate diversamente; l'unica cosa positiva è che almeno sono finiti i tempi in cui venivano destinati miliardi di lire prima e milioni di euro dopo ad un gruppo automobilistico rimasto in piedi solo grazie ai sussidi statali, risollevato dal prima citato Sergio e sputt......to poi da industriali che di industriale non hanno un bel niente. * Ho scritto "dei tempi moderni" perché penso che ogni pensiero vada contestualizzato al periodo storico che si sta vivendo; la maggior parte degli pseudo Alfisti che commentano non guidano un'Alfa e riecheggiano bei tempi andati che, come me, non hanno neanche vissuto.
@abarthgpa79
@abarthgpa79 Ай бұрын
Vw lo fa da anni ed è per quello che siamo diversi, ma veniamo a quello che mi ha fatto più incazzare del tuo video. Il pianale della punto da cui sono nate mito e opel corsa era un ottimo pianale , chi l ha provato lo sa, pianale ITALIANO che in caso della mito è stato pure migliorato, mi parli della mito io ne sono un orgoglioso possessore , ho jna veloce s nata per festeggiare la fine della produzione, la mito ha un design che tutt oggi in molti casi fa girare le persone e questo già è alfa romeo, poi anche a me piace la giulia , ma purtroppo fuori il mio budget, na ti assicuro che di particolari per il che ti fanno appassionare ne ha parecchi, dal motore italiano, al centrale diretto di serie che ogni mattina mi prende un sorriso alla dinamica di guida ecc ecc , la milano è una 2008 e per me non ha senso . H
@adornociancaglini
@adornociancaglini Ай бұрын
Pienamente d'accordo con te...se vogliamo ancora vedere vere Alfa ci vuole uja base economica forte, che puoi fare solo con auto come la Milano...
@angelogiorgianni44
@angelogiorgianni44 Ай бұрын
È sempre interessante la tua opinione, grazie per condividerlo con noi appassionati e non ❤
@eliorebuffo629
@eliorebuffo629 Ай бұрын
Ottimo discorso, è assolutamente tutto vero, quello che ancora non mi spiego e che avendo un unico telaio ed un unico motore da sviluppare per tutte come è possibile che le auto costino così tanto negli ultimi anni? Va bene che siano più tecnologiche e con tutti i sistemi di assistenza di guida sono arrivati a dei prezzi folli
@MrMariovfr
@MrMariovfr Ай бұрын
sei uno che sa di che parla, come te pochi. Respect
@michelbeaupain4181
@michelbeaupain4181 Ай бұрын
Bravo Emiliano , finalmente un giornalista che apre gli occhi a tutti quegli sprovveduti che non hanno capito che le marche automobilistiche fanno questi magheggi ormai da più di trent’anni e che faranno ancora di peggio. Ho comprato una Stelvio appena uscita , dopo 20 anni di Mercedes perché avevo subdorato che questa aveva qualcosa di veramente Alfa nel DNA e penso che me la terrò stretta per sempre ! Gli elettrodomestici con le ruote non riesco proprio a farmeli piacere. ☹️
@madeinitaly6180
@madeinitaly6180 Ай бұрын
Hai capito che i crucchi vi trombano da sempre??😂😂
@emanueletorreggiani1725
@emanueletorreggiani1725 Ай бұрын
Ho avuto due Giulia e Alfetta. Tanti anni fa. Poi Fiat, Mercedes, Citroen. Ora, da trent'anni, guido Honda. Per quel segmento lì è una bella macchina, come dice lei. Preciso. Corretto. Vero.
@marcosprocati9995
@marcosprocati9995 Ай бұрын
Sono d'accordo con tutte le considerazioni che hai esposto. L'unica speranza che ho è che questi modelli possano fare cassa per poi passare nel prossimo futuro ad auto geneticamente Alfa Romeo. Lo spero tanto.
@mimmomendicino
@mimmomendicino Ай бұрын
Ti aspettavamo! A parte che ad ogni tuo video metto il like a priori, ma sta volta vale 10x già solo per il titolo! Grande Emi
@potitopetrone2154
@potitopetrone2154 Ай бұрын
Le chiacchiere stanno a zero. Bravo Emiliano! L'analisi che metti in campo è lucidissima e condivisibile in molte delle sue parti.
