Non ho mai seguito alcun professore di scuola con l'attenzione ed il piacere con il quale ascolto Dario 😂 Sempre interessanti le sue clip video. Io una volta l'anno più o meno, in questo periodo (buio e duro per me) sono solito fare il test dei 10km
@MarcoMaroni-ruzz Жыл бұрын
Uno dei migliori video che abbia visto, su questo argomento.
@marckbenazzo7610 Жыл бұрын
Nel mio caso è molto semplice. Ritmo allenamento molto lento, ritmo gara un po' meno lento. A parte le battute bel video. Conoscevo alcuni dei test del video, ora ne conosco di più e in maniera più dettagliata. Bravi bravi....
@MrSalseromax Жыл бұрын
Bel video,decisamente utile.conosco bene i vari test che avete elencato li ho provati Ed anche quelli proposti sia dal Garmin che dal polar.tra i vari test quello che utilizzo solitamente è quello dei 10 km in pista e da lì ricavando la VR mi calcolo di conseguenza le varie andature partendo dalle ripetute brevi sia in pista che in salita con pendenze del 5% e poi anche ritmo medio lungo svelto medio e lento.utilizzando questo metodo ho avuto e ho tutt'ora riscontri positivi in fatto di velocità e resistenza.
@giorgiocentofante9519 Жыл бұрын
Bel video,che sarebbe utile a fare vedere a tanti!!😁
@marcomusaz81 Жыл бұрын
Video molto interessante! Ho fatto il test dei 10km settimana scorsa alla media di 4'05"... domenica correrò la mezza di Novara, speravo di farla ad una media di 4'15" ma dubito fortemente. Buone Corse 😉
@therunningclubit Жыл бұрын
in bocca al lupo!
@belladitheboss Жыл бұрын
Li conoscevo quasi tutti, aggiungerei che ottimi test sono le gare stesse: con la formula di riegel si calcola il proprio valore teorico su 10 o 15 km (in base a quale distanza si corre in 1h) e si ha la VR. Una cosa importante secondo me è utilizzare sempre lo stesso test e capire qual è il proprio differenziale rispetto a quel test, ad esempio il test dei 7' e quello dei 3 km daranno risultati ottimistici per la VR ad atleti forti anaerobicamente e pessimistici ad atleti prettamente aerobici (i maratoneti naturali); o un altro metodo potrebbe essere usare due o tre test che stimino le diverse caratteristiche fisiologiche dell'atleta; ad es 7', 10 km e mezza o maratona daranno un'idea molto precisa del fatto se un atleta è più dotato aerobicamente o anaerobicamente; infatti ritengo che non si possano stimare i ritmi di allenamento a partire solo dalla VR (cioè dalla soglia anaerobica) perché due atleti con la stessa VR possono avere ad esempio dei tempi in maratona molto diversi, quindi i loro ritmi di allenamento per la 10 km saranno uguali ma quelli per gli allenamenti per la maratona saranno diversi (se quello dei due più forte anaerobicamente si allena agli stessi ritmi dell'altro partirà troppo forte in maratona e inevitabilmente sbatterà contro il muro)
@aldomartucci9930 Жыл бұрын
Ciao bel video e interessante spiegazione. Provo a fare il test dei 3km
@miles.away.from.nowhere Жыл бұрын
Bel video, grazie!!! Segnalo che nel test di Schwartz VR = velocità media DIVISO 0,93
@therunningclubit Жыл бұрын
si hai ragione, nell'articolo è corretto
@francescospina102 Жыл бұрын
Io ho un Polar. Eseguo il test con la fascia cardio. Il test da Polar viene definito di Cooper, ma per la tipologia a me sembra quello di Conconi: la velocità cresce nel tempo così come la frequenza cardiaca, e se uno prova ad andare più veloce di quanto ti dice l'orologio il test salta. Se tu l'hai usato mi sapresti spiegare perché lo chiamano test di Cooper?
