Studio di funzione .Esercizio d'esame semplice spiegato passo passo

  Рет қаралды 12,240

Salvo Romeo

Salvo Romeo

Күн бұрын

Пікірлер: 15
@IL_DILA
@IL_DILA 10 күн бұрын
holy moly che freschezza professore 🔥🔥
@andreabattistini3322
@andreabattistini3322 2 жыл бұрын
È un piacere seguire le vostre playlist
@simonapennisi2864
@simonapennisi2864 3 жыл бұрын
Spiegazioni come sempre chiarissime... grazie!
@lucasanfilippo5370
@lucasanfilippo5370 5 ай бұрын
Migliori studi di funzione di KZbin.. grazie..
@davide0381
@davide0381 7 ай бұрын
Quindi per svolgere lo studio di funzione bisogna avere assodato per bene: equazioni, disequazioni, limiti e derivate? Basta solo questo o bisogna conoscere altro? Tipo non so altri argomenti o teoremi?
@velefarnilu5352
@velefarnilu5352 6 жыл бұрын
Potresti fare un video sulle funzioni suriettive, iniettive e biettive? Non le riesco a capire :( e nessun altro spiega così bene. Spero di non chiederti tanto. Graziee
@bruno68berretta53
@bruno68berretta53 2 жыл бұрын
Complimenti. Penso che si possa vedere che lim x ---> + infinito ln(x)/x = 0 senza usare De l'Hôpital, in ogni caso è davvero uno spreco di calcoli in questo caso.
@Salvoo38
@Salvoo38 Жыл бұрын
Scusi ancora ma per trovare l immagine è sbagliato porre f(x)=y quindi fare y=(la funzione) isolare la x e vedere per quali valori di y la funzione è definita?
@salvoromeo
@salvoromeo Жыл бұрын
Questo lo puoi fare solo se la funzione è invertibile nel suo insieme di definizione o in una sua restrizione . Nel caso in cui fosse invertibile non sempre è possibile scrivere x in funzione di y in forma chiusa . Pensa alla funzione y=x ln(x) che è invertibile in [1/e , +infinito [ . In tale intervallo è invertibile si , ma riesci a trovare la x in funzione di y ? La risposta è No purtroppo . Alle scuole superiori solitamente danno funzioni invertibili e facilmente manipolabili in cui è possibile ricavare la x in funzione di y . Ma non sempre è possibile fare ciò Pensa ad esempio a y=x²+ln(x+1) Funzione invertibile in tutto il dominio , ma se vuoi ricavare x in funzione di y è praticamente un 'impresa ardua a livello di calcoli .
@gabrielepuccii
@gabrielepuccii 2 жыл бұрын
non mi torna il fatto che Logx diventi 1\x... perché non 1\x*1\ln10 ?
@salvoromeo
@salvoromeo 2 жыл бұрын
Ciao Gabriele ti ringrazio per l'osservazione . Giustamente vedendo scritto log () viene naturale pensare che si tratti del logaritmo in base 10 . Purtroppo all'università (e ammetto la responsabilità anche in prima persona) vi è una (non ideale ) consuetudine di scrivere log () come logaritmo naturale .Quasi trenta anni fa (quando ero al primo anno di università ) il mio professore comunicó a tutti i partecipanti in aula che la scrittura log intendeva dire logaritmo naturale .Questa abitudine è ormai diffusa ovunque e in molti atenei trovi compiti di analisi matematica con una nota a fine pagina con scritto "con log , si intende il logaritmo naturale " . Tale esercizio (assegnato nella facoltà di Economia) è stato copiato tale e quale è si intendeva anche in base e , nonostante l'abuso . Anche io ho preso questa brutta abitudine , tuttavia non mi dispiace scrivere ln () per denotare il logaritmo naturale (detto anche iperbolico ) , ma volutamente a volte scrivo log () per abituare i ragazzi che si intende logaritmo in base "e" . Quando mi capita di seguire qualche studente di qualsiasi università italiana chiedo di inviare una mail al docente interessato per farsi confermare se log è logaritmo in base 10 o il numero di Nepero .Da più di un decennio la risposta è sempre la stessa : "logaritmo in base e" anche se sarebbe più opportuno scrivere ln () . Grazie per la domanda , grazie alla quale ho avuto occasione di chiarire questa questione , e mi dispiace che ti abbia creato confusione .
@gabrielepuccii
@gabrielepuccii 2 жыл бұрын
@@salvoromeouna disponibilità inconsueta devo dire! Grazie mille per i suoi fantastici video e i suoi chiarimenti.
@Salvoo38
@Salvoo38 Жыл бұрын
Scusi se m fosse venuto 0 allora l asintoto orizzontale non esiste?
@salvoromeo
@salvoromeo Жыл бұрын
Esiste anche ,la cosa importante è che il limite esiste finito .
@milenacordara2742
@milenacordara2742 7 ай бұрын
Grazie
ING5 ESAME ANALISI 1 - Prima prova parziale
34:57
Francesca Salvo
Рет қаралды 4,9 М.
She made herself an ear of corn from his marmalade candies🌽🌽🌽
00:38
Valja & Maxim Family
Рет қаралды 18 МЛН
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН
ING3   ESAME ANALISI 1 - Testo esame
26:07
Francesca Salvo
Рет қаралды 3 М.