@brillacciaio
@brillacciaio Ай бұрын
Caro Masterpilot…ti seguo sempre e ti reputo molto colto e valido sotto tutti gli aspetti. Però per la prima volta sono completamente contrario alla tua opinione e ti spiego il perché. Semplicemente il discorso è che il 99% delle critiche che ha ricevuto la Milano non derivano dal pianale condiviso ma semplicemente perché gli è stato dato il nome di Milano, i motori sono Francesi, internamente ci sono una marea di pezzi francesi compreso le chiavi. Esteticamente è chiaramente una 2008 e ancor di più lo si nota al posteriore. Prodotta all’estero, di italiano non ha nulla e porta un nome importante. Ecco perché è criticata ovunque e da alfista spero che ne vendano meno dell’abarth elettrica. Con il cuore in mano, da ex possessore dí Giulietta QV, Brera 2.4 TI e attuale possessore di Giulietta 1.6 TI e 159 sportwagon sport, dico che se l’alfa deve diventare quello che rappresenta oggi la Milano, può chiudere i battenti anche domani. Sara la volta buona che passerò definitivamente alle tedesche. Spero vivamente che tu legga questo commento e capisca che non siamo noi a criticare un prodotto che potrebbe essere valido ma semplicemente l’alfa è uscita fuori strada e noi italiani e alfisti vorremmo che tornasse sulla retta via.
@marcopaolini4103
@marcopaolini4103 Ай бұрын
Top video se la Milano avesse avuto un altro marchio tutti avrebbero detto che spettacolo di macchina
@pile333
@pile333 Ай бұрын
Al Liceo del "Made in Italy" si insegnerà come truffare gli acquirenti come in questo caso? 🤪
@MsTheReds
@MsTheReds Ай бұрын
Quando si parla di Italia...
@ginoboffa1610
@ginoboffa1610 Ай бұрын
Cosa c'entra il made in italy con questa? Qui ha solo il nome italiano, nient'altro..
@stefanogavezzoli6404
@stefanogavezzoli6404 Ай бұрын
A parte il gusto estetico, la supercazzola è che utilizzando parti in condivisione, vedi telai, motori ecc, queste auto senza anima costino sempre di più. Eppure questa strategia farà risparmiare parecchi soldini ai brand!!
@massifusco3919
@massifusco3919 Ай бұрын
R.I.P Alfa Romeo 💔
@alberoazzurro7756
@alberoazzurro7756 Ай бұрын
mi trovo d'accordo con ciò che è stato detto nel video, però vorrei fare alcuni appunti. che l'alfa venda poco rispetto a mercedes audi e bmw non è un mistero, nomino questi marchi perché (teoricamente) sarebbero le sue concorrenti, una cosa però che ancora non ho capito è la direzione che le tsa facendo prendere stellantis, mi spiego meglio: se le tre grandi case tedesche premeium fanno le varie CLE, a5 e serie 4, perché stellantis non propone una coupè sulla stessa fascia di prezzo, ok che se ne vendono poche, ma è comunque un mercato "abbastanza libero", basti vedere mazda, su quella fascia di prezzo come roadster (anche come costi di manutenzione) c'è solo la mx-5, ne vendono tante? no, ma è relativo, considerando il segmento la risposta diventa sì, in più un auto del genere aumenta la visibilità del marchio (ovviamente le cose vanno fatte bene, non come fecero con la 124, a parità di prestazioni costava di più della miata). perciò mi chiedo, perché immettersi in un mercato già saturo? la junior (milano) dovrà competere con audi Q2, DS3, ford puma, jeep avenger, lexus LBX, mazda MX30, mini countryman, nissan juke, opel mokka, peugeot 2008, renault captur, smart #1, toyota C-HR e vw t-roc. di queste, 4 sono di stellantis (avrei potuto mettere pure la nuova abarth e citroen), ma a sto punto, non era meglio prendere il pianale giorgio e farci una giulietta? la serie 1 nuova è a trazione anteriore e si prenderebbe una bella fetta di mercato. le mie sono mere speculazioni, ma visto che sia alfa che lancia che maserati stanno annaspando, perché non rischiare come fece porsche con il cayenne quando ancora non era iniziata la moda dei suv?
@lucalazzarinfinity
@lucalazzarinfinity Ай бұрын
Complimenti Emiliano, bellissima analisi, appassionata, divertente ed efficace
@user-jx8ws6ej8o
@user-jx8ws6ej8o Ай бұрын
L' anteriore ricorda una Citroen. Il retro una Opel. Per assurdo, l' unico particolare che può richiamare ad un' Alfa del passato è quel coso nero sul cofano posteriore. Ricorda la spider III serie. Quell' orripilante spoiler di gomma. La più brutta di tutte e quattro le versioni.