@therunningclubit Жыл бұрын
Probabilmente perché l’algoritmo per dare la VR tiene conto di quanta strada hai percorso e il cardio serve solo come modo di dettare il ritmo
@francescospina102 Жыл бұрын
Il test parte abbastanza piano, uno può decidere l'andatura e ogni 200 metri scala 5 secondi al km circa. Io penso che con i valori dei battiti e del ritmo faccia una curva stile Conconi. Sicuramente non si va allo stesso ritmo per un certo tempo come invece dovrebbe essere Cooper
@therunningclubit Жыл бұрын
@@francescospina102 le cose sono due: o lo hanno chiamato con il nome sbagliato (e fa un Conconi) o calcola la distanza a fa un Cooper
@fabriziogamberoni9707 Жыл бұрын
grazie, nel video si fa riferimento al calcolo del ritmo maratona facendo un mezza 2 settimane prima della data della maratona ,si fa riferimento ad un altro video in cui è approfondito il concetto, non ho trovato quale sia, si puo avere il link?
@therunningclubit Жыл бұрын
qui l'articolo e video di preparazione mezza e maratona 👉 www.therunningclub.it/2024/01/12/come-preparare-maratona-mezza-programma-settimanale-consigli-andrea-soffientini/
@fabriziogamberoni9707 Жыл бұрын
Grazie mille
@gianmarcolevorato9591 Жыл бұрын
Buongiorno, video davvero interessante grazie 💪 di solito utilizzo il test dei 10km Poi dal passo che tengo ricavo i vari ritmi al km da tenere Per curiosità voi che calcolo fate sul test ricavato dei 10km?
@therunningclubit Жыл бұрын
Ciao... per il calcolo dei ritmi ti rimandiamo a prossimo video e articolo dedicato ;)
@ivanpsx Жыл бұрын
Ciao ho un FR245 ma non trovo il test a cui fa riferimento Dario tra gli allenamenti. Non lo trovo io oppure non è previsto per questo modello? grazie
@therunningclubit Жыл бұрын
No, il 245 non ha il test della Soglia Anaerobica
@ivanpsx Жыл бұрын
@@therunningclubit grazie
@n1vc0 Жыл бұрын
Molto interessante, grazie! Anche io preferirei il test sui 10km ma non ho accesso alla pista e il percorso che faccio sui 5km è più pianeggiante di quello che farei sui 10. Ha senso in questo caso ripiegare sul test dei 5 o è meglio comunque fare quello dei 10?
@therunningclubit Жыл бұрын
Come detto sono equivalenti. Se hai un percorso di 5k pianeggiante ripetilo due volte
@n1vc0 Жыл бұрын
@@therunningclubit il problema è che non è un anello, il girarsi e tornare indietro non falsa il tempo?
@therunningclubit Жыл бұрын
@@n1vc0 stiamo parlando di qualche secondo che su un percorso di 10km non incide
@n1vc0 Жыл бұрын
@@therunningclubit va bene allora proverò anche sui 10, grazie per le risposte!
@carlorunning85 Жыл бұрын
Una volta trovata la velocità di riferimento ad esempio con il test dei 10 km poi ka conversione suggerite il vdot?
@lughinu Жыл бұрын
A me hanno fatto il test dei 3 km 🥵😂…. Una bella sfacchinata però ha avuto efficacia nella lavorazione del piano di allenamento
@andreasoffientini3570 Жыл бұрын
Se non fatto insieme ad altri è un po' troppo corto e fuorviante
@lucademartino7272 Жыл бұрын
Ciao, quanto ritieni affidabile il test guidato di soglia anaerobica di Garmin?
@therunningclubit Жыл бұрын
Se fatto bene da un risultato veritiero, da non paragonare però alle previsioni di gara
@PaoloRizzo-z7g Жыл бұрын
Io per il momento nei 3000 ho un passo a 3.35 se dovessi fare più 10 secondi per la mezza alla Roma Ostia dovrei farla a 3.45 ma so che forse è impossibile anche se a Napoli ho fatto 1h23.09 vediamo cosa esce a Roma
@therunningclubit Жыл бұрын
10% non 10 secondi
@PaoloRizzo-z7g Жыл бұрын
@@therunningclubitSorry
@giumork Жыл бұрын
e per quelli di genova, come me, dove è difficile trovare 10km pianeggiante? Non mi dite di andare in pista che costa.. e qua siamo parsimoniosi belin !!!
@therunningclubit Жыл бұрын
pista non te lo diciamo allora 😅 tapis roulant, 3km, 5km... garmin e polar
@giumork Жыл бұрын
@@therunningclubit eh si che ii tapirulan te li tiran dietro... già le scarpe costano un botto... siam mica qui a far girare l'economia!!!