@sebastianocriscione7171
@sebastianocriscione7171 Ай бұрын
Ciao Emiliano, dopo averti ascoltato mi congedo salutandoti togliendo il cappello in segno di rispetto per quanto hai detto. Direi che hai messo il punto.
@AmurTiger-vm5dy
@AmurTiger-vm5dy Ай бұрын
Beh , emiliano è il n. 1 fra i video tester di auto , già da diverso tempo👏👏
@denvercolorado
@denvercolorado Ай бұрын
Questo format giornaliero mi piace. Stai facendo luce su tanti argomenti spinosi e politicamente ambigui (vedi elettrico) e argomenti patriottici, quelli con il maggior seguito di ignoranti. Quelli che compravano le Clio, le Fiesta e le Golf, quando le Italiane le mangiavano in testa. Quelli che han criticato la Giulia, quelli che criticano la Milano, ma non sono consapevoli che l'industria italiana dell'automobile è andata a farsi benedire anche per le loro scelte del passato. Questa Milano è del segmento di Arona, T Cross, Yaris, Captur ecc ecc. Con quale coraggio viene attaccata? Io la trovo sì poco italiana nel design, ma complessivamente con un impatto visivo importante.
@scotti864
@scotti864 Ай бұрын
Non sono convinto che venderanno molto, a meno che abbassino i prezzi in maniera significativa. La mito aveva almeno un bel design.
@MrPalmlu
@MrPalmlu Ай бұрын
La piattaforma non è il problema. Il problema è che queste auto (Milano-2008) sono uguali! Anche Tonale usa la piattaforma di Jeep Compass ma, una affianco all’altra, non si ha la sensazione che si ha con queste due. Milano e 2008 sembrano Tonale e Dodge Hornet, la stessa macchina con loghi diversi
@kostanblog2872
@kostanblog2872 Ай бұрын
esatto , hai centrato il punto.
@vipmedia7539
@vipmedia7539 Ай бұрын
Video logico e magnificamente ben spiegato da come funziona l'industria automobile oggi. Fallo capire a certe capre che vivono di fotoricordi e che credono che l'Alfa Romeo è solo la Giulia e basta.
@nicolapizzagalli560
@nicolapizzagalli560 Ай бұрын
Quindi fatemi capire: Io sono Tavares , produco vestiti e ho un sacco di brand dedicati a mercati diversi con cui commercializzarli. Me ne esco dicendo che ai brand tengo tantissimo perché sono la chiave per arrivare ai clienti. Quindi prendo tutti i costumi da bagno che ho nelle gamme,li azzero, tengo solo un modello con lo stesso identico tessuto per tutti a cui cambio un po la lunghezza un po il colore un po le stringhe ecc... Questa è la mia strategia per arrivare a tutti i clienti? Venderò solo a chi non si fa domande e grazie a dio noi appassionati di motori ancora ce ne facciamo.. Cmq grande ti seguo
@jacopomoretti4619
@jacopomoretti4619 Ай бұрын
Sono un alfista (no, non ho la Giulia ma solo perchè non me la posso permettere) e condivido in toto quanto hai espresso in questo video. Capisco le le logiche che ci sono dietro alla condivisione delle piattaforme e ben vengano se permettono di creare mercato e magari anche attrarre nuovi clienti. La Milano spera che venda un boato. Personalmente mi piacciono molto gli interni (a parte l'assenza del manettino DNA trasformato in levetta) mentre critico il design esterno non perchè non bello ma perchè lo trovo eccessivo (almeno vedendola in video, magari dal vero cambia). Credo che il design Alfa deva sempre avere un che di elegante, senza eccessi di sovradesign. In questo la MiTo era eccellente. Speriamo che usino questo modello per avere qui fondi necessari per fare anche le vere Alfa
@ambrogiofogar
@ambrogiofogar Ай бұрын
la nuova lancia y è una peugeot 208 e la nuova milano una peugeot 3008. questo è il problema che giustamente hai sottolineato. Il mio commento a questa alfa milano è che mi ricorda la citroen visa.
@Pasqualeguerra33
@Pasqualeguerra33 Ай бұрын
Non è una brutta auto é una brutta Alfa Romeo
@user-me4oe3gj3d
@user-me4oe3gj3d Ай бұрын
Non è una brutta auto, ma di Alfa Romeo non ha assolutamente nulla. E' una Peugeot costruita in Polonia. E basta.
@Clash_SLNCEpls
@Clash_SLNCEpls Ай бұрын
unpopular opinion: mi piace di estetica mi avrebbe però gasato una versione “veloce” termica integrale con il 1.5 160cv ibrido della tonale per renderla più piccante, del resto secondo me venderà molto come avenger (non elettrica)
@MarioRenzi
@MarioRenzi Ай бұрын
a me piace! Forse esternamente "sposa" meglio la avenger ma gli interni (se funziona l'infotainment) sono i più belli di tutte le declinazioni. Da un punto di vista d'immagine, inspiegabile la mancanza dell'accensione a pulsante sul volante.
@Danilo-wz6rc
@Danilo-wz6rc Ай бұрын
Condivido pienamente il discorso che hai fatto, non fa una piega, ma se la milano fosse stata costruita in Italia molti “alfisti” l avrebbero digerita meglio, magari anche con una motorizzazione di italica fattura. Comunque hai fatto un analisi nella quale hai spaccato il capello in 4 complimenti.
@vittoriopodesta3549
@vittoriopodesta3549 Ай бұрын
Non è una 2008, è una Opel Mokka ricarrozzata...neanche poi così male...
@gianricca
@gianricca Ай бұрын
Si il tuo ragionamento è corretto però la Milano rispetto a Mito e 159 fa uno step avanti nella spersonalizzazione del marchio. Il powertrain è 100% PSA, mentre mito e 159 avevano i motori FCA (eccetto i jts che come dici erano fatti con GM). Inoltre sia Mito che 159 erano made in Italy. Comunque io ho una Giulia, questa Milano per me non risponde a un' identità di brand Alfa nel quale mi riconosco, però comunque credo abbia le carte per essere un prodotto di successo
@danieleomizzolo1316
@danieleomizzolo1316 Ай бұрын
Quanta e quanta ignoranza gira sul web... Bravo masterpilot, finalmente qualcuno che pacatamente spiega queste storie!!!
@DIMERRAIMONDO
@DIMERRAIMONDO Ай бұрын
Commento più che corretto, ed analisi più che giusta. Sono anche io del tuo stesso avviso. Anche a me non va giù il fatto che sia una 2008 ricarrozzata, però è anche vero che è ricarrozzata bene. Poi aggiungo che in ogni caso quella presentata è la versione extrafigus de lux superior. Bisognerà vedere le versioni basiche, che saranno le più vendute, come si presenteranno su strada. Basta guardare la Tonale base e la Tonale top gamma......due vetture diverse. Con questo non voglio dire che lo faccia solo Stellantis, lo fanno tutti.
Tavares ha DAVVERO salvato Alfa Romeo e Lancia? | Sì...ma anche NO
25:57
Press Review | Masterpilot
Рет қаралды 40 М.
ADDIO al Salone di GINEVRA | Non ci mancherà. Ecco perché...
17:06
Press Review | Masterpilot
Рет қаралды 17 М.
WHY IS A CAR MORE EXPENSIVE THAN A GIRL?
00:37
Levsob
Рет қаралды 15 МЛН
New Gadgets! Bycycle 4.0 🚲 #shorts
00:14
BongBee Family
Рет қаралды 11 МЛН
Bro be careful where you drop the ball  #learnfromkhaby  #comedy
00:19
Khaby. Lame
Рет қаралды 48 МЛН
GIUGIARO senza peli sulla lingua: abbiamo PERSO tutto... | C’hai RAGIONE Giorge’...
29:30
Alfa Romeo Milano - Junior: LA VERITA'
6:02
Rally Factor Driving School
Рет қаралды 7 М.
Ciclo Atkinson e Miller: perchè si usa solo sulle Ibride?
13:43
Andrea Cars and More
Рет қаралды 77 М.
Alfa Romeo dalla Montreal all'Alfa6 l'ecatombe
19:46
leo luongo
Рет қаралды 103 М.
XIAOMI SU7 | La TAYCAN che “non ce l'ha fatta” costa 30.000 euro...
30:28
Press Review | Masterpilot
Рет қаралды 70 М.
SPERAVO DE MORÌ PRIMA... | Lancia torna nel Mondiale Rally col Puretech!
19:00
Press Review | Masterpilot
Рет қаралды 79 М.
Ne hanno vendute SOLO 14... | Abarth 500e ELETTRICA: l'autoreferenzialità non basta...
17:12
Motori a 3 CILINDRI | Vantaggi sono SOLO per chi li fa...
16:56
Press Review | Masterpilot
Рет қаралды 131 М.
WHY IS A CAR MORE EXPENSIVE THAN A GIRL?
00:37
Levsob
Рет қаралды 15 МЛН